Discussioni utente:Kultinprogress

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Kultinprogress!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Davide21casella postale --02:12, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Interventi assurdi sulla voce Molfetta[modifica wikitesto]

Ciao , scusa se ti disturbo. Ho visto che sei intervenuto molto sulla voce Molfetta e volevo il tuo aiuto e il tuo parere perchè c'è un utente, tale Hellis, che ha cancellato un mio inserimento su Palazzo Passari Lioy-Lupis. Se conosci Molfetta credo che conoscerai il palazzo. Se puoi mi aiuti a fargli capire che non è una mia invenzione? Grazie e scusa per l"intrusione"! --SandraMondanini (msg) 12:48, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Ciao, Sandra Mondanini, conosco a Molfetta un Palazzo Lioy-Lupis che si trova su Via Amente, ma non so se sia stato anche Passari. Con quest'ultimo cognome conosco il famoso Torrione proteso nel mare, ma non so se i cognomi sono correlati. Bisognerebbe approfondire ulteriormente le ricerche. Da quale/i testo/i hai attinto notizie?

Anche a me hanno piu' volte cancellato, tra le personalita' illustri di Molfetta (nonostante il suo ritratto e' nella Galleria degli uomini illustri di Molfetta, ora ospitata a Palazzo Giovine) l'industriale Luigi Gambardella, di cui non so se tu conosca la storia e su cui sto raccogliendo materiale per una biografia con tutti i crismi (gli Oleifici dell'Italia Meridionale, che lui unifico' sotto una unica guida, annoveravano almeno sei stabilimenti da Gallipoli a Vasto)... pero' l'arbitro di calcio Ayroldi puo' stare... Sono alcune incongruenze che rilevo in questa bellissima iniziativa che e' Wikipedia e che se qualcuno mi aiuta a interpretare e incanalare lo ringrazierei con tutto il cuore.... --Kultinprogress (msg) 02:54, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Per tutta risposta mi hanno bannato! Beato te che defisci wikipedia "una bellissima iniziativa"" ...! Lo sarebbe se non ci fossero un gruppo di dementi che hanno deciso di spadroneggiare in ogni campo dello scibile, totalmente a vanvera. Che tristezza.

Comunque, mi fa piacere che anche tu conosci bene Palazzo Lioy-Lupis, attualmente in viua Amente 32. prima di pervenire ai nobili Lupis che si sono estinti nei Lioy - da cui il nome attuale di Palazzo Lioy-Lupis - era appunto dei nobili Passari. Le fonti sono reperibili sia su Internet, facendo una semplice ricerca con Google come questa: http://www.google.com/search?hl=en&q=palazzo+passari+Molfetta&btnG=Google+Search. Inoltre ho tratto le notizie sulla storia dei passaggi familiari del Palazzo da due opere di Corrado Pisani, storico molfettese che sicuramente anche tu conosci: "Le Torri de Molfettesi", Molfetta, 2000, pagg. 187. 189, 190, 192 ed un articolo apparso proprio sul Palazzo, sempre a firma di Corrado Pisani, apparso sulla rivista : “L’Altra Molfetta”, giugno 2001. Mi farebbe piacere che rimettessi tu a questo punto la parte sul Palazzo. Se vuoi ti posso mandare gli estratti dai due testi che ti ho citato.

Inoltre "il grande esperto" che va sotto il nome di "Hellis" ha pensato bene anche di cancellare dai personaggi illustri Monsignor Gaetano Lioy-Lupis, le notizie sul quale sono agevolmente reperibili anche in Internet. Ricapitolando le mie fonti per il Palazzo erano queste: PISANI C., Palazzo Lioy-Lupis , in “L’Altra Molfetta”, giugno 2001; PISANI C., Le Torri dei Molfettesi, Molfetta, 2000, pagg. 187. 189, 190, 192; DE GENNARO G., Storia dell'edilizia del centro antico di Molfetta, in "Archivio storico pugliese" XXX, 1977, pp. 277-305; MEZZINA N., Il borgo di Molfetta e la città nella storia, in "Politica e Mezzogiorno", 16, 1979, pp. 77-92; LA PIANA A. - MONGELLI E. - SCIANCALEPORE A., Da una ricerca storico-documentaria, un'ipotesi sullo sviluppo urbanistico di Molfetta tra l'XI e il XVI secolo, in "Continuità", 1-2, 1989, pp. 67-72; AA.VV., Atlante del barocco in Italia: terra di Bari e Capitanata, Roma, 1996, pp. 552-556: Vedi anche in rete

