Discussioni utente:IvaTrieste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vedi Discussioni utente:IvaTrieste/Archivio 1

Vibo Valentia[modifica wikitesto]

La pronuncia di Vibo Valentia è "Vibo Valenzia". Valentia è parola di origine latina e si pronucia così fina dai tempi dei romani. A presto

Gli archivi personali non possono essere creati in ns0. Ho spostato il tuo in Discussioni utente:IvaTrieste/Archivio 1.Ciao --Madaki 10:26, 24 feb 2007 (CET)[rispondi]

Welcome back[modifica wikitesto]

Allora direi che è il caso di specificarlo :-) Ciao, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 15:43, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Marco Emilio Scauro[modifica wikitesto]

Sono contento che tu arricchisca la voce su Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.). Non pensavo di farlo. Ero intervenuto solo per distinguere i due omonimi. Sto cercando di farlo sistematicamente per i consoli repubblicani: divido le voci che si riferiscono a più persone, ridenomino le voci che possono riferirsi a più omonimi e risistemo i link; è un lavoro noioso, ma mi sembrava necessario: quasi tutti i link puntavano al personaggio sbagliato. Buon lavoro Cesalpino 18:35, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Fiumi sovietici[modifica wikitesto]

La traslitterazione non è opera mia, ho semplicemente tradotto l'articolo dalla wiki inglese partendo dal link rosso che appariva scritto come Ĉeta, probabilmente chi ha traslitterato dal cirillico all'italiano il nome si è sbagliato; se è così correggilo pure visto che io l'unica cosa che conosco di russo sono insulti, minacce e termini scurrili. --Vipera 12:33, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Per piacere dai un'occhiata al redirect di Khatanga perchè mi pare che non funzioni bene. Sto per tradurre anche la voce relativa la golfo, presumo dovrò chiamarla golfo di Hatanga e non golfo di Khatanga, giusto? --Vipera 12:48, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dialetto triestino[modifica wikitesto]

Condivido le tue perplessità sulla significatività del testo recentemente aggiunto. Ti dirò di più: il paragrafo "Estratto", che a suo tempo avevo inserito per seguire lo schema del Progetto Lingue, adesso come adesso è sproporzionatamente lungo. Di solito basta un breve testo esemplificativo del dialetto cui è dedicata la voce enciclopedica. Tu che sei di quelle parti, che ne diresti di trovare una breve testo in triestino e di inserirlo al posto dei varii "padrenostri"? Magari, per mettere in risalto le differene tra il triestino "patoco" e quello "resentà", potresti riportare lo stesso testo nelle due varianti. Che ne dici? Cordialità, Mj6s 01:27, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Portale psicologia in bulgaro[modifica wikitesto]

Salve! Ho trovato che il Portale di Psicologia della Wikipedia bulgara ha in alto una sezione interessante: cliccando su Порталы si apre un rigo contenente delle sottopagine:

География · История · Общество · Персоналии · Религия · Спорт · Техника · Наука · Искусство · 
Философия

per l'esattezza. (Se vai su Порталы lo vedi visivamente, fai prima a capire cosa sto parlando).
Il punto è che io di bulgaro non so nulla! e vorrei sapere come si fa a scrivere un Markup del genere. Mi potresti dare una mano? Grazie :-)--Sergejpinka discutiamone 22:39, 16 set 2007 (CEST)[rispondi]

Hi! Are you aware of these English articles: en:Pazyryk, en:Pazyryk culture? They have many internal and external links including interwiki? I think, that would be a good start for your search. --Michael Romanov 06:51, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]

Wiki slovena[modifica wikitesto]

