Vai al contenuto

Dmitrij Markov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dmitri Markov
NazionalitàBielorussia (bandiera) Bielorussia
Australia (bandiera) Australia
Altezza182 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
SocietàUniversity of Western Australia
Record
Asta 6,05 m Record oceaniano (2001)
Asta 5,85 m Record nazionale (indoor – 1996)
Carriera
Nazionale
1994-1998Bielorussia (bandiera) Bielorussia
1999-2006Australia (bandiera) Australia
Palmarès
Bielorussia (bandiera) Bielorussia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 1 0 0
Mondiali juniores 0 1 0
Australia (bandiera) Australia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0
Giochi del Commonwealth 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 agosto 2011

Dmitrij Valer'evic Markov, accreditato come Dmitri Markov dalla IAAF (bel. Дзмітрый Маркаў; Vicebsk, 14 marzo 1975), è un ex astista australiano di origine bielorussa, campione mondiale ed europeo indoor della specialità.

Fa parte del ristretto club dei 6 metri. In carriera vanta anche un 3º posto alle IAAF World Athletics Final di Monaco nel 2003.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Record nazionali bielorussi

Record nazionali australiani

Salto con l'asta outdoor

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2007 5,55 m Australia (bandiera) Adelaide 27-1-2007 65º
2006 5,70 m Spagna (bandiera) Saragozza 3-6-2006 28º
Australia (bandiera) Sydney 5-2-2006
2005 5,75 m Germania (bandiera) Ulma 12-6-2005 17º
Giappone (bandiera) Osaka 7-5-2005
Australia (bandiera) Adelaide 12-2-2005
2004 5,80 m Stati Uniti (bandiera) Eugene 19-6-2004 10º
2003 5,86 m Germania (bandiera) Berlino 10-8-2003
2002 5,65 m Grecia (bandiera) Calamata 1-6-2002 32º
2001 6,05 m Canada (bandiera) Edmonton 9-8-2001 -
2000 5,85 m Svizzera (bandiera) Losanna 5-7-2000 -
1999 5,95 m Monaco (bandiera) Monaco 4-8-1999
Grecia (bandiera) Atene 16-6-1999
1998 6,00 m Nuova Zelanda (bandiera) North Shore 20-2-1998 -
1997 5,95 m Germania (bandiera) Colonia 24-8-1997 -
1996 5,86 m Stati Uniti (bandiera) Atlanta 2-8-1996 -
1995 5,65 m Danimarca (bandiera) Århus 29-6-1995 -
1994 5,50 m Portogallo (bandiera) Lisbona 22-7-1994 -
1993 5,42 m Austria (bandiera) Schwechat 30-5-1993 -
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della Bielorussia (bandiera) Bielorussia
1994 Mondiali juniores Portogallo (bandiera) Lisbona Salto con l'asta   Argento 5,50 m
1995 Mondiali indoor Spagna (bandiera) Barcellona Salto con l'asta 16º 5,60 m Record nazionale
Mondiali Svezia (bandiera) Göteborg Salto con l'asta 19º 5,40 m
1996 Europei indoor Svezia (bandiera) Stoccolma Salto con l'asta   Oro 5,85 m
Giochi olimpici Stati Uniti (bandiera) Atlanta Salto con l'asta 5,86 m
In rappresentanza dell'Australia (bandiera) Australia
1999 Mondiali Spagna (bandiera) Siviglia Salto con l'asta   Argento 5,90 m
2000 Giochi olimpici Australia (bandiera) Sydney Salto con l'asta 5,80 m
2001 Mondiali Canada (bandiera) Edmonton Salto con l'asta   Oro 6,05 m Record dei campionati
2003 Mondiali Francia (bandiera) Parigi Salto con l'asta 5,85 m
2004 Mondiali indoor Ungheria (bandiera) Budapest Salto con l'asta 11º 5,65 m
Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene Salto con l'asta 22º 5,50 m
2005 Mondiali Finlandia (bandiera) Helsinki Salto con l'asta 11º nm
2006 Giochi del
Commonwealth
Australia (bandiera) Melbourne Salto con l'asta   Argento 5,60 m

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

1996

1997

1998

1999

2003

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]