mentre di Mons Lioy-Lupis avevo messo in nota quanto segue: ^ Nacque nel 1830 e fu Rettore della Chiesa del Purgatorio e Padre Spirituale dell' Arciconfraternita della Morte di Molfetta, dal 3 settembre 1851 al 14 novembre 1920, data della sua morte. Scrisse il Quadro storico dei varii oggetti pertinenti al Sacrificio della Messa secondo la loro origine e ragione per l'abbate Gaetano Lioy - Lupis Cappellano di Obbedienza Magistrale dell'Ordine Sovrano di Malta. Bitonto, Stab. Tip. Garofalo 1897. Vedi: "Omaggio a don Gaetano Lioy-Lupis" dell'attuale priore dell'Arciconfraternita della Morte di Molfetta, dott. Franco Stanzione.

 Replica:

Salve, scusami, Sandra, se non ti ho risposto prima, ma ho una vita piuttosto incasinata e per comunicare su queste pagine ho bisogno di molta tranquillità...

Io non so se hai riprovato a inserire il tuo testo sul Palazzo in cui abiti, io al posto tuo lo rifarei, anche perché la cosa mi sembra tanto più strana perché l'importanza della Famiglia Lioy-Lupis si evince ancora più leggendo il testo relativo alla Chiesa del Purgatorio, da cui ho appreso cose che non sapevo, anche circa la proprietà di questa chiesa da parte degli eredi di tale famiglia!

Dai, forza, riprovaci ancora, magari questa volta ce la fai! Ah, dimenticavo: un solo consiglio! Sta' attenta a non riportare il testo uguale a quello su altre pubblicazioni, magari soggette a diritto di Autore... magari e' per questo che ti hanno "bannato".

A presto... --Kultinprogress (msg) 14:58, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cioa, grazie degli ampliamenti su torre. Ti volevo solo dire che secondo il Aiuto:Manuale di stile di wikipedia il grassetto va usato solo una volta per voce, nell'incipit. Ti consiglio di leggere la paginetta del manuale, potrà aiutarti a fare pagine più belle e armonizzate col resto dell'enciclopedia. --SailKoFECIT 17:21, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Risposta: Grazie per il consiglio ed anche per aver apprezzato i miei interventi sulla voce "Torre"... Non so se succede solo a me, ma mi capita che dall'intervenire su una voce si va a finire a tutt'altro con dei "salti pindarici" che uno proprio non immaginerebbe!

Ultimamente mi sono dedicato molto, per non dire moltissimo, alla voce "Exultet", che ho trovato molto più completa nella versione in lingua inglese che in quella italiana, che in realtà era solo un abbozzo! Il problema sono le fotografie, anche perché quando io sono andato a vedere i pezzi esposti al Museo Diocesano di Bari era vietato scattare col flash per non degradare gli strati pittorici!!! Ho trovato un sito che ha fatto un bel lavoro e l'ho inserito come collegamento esterno o similare... Puoò bastare?

Ora penso che non lo si possa definire più tale, anche se c'é ancora qualcosina da dire, ma come si fa a togliere dalla testata della pagina quella notazione che definisce la pagina un abbozzo? Non sono un esperto di funzioni religiose ed il mio interesse é soprattutto di tipo storico-artistico e comunicazionale, se cosi' vogliamo dire!

Grazie a chi avrà la cortesia di leggermi! --Kultinprogress (msg) 21:38, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Gardenia è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) valepert 01:19, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

non mi dire che sei andato ad inserire <p align="justify"> in tutte le voci da te modificate... --valepert 01:25, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

{{vandalismo|Gaetano Salvemini}}

Non mettere quel codice HTML! viola i requisiti di accessibilità previsti dalle linee guida --Furriadroxiu (msg) 01:52, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ti riferisci a questo codice: <p align="justify"> ? scusatemi, ma l'ho trovato in una voce (non ricordo quale) e mi é piaciuto l'aspetto formale del testo "giustificato", mi sembra molto più ordinato!