Ciao! Mi dispiace, ma non mi sono iscritta alla Wiki slovena, perchè, anche se vivo a Gorizia, che è proprio sul confine, non so lo sloveno, anche se mi piacerebbe tanto... Mi dispiace... --Galaxia Che la Forza sia con voi 22:46, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Intanto Doberdan. Rodda, come anche altre frazioni del Comune di Pulfero (Mersino e Pegliano) è una frazione "composita". Non esiste un "nucleo" unitario. I villaggi che compongono la frazione sono dislocati lungo la strada; se non ricordo male la distanza tra Zeiaz (villaggio più in basso) e Scubina (villaggio ad altitudine più elevata) supera i 6 km. Di fatto si tratta di un'unione di piccoli villagi. Amministrativamente credo siano considerati un'unica frazione. Stessa cosa si può dire di Mersino (tra Maresu e Oballa saranno 4km) e per Pegliano (tra Sosgne e Cedermas saranno 3km). Per qualunque chiarimento sulla Benečija cercherò di risponderti al meglio. --Gerrit Boekbinder 13:28, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Prosim --Gerrit Boekbinder 10:32, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Quando ripassi da queste parti dai una occhiata alla voce Lumia e a questa discussione? Ciao! --ESCULAPIO @ 00:50, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Informazione necessaria[modifica wikitesto]

Ciao! Sarebbe necessario conoscere la provenienza del testo in traduzione di questa voce, perché nel caso fosse tratto da un libro si tratterebbe di violazione del diritto d'autore. Grazie. Saluti, e buon divertimento. --archeologo 22:23, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Perfetto, non ci sono problemi allora: cancello la parte tradotta e fine della storia, il resto può tranquillamente rimanere. Saluti, archeologo 13:22, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Slovenisti[modifica wikitesto]

Ciao! Purtroppo ora come ora non ti posso essere d'aiuto.. Non ne conosco! Ad ogni modo quando rimetto piede in dipartimento di filologia slava posso chiedere lì (rimane sempre uno dei migliori in Italia)! Qualcosa mi sapranno dire sicuramente! БуккияСкажи мне! 14:29, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Marmo di Carrara[modifica wikitesto]

Le mie ricerche sono finite nella frustrazione e nel niente di fatto. Malgrado ho qualche concezione tecnica sull'estrazione del marmo non conosco così profondamente tali luoghi. Mi dispiace non poterti aiutare per ora, se verrò a sapere qualcosa mi farò vivo. Lodevole il tuo arricchimento alla wikipedia slovena, potresti cominciare a copiare i miei altri articoli sul marmo tradotti, sarebbe un buon inizio no? Saluti.

Canovaccio[modifica wikitesto]

Non sono pratica di ricamo ma di tessitura e forse è meglio. Va bene per la voce, ho un dubbio (e non ho la Treccani), canovaccio, che in inglese fa canvas, l'ho trovato come equivalente di stamigna e di cencio della nonna. Se mi chiarisci questo faccio la voce--Dani4P (msg) 12:20, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Canovaccio (ricamo) Dai un occhiata e correggi, la disambigua domani--Dani4P (msg) 15:40, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Vedo che è da un po' che non scrivi ma mi auguro che tu continui a bazzicare da queste parti. Se capiti qui puoi dare un'occhiata a Citrus × ichangensis e Citrus × unshiu ?
Un buon 2009 ! --ESCULAPIO @msg 16:03, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]

non mi aspettavo una risposta così sollecita! Spero i tuoi problemi si siano del tutto risolti, quanto alle voci sono due stub a cui mi sono limitato ad aggiungere il tassobox: se ci trovi qualcosa di inesatto correggi pure! --ESCULAPIO @msg 16:42, 27 dic 2008 (CET)[rispondi]
ti riferivi a Citrus aurantium bizzarria ? --ESCULAPIO @msg 17:35, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Iva :)
volevo segnalarti che ho modificato il paragrafo farmacologia di questa voce perché svariate informazioni riportate o non erano corrette o non erano documentate. Nella pagina di discussione ci sono maggiori dettagli.
Se hai la possibilità aggiungi tu le fonti così da migliorare ulteriormente la voce.
Buona giornata!
--Rico.b (msg) 01:59, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

X in sardo[modifica wikitesto]

