Vai al contenuto

Discussione:Guerre stellari

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da OswaldLR in merito all'argomento Guerre stellari/Star Wars
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Cinema
 Guerre stellariimportanza massima
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (dicembre 2019).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2019
Guerre stellari è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stato rimosso il suo riconoscimento di qualità. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
 
Archivio delle vecchie discussioni


Dubbio qualità e aggiornamento voce

[modifica wikitesto]

In considerazione di quanto discusso qui e della mia sensibilità personale mi sono permesso di cambiare l'avviso da dubbio qualità grave a dubbio qualità. Sono stato indeciso se rimuoverlo del tutto, ma credo che a parte il template {{aggiornare}}, gli avvisi C e cn siano motivo sufficiente per mettere in dubbio il riconoscimento. Posto che credo che siano problemi facilmente risolvibili e che l'avviso verrà presto rimosso, volevo cogliere l'occasione per fare una riflessione collettiva sullo stato attuale della voce. Leggendola ho l'impressione che gli otto anni passati dall'entrata in vetrina comincino a farsi sentire e che aggiunte successive senza una "cabina di regia" abbiano un po' minato l'impianto generale della pagina. Altre cose che mi saltano all'occhio sono l'incipit, non completo per un concetto che nasce come saga cinematografica, ma che si è sviluppato in un franchise molto più vasto; il discutibile ordine di alcune sezioni e la lunghezza eccessiva, che sacrifica la leggibilità complessiva. Sono dubbi che condividete o mi stò preoccupando inutilmente? --WalrusMichele (msg) 11:40, 26 mag 2014 (CEST)Rispondi

Rispondo con un po' di ritardo... condivido molti dei tuoi dubbi; la pagina a mio parere è molto confusionaria e ciò la rende poco chiara e leggibile. Bisognerebbe fare un grosso lavoro di riordino delle sezioni e renderle più omogenee, ora sono troppo schematiche e ciò compromette la qualità della voce. --Jack28 11:32, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
Sono quello che l'ha portata in vetrina - ormai un po' di tempo fa - e mi trovo d'accordo sulle annotazioni di WalrusMichele: gli anni si fanno sentire e io ho perso il polso della situazione (non che ne fossi obbligato, ma l'argomento attrae le modifiche e le aggiunte di molti utenti e col tempo, se manca un'azione di controllo, si creano pagine patchwork del genere); c'è poi il problema strutturale: all'epoca avevo strutturato la voce usando l'impianto di quella inglese (pessimo, ma non m'erano venute idee migliori). Io sarei per rifarla dal principio, stendendo un nuovo scheletro con cui sistemare tutte le notizie e portando in campo almeno qualcuno dei più importanti libri scritti sull'argomento. Via la lista di personaggi e pianeti, più rimandi alle singole pagine, riscritture di alcune parti, ampliamento di altre ed eventuali piccole e grandi modifiche. Ecco, forse la parte sugli spin-off televisivi è una delle poche cose che mi sembra ancora ben scritta. Per il resto, se mi date del tempo - e dell'aiuto non farebbe male anche - vedrò di sistemare le criticità. --grievous 20:42, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi
Amen, così sia. Ti posso aiutare su tutto tranne che nelle fonti cartacee o su dvd perché non posseggo nessuna delle due tipologie di prodotto. Bene anche la scaletta che hai abbozzato: prima di tutto mettiamoci d'accordo sull'ossatura:

La situazione attuale è questa:

