Discussione:Lago di Piana degli Albanesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2013

piccola estensione tolgo stub--Anthos 20:52, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

È meglio discutere qui delle modifiche da apportare alla voce. Credo sia più sensata la versione di Athanasio, ma discutetene qui invece di farvi la guerra. --2diPikke 20:01, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]

Menziono velocemente i motivi del perché la modifica di Athanasio è errata:
  1. cominciando dai principali fiumi - che sono fiume Gjoni, fiume Ponti i Rrabiët, fiume Lumi i Varfarit, fiume Lumi i Trinjës, più altri minori (non citati) - e non Ranteria, che è il nome di una zona confinante con il centro storico, parte sud-orientale;
  2. in lingua albanese lago si dice liqeni, come riportato nell'indicazione stradale bilingue nel territorio di Piana degli Albanesi, e in questa forma arbëresh si utilizza il e non il ;
  3. il lago di Piana degli Albanesi si estende solo in parte nel territorio di Santa Cristina Gela;
  4. nella sezione storia sono eliminate brevissima bozze storiche, più una nota che supporta l'informazione riguardante il fiume Belice Destro, chiamato Honë nella lingua locale;
  5. le vette più alte che sovrastano e circondano il lago di Piana degli Albanesi sono solo quattro: Xaravulli, Pizzuta, Kumeta e Maganoce; le altre alture, Leardo e Giuhai o Xhuhai, sono, non solo più bassi, ma affiancano e non circondano il lago;
  6. infine, non per importanza, sono tolte le caratteristiche e le capacità dell'impianto della centrale idroelettrica. --Demetrio46 (msg) 20:42, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]

Belice Destro: nota che non supporta il contenuto della voce[modifica wikitesto]