Ciao. La lettera "x", oggi presente nel sardo scritto nella sola variante campidanese, corrisponde al suono [ʒ] (come nel francese jour). E' solitamente posta all'interno di una parola e sostituisce le consonanti velari della variante logudorese: luxi ([ˈlu:ʒi], it. luce, log. lughe, sar.ant. luke), nuraxi ([nuˈra:ʒi], it. e log. nuraghe, sar.ant. nurake), Ceraxius (['cera:ʒus], it. Selargius), Trexenta ([tre'ʒenta]), Maxia ([ma'ʒi:a]). La regola ortografica è antica e risale al periodo del dominio iberico, anche se presente anche nel ligure antico (vedi Bixio, Piana Crixia, zenoeixi). La "x" ha invece proprio suono [ʃ] in catalano (ad es. in caixa [ˈkaʃə]) e in castigliano antico. Arbatax (pron. ital. [arba'taks]) ha in realtà in sardo il nome di Arbatassa [arba'tassa] e la trascrizione ufficiale risale probabilmente al periodo di dominio ispanico (pronuncia [arba'taʃ]) e non alla denominazione in sardo. Del resto sono numerosi i toponimi ufficiali in Sardegna di trascritti alla maniera spagnola o catalana: Iglesias (sar. Igresias, ant. Is Cresias), Monastir (sar. Muristeni), Sarroch (Sarròccu), Las Plassas (Is Pratzas). Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti confuso le idee. Ciao. --DirkCherchi Dch discutiamone 23:24, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]

Poveglia ed ex-Poveglia[modifica wikitesto]

Ciao! Innanzitutto complimenti per l'intento non da poco di esportare le info su Venezia nella Wiki slovena, dev'essere un lavoro infinito oltre che molto utile! Venendo al dunque, comunque, le isole sono due ed entrambe esistenti. Poveglia (che è quanto resta dell'antica Popilia) è un'ex isola-ospedale immediatamente dirimpetto a Malamocco, mentre Ex Poveglia o Forte di Mezzo è un'ex isola-batteria situata alle spalle della precedente (ed anche piuttosto lontana). Spero di esserti stato utile! Per ogni evenienza son qui (connessione permettendo), non farti scrupoli. A presto e buon lavoro! TizioX 18:08, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

RE: Chinotto[modifica wikitesto]

La sola ragione per cui mi sono limitato a porre un'esortazione nella pagina di discussione è che in questi giorni mi ritrovo pieno di lavoro e non ho tempo da dedicare a quella voce come ad altre. Altrimenti ovvio che l'avrei fatto io stesso! :-) L'uso del termine "scempio" mi sembra, seppur forte, perfettamente pertinente vista la sezione in discussione. Presenta un tono affatto enciclopedico, pone fatti non ben documentati, usa terminologie commerciali non opportunamente contestualizzate. Scempio perchè, per quella che io considero la bevanda gassata più buona in assoluto, la voce potrebbe essere molto migliore! Ma questo non si può scrivere in una voce di wikipedia :-) Saluti.--151.65.239.87 (msg) 17:51, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Città italiane[modifica wikitesto]

Ciao. Oh dunque, in base alle mie (poche) nozioni di diritto, D.C.G. potrebbe stare per Decreto del Capo del Governo, titolo che assunse il Duce dal 25 e che durò anche per il governo Badoglio (vedi qui)...il D.P.R. è il Decreto el Presidente della Repubblica, il R.D. è un Regio Decreto e il D.Lgt. è un decreto Luogoteneziale. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 12:52, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Modifica punto reale[modifica wikitesto]