Indice italiano e confronto con le maggiori wiki

1 I film della saga

   1.1 Personaggi principali
   1.2 Pianeti
   1.3 Nuova trilogia
       1.3.1 Trama
           1.3.1.1 La minaccia fantasma
           1.3.1.2 L'attacco dei cloni
           1.3.1.3 La vendetta dei Sith
       1.3.2 Accoglienza
   1.4 Trilogia originale
       1.4.1 Trama
           1.4.1.1 Una nuova speranza
           1.4.1.2 L'Impero colpisce ancora
           1.4.1.3 Il ritorno dello Jedi
       1.4.2 Personaggi
       1.4.3 Pianeti
       1.4.4 Accoglienza
2 Ambientazione
3 Produzione
   3.1 Aspetti tecnici
       3.1.1 Effetti sonori
       3.1.2 Colonna sonora
   3.2 Influenze
       3.2.1 Citazioni
   3.3 Sceneggiature
       3.3.1 Gli inizi
       3.3.2 Il sequel
       3.3.3 Jedi e la fine della saga
       3.3.4 I prequel
4 Premi e riconoscimenti
   4.1 Riconoscimenti
   4.2 Premi
5 La saga in 3D
6 Universo espanso
   6.1 Spin-off televisivi
       6.1.1 The Star Wars Holiday Special
       6.1.2 I film per la TV
       6.1.3 Droids e Ewoks
       6.1.4 Star Wars: Clone Wars
       6.1.5 Star Wars: The Clone Wars
       6.1.6 Star Wars Rebels
       6.1.7 Il telefilm
   6.2 Adattamenti radiofonici
   6.3 Romanzi
   6.4 Fumetti
   6.5 Videogiochi
       6.5.1 Inizi
       6.5.2 Espansione
       6.5.3 La saga continua
   6.6 Giochi di ruolo
7 Eredità e impatto culturale
   7.1 Parodie
   7.2 Canzoni
   7.3 Politica
   7.4 Star Wars Day
8 Merchandising
9 Edizioni home video
   9.1 VHS e Laserdisc
       9.1.1 Edizioni speciali 1997
   9.2 DVD
       9.2.1 Edizione 2004
       9.2.2 Edizione 2005
       9.2.3 Edizione 2006
   9.3 Blu-ray Disc

Le altre maggiori wiki hanno portato Guerre stellari a livello di qualità (tedesco, inglese) o in vetrina (spagnolo, francese), Confrontando gli indici si ha:

Tedesco
  1. Tematiche
    1. Il potere
    2. La profezia
  2. Sviluppo
    1. Influenze
    2. Sceneggiatura
  3. Film
    1. Trama
      1. Episodi I–III
      2. Episodi IV–VI
    2. Riferimenti storici e politici
    3. Riferimenti filosofici e religiosi
    4. Ridistribuzione
  4. Il mito di Star Wars
    1. Sviluppo del cinema statunitense
    2. Il successo con Star Wars
    3. Premesse, background
      1. Colonna sonora
      2. Testo introduttivo
  5. Expanded Universe
    1. Descrizione
    2. Produzioni televisive
  6. Trivia
  7. Riconoscimenti
  8. Parodie
  9. Star Wars Day
Inglese
  1. Ambientazione
  2. Film cinematografici
    1. Plot overview
    2. Temi
    3. Informazioni tecniche
    4. Processo di produzione
      1. Trilogia originale
      2. Trilogia prequel
      3. Trilogia sequel
      4. Film stand-alone
      5. Film in 3D
  3. Cast and crew
    1. Cast
    2. Crew
  4. Incassi
  5. Critica
    1. Premi Oscar
  6. Universo espanso
    1. Altri film
    2. Serie animate
    3. Letteratura
    4. Giochi
    5. Opere amatoriali
  7. Attrazioni
  8. Specie animali battezzate in onore a Star Wars
  9. Eredità culturale
Spagnolo
  1. Ambientazione
    1. Pianeti e popoli
  2. Film
    1. Cast e personaggi
    2. Produzione
      1. Trilogia originale
      2. Trilogia prequel
      3. Trilogia sequel
      4. Influenze
    3. Uscite future
    4. Musica
  3. Accoglienza
    1. Incassi
    2. Critica
    3. Riconoscimenti
  4. Universo espanso
    1. Televisione
    2. Romanzi e fumetti
    3. Videogiochi
    4. Film amatoriali
    5. Star Wars Celebration
    6. Star Wars: In Concert
  5. Merchandising
    1. Giocattoli e action figure
    2. Lego
    3. Giochi di ruolo
    4. Giochi da tavolo
    5. Miniature
    6. Targhe collezionabili (?)
    7. Star Wars: Frames
    8. Home video
      1. VHS, CED, Betamax e LaserDisc
      2. Edizione speciale del 1997
      3. DVD
      4. Edizione del 2004
      5. Edizione del 2006
      6. Blu-Ray
  6. Eredità e impatto culturale
    1. Parodie
    2. Temi musicali
    3. Politica
Francese
  1. Universo
    1. Storia
    2. Tecnologia, armi
    3. Pianeti
    4. Specie
  2. Film
    1. Trilogia originale (1977-1983)
      1. Sinossi
      2. Degli inizi difficili ma un successo senza precedenti
    2. Trilogia prequel (1999-2005)
      1. Sinossi
      2. Realizzazione: il ritorno di Lucas alla guida
    3. Terza trilogia
    4. Critica ed incassi della saga
    5. Star Wars edizione speciale
  3. Universo espanso
    1. Serie televisive
    2. Romanzi
    3. Fumetti
    4. Videogiochi
  4. Ispirazioni
    1. Un universo ispirato alla finzione...
    2. ...e alla realtà
  5. Posterità
    1. Impatto culturale
    2. Nella cultura di massa
    3. Titolo francese