Se non va messo, va be', si farà così, ma mi piace molto di più il testo giustificato!!! (le linee guida le andrò a vedere domani, stavo andando a dormire!)... Buonanotte a tutti.--Kultinprogress (msg) 02:14, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Il testo giustificato può disturbare la lettura a molte persone. Se preferisci vedere il testo giustificato lo puoi mettere nelle tue impostazioni personalizzate:
  1. click sul link Preferenze
  2. clicca sulla linguetta Varie
  3. Spunta l'opzione Allineamento dei paragrafi giustificato
  4. Click sul pulsante Salva le preferenze
In questo modo tu potrai vedere tutte le voci con allineamento giustificato senza costringere anche gli altri a farlo. Ciao --Furriadroxiu (msg) 02:45, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Se hai difficoltà a impostare l'opzione famme sape' --Furriadroxiu (msg)


Grazie infinite, Giancarlo, già fatto! ...Non ci voleva proprio tanto!--Kultinprogress (msg) 10:44, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

OK, passiamo ad un altro problema[modifica wikitesto]

Scusa se mi permetto, ma è da stamattina che sto passando in rassegna i tuoi edit facendo correzioni a destra e manca. Ci sono dei problemi che vanno affrontati:

  1. Caratteri accentati: hai l'abitudine di scrivere le lettere accentate mettendo l'apostrofo (ad esempio, perche' invece di perché) questo è sbagliato perché può essere d'ostacolo a determinate funzionalità di Wikipedia. Altro problema è l'uso errato dell'accento grave e dell'accento acuto. Esempi: scrivi "é" (sbagliato) al posto di "è" (corretto), "cioé" (sbagliato) al posto di "cioè" (corretto), ecc.
  2. Periodi: usi periodi troppo lunghi con troppe frasi intercalate che tendono a richiamare concetti non strettamente necessari, gerundi, ecc. Tutto questo, oltre a rendere difficoltosa la lettura, costituisce un bombardamento di nozioni che può far perdere di vista il succo del discorso. Cerca di limitare la lunghezza delle frasi, usa di più i punti e meno le virgole in modo da semplificare i periodi. Inoltre non inserire troppi rimandi e precisazioni in un periodo: lo fai spesso intercalando spiegazioni e precisazioni fra parentesi oppure come vere e proprie frasi integrate nel testo ma dal contenuto non proprio attinente. Se devi fare delle precisazioni o delle spiegazioni, valuta l'uso delle note e dei wikilink, ma non cercare di spiegare tutto all'interno di un periodo, rischi di ubriacare chi legge.
  3. Toni enfatici e considerazioni POV (Point Of View, punto di vista): ho notato in alcune voci che sottolinei concetti inserendo aggettivi enfatizzanti, superlativi o vere e proprie considerazioni personali. Non va bene. Ad esempio, dalle caratteristiche organolettiche tra le migliori nel mondo oppure di eccellenti uve ed olive sono frasi da opuscolo promozionale ma non da enciclopedia. Cosa vuol dire "dalle caratteristiche organolettiche tra le migliori del mondo"? C'è forse qualche organismo internazionale che ha riconosciuto le acque minerali del Vulture fra le prime 10 del mondo? Sei sicuro che in tutto il mondo non ci siano 10000 acque minerali più buone di quelle del Vulture? Posso garantirti che l'Italia è piena di eccellenti uve ed olive, almeno a leggere Wikipedia, sembra che ogni località abbia il miglior vino e il miglior olio d'oliva dell'intero creato. Ergo, usiamo toni più sobri e informazioni inconfutabili: scrivere "permette la coltivazione di eccellenti uve e olive" non va bene (a parte il fatto che l'uva e le olive, in quanto frutti, non si coltivano, si raccolgono). Scrivere "permette la coltivazione della vite e dell'olivo" è invece un linguaggio da enciclopedia. Saranno poi i vari gamberi rossi e concorsi enogastronomici a stabilire se l'uva e le olive del Vulture sono eccellenti, non Wikipedia.
  4. Usi parecchio i grassetti e i corsivi. Anche qui, limita l'uso. I grassetti sono completamente sconsigliati, i corsivi possono andare bene per mettere in evidenza una particolare accezione di un termine o di una frase, ma non metterne troppi, altrimenti si perde la funzione del corsivo. In ogni caso, grassetti e corsivi disturbano la lettura, perciò l'uso deve essere moderato.