Buon giorno, a te. Ricamo da quarant'anni, in questo settore credo di sapere quello che dico. Mi è molto dispiaciuto veder vanificato il lavoro proposto per la pagina in questione, soprattutto perché la riporta ad errori di base che non si possono ignorare. Mi spiego: il punto reale non richiede "trapunzione", va lavorato esattamente come il punto piatto da cui si differenzia per la schematicità. Quello che invece richiede la "trapunzione", o meglio una imbottitura più o meno consistente, è il punto pieno. Si può controllare in rete o sui testi in bibliografia. Spero che altre modifiche vengano almeno precedute da una discussione in pagina. --FranzJosef (msg) 10:26, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ringrazio --FranzJosef (msg) 10:28, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, è sempre un piacere risentirti! Ho spostato la tua segnalazione qui, sperando salti fuori qualcuno in grado di mettere un po' d'ordine. --ESCULAPIO @msg 12:17, 14 feb 2011 (CET)[rispondi]

Perdonami![modifica wikitesto]

Perdonami, ma in realtà non ho mai risposto! Sulle prime, non avendo idea di libri/opuscoli con itinerari (a parte la scontata guida del Touring), mi ero ripromesso di fare un salto in libreria per vedere se trovavo qualcosa, ma poi la cosa mi è completamente passata di mente! Scusami tanto! Come hai risolto? E quand'è che arrivi? Se già non la hai messa in programma quello che mi sento di poterti consigliare è una passeggiata alla Riserva dello Zingaro, uno dei miei luoghi preferiti. --ESCULAPIO @msg 15:43, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Citrus × aurantifolia[modifica wikitesto]

ciao. La regola in WP è che si cancella un template quando avviene la correzione. Questo non è ancora avvenuto. Mi spieghi perchè hai cancellato il mio? Occorre chiarire se si tratta di specie, cultivar, sottospecie, ibridi. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 09:35, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa se mi permetto di contraddirti, dalla tua risposta mi pare di capire che non sei biologo o naturalista: scientificamente i prodotti di incroci tra specie diverse si chiamano ibridi, mentre le varietà (cioè le cultivar) sono un'altra cosa, frutto di fecondazioni all'interno della specie. Il mio template indicava che la voce fa confusione sui termini, cioé non si capisce se si deve scrivere Citrus x aurantifolia (ibrido tra due specie) oppure Citrus aurantifolia (specie), o Citrus xy var. (cultivar o sottospecie). Così bisogna fare per tutti i vegetali nominati nel sottocapitolo: non puoi chiamarli varietà se sono ibridi e viceversa. Io non sono un profondo conoscitore del genere Citrus e perciò l'ho segnalato a qualche botanico specializzato. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 10:27, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Rigassificatore di Porto Viro[modifica wikitesto]

Ciao e scusa per il ritardo nella risposta: ero fuori Italia. Informazioni sul rigassificatore di Porto Viro le trovi qui. Il fatto che sia "nascosto" è una frottola: le rotte delle crociere da e per Venezia ci passano vicino, e addirittura per renderlo facilmente visibile a distanza l'impianto è completamente illuminato giorno e notte. Questo perché esistono delle precise norme sulla navigazione, relativamente a questo rigassificatore, comprendenti un divieto di rotta passante, per un perimetro circolare di 1,5 km (se non ricordo male la distanza esatta), dal punto in cui c'è l'installazione. Il rigassificatore è quindi riportato chiaramente in tutte le carte nautiche.--Presbite (msg) 11:17, 13 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Confermo: il terminale è nel Mare Adriatico, assolutamente non si tratta di un'isola della laguna di Venezia. Le sue coordinate sono le seguenti: 45°05’30” latitudine nord - 12°35’10” longitudine est.--Presbite (msg) 12:32, 13 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Sacca Fisola[modifica wikitesto]

Io abito proprio in una delle frazioni lagunari di Venezia, per cui conosco bene Sacca Fisola. E' un'isola abitata. L'ISTAT ha inserito il numero dei suoi residenti - presumo - fra quelli della Giudecca, ma ovviamente il dato esatto è quello presente nella voce wikipediana. I numeri esatti di tutti i residenti dei vari Sestieri e/o zone di diverso tipo di Venezia centro storico, terraferma ed estuario li trovi tutti quanti - e aggiornatissimi - nel sito del Comune di Venezia, qui. Ciao.--Presbite (msg) 22:14, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

