Discussione:Tutankhamon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antico Egitto
Storia
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2016


Riordino in ordine temporale, nella pagina di discussione dell’articolo Tutankhamen, tutti gli interventi fatti dai convenuti, nelle rispettive pagine di discussione, perché attinenti all’articolo qui presente.

Tutankhamon[modifica wikitesto]

Forse prima di dare vita ad una edit war sarebbe meglio discutere le cose. La teoria per cui Akhenaton avrebbe condiviso la reggenza con il padre, teoria che tu hai inserito nell'articolo su Tutankhamon risale alla prima metà del novecento (principalmente Cyryl Aldred) ma è stata negata da opere più recenti. Sono pienamente d'accordo che gli articoli sono di tutti è che ognuno può apportare il proprio contributo ma quando si modifica radicalmente una visione storica sarebbe forse meglio prima passare per la pagina di discussione dell'articolo.--Madaki 13:52, Ago 19, 2005 (CEST)

No, nessuna edit war, io non ne faccio.
Se faccio una cosa e viene corretta da qualcun altro, non la correggo più di nuovo, a meno che non sia un evidente e lampante errore e allora faccio come dici tu, lo discuto solo e comunque lascio agli amministratori il compito di riportare l'edizione alla sua versione più corretta.

In particolare, mi sono reso conto che stravolgevo l'edizione italiana, che è fondamentalmente una semplice traduzione dell'edizione en.wiki, per la quale era richiesto aiuto, solo a tradurre.

Non mi sembra il caso, se si é in grado di aggiungere novità, di dipendere strettamente dagli inglesi.
L'argomento Tutankhamen mi piaceva così tanto che ho messo insieme un libro illustrato, certo ciò non mi dà l'autorità di scrivere quello che voglio ma per quanto riguarda le teorie del passato, che sono state oggi rivedute e corrette, giustamente va bene toglierle dove le ho messe io, ma mi sembrerebbe opportuno allora, creare una sottointestazione apposta, per fare la storia delle teorie sbagliate, che comunque devono essere riportate e tramandate, perché non è detto che in futuro, qualcuno possa in linea teorica, in base per esempio ad esami che attualmente non si possono fare, riproporle e rettificarle. In altre parole, l'unica prova concreta della ascendenza è l'esame del DNA. Attualmente questo esame sulle mummie è impossibile a causa del degrado, però non è detto che in futuro non si possano fare esami di piccoli pezzi del DNA rimasto e assemblarli correttamente.
Addiruttura ricostruirlo in cellule batteriche.
Rimarrò convinto che Tutankhamen sia discendente come dici tu solo con questa prova.

Con ciò, una versione che poteva andare bene l'ho scritta e per un po' è rimasta, se viene cancellato, non mi interessa, perché ho la mia versione registrata e quando voglio leggerla me la andrò a leggere privatamente.

Questo, non per acredine, ma perché non ho tanto tempo e lo voglio impiegare per scrivere articoli, piuttosto che per imporre la mia linea. Non ho problemi esibizionistici, la linea che propongo, la propongo una volta e se non va bene, basta. Qualcosa cerco di dare ma se non è gradito mi ritiro.
--Roger (dimmi) 20:11:20, Ago 20, 2005 (CEST)

Sono andato a leggere l'articolo Tutankhamen, scusami tanto, c'è stato un equivoco, ho inserito la mia ultima versione senza essermi accorto che tu, avevi corretto il mio errore, senza aver guardato la cronologia. E quindi ho inserito una versione con i link più aggiornati, ma cancellando per sbaglio la tua giusta correzione. Non era mia intenzione impormi con la vaiolenza come sembrerebbe. Ciao.

--Roger (dimmi) 21:06:24, Ago 20, 2005 (CEST)

Tu dici:

  1. La teoria per cui Akhenaton avrebbe condiviso la reggenza con il padre, teoria che tu hai inserito nell'articolo su Tutankhamon risale alla prima metà del novecento (principalmente Cyryl Aldred) ma è stata negata da opere più recenti.

Sulle più importanti Enciclopedie in vendita in tutto il mondo ancora oggi, c'è scritto la notizia superata che Akhenaton avrebbe condiviso la reggenza con il padre,