Ti dico questo perché questo genere di modifiche poi costringe altri utenti ad un grosso lavoro di wikificazione. Dal momento che scrivi a rotta di collo, tieni presente che non basta la quantità ma è essenziale la qualità: quando fai una modifica, soffermati a correggere gli eventuali errori (es. i caratteri accentati) rileggi le frasi, soprattutto rileggile pensando di essere una persona che non ha troppa dimestichezza con la lettura e quindi si trova avvantaggiata con frasi brevi e con sintassi lineari e scorrevoli.

Spero di essere stato chiaro. Ciao --Furriadroxiu (msg) 17:05, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Andiamo per punti... In generale sono d'accordo con quello che dici, ma poichè il "diritto alla difesa" è sacrosanto, cercherò di spezzare qualche "freccetta" a mio favore...
1 - quello che dici sui caratteri accentati è sacrosanto, però mi sembra un po' da "malati di mente" (in generale e senza voler offendere nessuno!) perdere tempo a correggere l'accento grave o acuto sulla "e" in un mondo in cui con l'avvento dei telefonini e degli sms sempre più sintetici la punteggiatura e l'accentatura sono andati a farsi friggere...
Comunque hai ragione perchè io in genere ci tengo e perciò quando scrivo in Word ho le impostazioni predefinite (correzione automatica, ecc.) per tutte le congiunzioni accentate... Nello scrivere su queste pagine, cosa che in genere faccio per combattere una lieve insonnia, talvolta non ce la faccio a rileggere il tutto e salvo quello che ho scritto sapendo che è sempre possibile rivederlo. Spesso mi adeguo al testo già presente, per una forma di "rispetto" per la persona che mi ha preceduto, anche se mi verrebbe voglia certe volte di bannare tutto e rifarlo in maniera diversa, ma poichè non mi ritengo affatto un'esperto, non mi permetto, salvo quando non trovo strafalcioni del tipo che il lago piccolo di Monticchio è profondo 1000 m (!!!), che mi sono data da fare a correggere, pur con cautela, essendo al corrente di un episodio letto in un libro che vorrei inserire come nota (o come collegamento esterno, aiutami!) relativo al recupero dal fondo del lago del corpo di un pescatore la cui imbarcazione si era rovesciata!
L'uso dell'apostrofo è, invece, una deformazione legata alla scrittura delle e-mail, in quanto so che chi usa il "MAC" ha problemi nel leggere le lettere accentate normalmente, così come chi ha Windows legge degli scarabocchi al posto degli accenti o di altra punteggiatura...

2 - I periodi troppo lunghi sono un mio vecchio difetto che sto cercando a poco a poco di limare, però anche qui, spesso è perchè le mie correzioni si inseriscono su un testo già impostato ed allora il rischio è più grosso!

3 - I toni enfatici rispetto ad alcune cose un po' fanno parte del mio modo di scrivere, in altri casi, come gli esempi che tu metti a fuoco, sono spesso dovuti al mio profondo, radicatissimo, Meridionalismo, ma nello specifico a proposito dell'olio (extravergine di oliva) sono un esperto perchè vengo da una famiglia che lo ha commercializzato anche all'estero fino alla seconda guerra mondiale e si può dire che, l'olio, ce l'ho nel DNA! (se vuoi apriamo una discussione a parte, magari in un "Bar" di Wikipedia)...

Per quanto concerne le acque del Vulture, essendo io un ingegnere idraulico, mi è capitato di sentire questa cosa in più di un convegno, anche se non mi ricordo gli specifici relatori, ecc. Inoltre, per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche, si dà il caso che io sia uno che ...ha naso, anzi gusto (!), nel senso che come c'è chi ha l'occhio assoluto, l'udito assoluto, c'è anche chi ha il naso assoluto ed il "gusto assoluto", cosa che ho avuto modo di sperimentare in molti panel test cui ho partecipato!