RE:Damnatio memoriae[modifica wikitesto]

Sono:

  • N. Fierro, Aquilonia in Hirpinis: Lacedonia in età sannitica e romana
  • N. Fierro, Gli stati tribali irpini in epoca sannitica e romana, 1992

Credo comunque che siano quasi irreperibili perché a scarsa diffusione (forse si potrebbero trovare in qualche biblioteca, non so) e non so sinceramente se possano andare bene come fonte, perché qualcuno potrebbe avere da ridire sul fatto che siano opere di un "erudito locale" (seppur con riconoscimenti) e non di storici accademici affermati.--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 19:36, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Bentornata![modifica wikitesto]

Mi fa piacere rivederti nuovamente all'opera! --ESCULAPIO @msg 10:14, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]

Dialetto triestino[modifica wikitesto]

Interessante discussione, la tua. La provincia di Trieste è costituita da sei comuni. In ordine di grandezza: Trieste, Muggia, Duino, San Dorligo, Sgonico, Monrupino. A Trieste si parla il triestino, a Muggia (secondo comune come ordine di grandezza dell'intera provincia) però si parla il muggesano (mujesan: dialetto sul quale sono stati scritti anche interessanti volumi), e quindi già questo è sufficiente per dire che il triestino non si parla nell'intera provincia di TS. Dico bene?--Presbite (msg) 12:10, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami, avevo letto male la voce. Ho revertato il mio edit.--Presbite (msg) 12:12, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Inghiottitoio[modifica wikitesto]

Ciao, l'utente a cui hai scritto è solo il gestore di un sistema automatico che si occupa di inserire i collegamenti alle altre versioni, senza inondarti di dettagli diciamo che c'è qualche link sbagliato su qualche altra wiki e tale errore viene "propagato" anche da noi, più tardi se ho cinque minuti provo a sistemarlo, ciao. --Vito (msg) 12:14, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Non c'è bisogno di scaldarsi, ti ho scritto perché il problema andava risolto sulle pagine piuttosto che in termini di configurazione del bot, anche perché ciò non avrebbe impedito ad un secondo bot di compiere il medesimo errore. Teoricamente dovrebbe bastare questo a risolvere il problema, ma potrebbe anche essere necessario sostituire gli interwiki in tutte e due le pagine (inghiottitoio e comune romeno) su tutte le wiki, ciao. --Vito (msg) 15:08, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Terpsichore è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) valepert 16:44, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]

Citrus × aurantifolia[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai chiarito. Sarebbe opportuno un ref, perchè sul web ho trovato la solita confusione e non ho sottomano testi recenti sulla tassonomia dei Citrus. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:24, 1 nov 2013 (CET)[rispondi]

Varietà[modifica wikitesto]

Grazie per l'intervento sulla voce. Mi sorge un dubbio: come mai una varietà ha un nome binomiale diverso da quello della specie di appartenenza? è forse un re-incrocio? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:09, 17 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ciao! Sicuro che sia il caso di separare diritto e politica? A me sembra che si tratti di un argomento di diritto pubblico, che descrive il funzionamento di certi organi. Credo che si possa unificare Autonomia (diritto) e Autonomia (politica) nella prima delle due (infatti sono pressoché identiche). Che ne pensi? pequod76talk 13:08, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

