Discussione:Kitāb al-išārāt wa ’l-tanbīhāt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dubbi preliminari[modifica wikitesto]

È la mia prima volta che creo una pagina Wikipedia da zero, quindi andrò passo per passo, ma ho già alcune domande a cui cercherò risposta.

Quando farò collegamenti a pagine già esistenti, ad esempio a quelle di Avicenna e Barebreo, devo anche andare in quelle pagine e inserire collegamenti alla mia pagina? --Diego-student (msg) 11:50, 6 giu 2022 (CEST)[rispondi]

@[@ Diego-student] Non devi, ma se è il caso puoi farlo. Con la giusta moderazione: la pagina deve essere ben collegata, ma non "forzare" il discorso per aggiungere più link che puoi. --Equoreo (msg) 17:37, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Equoreo] Ok, pensavo infatti di collegare solo le pagine di Avicenna (nell'elenco delle opere, dove c'è proprio una menzione del libro delle indicazioni) e di Barebreo, ci penserò se e quando il prof mi valuterà positivamente la pagina. --Diego-student (msg) 09:21, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Dubbi su uso dei template libro e manoscritto[modifica wikitesto]

Nel corso della stesura ho cercato di usare il più possibile i template cita libro e cita manoscritto, anche all'interno del corpo del testo come ad esempio nel paragrafo Edizioni e traduzioni moderne. Però non sono sicuro che sia questa la norma di Wikipedia. --Diego-student (msg) 16:14, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Su suggerimento del professore, ho fatto una selezione delle voci della bibliografia lasciando solo quello che era già presente nelle note. Alla fine quello che ho rimosso era più attinente all'autore che all'opera a cui è dedicata questa voce wikipedia. --Diego-student (msg) 18:16, 7 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Dubbi su note e bibliografia[modifica wikitesto]

Mano a mano che aggiungevo informazioni la mia tendenza era quella di mettere i libri citati per intero nella bibliografia e il resto nelle note. È corretto?

Poi ci sono libri presenti in una sezione e non nell'altra, anche questo è corretto? Nella sezione delle note poi capita spesso che ci sia un punto seguito immediatamente da un punto e virgola. Si possono togliere? --Diego-student (msg) 16:17, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Le note mi sembrano molto ben fatte (meglio di molte altre pagine)! Sarebbe stato meglio usare questa procedura per le note del libro (soprattutto per evitare discrepanze all'interno della pagina), ma il tuo risultato è comunque eccellente.
È corretto, i libri vanno in bibliografia (che è unica, per tutta la pagina), poi li richiami dove serve nelle note, specificando il numero di pagina.
L'unico errore che vedo è proprio quello dei punti e virgola: li hai inseriti tu quando nella stessa note hai riportato due riferimenti diversi. In questi casi è più corretto usare due note separate (quindi due blocchi <ref> uno dopo l'altro, senza alcuna separazione fra i due).
Due ulteriori correzioni minori: (1) la sezione bibliografia viene prima delle note; (2) mancano i portali al fondo della pagina. --Equoreo (msg) 17:52, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Diego-student] Dimenticavo il ping. Saluti--Equoreo (msg) 17:52, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Equoreo] Grazie per la risposta dettagliata, allora vado a sistemare.
[@ Equoreo] Riguardo alla posizione delle note, avevo visto proprio nella pagina di aiuto che le note vanno messe prima delle bibliografia. Per caso nel tempo è cambiata la prassi?
[@ Diego-student] Scusa, errore mio, sulla posizione di note/bibliografia hai ragione tu. Ero così convinto del contrario che non sono neanche andato a controllare le linee guida.--Equoreo (msg) 09:34, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Equoreo] Perdona la mia incapacità di muovermi all'interno di Wikipedia, ma cosa intendi con il portale? Poi volevo aggiungere una categoria ma non trovo una lista di categorie disponibili per l'inserimento ^^'
[@ Diego-student] Nessuna problema!
Per portali intendo l'occhiello che rimanda a pagine tematiche chiamate appunto portali: trovi le informazioni Wikipedia:Portale, mentre le instruzioni per inserirlo sono qui.
Per le categorie puoi provare a seguire tutto l'albero delle categorie finchè non trovi quelle che quadrano meglio (non mi sento di consigliartelo) o di partire dalle categorie usate in pagine simili (esempio) e cercare nei dintorni di quelle categorie (prova a salire/scendere di qualche livello). Comunque non starci ad impazzire troppo.
Consiglierei infine di aggiungere il {{libro}}.--Equoreo (msg) 10:48, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Discussione pre-approvazione (cambusa)[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro.
– Il cambusiere Diego-student (msg)