Ho controllato uno dei passi eliminati da Athanasio76. Nel passo della voce "il corso del fiume Belice Destro (Honë in lingua albanese[1])" si rimanda a una nota che a sua volta rimanda a questo link [1]. Nella pagina web riportata in nota, si afferma che Hone è il nome nella lingua locale, che è la Lingua arbereshe, ma la voce rimanda alla lingua albanese. Perché? E' corretto secondo voi? --Prodebugger (msg) 14:51, 1 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non pare una referenziazione corretta. Con una banale ricerca al volo su googlebooks si trova un libro di Semerano che riporta "Il nome Hone, con cui origina il Belice (Fiume Grande), corrisponde al semitico 'ain, accadico ènu (sorgente, ' spring ')" e una di "Mezzogiorno e modernizzazione" (ad occhio meno pertinente) che dice Honë albanese.--Shivanarayana (msg) 23:55, 1 gen 2012 (CET)[rispondi]
Se l'ipotesi di Giovanni Semerano ha fondamento, allora Hone nel significato di "sorgente" (e non Honë, con la ë, che sembra un'albanizzazione posticcia) è un idronimo molto antico (gli idronimi sono in genere molto antichi), addirittura risalente agli Elimi o ai Sicani. Perché lo stesso Semerano fa risalire il nome di Entella (città antica) all'accadico enu-telli (sorgente dell'altura), antica città siciliana degli Elimi nel territorio comunale di Contessa Entellina (altra località ripopolata a partire dalla fine del XV secolo dagli arbereshe), a pochi chilometri dal territorio comunale di Piana degli Albanesi. Riporto il testo di Semerano: Entella, il più importante fra i torrenti della Riviera di Levante [in Liguria], deriva dalle basi corrispondenti ad accadico enu-telli (sorgente dell'altura); e anche Entella, città siciliana presso il fiume Cremiso, Rocca d'Entella, che la tradizione voleva fondata da Aceste e dal troiano Entello, è presubilmente il nome stesso del fiume, e deriva come il nome del ligure Entella dalle stesse basi. A maggior ragione, scrivere che Hone è una parola albanese è scorretto, come sembra ancora una volta scorretta l'equazione arbereshe uguale ad albanese (in albanese sorgente si dice "burim"). Hone è probabilmente un antico idronimo con il significato di "sorgente", già diffuso in zona, che gli arbereshe fecero loro, magari modificandolo ortograficamente. E questo avrebbe anche senso, perché l'idronimo Belice "come Belich compare per la prima volta nel diploma di fondazione della diocesi di Mazara del 1093", quattrocento anni prima dell'arrivo degli arbereshe. E gli arbereshe ripopolarono zone, borghi o casali spopolati, che avevano già avuto una loro storia precedente. Anche molti dei nomi della comunità arbereshe in lingua arbereshe sembrano una "arberescizzazione/albanizzazione" di toponimi già esistenti prima del loro arrivo. Bisogna considerare che fino a non pochi anni fa, gli arbereshe venivano anche chiamati "greci" e il collegamento con l'Albania attuale nasce con la formazione dei nazionalismi moderni, a partire dall'800. --Prodebugger (msg) 11:54, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mi scuso se mi esprimo così, ma tutto questo qui sopra è una acozzaglia di notizie che disorientano solamente. Analizziamo le cose: il termine Honë è albanese, la sua origine è circoscrivibile al greco antico, e ha il significato di burrone, dirupo. La sua presenza nel territorio non è risalente agli antichi popoli della Sicilia, la zona di Piana degli Albanesi non fu mai abitata prima dell'arrivo degli albanesi, se non in territori limitrofi in periodo paleocristiano o comunque da gente non stanziale, ma proviene proprio dalla popolazione arbëreshë che nel XV secolo si insediò nel luogo. Conseguentemente suggerisco di non fare riferimento a differenti territori o popoli precedenti, come questo caso espresso su Entella e l'attuale Contessa Entellina, anche perché quest'ultima non dista pochi chilometri da Piana degli Albanesi. Non si possono neanche paragonare, pur essendo due comunità italo-albanesi, perché Piana degli Albanesi fu interamente di nuova edificazione, e non fu costruita su un casale/borgo abbandonato. Prendendo anche in considerazione il motivo per cui gli arbëreshë erano chiamati greci c'è qualcosa che non va. Si tratta di parecchi decenni anni fa, addirittura secoli, tranne forse per i comuni limitrofi a Contessa Entellina, che gli italo-albanesi non sono più chiamati erroneamente greci; e lo erano perché comunità autonome, ignote per questo ai paesi siciliani, e collegavano equivocamente il rito greco alla specificità etnica, cosicché si afferra per logica che il collegamento con l'Albania per l'origine c'è sempre stata, e non nasce con i nazionalismi del XIX secolo. Ma qua stiamo spaziano troppo in argomentazione non proprio consona alla voce. --Demetrio46 (msg) 21:48, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
L'accozzaglia di notizie ha come fonte un linguista di fama internazionale, Giovanni Semerano. Se Hone (od Honi) è riscontrabile nel greco (ma andrebbe verificato), come tu stesso sostieni, allora, a maggiore ragione, Hone è arbereshe o greco, ma non albanese. Nel dizionario etimologico della lingua albanese di Vladimir Orel non ho trovato nessun lemma alla voce "Hone". Finora la derivazione accadica elaborata da Semerano, rimane l'unica informazione supportata da una fonte. --Prodebugger (msg) 01:14, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]
Si ci siamo, ma sono nozioni superflue fuori argomento. Si tratta senz'altro dell'albanese arcaico parlato a Piana degli Albanesi, la parola, pur essendo d'origine greca, è parte della lingua locale. L'italiano possiede un infinità di parole derivanti dal greco antico, ebbene, queste non dovrebbero considerarsi italiane? (linguisticamente parlando). --Demetrio46 (msg) 02:24, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]
Hone sarà anche una parola albanese arcaica derivante dal greco antico, ma ci vorrebbe una fonte che lo sostenga in maniera chiara e inequivocabile. Le parole in italiano derivanti dal greco antico sono da considerarsi italiane, sono d'accordo con te. Questo vale anche per le parole arbereshe e albanesi. Ma in Sicilia un idronimo derivante dal greco antico, potrebbe avere anche un'altra origine, non necessariamente arbereshe. Come ben sai, la Sicilia fu a lungo una colonia greca. E prima ancora, fu abitata da Siculi, Sicani, ed Elimi; quest'ultimi abitavano l'area dove oggi si trovano Piana degli Albanesi e Contessa Entellina. --Prodebugger (msg) 12:43, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]
Demetrio, nella pagina web a supporto della fonte [2], attualmente presente nella voce, si afferma che «L’invaso, costruito nel 1923 con uno sbarramento del fiume Belice destro alla sommità del burrone denominato Honi», e inoltre «Invaso artificiale, formatosi nei primi anni '20, in seguito alla realizzazione di una diga sul fiume Hone (nome locale del Belice Destro)». Mi sorge un dubbio che condivido con te. Honi e Hone sono la stessa parola? E' plausibile che la stessa parola indichi sia un burrone che un fiume? Ti segnalo un volume pubblicato nel 1965 dalla Società geografica italiana [3] che sembra trattare i toponimi e gli idronimi in Sicilia degli insediamenti arbereshe. Purtroppo su google books è solo visibile in frammenti. Andrebbe recuperato perché riporta i toponimi e gli idronimi sia in italiano che in arbereshe. Potrebbe essere la fonte che cercavamo. --Prodebugger (msg) 13:07, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]
Il nome Honë del fiume dipende dall'appellativo del burrone, sono collegati: il fiume un tempo passava di fatto per il burrone, e poi fu sbarrato per la realizzazione della diga. Honi poi è determinativo, contrapposto all'altro. Per informazione, nessun volume tratta integralmente o unicamente toponimi degli insediamenti arbëreshë. Quella indicatomi è una nota, che allega informazioni raccolte per un altro territorio, sebbene non abbia mantenuto i propri connotati nel tempo, ha conservato vocaboli della lingua albanese nella toponomastica. Nulla di più normale. --Demetrio46 (msg) 19:08, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]