  • quindi è necessario riportarla contestandola con motivazione, altrimenti una persona dando più credito all'Enceclopedia Treccani, pensa che tu sei un nessuno squalificato, perché scrivi delle cose diverse dai sacri testi. Le persone non ti danno più credito solo perché tu dici la tua versione per ultimo. Per dare scientificità al tuo articolo, devi esplicitare tutto e dimostrare tutto quello che dici. Se depenni una teoria che è stata accettata per quasi cent'anni nel 900, devi citarla e devi dire perché e per come nel secolo successivo, viene superata. Poi, dopo 500 anni ci si potrà anche dimenticare che sia esistita ma noi siamo i primi a volerla cancellare e allora dobbiamo motivarlo in modo efficace, non solo censura di notizie errate.
  1. Notevolissimo, l'aggetto notevole, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008)., già di per sè indica una quantità di grandi dimensioni, farne un superlativo, non è sbagliato ma da un punto di vista editoriale, non lo vedi mai letto sui giornali, perché la sua lettura fa arrotare la lingua e appesantisce la lettura, anche molto notevole, come avevo corretto è sbagliato, però l'ho scritto così per renderlo in modo editoriale, più leggibile, e contemporaneamente mantenere il significato di suprema superlatività che tu ci vuoi dare.
    Allora per la Suprema Superlatività usa il più notevole.
  2. L'articolo deve essere passato su Word, perché contiene molti refusi, che avevo corretto ma che sono stati reintrodotti. Ossia, quando scrivi un articolo, dovresti preoccuparti anche della sua ortografia. Dico questo per farti un piacere, così sai, cosa devi ancora a correggere.
  3. Qui c'è una serie di link Tutankhamen che mi sembra importante inserire ma che inserirai tu, se e dove vorrai:
  • The Discovery of the Tomb of Tutankhamen di Howard Carter, Arthur C. Mace, 1923, ristampa 1977, Publisher: Dover Publications ISBN 0486235009, (Barnes & Noble Sales Rank: 196,737, uno dei libri su Tutankhamen più letto al mondo).
  • Tutankhamen di Howard Carter, prima edizione italiana ottobre 1973, ripubblicata diverse volte da Garzanti del libro "The Tomb of Tutankhamon" di Phyllis J.Walker, 1954, ISBN 881167661-4
  • Howard Carter e Lord Carnavon La scoperta. Piccolo e forse temporaneo sito ma con importanti fotografie scaricabili, che noi non avremo mai.
  • King Tut's History Page sito di vendita di riproduzioni oggettistiche trovati nella tomba di Tutankhamen. Ho trovato almeno un centinaio di siti di questo tipo e questo non è certo il migliore però ha fotografie.
  • Welcome to the Earth Science Data Interface (ESDI) at the Global Land Cover Facility se sei capace di usarlo alla fine puoi quasi vedere la tomba di Tutankhamen da circa 100 km dall'altezza. Mi dirai che senso ha? Quando ci interessa vederla da 5-10 metri. Ha senso, perché così dall'alto è facile controllare se ci siano degli affossamenti nel terreno, indice di tombe ancora sconosciute.
  • Egypt map National Geographic Magazine, Treasures of Egypt, Lige of Nile, 2003.
  • tutte le mappe d'Egitto del Mondo in bassa e alta risoluzione
  • la mappa d'Egitto usata da CIA in Cia, World Fact, 2004
  • Archaeological Site Photography: Egypt mappa dei siti archeologici egiziani in rapporto con le città moderne
  • la strada che conduce alla tomba di Tutankhamen visibile dal Landsat7 scaricabile qui e gestita dal Global Land Cover Facility, Institute for Advanced Computer Studies, University of Maryland, College Park, USA. Questa foto grossa come un campo di pallone é importante perché mostrando la Valle dei Re vista dallo spazio, permette un'analisi del territorio, circostante la tomba di Tutankhamen, che é l'ultima ad essere stata scoperta ma potrebbe essercene delle altre e un'analisi dal Landsat7, permette di scoprire depositi sotterranei che potrebbero essere tombe, non ancora scoperte. Dunque è appropriato e corretto che questa foto sia qui, perché serve di stimolo ai giovani ricercatori. Per esempio io ci ho visto un qualcosa che sembra un grosso cimitero, in pieno deserto circa a trenta chilometri da Luxor in direzione Est.
  • Valley of the Kings ripresa dal Discovery missione STS026-041-058 , Southern Egypt October 1988 78 KB e la NASA la considera "thumbnail"
  • Valley of the Kings ripresa dal Discovery missione STS026-041-058 , Southern Egypt October 1988 stessa foto della precedente che la NASA considera Low Resulution 158 KB. (Perché la Medium ha un prezzo medio e la Hight Resulution ha un prezzo alto. Però non le vende la NASA, che non può ma qualcuno che la NASA non dice neanche chi é, per non fare pubblicità; questo comportamento molto etico, qui manca, chi ha un sito, si fa pubblicità, inserendolo in pagine wiki, chi ha una palestra, un'erboristeria, chi fa l'infermiere, si fa un articolo nel campo del suo lavoro e poi lo linka direttamente al sito dove si può andare a fare ginnastica, comprare l'erba che ha descritto, farsi pubblicità come esercente della professione di infermiere e avanti. Possibile che l'unico sito in italiano citato su Tutankhamen, sia di un anonimo Gianni Richetti su un server a pagamento e pieno di pubblicità, sito che potrebbe essere chiuso da un momento all'altro, con la morte del suo sostenitore?.
    E che per colmo non riporta nel suo album fotografico neanche una foto di Tutankhamen e della sua tomba e che per colmo non è aggiornato dal Giugno del 2003.
  • Valley of the Kings qui c'è una cartina di dove si trova la Tomba di Tutankhamen rispetto alle altre, presa da un ingramdimento sfuocato del Landsat e ridisegnata a mano.
  • Teban Project Valley of The Kings Tutankhamen Tombs stessa della precedente ma fatta da professionisti in pdf ingrandibile senza sfuocarsi, fino all'inversosimile.
  • panoramica a 360° (in QuickTime Mov file), della Valle dei Re con la Tomba di Tutankhamen.
  • Valle dei Re serie di foto d'epoca, cosidette "sepia", rare e a disposizione, per il momento gratuite.
  • Carter's Discovery un sito edu della Pacific Lutheran University Tacoma, WA 98447, università privata, certo, ma priva di pubblicità e di altre porcherie. Questo vale, soprattutto perché anche se non fa testo, comunque é stazionario nel tempo e ha delle belle foto che noi non potremo mai avere.
  • Tutankhamun Boy King un decoroso sito privato di egittologia, in esercizio dal 1997 e aggiornato al 1 Agosto 2005.