4 - E veniamo ora ai corsivi e ai grassetti che, anche qui, molto spesso correggo anch'io nei testi degli altri!

Certo, se penso che siamo in una enciclopedia, non li metterei proprio, ma poi leggi i testi di altri e li vedi "fiorire" e così ti (mi) viene il ...contagio!

OK, se vuoi, replica pure, accetto le critiche quando sono costruttive! Anzi, scusa se approfitto della tua disponibilità (sempre se vuoi, ovviamente!): vorrei chiederti come si fa a togliere la qualifica di "abbozzo" ad una voce che secondo me non lo è più. Mi riferisco in particolare alla voce Exultet che, a parte la carenza di fotografie, dovuta alla difficoltà a scattare foto per le caratteristiche di conservazione che devono avere questi oggetti tramandati da circa 1000 anni, ho ampliato ed arricchito in base a ripetute visite fatte ultimamente al museo diocesano di Bari, inserendo un bellissimo link che ho trovato sulla versione inglese della stessa parola, versione che ho trovato, dal punto di vista della descrizione della liturgia, moltro più completa di quella italiana iniziale. Tu che ne pensi? Secondo me non è più un abbozzo, mah! ... In attesa di una tua gentile risposta, ciao.--Kultinprogress (msg) 18:30, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Iniziamo dall'ultima: se ritieni che una voce non sia più uno stub puoi toglierlo tranquillamente. Penso che il concetto di stub sia soggettivo: in diverse voci che ho fatto, incomplete, ho lasciato l'indicazione perché le ritengo ancora delle bozze, tuttavia c'è chi ha tolto i template per il semplice fatto che sono già corpose. Insomma, vedi tu.
Per quanto riguarda gli accenti, è vero che l'Italiano scritto correttamente sta diventando un'opzione, ma un progetto che vuole essere un'enciclopedia deve pur darsi degli standard di qualità. A iniziare dalla correttezza grammaticale ;-)
Per i periodi lunghi capisco il problema, ognuno di noi ha dei difetti stilistici che difficilmente riesce a liberarsi. In ogni modo un po' di sano sforzo non guasta mai. In ogni modo, se una modifica richiede la rimozione completa di un pezzo e la riscrittura perché no? L'importante è che la revisione sia condivisa e non generi guerre di modifiche. A tal fine è sempre meglio coordinarsi con gli altri utenti, discutere le modifiche e trovare il consenso. Questo si fa normalmente nelle pagine di discussione delle voci e nelle pagine di progetto. Un testo non è mai definitivo e si deve sempre presumere l'esistenza di un margine di miglioramento se non una revisione integrale.
Per i toni enfatici è inutile, è necessario abituarsi, almeno qui, ad usare un linguaggio più sobrio. Il bellissimo è soggettivo, non è enciclopedico. Posso essere d'accordo che una valle possa essere bellissima (sono agronomo perciò m'interesso di paesaggistica, di geomorfologia, ecc.), però è meglio usare aggettivi come "suggestivo" o "pittoresco". Stesso discorso per ciò che mangiamo, per un libro, per un film, per un pezzo musicale. Purtroppo è un male diffuso all'interno di Wikipedia, ma non per questo non ci si deve astenere nell'invitare ad un linguaggio più neutrale.
Per quanto riguarda grassetti e corsivi, è vero, anch'io ne abusavo in principio. Se vai in certe voci che ho scritto un anno fa c'è da mettersi le mani nei capelli. Ma col tempo ci si adegua alle linee guida...