Mi quadra tutto quello che dici. Secondo me sono i titoli che non funzionano. Fermo restando che, come giustamente dici, il senso di "politica" non è quello deprimente-schifaniano di "uso politico di...", l'autonomia regionale non è fuori dalla disciplina e afferisce comunque al diritto. Se vogliamo pensare ad un "lemma" Autonomia (diritto), dobbiamo individuare altri organi che come la magistratura hanno lo stesso genere di autonomia burocratico-organizzativa. Se, come credo, è invece un unicum dell'ordinamento, converrà forse avere una voce Autonomia del potere giudiziario (o qcsa di simile). Tornando invece al tema "statuale", che giustamente mi fai notare deve rimanere distinto, esso deve trattare di autonomie e autonomismo (Sicilia, ma anche Catalogna, etc.). Su questo piano, l'abbozzo che hai creato (Autonomia (politica)) mi pare sia sulla strada giusta (ma qui si parla di "autonomia giuridica", di cui quella scolastica e quella universitaria sono casi particolari). Sei d'accordo sulla opportunità di trovare dei titoli diversi per questi argomenti?
Sulle voci che hai creato l'unica obiezione che debbo farti è in parte stilistica e in parte sostanziale, nel senso che dovremmo eliminare quel "cappelletto" linguistico (ribadito nelle diverse voci), che "ritarda" la definizione specifica. La digressione etimologica può certo valere da inciso, ma i nostri incipit debbono innanzitutto definire la materia. Quindi dovremmo spostare gli incipit attuali e rimodellare un po'. Manca poi, lo scrivo qui come appunto, una voce "Autonomia" di sapore generale, che illustri il concetto in generale, similmente a quanto fanno su enW (en:Autonomy).
Grazie per la tua riposta: attendo un tuo commento, quando ti viene comodo, su queste osservazioni. Buonwiki! pequod76talk 17:22, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]
A dire il vero m'è caduto l'occhio su queste autonomie proprio andando a curiosare sui tuoi contributi a partire dall'aspetto in linguistica (su cui ho fatto un grossolano lavoro di unione) e fare la tua conoscenza. :-) Scusa la mia impertinenza. ;-)
Su enW, tranquillo, per me è come se non esistesse, nel senso che trovo molto più opportuno partire da fonti vere e proprie. In questo caso la richiamavo solo per caldeggiare quella impostazione, anche se il tema delle pagine di disambiguazione "espanse" è molto controverso e ancora non abbiamo una linea unitaria di azione.
Ti auguro il meglio in RL e spero che al tuo ritorno avrò sistemato le cose. Ottime cose! pequod76talk 20:16, 19 nov 2013 (CET)[rispondi]

se ne è parlato qui: Discussioni_aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Sostantivi_tedeschi. Forse l'argomento va affrontato di nuovo, ma il consenso sulla grafia c'era. Non tutti pensavano fosse il caso di specificarlo in quella pagina. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 11:46, 14 feb 2014 (CET)[rispondi]

Re: Cedrina[modifica wikitesto]

La voce Citrus medica è totalmente priva di fonti e necessiterebbe un Template:F posto all'inizio. Io mi sono limitato a porre un "citazione necessaria" nella parte relativa alla cedrina perché in rete non ho trovato alcuna fonte autorevole relativa a questa (allo stato) presunta varietà. Della varietà Cedro ebraico o etrog (intesa come cultivar e non solo come oggetto liturgico) si trova qualche fonte, come ad esempio http://www.ars-grin.gov/cgi-bin/npgs/acc/display.pl?1403201. Della cedrina proprio niente, se non citazioni copiate dalla voce stessa. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:29, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ho appena trovato questo: http://www.treccani.it/vocabolario/cedrino3/ e questo: http://books.google.it/books?id=X5QmLAXpMKQC&pg=PA870&lpg=PA870&dq=cedrino+olio+essenziale Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:22, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Mi sbaglierò, ma che io sappia citare le fonti e i riferimenti è sempre stato necessario, altrimenti rischiamo di scrivere una ricerca originale. Tuttavia certamente non mi metterò a piazzare Template:F a raffica. Molto più semplicemente la mia curiosità è stata attratta da questa varietà di Cedro, della quale non ho trovato riscontri in rete (se non -successivamente- come "cedrino" e non "cedrina"). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 00:07, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Swiatowid_1.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:48, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]

l'immagine è stata cancellata da pl.wiki nel 2006 --ZioNicco (msg) 15:49, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]