In un epoca dove l'immagine regna sovrana, la wikipedia è penalizzata dal copyright e allora se non possiamo mettere direttamente le immagini, diamo almeno la possibilità di facilitare la ricerca di immagini con dei link, riveduti e corretti e che non siano trappole porno, come mi è capitato mettendo in cerca dei nomi egizi.

Tu dici:
"Usare la parola più corretta che è Tutankhamon".
Ho messo in cerca su Gogle la parola Tutankhamon ed é contenuta in 59.500 documenti.
Ho messo in cerca su Google la parola Tutankhamen, si che mi avvisa che è sbagliata ma essendo contenuta in ben 134.000 documenti, vuol dire che il 75% della persone che usano la parola Tutankhamen, la usa nel modo sbagliato e il 25% di una elite di studiosi la usa nel modo corretto.
Perché succede così?
E' molto semplice Howard Carter lo scopritore della tomba di Tutankhamon, lo chiama sempre Tutankhamen e se lui lo chiama così, allora la gente pensa che questo sia il nome giusto e considera eccentrico, usare Tutankhamon. Pensa un po'?, la gente pensa quello che vuole, mica quello che vuoi tu.
Nel progetto egiziano Tebe la tomba KV62 è intitolata a Tutankhamen, ossia la American University in Cairo, la fonte mondiale più autorevole delle antichità egiziane al mondo, si riferisce a Tutankhamon, chiamandolo Tutankhamen, ossia si pone fra il 75% delle persone al mondo che lo chiamano in modo sbagliato. Adesso si scopre perché il 75% della popolazione mondiale dice Tutankhamen, perché sono i professori americani specialisti in archeologia egizia a chiamarlo così.
Riflessione.
Chi usa la parola nel modo corretto, forse scrive gli articoli più importanti ma che vengono letti solo da loro, perché la maggior parte delle persone cerca la parola Tutankhamen e trova quei documenti che contengono questa parola. Gli altri, i più importanti, non li trova nemmeno.
Dunque continua a circolare cultura popolare fatta dal popolo e cultura d'elite fatta da elite.

Lo scopo della wikipedia è diffondere cultura d'elite a livello popolare. Dunque propongo una doppia dicitura o per lo meno la creazione di una pagina Tutankhamen con redirect.

Il redirect c'è. Con chi stai discutendo? Hai scritto solo tu qui. --Snowdog 02:30, Ago 21, 2005 (CEST) [n.d.t. la domanda di Snowdog è giustificata dal fatto che prima di riordinare, stavo rispondendo a Madaki, qui in sede appropriata, invece che sulla sua pagina discussione e sembrava che parlassi da solo.]

Sto discutendo con Madaki.
--Roger (dimmi) 02:50:51, Ago 21, 2005 (CEST)

E logico che tutto questo sembri una edit war[modifica wikitesto]

Ho cercato di non essere polemico, di esplicitare tutto quello che avevo in mente e di lasciare un traccia ai posteri in modo che un eventuale archeologo professionista, non dilettante come me, possa autorevolmente correggere gli errori di questo articolo, che così com'è, ancora non mi piace.
--Roger (dimmi) 03:28:11, Ago 21, 2005 (CEST)

Riguardo alla morte di Tutankhamen[modifica wikitesto]

Ogni volta che c'é qualcuno che ci guadagna dalla morte di un altro, divento estremamente sospettoso e non ragiono più per logiche conseguenze ma incomincio a ragionare in modo per sospettose ipotesi.
Il mio parere personale sulla morte di Tutankhamen, avvenuta proprio nel momento in cui stava per prendere le redini del Governo, soppiantando Ay, è che mi resta il dubbio che sia un omicidio.