che potrebbe fornire uno spunto alla discussione. --WalrusMichele (msg) 23:15, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

Butto giù un paio di considerazioni sparse, poi ci ritorno. Gli schemi delle altre lingue possono aiutarci (tranne la tedesca, che mi sembra davvero campata in aria): per prima cosa, io metterei la trama generale di tutta la saga, senza più distinzione fra le trilogie e, azzardo, tra i singoli film (al massimo con sei "vedi anche" che rimandano alle voci). Di conseguenza, via anche i singoli paragrafi "accoglienza" e direi che, prendendo come base lo standard delle voci per i film, possiamo creare un unico paragrafo sull'accoglienza della saga, inserendo dei discorsi tangenziali sulla differenza di gradimento. Via le liste di premi, personaggi e luoghi. A tal proposito, troverei utile mettere a fondo pagine un template riassuntivo della saga, con gli episodi, i personaggi, gli spin-off e tutto il resto (però mi sorge il dubbio: esiste un template del genere o andrebbe creato?). Poi un paragrafo sulla produzione, stando molto sul generale ed evidenziando solo gli episodi più plateali, perché poi il grosso del lavoro lo dovrebbero fare le singoli voci degli episodi. Un capitolo generale sulle tematiche (con sottoparagrafi eventuali sulla forza, la filosofia, le influenze storico-letterarie-cinematografiche - qui forse il discorso avrebbe più ragione d'essere in un altro punto della pagina, quello dell'impatto culturare, che metterei dopo e distinguerei sia da questi aspetti sia dall'accoglienza dei critici; si parlerebbe proprio di come la saga abbia modificato l'industria e sia penetrata nella cultura, statunitense in particolare; gli spunti sono facilmente ricavabili da en:Star Wars sources and analogues e correlate), uno sull'impatto culturale. A questo si lega anche un discorso di innovazioni/particolarità filmiche (montaggio, effetti sonori, effetti speciali, musica) che non saprei dove attaccare. Uno sui prodotti correlati (tv, fumetti, videogiochi), che - credo - andrebbe diviso da quello sul merchandising (discorso che ha relativa dignità perché è stato Lucas il primo, dopo Disney, a sfruttare così tanto una sua creazione, però è ancillare nel complesso della voce). Il paragrafo sull'home video non sono più sicuro di volerlo a tutti i costi come anni addietro, specie perché ogni voce dei film ne parla per conto suo. L'unica motivazione che portei per tenerlo sarebbe quella delle versioni alternative, che cambiano a ogni distribuzione. Ci sarebbe poi da affrontare con maggior cura proprio il discorso delle versioni alternative e non saprei bene dove inquadrarlo. La questione della terza trilogia e della generale rivitalizzazione della saga, infine, mi lascia dubbioso: va integrata al resto o ci va dedicato uno spazio apposito per spiegare gli antecedenti e i piani futuri? --grievous 22:57, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi
Per la trama unica sono totalmente d'accordo e io toglierei pure i vedi anche, dato che di link ai singoli episodi ce ne saranno anche troppi alla fine su questa voce. Se scritta bene la trama potrebbe fare anche da paragrafo ambientazione, o al limite si può lasciare un breve riassunto (anche quello che c'è ora) con vedi anche. Sicuramente unire le parti sull'accoglienza in un unico paragrafo, con focus sulle singole pellicole o trilogie per le differenze marcate di critica e pubblico. Via le info in universe dei personaggi e dei pianeti e anche i riconoscimenti, che stanno meglio nelle pagine dei singoli film (a meno che non sia stata premiata tutta l'opera o le trilogie, ma questo poi vedremo). Il template di navigazione a fine pagina non si può mettere se esiste già un portale dedicato, in questo caso c'è il Portale:Guerre stellari quindi al massimo si possono mettere dei vedi anche e inserire le voci più strettamente intrecciate a questa in una sezione voci correlate. Paragrafo sulla produzione unico con informazioni che siano generali per tutta l'opera e non per i singoli film. Le tematiche vanno senz'altro in questa voce, invece, e magari segnalate dalle pagine dei singoli film con dei vedi anche. Per le influenze come sottosezione dei temi ho qualche riserva, forse starebbero meglio come sezione staccata o sotto produzione. L'impatto culturale va assolutamente distinto dall'accoglienza e gli va dato tutto lo spazio che merita, già ora non è male, ma si può migliorare molto. Merchandising va bene a parte, magari scorporando se diventa ingestibile. In effetti l'home video costringe a dilungarsi molto e su questa voce avremo bisogno di tutto lo spazio che possiamo ritagliarci. Per le versioni alternative non saprei che dirti, forse sotto produzione e sviluppo, ma magari ci schiariremo le idee andando avanti. :) La terza trilogia la potremmo mettere in una sezione dedicata intitolata magari "sviluppi futuri", o "la saga continua" o "il proseguo della saga", in cui spiegare le idee di Lucas per i sequel irrealizzati e il successivo coinvolgimento della Disney. --WalrusMichele (msg) 10:19, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Provo a buttare giù una bozza di lavoro, così abbiamo un modello su cui lavorare. --WalrusMichele (msg) 10:37, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