Pagina italiana dell'opera di Avicenna Al-Isharat wa al-Tanbihat

Ancora senza titolo voce
Titolo voce
ArgomentoCodice bilingue più antico che contiene l'opera in arabo di Avicenna Kitāb al-Ishārat wa l-tanbīhāt (tradotto come "Libro dei teoremi e degli avvertimenti" nella sezione Opere di Avicenna ) e la traduzione in siriaco di Barebreo.
FontiVersione digitalizzata della biblioteca

Scheda del catalogo della Biblioteca Medicea Laurenziana

Citato in questo articolo: "H. Teule, “The transmission of Islamic Culture to the world of Syriac Christianity: Barhebraeus’ translation of Avicenna’s Kitāb al-Išārāt wa l-Tanbīhāt”, in F. Tauwinkl, J.J. van Ginkel (eds), Redefining Christian identity: cultural interaction in the Middle East since the rise of Islam, Leuven 2005, 167-184"

Firma--Diego-student (msg) 18:20, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
SandboxUtente:Diego-student/Sandbox


Kitāb al-Ishārat wa l-tanbīhāt
Titolo voceKitāb al-Ishārat wa l-tanbīhāt
ArgomentoUna delle summae filosofiche di Avicenna, di cui possediamo la traduzione in siriaco ad opera di Barebreo conservata alla Biblioteca Medicea Laurenziana.
FontiVersione digitalizzata della biblioteca Laurenziana

Scheda del catalogo della Biblioteca Laurenziana

Citato in questi articoli:

  1. H. Teule, “The transmission of Islamic Culture to the world of Syriac Christianity: Barhebraeus’ translation of Avicenna’s Kitāb al-Išārāt wa l-Tanbīhāt”, in F. Tauwinkl, J.J. van Ginkel (eds), Redefining Christian identity: cultural interaction in the Middle East since the rise of Islam, Leuven 2005, 167-184
  2. J. Lameer, “Towards a New Edition of Avicenna’s Kitāb al-Išārāt wa-l-Tanbīhāt”, Journal of Islamic Manuscripts 4 (2013), 199-248.
  3. J. Forget, Le livre des théorèmes et des avertissements, Leiden 1892 (ristampata dall’Institut für Geschichte der Arabisch-Islamischen Wissenschaften an der Johann Wolfgang Goethe-Universität, Frankfrurt am Main, 1999)."
Firma--Diego-student (msg) 19:59, 2 giu 2022‎
SandboxUtente:Diego-student/Sandbox
Discussione

Ho a disposizione una buona quantità di informazioni per parlare di questo "oggetto" ma sono in dubbio sul template da utilizzare. Cercando tra le voci già esistenti ho trovato "Registro de' giustiziati nella nobilissima scuola di S. Gio. Decolato" (che però non riesco a linkare in questa discussione). Sono anche indeciso sul nome da dare alla voce, se l'ufficiale "Manoscritto Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Orientale 86" oppure qualcos'altro che faccia capire meglio il contenuto della voce.

I link del sito Academia.edu sono accettati come fonti?