Un'ultima cosa: non basta "aver sentito dire che..." o "aver verificato di persona che...". Wikipedia non è una fonte primaria, perciò un'informazione, un'ipotesi, una teoria sono ammesse se e solo se provengono da una fonte più o meno ufficiale. Un olio che vince un concorso nazionale o internazionale che un'ufficialità è per definizione di qualità eccellente, se poi ad assaggiare quest'olio hanno messo una squadra di giapponesi che di olio d'oliva probabilmente non ne capiscono una cippa poco importa. PS: non sono un olivicoltore, ma nella mia scuola gestisco un oliveto di 17 ettari perciò, nel settore, ci sono più o meno dentro. Beh... spesso e volentieri quando leggo o sento parlare di qualità dell'olio d'oliva e corollari vari mi scappa da ridere. Non dico perché, ma se hai messo in qualche modo il naso nell'elaiotecnica dovresti sapere benissimo di cosa parlo ;) --Furriadroxiu (msg) 19:39, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Elaiotecnica, elaiopoli e multinazionali(!)[modifica wikitesto]

Il discorso é molto vasto, si sa, ma penso che sia ormai arcinoto che le tanto decantate proprietà degli "oli extravergini di oliva" toscani ed anche liguri in realtà sono dovute al fatto che i grandi produttori italiani prima e le grandi multinazionali dell'alimentazione poi non hanno fatto altro che acquistare a prezzi stracciati gli olii di noi poveri e bistrattati "meridionali" per tagliare i loro, che certamente come quantità non potevano essere al passo con l'effettivo volume di commercializzazione di quelle ditte...

Questo, per me é il primo, fondamentale passo da cui partire per qualsiasi altro discorso su questi temi...

Per quanto riguarda quel che accade nella produzione io penso che quanto più si va a grossi volumi industriali, più "imbrogli" ci sono! ...Sarà che ho sempre avuto a che fare con frantoi locali o con piccole cooperative, ma mi pare che in questi ambiti la Qualità sia indubbia... Il ns. problema, piuttosto, é quello di essere rimasti alle "piccole e piccolissime" produzioni, con altissimi costi sostenuti da molti "singoli". E' così che la Spagna ci ha surclassato, pur non disponendo delle ns. cultivar e della nostra plurimillenaria esperienza... Chiudo perchè devo scappare. (vorrei riuscire a caricare foto sulla "nostra" enciclopedia: ho delle immagini di ulivi che hanno 2000 anni - età fatta rilevare da una Fondazione di Fasano - in un sito archeologico, con tre chiese rupestri, nei pressi di questa città)!

...Dimenticavo: complimenti x quel tuo inserimento della voce relativa alla "Tignola dell'ulivo"! --Kultinprogress (msg) 12:01, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie!
Comunque il peggio deve ancora arrivare fra la fine degli anni 90 e l'inizio del millennio è stata investita un'enorme superficie a oliveti in Marocco (oltre a quelle della Spagna). Tenuto conto dei tempi, questi oliveti stanno per entrare in piena produzione, ciò significa che da qui a 3-4 anni saremo invasi da olio marocchino che si va ad aggiungere a quello tunisino. Non parliamo della qualità, ho visto foto di frantoi rudimentali in Marocco all'aperto! Immagina i costi di produzione...
Comunque il problema dei piccoli produttori (cooperative e contoterzisti) è l'aleatorietà del controllo di qualità nella filiera. Sulla carta ci sono ottimi oli, ma in realtà il contesto dipende molto da come operano gli olivicoltori (molti in realtà sono olivicoltori partime) e dall'organizzazione nei frantoi. Spesso i problemi di organizzazione del lavoro nei vari livelli della filiera vanno a svantaggio della qualità, con il risultato che da uno stesso oleificio possono uscire partite di alta qualità ma anche partite di qualità inferiore. Naturalmente, questo, a prescindere dalle condizioni ambientali relative all'annata.
PS: senza nulla togliere alla tradizione italiana, ma credo che gli Spagnoli in fatto di olivicoltura ci abbiano insegnato molto, in Sardegna sicuramente, ma non mi stupirei che le influenze spagnole del 1500-1600 abbiano interessato un po' tutto il meridione. In ogni modo le cultivar sarde più importanti sono di origine spagnola. --Furriadroxiu (msg) 12:41, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Tunisia e spagnoli...[modifica wikitesto]