1 Film della saga
2 Ambientazione
3 Trama
4 Produzione
   4.1 Sceneggiature
       4.1.1 Trilogia originale
       4.1.2 Nuova trilogia
   4.2 Colonna sonora
5 Influenze
   5.2 Riferimenti culturali
6 Tematiche
7 Accoglienza
   7.1 Premi e riconoscimenti
8 Sviluppi futuri/La saga continua/Il proseguo della saga
9 Universo espanso
   9.1 Spin-off televisivi
   9.2 Adattamenti radiofonici
   9.3 Romanzi
   9.4 Fumetti
   9.5 Videogiochi
   9.6 Giochi di ruolo
10 Eredità e impatto culturale
   10.1 Parodie
   10.2 Musica
   10.3 Politica
11 Merchandising
Piccola osservazione sulle trilogie. Ha senso chiamarle Trilogia Originale e Nuova Trilogia? a parte che quest'ultima, tra non molto, non sarà più nuova, ma sembra più una denominazione da fanboy. I termini corretti sarebbero Trilogia Classica, Trilogia dei Prequel (ovvero i nomi che riportano i cofanetti. la prima può stare anche senza aggettivo) e Trilogia dei Sequel. Suggerirei inoltre di dare un'occhiata a tutte le pagine relative alle colonne sonore.--Alexv92 (msg) 01:10, 5 ago 2014 (CEST)Rispondi

Censimento

[modifica wikitesto]