  1. L'ipotesi che sia caduto dal cocchio, è esclusa dalla TAC fatta a Gennaio 2005 e della quale sono stati presentati i risultati in Tutankhamen SC SCAN results l' 8 Marzo 2005.
  2. Andando a guardare quel che ci è rimasto di documentazione e che potrebbe essere traccia di un'indicazione di omicidio, non si trova quasi niente. Nessuno fra i dignitari che abbia alzato la voce contro Ay e questo potrebbe significare che c'è stato un complotto.
    L'unica persona esclusa dal complotto è sua moglie e allora andiamo a vedere che cosa fa Akhenaton.

Supponendo che fosse sicura che gli avessero ucciso il marito, non poteva parlare, nè accusare Ay pubblicamente, perché aveva paura che sopprimevano anche lei.
Però Akhenaton chiede addirittura al re Ittita, nemico istituzionale degli antichi egizi, di darle in sposa il suo figlio primogenito, dicendo semplicemente che non può sposarsi con un servo come Ay.
Ay pur essendo il governatore dell'Egitto, era partito come tutore di Tutankhamen, ossia un servo che faceva maestro, insegnava a leggere e scrivere.
Akhenaton, praticamente chiede un'alleanza agli Ittiti, che sono nemici giurati degli Egizi.
Una mossa politica di una astuzia femminile coraggiosa e ammirevole ma che lascia sgomenti perché vende l'Egitto ai suoi nemici.
Forse perché contava che il Re Ittita, avrebbe inviato il suo figlio primogenito, ben consapevole che gli Egizi lo avrebbero ucciso, strada facendo e allora Akhenaton contava sul fatto che il primogenito fosse accompagnato da un battaglione, a difesa della vita del principe, cioè progetta un'invasione dell'Egitto.
Questo è il punto.
Akhenaton si alleava con i nemici e regalava l'Egitto ai nemici, contro Ay e i suoi congiurati.
L'azione politica di Akhenaton è talmente grave, che non può essere giustificata altro che da un fatto altrettanto grave, l'omicidio di Tutankhamen.
Secondo me, neanche Akhenaton poteva sinceramente essere sicura che l'incidente di qualsiasi natura fosse, occorso a Tutankhamen, fosse stato provocato con lo scopo di ucciderlo.
Si dimostra con la TAC che ha avuto una frattura del femore sinistro (coscia), vicino al ginocchio.
Tutte le altre fratture sono avvenute post-mortem o in sede di imbalsamazione, o procurate da Carter e dai suoi calloaboratori. La relazione finale parla di una morte fulminante, da complicanza infettiva, senza specificare di che batterio si tratti, perché é impossibile determinarlo, avvenuta il giorno successivo all'incidente.
Comunque che io sappia, solo il tetano provoca una simile morte ma naturalmente non è documentabile. Per cui la relazione parlando delle cause di morte di Tutankhamen si ferma alla frattura con complicanza infettiva fulminante.

Fatte queste considerazioni, andiamo a vedere i geroglifici, nella tomba per capire, se Akhenaton, non sia riuscita a comunicarci in modo criptico, qualche notizia per mezzo di un servo che avesse disegnato un qualcosa che potesse dare l'indicazione di un complotto o di un omicidio.
Si vede Ay che armeggia intorno a Tutankhamen, la tomba stessa di Tutankhamen era quella riservata ad Ay.
Le armi che ha addosso sono due un pugnale d'oro e uno d'acciaio, una rarità per quell'epoca, di provenienza orientale.
C'è un binomio, ma cercare nel simbolismo esoterico antico egizio i segni criptici di una denuncia d'omicidio di Akhenaton, sconfina nel delirio, anche se Ay che armeggia, fa un pessima impressione.
D’altronde era lui deputato a quel compito e se avesse ucciso Tutankhamen in qualche modo, per esempio nel modo più facile, facendogli sommistrare un veleno batterico, nelle medicine, quella era l'occasione per cancellare ogni traccia.
Ay, era il tutore di Tutakhamen, per lui era facile aggiungere qualcosa di letale alla prima pozione medica che gli avranno somministrato.
Il Re Ittita, capisce che se manda un figlio glielo ammazzano. E allora invece di mandarlo scortato da un battaglione, che avrebbe suscitato una guerra, manda una lettera con un messo per controllare la situazione. Passa più di un mese Akhenaton lo sollecita ma da questo punto in poi non si sa più niente di certo.
Questa breve chiusura, indica che la diffidenza di Akhenaton e il dubbio di omicidio di Tutankhamen da parte di Ay, era stato avanzato anche dai contemporanei, vicini di casa. Sulle rilevanze raccolte dal messo non è stato ancora trovato niente ma chissà quali voci ha raccolto per rendere così poco disponibile il re Ittita ad un matrimonio, così favorevole.
Secondo alcuni Akhenaton è costretta a ingoiare e a sposare Ay, per legittimare la successione, un matrimonio che gli porta sfortuna perché muore nel giro di un paio d'anni. Secondo Carter invece, Akhenaton scompare dalla scena, nel nulla dell'harem.
--Roger (dimmi) 05:16:19, Ago 21, 2005 (CEST)