Io mi ero fermato agli Spagnoli (del XX secolo!) primo per non essere prolisso, e, secondo, perchè mi trovo spesso a chiedermi il perchè di questo ostinato individualismo di noi italiani (e meridionali in particolare), mentre in Spagna, nonostante i tantissimi anni di dittatura sotto Franco siano riusciti ad industrializzare l'agricoltura facendo quello che da noi è impensabile fare... Cooperative di 5000 (o 50.000 ?) ettari con tanto di hall dotata di fontana da cui scorre olio d'oliva (spero non extravergine) al posto dell'acqua!!! Certo che la dominazione spagnola in Italia ha condizionato le coltivazioni, ma qui si sono quasi "standardizzate", adattandosi anche alla variabilità delle condizioni climatiche con cultivar specifiche. E, m'insegni, dal giusto "mix" di varietà diverse derivano le caratteristiche migliori e "vincenti" per la qualità di un olio. Non mettiamo poi il dito nella piaga dell'olio proveniente dalla Tunisia e dal Marocco!

Come tu giustamente evidenzi, loro hanno i frantoi all'aperto, invece noi, qui in Puglia, consideriamo archeologia industriale i frantoi ipogei disseminati nel territorio, soprattutto a sud di Bari!

Ah, mi era rimasto un quesito: cosa avevi considerato un "vandalismo" e poi ti sei ricreduto?

L'inserimento di riferimenti al Gaetano Salvemini "uomo" lo considero particolarmente importante per la completezza della voce che, fermandosi ad una fredda biografia estratta da un vecchio testo, mi appare, appunto fredda e particolarmente lontana dal modo di essere della gente di oggi. Anch'io mi pongo nei panni di chi legge e vedere in questa enciclopedia testi che si rivelano antiquati sia per i contenuti che per il modo di scrivere mi stimola ancora più a limare e a modificare in meglio le cose... Vorrei anche sapere perchè è stato cancellato anche il collegamento esterno al cortometraggio del 2005 che è stato premiato col secondo posto al festival dedicato ai cortometraggi che si tiene a Torino tutti gli anni (mi pare in occasione della Fiera del Libro). Wikipedia è, sì, un'enciclopedia, ma proprio perchè è diretta al pubblico che bazzica su internet, dovrebbe e può essere uno strumento che "allarga" gli orizzonti del sapere e della Cultura, anche con questi riferimenti, conosciuti da pochi, ma che non sarebbe mica male se fossero estesi a pubblici di fruitori più ampi! Io noto una grande differenza con le voci, magari le stesse italiane, in lingua inglese, a partire dalla "Exultet" che ho, spero abbastanza gradevolmente, ampliata in Italiano, ma che in English ha un "taglio" decisamente diverso e più incisivo... A parte il fatto che il link al progetto storico cui ha partecipato il museo diocesano di Bari l'ho trovato lì e non sulla versione italiana! Comunque: Italia!

Ciao, --Kultinprogress (msg) 16:58, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Kultinprogress, ho visto che avevi messo mano alla voce e dato che sei della zona credo che sia la persona più indicata a cui chiedere aiuto. Oggi abbiamo dovuto rimuovere un bel po' di roba a causa di una vecchia violazione di copyright riscontrata e, praticamente, la voce è ritornata ad un mero abbozzo. Se vuoi metterci mano e ridarle dignità, quando hai un po' di tempo... Ciao --Furriadroxiu (msg) 01:12, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Chi mi da un consiglio[modifica wikitesto]

Ciao Kultinprogress. La risposta è una sola: da come hai detto vanno "salvati" i contenuti di entrambe le voci e si tratta di un lavoro non facile. Il mio consiglio è di trasferire il tutto in un word processor per lavorare con calma, smembra le singole sezioni, taglia quello che devi tagliare, rendi organico il tutto e quando hai finito sostituisci l'intero contenuto della voce preesistente. Si tratta di un vero e proprio lavoro di revisione che sconsiglio di fare "al volo" direttamente sulla voce. Spero di essermi spiegato --Furriadroxiu (msg) 22:10, 17 set 2008 (CEST)[rispondi]

Progetto Jazz[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Musica/Jazz

Ciao Kultinprogress,

nell'ambito del progetto Musica/Jazz, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo due settimane provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Gce
PS: Aggiorna la firma solo se non corrisponde al tuo attuale nome utente e spostala in coda alle firme già presenti nella sezione Confermati

20:01, 26 giu 2017 (CEST)

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Kultinprogress, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Accettura.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Kultinprogress,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]