Immissari in lingua arbereshe-albanese senza fonte[modifica wikitesto]

Nella voce sono riportati i seguenti immissari in lingua arbereshe (o albanese?) : fiume Gjoni, fiume Ponti i Rrabiët, fiume Lumi i Varfarit, fiume Lumi i Trinjës. Mancano le fonti. Inoltre, è corretto riportare in lingua straniera degli immissari senza riportare il nome in italiano? --Prodebugger (msg) 11:59, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Con questo quale sarebbe l'obbiettivo, dovrebbero esser eliminati? Sono riportati con il loro nome, in albanese, come tutta la toponomastica di Piana degli Albanesi, e non esiste un loro equivalente in italiano, come per qualche contrada (esempio: contrada Brinja, che rimane invariato - pur se si intravede a volte, e per sbaglio, scritto Brigna - , e come questo tantissimi altri). Devo continuare? --Demetrio46 (msg) 19:37, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ti sembra davvero così assurdo che su wikipedia si richiedano delle fonti? Non c'è un equivalente in italiano (o in siciliano...) di idronimi che sicuramente esistono da molto prima che arrivassero gli arbereshe? Suona davvero strano. O sono canali artificiali creati dopo il 1500? I toponimi, specialmente se riferiti a borghi abitati, sono tutt'altra storia. Ma anche i toponimi non possono sottrarsi a una richiesta di fonti. --Prodebugger (msg) 20:11, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
Calma. La esorto a un piano più civile e rispettoso, evitando perciò anche il sarcasmo, in particolare se diretto verso l'autore. Ricapitolando, le denominazioni del territorio sono albanesi. Ad esempio il più considerevole fiume dopo il Honë - l'unico ad aver un rispettivo nome in italiano - è il Gjoni, che non possiede altre relative denominazioni. Legga con più attenzione, le assurdità che mi attribuisce sulla richiesta di fonti sono infondate. --Demetrio46 (msg) 22:08, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
E' interessante, ma è un opuscolo autocelebrativo del 1922. Andrebbero trovate conferme in testi più recenti e meno POV. --Prodebugger (msg) 00:10, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]
Un testo referenziato dal Petrotta con fonti dello Schirò ha valore particolare. Il POV è rintracciabile nella prefazione, e per certo è datato, ma la toponomastica rimane immutata. --Demetrio46 (msg) 02:38, 3 gen 2012 (CET)[rispondi]


RISPONDO A DEMETRIO46 CHE COME AL SUO SOLITO GUARDA DAL SUO PUNTI DI VISTA OVVERO QUELLO DI PIANA DEGLI ALBANESI:

  1. i nomi di questi fiumi (che poi sono torrenti) vanno verificati, mancano ovviamente i contributi dei fiumi dell'area di S. Cristina. P.es. il fiume Mazzola et al.
  2. E' vero che in albanese standard lago si dice liqeni, ma questo termine è sconosciuto alla parlata locale pianese e di santa cristina (ma passi pure la modifica di demetrio)
  3. Il lago di Piana si estende solo in parte nel territorio di Santa Cristina ma la stessa cosa si può dire per la parte insistente nel territorio di Piana. Se scrivo -il lago di piana degli albanesi si estende solo in parte nel territorio di Piana degli albanesi sarebbe un' affermazione altrettanto esatta-quindi è meglio eliinare il -solo in parte- e dire semplicemente in parte!!!
  4. Con il termine Honë (forma indeterminata)/Honi si indica un Toponimo ben definito ovvero la gola tra il monte Kumeta e monte Maganoce. Il termine deriva dal greco χωνι/chonì che significa imbuto, gola . Il termine non è mai stato esteso al fiume belice destro (che nella piana è solamente un torrente e divide il territorio di S.Cristina Gela da quello di Piana degli albanesi)
  5. I monti che circondano il lago sono ad est della diga: monte Maganoce (890m s.l.m.), Xhuhai (940m s.l.m.), Leardo (1016m s.l.m.) e quindi Rossella (1060m s.l.m) e Turdiepi (960m s.l.m). Ad ovest

della diga: monte Kumeta (1233m s.l.m), monte Pizzuta (1333m s.l.m) e poi Xeravulli (1150m s.l.m) quindi non è vero che sono i più alti e non è vero che circondano il lago solo quelli menzionati da demetrio (e poi che significa che non circondano ma affiancano?). A nord del lago invece i non meno importanti rilievi di Solfarello che raggiungono e superano i 700m s.l.m

Inoltre vorrei dire la mia sulla zona di piana degli albanesi/santa cristina gela: la zona era spopolata ma non inabitata. A pochi km da piana si trova la cittadella di Jatai elima e quindi roccaforte araba (la popolazione di Jatai è stata deportata a Lucerna in Puglia da Federico II nel XIII secolo). La zona quindi era sotto l'influenza araba. La dimostrazione sta nel fatto che il sostrato toponomastico della zona è prettamente arabo. Inoltre lo stesso monte più alto (Pizzuta) non è affatto albanese nè il nome Kumeta e quindi Maganoce etc ...

Pregherei inoltre che la parte ridondante relativa allla storia di piana venga omesso e rimandato alla voce Piana degli albanesi-- Athanasio76

se vedo ancora edit war prima del completamento della discussione qui si riparte coi blocchi sulle utenze coinvolte (se gli annullamenti vengono fatti da IP si riparte con blocchi mooolto più lunghi, per il disturbo di dover chiedere un CU), spero di essermi spiegato--Shivanarayana (msg) 12:40, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Sul fatto che i toponimi all'interno delle comunità arbereshe debbano rimandare alla lingua arbereshe e non a quella albanese mi sembra che ormai ci sia consenso in tutte le pagine che trattano gli arbereshe. L'ultimo annullamento riguardava questa modifica. --Prodebugger (msg) 12:48, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
mi pare quella che fino a prova contraria vada mantenuta, anche se coincide con il termine in albanese vero e proprio--Shivanarayana (msg) 12:53, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non capisco perchè devono essere recepite come vere le posizioni di DEMETRIO46 a scapito di quelle degli altri! Per esempio dire che il monte Leardo e il Monte Giuhau non circondano il lago è un assurdità per chi come me conosce la zona in quanto nato e cresciuto ivi. In secondo luogo è opportuno eliminare tutte quelle voci autoreferenziali su piana degli albanesi. Per chi vuole approfondire si rimandi alla voce medesima. Per quanto riguarda la parola Hone essa è una parola della lingua locale Arbresh e significa gola, orrido, baratro ed è data alla SOLA zona dove il fiume è stato sbarrato con la diga, tra i monti Kumeta e Maganoce e non al fiume, il quale nella parte immissaria nel lago non è altro che un torrente che separa il comune di Piana degli Albanesi da quello di S.Cristina Gela. Il termine Liqeni (che nell'ALB STD sta per Lago) nela parlata Arbresh è sconosciuta. Quindi prima di intimare il blocco è opportuno discutere e quantomeno eliminare dalla voce le parti che eventualmente sono controverse e non lasciare la versione di DEMETRIO46 (il cui atteggiamento è PIANA DEGLI ALBANESI-CENTRICO e non tiene conto che nella stessa PIANA insiste un altro comune che si chiama S.Cristina Gela).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.115.99.222 (discussioni · contributi).
discutetene, (molto) ad occhio mi pare che buona parte del materiale non pertinente alla voce sia stato rimosso, per il resto le affermazioni sono abbastanza referenziate (ad es. dal sito del comune di Piana) per cui variazioni impongono l'apporto di fonti
PS coerentemente con quanto scritto sopra l'IP è stato bloccato e le modifiche rollbackate, prima di rimettere in protezione la voce ci sono i blocchi utente, come da policy di Wikipedia, perché i contenuti e la libertà di accesso vanno privilegiati, di nuovo sia chiaro a tutti. Avere mantenuto sotto protezione queste voci per tempi lunghissimi è servito a poco, recentemente mi pare si sia fatto qualche passo in avanti nella direzione corretta, vediamo di proseguire. --Shivanarayana (msg) 13:23, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