Tutankhamon 2[modifica wikitesto]

Ho rivisto la prima sezione della biografia inserendo anche l'ipotesi della discendenza diretta da Amenofi III. Guarda se così ti sembra che possa andare. Per quanto riguarda i link che avevi inserito l'unico dubbio che ho è quello che trattandosi di deep-linking potrebbero dare problemi di copyright. Se noti, io ho linkato le home dei siti a cui mi riferisco. Per poter fare del deep-linking è necessario che il sito lo consenta esplicitamente. Ciao e buon lavoro --Madaki 09:29, Ago 21, 2005 (CEST)

Tu dici:
... negli ultimi anni, anche sulla base di nuove scoperte e di più attente interpretazioni dei dati disponibili, questa ricostruzione ha perso parte della sua attendibilità.

Questo concetto mi fa piacere ma essendo ignorante in materia vorrei che tu lo sviluppassi un pochino di più, mica tanto, se lo sai, lo risolvi in quattro parole. Dovresti dire:

"... negli ultimi anni, anche sulla base di nuove scoperte (che sono ... indagini genealogiche, fatte da ... autore e data; indagini comparate su geroglifici, fatte da ... autore e data ecc. quello che tu sai; poche parole con riferimenti documentali, per fare approfondire chi vuole approfondire, senza appesantire l'articolo con chili di documentazione) e di più attente interpretazioni dei dati disponibili (anche qui, riassuntino, quasi un titolo su che cosa ha detto, chi e quando) questa ricostruzione ha perso parte della sua attendibilità.
--Roger (dimmi) 10:37:09, Ago 21, 2005 (CEST)

Ho un chilo di lavoro sull'argomento tomba, che svilupperò.

Dato che non è attinente alla storia della vita di Tutankhamen o lo è molto relativamente, solo per quanto attiene quando e perché sia stata costruita una tomba così piccola, avrei intenzione di fare una pagina di tipo ricerca archeologica, sulla tomba di Tutankhamen, in italiano, usando a memoria come siti di riferimento, il Progetto Tebano e l'Anatomia di uno scavo del Griffith Institut, più qualche piccolo riferimento artistico del MetMuseum di NY.
Che ne dici? Lo potremmo fare assieme se vuoi, perché ritengo utile il confronto. Ma se hai da fare, allora lo leggerai a lavoro finito.
--Roger (dimmi) 10:37:09, Ago 21, 2005 (CEST)

Tutankhamon 3[modifica wikitesto]

1) La frase in questione deriva dal fatto che mentre i testi a mia disposizione, scritti prima di una certa data, riportano una versione, i testi più recenti riportano l'altra. 2) Quello che sto facendo è un lavoro complessivo sui sovrani egizi (sono arrivato alla XIX dinastia ) Tutankhamon, molto noto da un punto di vista mediatico, storicamente è un sovrano di scarsa importanza. 3) Parte dei problemi genealogici dipende anche dal sistema di cronologia adottato, tieni conto che nell'arco di un secolo, la cronologia egizia ha avuto sbalzi anche di migliaia di anni. 4) Se intendi sviluppare un articolo sulla tomba di Tutankhamen, come qualunque altro approfondimento, ritengo sia meglio farlo appunto come articolo collegato, questo per non appesantire la voce principale. Ciao e buon lavoro--Madaki 10:52, Ago 21, 2005 (CEST)

Farò come dici.

KV62 Tutankhamen Anatomia di una scoperta archeologica

Per quanto riguarda il salto di versione dei tuoi libri, senza spiegazioni, terrò presente il problema rimasto in sospeso, mentre guarderò le bibliografie, attinenti alla tomba ma che sono le stesse. Per cui, ti saprò dire.
Lo so, che Tutankhamen é stato un faraone del tutto secondario da un punto di vista storico e che a causa dell'incendio della biblioteca di Alessandria, forse imputabile a Giulio Cesare, comunque conseguenza dell'incendio delle navi egizie, condotto da Giulio Cesare, abbiamo pochi documenti della storia egizia e vengono coperti millenni con poche righe. Noi facciamo differenze fra un secolo e l'altro, figurati farle fra un millennio e l'altro senza documentazione.
Appunto per questo che Tutakhamen, assume rilievo, perché nella sua tomba, unica, sono stati trovati elementi utili per capire la vita e le usanze del suo periodo. Le relazioni estere con gli Ittiti, l'importazione di oggetti, come il pugnale d'acciaio che è stato forgiato, in una regione fra la Persia e l'Indostan, l'unica di quel tempo ad avere forni tipici a carbone che permettevano la produzione di acciaio. Un'accieria di 3.300 anni fa e più.
Come medico poi, sono appassionato di medicina legale ma solo storica.
E dunque sia la morte di Tutankhamen, sia la morte di Carnavon, entrambe improvvise, hanno colpito la mia fantasia giovanile ed é un interesse che mi sono portato dietro tutta la vita, cercando di dare a queste morti un'interpretazione scientifica, plausibile.
Buon lavoro anche a te. E arrivederci al prossimo incrocio.
--Roger (dimmi) 11:22:03, Ago 21, 2005 (CEST)