La pagina è protetta e io non riesco a modificarla, comunque ho creato la pagina sul Fenomeno del censimento Jedi, andrebbe inserito ora, se si può, un "vedi anche" nel sottoparagrafo "religione" di questa pagina. --VALLATA 7-146 (msg) 10:14, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

la voce è stata spostata a Religione Jedi nei censimenti. Adesso però è orfana, quindi un buon amministratore potrebbe scrivere una frase in più a riguardo della relazione tra censimenti e Jedismo (vedi en:Jediism) per disorfanarla? --ppong (msg) 11:53, 28 apr 2015 (CEST)Rispondi
Non serve un amministratore per questo: puoi farlo tu (questa voce non è protetta). Per il momento ho aggiunto il link nelle voci correlate di un paio di voci, ma sicuramente inserire una descrizione con un contesto come da te suggerito è preferibile. --MarcoK (msg) 17:50, 28 apr 2015 (CEST)Rispondi

Aggiornamento voce

[modifica wikitesto]

Già l'anno scorso si era discusso di aggiornare la voce ma alla fine non se n'era fatto più niente. Che la voce sia stata in vetrina (ormai anni e anni fa) è relativo, ha comunque bisogno di uno svecchiamento e di migliorie generali, che era quello che avevo intenzione di fare. queste erano le modifiche da me apportate per aggiornatare e correggere la voce, in particolare nell'incipit, più aggiustamenti vari. --Jack28 19:21, 29 apr 2015 (CEST)Rispondi

Citando l'utente Ppong.it "La voce è in vetrina, evitiamo di stravolgerla così senza discussione" assolutamente d'accordo e inoltre l'incipt non ha bisogno di modifiche perchè già aggiornato e accurato così. La tua versione invece è troppo confusionale e come incipt è veramente scadente. 79.11.92.171 04:06 , 30 apr 2015 (CEST)

Per me va bene così come è. --AndreaRocky parliamone qua... 15:49, 30 apr 2015 (CEST)Rispondi
Anche secondo me l'incipit va bene come è adesso. Definire Guerre Stellari un franchise subito così all'inizio è un pochino svilente. --GLf (msg) 21:09, 1 mag 2015 (CEST)Rispondi

Nuova divisione paragrafi

[modifica wikitesto]

Segnalo questa proposta.--Jack28 11:49, 16 nov 2015 (CET)Rispondi

Dubbio qualità

[modifica wikitesto]

Ho messo nella voce un dubbio di qualità: penso anche io come detto da altri che la voce debba essere totalmente riorganizzata. Mi pare assurdo in particolare che prima di un minimo di trama compaiano quelle due sezioni "Personaggi principali" e "Pianeti" (!), ma faccio mie anche molte delle critiche esposte sopra. --Jaqen [...] 13:56, 22 nov 2015 (CET)Rispondi