Ho anche la possibilità di fare delle foto al manoscritto in questione, ma non sono sicuro se ci sia bisogno di qualche autorizzazione specifica. A lezione ho chiesto proprio questo al professor Tavosanis che mi ha incoraggiato a indagare e se riceverò il nullaosta per la mia pagina mi adopererò in tal senso.

Se va tutto a buon fine, devo anche andare su pagine già esistenti a inserire il link alla mia pagina? Nel mio caso credo si debba fare almeno con Barebreo.

[@ Diego-student] Il titolo della voce credo non possa essere altro che "Manoscritto Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Orientale 86". Se con template intendi quello per creare la tabella all'inizio della voce, esiste proprio {{manoscritto}}. La voce Registro de' giustiziati nella nobilissima scuola di S. Gio. Decolato vorresti usarla come modello per la sua struttura? Non mi sembra adatta perché è più dedicata al contenuto che al manoscritto, credo che puoi trovarne una più adatta esplorando Categoria:Manoscritti e le sue varie sottocategorie.
In ogni caso, quello che mi lascia più in dubbio è se abbia senso creare una voce sul manoscritto quando non ne abbiamo una sul Libro dei teoremi e degli avvertimenti. Avresti materiale per farle entrambe? Non dico che debba essere molto approfondita quella sul libro. In inglese c'è una voce en:Al-Isharat wa al-Tanbihat che non capisco perché abbia l'avviso del senza fonti, mi sembra che tutto sia dotato di fonti, anche se non semplicissime da procurarsi (ma darei un'occhiata alla biblioteca universitaria) --Lombres (msg) 23:05, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Lombres] Ho controllato i link che mi hai mandato ed è decisamente più sensato fare una versione italiana di en:Al-Isharat wa al-Tanbihat, quindi ho modificato la proposta virando sull'opera invece che il singolo manoscritto. Infine ho un ultimo dubbio: la traduzione italiana del titolo arabo che ho nelle mie fonti non è "libro dei teoremi e degli avvertimenti" ma "libro delle indicazioni e delle avvertenze". Cosa si fa in casi come questi? --Diego-student (msg) 19:59, 2 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Diego-student] la voce su Wikipedia in inglese non è una fonte di per sé e per questo progetto il professore non ammette la traduzione diretta, ma puoi riutilizzare le fonti indicate lì sempre se sono accessibili e riesci a procurartele. Le fonti indicate finora vanno bene ma non conoscendo il loro contenuto non saprei se sono sufficienti, valuta tu mentre scrivi la voce --Lombres (msg) 20:52, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Lombres Non conto di fare una traduzione diretta ma di scriverla da zero, quindi adesso rimuovo il link dalla mia tabella. Per quanto riguarda le mie domande precedenti (link di Academia e dubbio sulla traduzione italiana del titolo arabo) dove posso guardare per avere una risposta? Se non c'è altro da aggiungere, lunedì comincerò a scrivere la mia pagina. --Diego-student (msg) 19:10, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Diego-student] gli articoli su Academia.edu dipende da chi sono stati scritti e/o se sono stati pubblicati anche altrove. Come traduzione italiana del titolo in arabo si usa quella indicata dalle fonti, considerando che quella che era su Wikipedia era senza fonte. Dovresti però controllare se esiste un'edizione italiana del libro, e nel caso usare la traduzione ufficiale --Lombres (msg) 23:28, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Lombres Ho capito, quindi posso considerare il mio argomento enciclopedico? Se sì da domani mi metterò al lavoro. --Diego-student (msg) 15:21, 5 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro][@ Diego-student] sì certo --Lombres (msg) 16:00, 5 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Lombres] ho praticamente concluso il mio lavoro sulla pagina e domani vorrei pubblicare la pagina per farmela valutare dal professore, però ho alcuni dubbi che ho esposto sulla mia pagina di discussione. Link della mia sandbox.

Ho risposto nella talk. Saluti--Equoreo (msg) 17:53, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 11:11, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]