Tutankhamen[modifica wikitesto]

I due articoli Tutankhamen e Tomba di Tutankhamen non hanno lo stesso contenuto. Attualmente il secondo è solo un abbozzo incompleto che spero venga sviluppato e reso enciclopedico (attualmente è un pezzo di riassunto del libro di Carter sulla scoperta). Pertanto rimuovo l'avviso di unire. Ciao--Madaki 11:21, Ago 21, 2005 (CEST)

Tomba di Tutankhamen[modifica wikitesto]

Si capo. Fatto capo. Nessun problema; il massimo esperto che conosco in materia sei tu; se dici così, per me è vangelo. Comunque potevi levarlo direttamente, non mi offendevo mica! Ciao, buona domenica Gac 11:26, Ago 21, 2005 (CEST)

Conclusione[modifica wikitesto]

Ti dico:
Ti sei battuto a spada tratta per eliminare la frase che avevo aggiunto:
Secondo altre fonti sarebbe figlio di Akhenaton (o Amenofi III) e di Kyia (o Kiia), una moglie secondaria di questi.

Per poi riscriverla così:

Alcuni studiosi, tra cui Cyryl Aldred, fautori della teoria che comporta una lunga coreggenza tra Akhenaton ed il padre, Amenofi III, asseriscono che Tutankhamon fosse figlio dello stesso Amenofi e fosse salito al trono immediatamente dopo Akhenaton in quanto Smenkhhara, coreggente di questi, gli sarebbe premorto; negli ultimi anni, anche sulla base di nuove scoperte e di più attente interpretazioni dei dati disponibili, questa ricostruzione ha perso parte della sua attendibilità.
Ora tu finalmente mi dici:
1) La frase in questione deriva dal fatto che mentre i testi a mia disposizione, scritti prima di una certa data, riportano una versione, i testi più recenti riportano l'altra.

E adesso mi vieni a dire che non hai nessuna documentazione a riprova di quello che hai sostenuto, altro che l’opinione mancante di un autore su questo argomento, dopo una certa data!
Aristotele disse che tutto quello che non è documentato è opinione e che l’opinione personale non fa testo.
Se non fosse che stiamo dibattendo che Tutankhamen sia di madre Ty o di madre Kiia, donne di un harem, e che non ha nessuna importanza, storica o politica, di quale padre fosse figlio, direi che proprio ci siamo impegnati in una discussione a sproposito, perché tu parli solo riportando la voce di autori che non citano le fonti. Dunque la loro è opinione (ma non credo). Sei tu che non ti sei documentato abbastanza. Ti manca un anello della catena. Ti manca il libro o l'estratto di un congresso, che discute il passaggio da una teoria all'altra.

E adesso te la vado a cercare io.

  • Deeplink

I collegamenti profondi che ho riportato sono verso siti PD-NASA, ossia le pagine dalle quali si estraggono le fotografie sono epistemologicamente di pubblico dominio.
--Roger (dimmi) 15:50:48, Ago 21, 2005 (CEST)

Sarà magari una domanda scema, ma io sono uno che bazzica abbastanza con le traslitterazioni. Mi chiedo: perché Tutankhamon (imnmagino che siano presenti i nomi delle due divinità Tut e Amon, più il termine ankh) e invece Thutmosis IV (in cui immagino sia presente il nome della stessa divinità?). In altre parole: perché una volta Tut e un'altra Thut? Non sarebbe più scientifico mantenere (se c'è) unìomogewneità nelle traslitterazioni? Scusa l'ingenua e forse mal posta domanda. Ciao. --Cloj 20:19, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

non credo sia una domanda ingenua; proverò a darti una risposta (almeno per come intepreto io la cosa) : si tratta, in verità, di due parole differenti: "Tut", infatti (vedi anche "A concise dictionary of Middle Egyptian" di Raymond Faulkner, Griffith Institute -Ashmolean Museum Oxford), significa "adatto, gradito" mentre "Thut" è il nome teoforo derivante da "Djeuty", ovvero il Dio "Thot". Ne deriva che "Thut-Mosi" vuol dire "Figlio di Thot" là ove, come ben saprai, "mose", o "mosi", significa "bambino, generato" o, se preferisci, "figlio", mentre "Tutankhamon" non ha riferimento alcuno alla divinità Thot. Ciao --Hotepibre 17:53, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]

Tutankhamen o Tutankhamon?[modifica wikitesto]