[Rientro]. Dico la mia sulla questione arbereshe\albanese. Hora e Arbëreshëvet è un nome senza dubbio arbereshe e se coincide con l'albanese vero e proprio è perché è un nome arrivato successivamente dall'arbereshe. La parola hora (in arbereshe significa "paese", anche "città"; hores potrebbe essere caso genitivo, si veda hora arbereshe con il significato generico di "paese arbereshe" dove hora è nominativo) è una parola di origine greca (dal greco antico χώρα, khora [4], termine anche presente in Platone [5]), sopravvisuta ancora oggi in alcuni toponimi moderni in Grecia (Chora\Hora capoluogo dell'isola di Amorgos, Chora nell'isola di Mykonos, Chora nell'isola di Patmo), ma non riscontrabile nell'albanese d'Albania. In albanese "paese" si dice vend, "città" si dice qytet. Hora dimostra proprio che l'arbereshe e l'albanese non sono due lingue sovrapponibili come qualcuno vuol far credere. L'arbereshe ha molti più prestiti greci (la maggioranza degli arbereshe proviene da quella che è oggi la Grecia, ovvero gli Arvaniti), ha prestiti dai dialetti italiani meridionali (d'altronde gli arbereshe vivono da 5 secoli nell'Italia meridionale) e manca completamente dell'influenza della lingua turca (gli arbereshe si rifugiarono nel sud Italia proprio per non essere sottomessi ai Turchi). E infatti nel nome di Piana l'etnico "degli albanesi" corrisponde a Arbëreshëvet, se fosse albanese moderno sarebbe Shqiptarët. La stessa voce della wiki albanese riporta prima di tutto il toponimo italiano e poi rimanda nel wikilink all'arbereshe: [6]. --Prodebugger (msg) 14:35, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Le accuse dall'anonimo sono leggermente infamanti altre che confuse - e credo possano essere rimosse indentificandole, secondo le regole di wikipedia, per trollaggio -, il solito Ip non vuole rivelarsi e opera contro corrente solo per screditare, considerando che il materiale non pertinente alla voce è stato rimosso e non ci sono dubbi sui monti che circondano il bacino del lago. Che non me ne voglia, ma sono confusionari anche gli esempi dell'utente Prodebugger, è elementare comprendere che Hora e Arbëreshëvet è il nome albanese, non poteva esser altro. Visto che tra Ip "anonimi" e utenti ci si sofferma sull'origine delle parole - fuori .luogo considerando comunque l'argomento-, è bene dire che Hora (dal greco χώρα) essendo a tutti gli effetti parola anche albanese, la si ritrova sia nell'albanese antico e sia in quello cosidetto standard, geograficamente è presente nel sud dell'Albania nelle comunità da cui giunsero la maggior parte dei coloni di Piana degli Albanesi. Si può prender per esempio un comune dell'Albania meridionale, Hore Vranisht, il cui nome possiede il termine in questione. Purtroppo devo confessare che questi diversificazioni così radicali che mirano a distaccare la lingua albanese parlata in Italia da quella parlata in Albania è sconsiderata. Senza fraintendimenti, le parlate albanesi non sono sovrapponibili come scritto, ma fanno parte di un unica famiglia. Non in tutti i paesi arbëreshë la lingua albanese ha molti prestiti dal greco, questo è riscontrabile sicuramente a Piana degli Albanesi, errato dire anche che manca completamente dell'influenza della lingua turca (la parola nerënxë, ossia arancia, proviene proprio dal turco). I nomi Arbëreshë e Shqiptarë racchiudono lo stesso riferimento etnico di Albanese, e per storia il nome originale degli albanesi è proprio Arbëreshë essendo più antico e storico. --Demetrio46 (msg) 02:11, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]
Nella wikipedia albanese risulta che Hore Vranisht (nel 1274 è documentato come Vranisht) è l'unico toponimo in tutta l'Albania che riporta questa parola di origine greca, Hore. Strano, per un nome come Hore che significa "città". Se fosse davvero albanese antico e standard moderno dovrebbe essere molto più attestato. Tra l'altro il paese di Hore Vranisht è nel distretto di Valona, zona con una significativa minoranza di origine greca. L'esempio della parola Nerënxë, ossia arancia, non è pertinente per dimostrare una influenza del turco nell'arbereshe. Perché la parola arbereshe Nerënxë e la parola italiana arancia derivano entrambi dall'antico arabo naranjah e dall'antico persiano narenj, a loro volta derivati dal sanscrito naranga. Praticamente la parola arancia in quasi tutte le lingue del mondo deriva dall'arabo/persiano. Tranne in turco dove arancia invece si dice portokall, come nell'albanese standard (è questo il prestito turco nell'albanese), nel bulgaro, come in greco πορτοκάλι (portokali), ed è una parola che si è formata relativamente tardi perché deriva dal nome del Portogallo, i portoghesi tra il 1400 e il 1500 erano i più importanti commercianti di arance. Questa forma è presente anche nell'arabo moderno برتقال (burtuqaal). La parola "portogallo" è di origine greco-latina. --Prodebugger (msg) 04:49, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]