A onor del vero, quando la voce entrò in vetrina nel lontano 2008, la trama era divisa per trilogia e film e precedeva i personaggi&C. Poi durante le varie riorganizzazioni avute negli anni, c'e' stata questa serie di modifiche di un anonimo nel 2011 che ha portato fuori quelli principali e ha lasciato un doppione per la triologia classica (ma ci sono state anche versioni di vita breve, perchè evidentemente senza consenso, dove i due elenchi sono stati rimossi in toto).
Come ho detto altre volte, a mio avviso bisognerebbe decidersi se questa è la voce sulla saga cinematografica (e allora via tutti i discorsi sui sull'universo espanso, sul canone, taglio drastico sugli spin off), oppure la voce su tutto il media franchise (e una voce simile comunque serve), e allora la riorganizzazione della voce dovrebbe essere ben più massiccia.
Se vogliamo dei paragoni, per quello che riguarda gli interwiki con le stelline, vedo che le pagine francesi e spagnola sembrano parlare del franchise, quella inglese (da cui in passato era stata tradotta in parte la ns) inizia come voce sulla saga cinematografica ma poi lascia ampio spazio anche al resto (con abbondanti sottovoci di approfondimento), quella catalana sembra simile alla ns (anche lì hanno i pianeti prima delle trame dei film), la tedesca non ci capisco nulla :) ma sembra anch'essa concentrata sui film. --Yoggysot (msg) 17:58, 22 nov 2015 (CET)Rispondi
IMHO il taglio della voce portante deve essere sul franchise, perchè "Star Wars" non è è solo la saga cinematografica, ma tutti i vari prodotti ad essa collegata.--Moroboshi scrivimi 18:16, 22 nov 2015 (CET)Rispondi
La soluzione di enwiki mi pare la più logica: voce sul franchise che parte dalla saga cinematografica e vi dedica la maggior parte dello spazio. La cosa fondamentale comunque è tenere a mente che la voce è rivolta a un pubblico generalista e non solo ai fan. --Jaqen [...] 18:39, 22 nov 2015 (CET)Rispondi
Anch'io sono del parere che l'oggetto della voce debba essere il franchise, con ovviamente il dovuto spazio dedicato alla serie di film da cui il franchise ha avuto origine. --WalrusMichele (msg) 13:59, 23 nov 2015 (CET)Rispondi
Anche io sono del parere che la voce abbia bisogno di un essere rivista e che debba essere più incentrata sul franchise; avevo già proposto mesi fa un aggiornamento della voce che però non è stato accolto positivamente; queste erano le modifiche da me effettuate. E avevo anche proposto una nuova divisione delle sezioni qua.--Jack28 12:11, 27 nov 2015 (CET)Rispondi
Vorrei aggiungere anche io un piccolo contributo, Guerre stellari é un film, un franchise, ma fondamentalmente è un'idea di una saga intergalattica anni 1970-80 esattamente come Gundam o il Ciclo della Fondazione di Asimov, quindi non riducetelo al mero merchandising. Andrebbe quindi trattata dai vari punti di vista, inizialmente quello cinematografico, senza il cui successo non si sarebbe sviluppato null'altro, l'universo S.W., i libri i giochi e tutte le altre espansione. Sicuramente il lavoro scaturisce da una trattazione simile sarè notevole. (utente Franz)
Il franchise comunque e' nato prima della "saga cinematografica", visto che fumetti, giocattoli, romanzi autonomi (La gemma di Kaiburr), hanno iniziato ad essere prodotto, anche con discreto successo, prima dell'uscita del secondo film della trilogia classica.--Yoggysot (msg) 20:46, 20 dic 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ho proposto la rimozione dalla vetrina. --Jaqen [...] 13:02, 2 feb 2016 (CET)Rispondi

Nomi dei personaggi e adattamento

[modifica wikitesto]

Penso sia il momento di decidere una volta per tutte come regolarsi per i nomi dei personaggi. Attualmente c'è troppa confusione tra le varie voci, su questo spero converrete tutti quanti; inoltre per quanto cerco di fare modifiche al fine di coordinare tutto quanto, vedo sempre che si preferisce annullare e tornare allo status quo. Per come la vedo non si può leggere su Star Wars Rebels il nome "Dart Fener" e sulla pagina Star Wars "Darth Vader"; peggio, a volte le incongruenze sono presenti nella stessa voce, come dirò tra poco.

Alla luce del nuovo ciclo del franchise inaugurato dalla Disney, che di fatto sta uniformando tutti i prodotti a tema Star Wars, porto all'attenzione le seguenti problematiche:

Anacronismo e confusione: L'adattamento italiano storico risale ormai a 40 anni fa. Lo so, wikipedia dà la precedenza ai doppiaggi originali, ma il caso di Star Wars è più complesso e richiede una compilazione più ordinata e dettagliata. Parliamo di un franchise che ormai viaggia su tutti i media, e da diversi anni, e che in Italia - proprio a causa di quelle scelte effettuate all'epoca sulla vecchia trilogia da Mario Maldesi - ha avuto adattamenti incongruenti e discontinui. Il risultato è che, come dicevo sopra, all'interno di una stessa voce può capitare di trovare scritto il nome di un unico personaggio in due modi diversi, con conseguente confusione di chi legge.