Ho sopra letto una diatriba, che mi pare vada avanti da un po' attinente l'esatta trascrizione del nome del Re fanciullo. Permettetemi di intervenire per dire la mia: è risaputo che gli antichi egizi (così come gli arabi attuali) NON avevano vocali, ma che per noi la lettura delle loro parole, o dei loro nomi, sarebbe impossibile se non inserendo, appunto, dei suoni vocalici. Come sempre avviene, chi per primo "inventa" una cosa ha quasi sempre ragione. Bene, non gli italiani hanno iniziato la nobile arte della lettura dei geroglifici, ma "popoli stranieri". Ecco, perciò, che "Tutankhamen" fu la prima trascrizione del nome e, poichè non è che noi italiani brilliamo proprio quanto a numero di pubblicazioni sull'argomento, ecco che la versione più accreditata è quella inglese. Tuttavia, poichè normalmente ci riferiamo al dio Amon appunto con tale nome e non con "Amen" (che peraltro potrebbe ingenerare qualche dubbio di sapore chiasiastico), è sembrato più logico, anche nel nome del piccolo faraone, usare questo stesso nome, da cui "Tutankhamon". Sia detto per inciso, non dimentichiamo che, in realtà, sarebbe errato anche "Amen" poichè il vero nome del dio "Nascosto" era "Imn" da cui dovrebbe perciò derivare, a rigor di logica, "Imen". E questo senza scomodare una terza versione che vuole il nome letto come "Tut-Ankh-Amun" con la "u"... il problema della pronuncia è, perciò, ancora complicato ed io credo che si possa scegliere una qualunque delle TRE forme, a seconda del proprio piacere. Quanto alla necessità di reperimento in seno ad una enciclopedia, buona può essere l'idea di scegliere una versione che sia uguale per tutti (e qui mi pare si sia scelto "Tutankhamon", peraltro il più usato in Italia -vedi la bibliografia-) aggiungendo, ove necessario, un "redirect", ma attenzione perchè esistono ben più di tre versioni, non solo con la "o", la "e" o la "u", ma anche con i trattini tra le parti del nome e senza... secondo me innescheremmo una spirale di nomi da far paura. Ciao --Hotepibre 18:08, 19 mar 2006 (CET). Tuttavia va fatto notare che quanto riportato sopra - ("Tutankhamon", peraltro il più usato in Italia) - non è affatto supportato dai fatti. Fin dalle prime scoperte, per tutti gli anni '60 e '70 la trascrizione in italiano nella letteratura ( scolastica e non) era sempre stata TutankamEn e solo negli ultimi 7-10 anni, sull'onda di una sorta di "birignao" (cfr significato) modernista, si è prepotantemente affermata la grafia con la O. Va detto che queste grafie devono "emulare" una pronuncia anglo-americana, notoriamente non proprio ferrea quanto a fonemi, accentazioni e suoni. La nuova "fonia" si accoda anche ad ultime variazioni di traslitterazioni , tra cui Mao Tse Tung ora si scrive Mao Zedong (ma la pronuncia dovrebbe essere la stessa) o altri cambiamenti per cui Bombay è diventata Mumbay o Rangoon diventa Yangoon (questo per altre ragioni) e così una nuova dizione "sembra" più corretta, ma direi più "moderna" della precedente, quando invece in Italia, si è sempre chiamato TUTANKAMEN, con la E. Direi quindi che, fermo restando che l'arabo non contempla le vocali come noi le intendiamo, la trascrizione ITALIANA, senza scimmiottare gli americani, sia TUTANKAMEN - rigorosamente con la E. - Cfr un bellissimo libro di Chrisiane Desroches-Noblecourt "TUTANKAMEN" - edizioni SILVANA EDITORIALE D'ARTE - Milano - 1963.[rispondi]

Aggiornamento ed integrazione[modifica wikitesto]

  • Revisione della prima parte introduttiva;
  • inserimento della sezione "Predecessori";
  • inserimento della sezione "Genealogia";
  • inserimento della sezione "Successione";
  • inserimento della sezione "Consiglio di reggenza".

--Hotepibre 19:11, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]

Mi sia permesso dire che la forma degli ultimi inserimenti mi pare scarsamente enciclopedica. Wikipedia deve riportare fatti o ipotesi suffragate da fatti. Lo stile scelto mi sembra invece eccessivamente dialogheggiante con il lettore e quindi poco enciclopedico--Madaki 21:38, 19 mar 2006 (CET)[rispondi]


tristezza wikipediana[modifica wikitesto]

Non potete censurare ogni commento costruttivo, la mia nota era di logica e la riscrivo perchè siete limitati e avete sempre paura di informazioni scientificamente corrette...volete che wikipedia continui così come calderone di illetterati (tralascio l'elenco dettagliato di errori di forma italiana: Italia, popolo di analfabeti!) oppure volete migliorarla? Ankhesenpaton, moglie di Tutankhamon, era più anziana del marito di 3-4 anni quindi non poteva essere bambina quando questi morì a 19 anni. Ripeto; evitate di copiare senza logica da wikipedia in inglese....non da siti dubbi!