Soliti annullamenti dei soliti ip e nome del lago in lingua locale privo di fonti[modifica wikitesto]

Un ip, che sembra uno dei soliti Ip che opera nella pagine dedicate agli arbereshe in barba al consenso della comunità, ha rispristinato nell'incipit il collegamento sbagliato alla lingua albanese. Andando a controllare su googlebooks il nome nella lingua locale del Lago di Piana ("Liqeni i Horës së Arbëreshëvet") non si trova alcun riscontro. Il nome non è riportato in nessun testo. Liqeni i Horës së Arbëreshëvet è solo presente in alcuni siti che sono un copia e incolla di wikipedia. E se questo nome fosse in realtà un'invenzione posticcia?--Prodebugger (msg) 18:30, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

segnalo discussione all'utente che ha inserito tale denominazione (ho protetto la voce dagli interventi anonimi per intanto)--Shivanarayana (msg) 10:05, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ve bene dialogare, ma non biasimare che il nome in albanese locale sia un "invenzione posticcia". Ho l'impressione, sinceramente, e lo dico senza puntare o nominare direttamente qualcuno, che si escogita il modo per eliminarlo dall'incipit (come del resto non solo questa informazione). Liqeni i Horës së Arbëreshëvet è il rispettivo nome del toponimo, lo si può leggere svariate volte, da pp. 106 a 122, sulla recente monografia di Piana degli Albanesi intitolata "Piana degli Albanesi - Hora e Arbëreshëvet", pubblicata in lingua albanese nel 2005 nella collezione Quaderni di Biblos: Guide, curata dal comune di Piana degli Albanesi e dalla Biblioteca comunale G. Schirò. Esistono, quindi, testi che lo riportano. Chiedo gentilmente di non consultare o affidarsi solo e esclusivamente a googlebooks, che non possiede su certi argomenti, direi quasi da nicchia, molte o corrette informazioni. Sempre per confermare l'autenticità del nome riporto, come in precedenza, l'indicazione stradale bilingue presente nel territorio di Piana degli Albanesi. La parola liqeni, inoltre, e per quanto possa sembrare all'utente Prodebugger una "invenzione", è la traduzione di lago, ed è corrente alle sparse popolazioni albanesi. --Demetrio46 (msg) 02:08, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]

Il libro che porti come fonte è uno studio localistico difficilmente verificabile, come tu stesso hai ammesso è di nicchia: non proprio il più adatto come fonte per wikipedia. Invece il cartello stradale, per quanto sia difficile usarlo come fonte, attesta l'uso del nome in tempi recenti ed è la prova che il nome non è un'invenzione. Questione risolta. Grazie. --Prodebugger (msg) 03:21, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]
Rimame ovviamente la questione che il toponimo in arbereshe deve rimandare alla lingua arbereshe, anche nella denominazione. Come più volte discusso in tutte le voci dedicate agli arbereshe. La tua modifica, Demetrio, non gode del consenso della comunità che si è più volte espressa in maniera contraria. Va quindi ripristinato il giusto collegamento.--Prodebugger (msg) 03:43, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]
Le citazioni di DEMETRIO46 sono come al solito autoreferenziali (nel senso che i pianoti li scrivono e i pianoti li referenziano). Ribadisco la questione dei monti che insistono sul bacino idrico del lago (si veda la foto pubblicata dove in sucessione si vedono il monte maganoce, il monte giuhau e il monte leardo): dire che i monti giuhau e leardo non circodano il lago è quasi una blasfemia. Basta verificare in loco. Lo stesso Xeravulli dista dal lago molto più di quanto lo sia monte leardo. La questione del nome: il termine Liqeni è albanese std ed è assente nelle parlate arbresh (dove si suole chiamare il lago semplicemente "Lagh/u" ma ci potrebbe stare la denominazione proposta da demetrio46 (Liqeni), purchè non la si passi come arbresh ma come albanese std. Il termine Hora è invece Arbresh (non pan'arbresh in quanto in alcuni paesi albanofoni calabresi si utilizza il termine "Katundi") e deriva dal greco come giustamente scritto in precedenza. Il termine sta per paese ed è un termine generico con cui gli arbresh chiamano i loro paesi. A titolo di esempio i santacristinesi chiamano il loro paese Hora e sendastines così come gli abitanti di contessa entellina chiamano il loro paese Hora e kundisses). Piana non aveva un nome definito per cui gli arberesh la chiamarono semplicemente Hora (che da nome generico è diventato per piana nome proprio). Il termine Honi deriva anch'esso dal greco (χωνί) e significa imbuto, gola (ed è la forma che ha il luogo dove è stata realizzata la diga che ha tale forma (si veda il luogo dalla provinciale che costeggia il lago che collega piana con santa cristina)). Quindi è un toponimo limitato all'orrido e non esteso al fiumiciattolo che attualmente confluisce nel lago e che ha come nome belìce destro.

Vorrei inoltre segnalare (ma sicuramente il demetrio46 pianese sconosce e quindi cancellerà le mie eventuali modifiche) che l'opera di costruzione del lago non si è limitata alla costruzione della diga ma anche di opere accessorie ma non meno importanti: il fiume Mazzola (in territorio di s.cristina gela) che sfociava naturalmente nel fiume Poma e quindi nell'Eleuterio (non quindi nel belice)è stato deviato artificialmente con la costruzione di un canale sotterraneo in modo tale che alimentasse il lago. Analogamente, è stato realizzato un canale artificiale (lungo svariati chilometri) che raccoglie le acque pluvie dei monti Turdiepi e li convoglia nel lago. Ora, siccome queste opere sono nel territorio di santa cristina gela e il sig. DEMETRIO46 è pianese (PIANA CAPUT MUNDI) negherà l'esistenza di tali opere di ingegneria(cosi come nega che il monte leardo e il monte giuhau circondano il lago) continuando con la solita solfa del contesto armonico del lago con la lingua e con i costumi arbresh (intendendo in questo caso arbresh i pianesi e solo i pianesi).--Athanasio76 (mi firmo anche se non ho fatto il log in

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Lago di Piana degli Albanesi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:20, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]