Icopisky risorto

Non è censura: se tu non sai porre una critica nei modi più consoni ed educati non puoi pretendere che il commento venga lasciato: se quel che affermi è corretto, ti prego di fornire una fonte così possiamo correggere, questo è criticare costruttivamente. Grazie --LaPiziaPetite peste 15:47, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]

Difficile fare critiche costruttive dopo anni e anni che chiedo vengano censurate o evitate le voci copiate da altri wikipedia....ci vuole solo 1 po' di logica e buon senso da parte di chi inserisce le voci, tutto qua. Chi collabora a wikipedia dovrebbe avere un minimo di conoscenze di base, oltre a conoscere l'italiano, quella lingua così sconosciuta nel nostro paese.... Ankhensenpaaton nacque entro il quarto anno di regno del padre Akhenaton, Tutankhamon regnò a partire dai 9 fino ai 18/19 anni. Calcolo matematico banalissimo: 17 (anni di regno totali di Akhenaton) - 4 (anno di regno nel quale nacque la terza figlia) + 10 (anni di regno di Tut) = 23 anni Rimase vedova quindi a 23 anni circa, non era una bambina, non lo sarebbe oggi figuriamoci all'epoca!!!

Chi ha inserito tale voce vada a leggersi i seguenti testi: Franco CIMMINO, Akhenaton e Nefertiti; Cyril ALDRED, Akhenaton, il faraone del sole; Philipp VANDERBERG, Tutankhamon, il faraone dimenticato; Elio MOSCHETTI, Akhenaton, storia di un'eresia.

Faccia un po' di fatica!

Icopisky risorto

Puoi citare come fonte la pagina del libro!--NuM3tal95 (msg) 14:58, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Collegamento non funzionante[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 15:33, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

il collegamento non è disponibile, credo che sia meglio sostituirlo. probabilmente il sito è stato chiuso --185.211.81.162 (msg) 15:34, 14 dic 2021 (CET)[rispondi]

Mi pare che di recente abbiano fatto il test del dna alle mummie ed hanno provato che Tutankhamon è figlio di Akhenaton. Poi non sono sicuri che sia Nefertiti sua madre, forse potrebbe essere Kiya, hanno trovato la mummia della madre col dna ma non sanno quale delle due sia, non la sanno identificare.

Nell'articolo si parla ad un certo punto di esami sulla mummia di Akhenaton. Peccato che la mummia di Akhenaton non sia mai stata ritrovata. --Jordy95 (msg) 17:35, 15 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tutankhamon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:13, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Tutti i dati che seguono, contenuti in questa sottosezione, ove non specificato diversamente, sono stati ricavati da Zahi Hawass, Yehia Z. Gad et al. (2010), Ancestry and Pathology in King Tutankhamun's Family,

Mi chiedo se quel (2010) non sia un errore? Totor97 (msg) 18:04, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

?? Totor97 (msg) 18:26, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

Lo studio citato (Hawass Z, Gad YZ, Ismail S, Khairat R, Fathalla D, Hasan N, Ahmed A, Elleithy H, Ball M, Gaballah F, Wasef S, Fateen M, Amer H, Gostner P, Selim A, Zink A, Pusch CM., "Ancestry and Pathology in King Tutankhamun's Family") è stato pubblicato per la prima volta da "JAMA - The Journal of the American Medical Association", nel Volume 303, n° 7, del 17 Febbraio 2010, nelle Pagine 630-647. Qui il link dell'articolo sul Sito Web Jama, mentre qui invece il link dove è scaricabile il pdf dell'articolo della rivista cartacea. --Delehaye (msg) 15:49, 2 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Delehaye] ho eliminato il secondo link dalla voce, perché non funzionante, e standardizzato la fonte, semplificandola per renderla più fruibile e immediatamente comprensibile. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:37, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] Grazie! :D --Delehaye (msg) 11:46, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ho apportato alcune modifiche estetiche alla voce. In particolare ho wikificato le note secondo lo standard, soprattutto mancavano dell'indicazione della lingua e del collegamento alla voce in bibliografia. Ho anche raggruppato tutte le pubblicazioni in bibliografia, in modo da avere link funzionanti e un elenco più completo delle pubblicazioni. Ho poi eliminato alcune immagini dalla sezione "Tomba KV62": esiste già una voce dedicata ampiamente approfondita e illustrata, con in più il rimando a Wikimedia Commons, poiché Wikipedia non è una galleria fotografica, tutte quelle immagini rendevano la sezione illeggibile. Ne ho scelta una, ma la si può sostituire con qualsiasi altra, l'importante è che non ci sia più di un'immagine per sezione. Ho inoltre eliminato collegamenti esterni non strettamente correlati: i collegamenti esterni devono offrire utili approfondimenti sul soggetto della voce, la maggior parte faceva invece riferimento a generici siti sull'antico Egitto. Ho quindi aggiunto su Wikidata link standard a enciclopedie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:18, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]