Contraddizioni e illogicità: Anche gli utenti che vogliono rispettare le linee guida, dando quindi precedenza al vecchio adattamento italiano, trascrivono determininati nomi basandosi sulla pronuncia, ignorando qualsiasi senso linguistico, logico e narrativo. L'esempio più plateale è appunto Darth Vader: all'epoca della vecchia trilogia la categoria dei Sith non era ancora nota, il titolo "Darth" assegnato a tali figure non aveva particolare importanza, ma con l'avvento della seconda trilogia George Lucas ha esplicato la gerarchia dei Sith, e nei film "Darth" ha assunto una vera e propria funzione narrativa in quanto titolo utilizzato da molteplici personaggi. Non si può scrivere l'anacronistico ed errato "Dart" Fener se poi nella stessa voce compaiono "Darth" Sidious, "Darth" Maul, "Darth" Tyranus e così via. Si crea l'ennesima, futile, scema, incongruenza; la "h" finale alla fin fine non crea nessun problema di pronuncia agli italiani, quindi non ha il minimo senso alterare il titolo ad un personaggio quando altri personaggi non sono alterati, si creano distinzioni arbitrarie laddove non ve ne sono. Ma potrei citare anche Chewbacca, il fatto che per gli italiani è pronunciato "Ciubecca" non significa che il nome debba essere scritto così (e tra l'altro non mi risulta che sia mai stato scritto così).


Detto questo, l'attuale linea intrapresa da Disney Italia nell'adattamento dei film (scelta seguita anche a livello editoriale da Panini sui fumetti, e che con tutta probabilità sarà seguita anche per i romanzi che saranno a breve tradotti nella nostra lingua) è una chiara dimostrazione che i piani alti vogliano finalmente uniformare tutte le opere di marchio Star Wars, a partire proprio dai lungometraggi cinematografici, che sono la bibbia dell'intero universo narrativo. Ecco perchè avanzo la proposta di riordinare una volta per tutte, in maniera definitiva, le voci di Star Wars secondo le seguenti direttive:

  1. Negli elenchi anteporre, e quindi utilizzare come riferimento principale, i nomi originali di qualsiasi personaggio (che ormai sono la prassi in qualsiasi opera e adattamento di Star Wars), e indicare tra parentesi il nome, in disuso, del vecchio adattamento italiano.
  2. In tutte le altre sezioni, specialmente nelle voci dedicate ai singoli personaggi utilizzare i nomi originali SIA nel titolo (naturalmente con reindirizzamento per chi cerca i vecchi nomi italiani) sia nel contenuto, specificando nel paragrafo iniziale se nel precedente adattamento italiano il personaggio era chiamato diversamente, ed eventualmente indicare come.

Ci sarebbe un terzo punto riguardante i titoli dei film, ma mi sa che i tempi non sono ancora maturi per chiedere una modifica del genere. Ad ogni modo spero che tutti quanti condividiate le mie perplessità, e soprattutto comprendiate la necessità di rendere più scorrevoli e intuitive le voci relative ad un franchise così vasto, la cui redazione al momento è improntata a criteri che hanno generato solo incoerenza e disordine. Come ho detto le vecchie nomenclature non spariranno, saranno indicate laddove necessario, ma non devono e non possono essere più considerate quelle identificative dei personaggi, specialmente non ora che gli adattamenti italiani delle opere presenti e future adottano ufficialmente la scelta giustissima di non alterare più i nomi originali dei personaggi. In questo caso le rigide regole adottate sulla wikipedia italiana possono e devono fare un'eccezione per fornire ai lettori un servizio migliore e dei contenuti impeccabili.

--Slask 18:50, 24 gen 2016 (CET)

Ma seguendo questo ragionamento se per assurdo uscisse un nuovo film o libro della saga di Harry Potter in cui non vengono più adattati i nomi originali in Italiano dovremmo cambiare tutti i "Silente" di it.wikipedia in "Dumbledore". Goletta ti ha già risposto nella tua pagina di discussione in questo modo: "Vedi Wikipedia:Titolo della voce. Il nome più comune rimane quello in italiano per ora. Non siamo un fansite che deve aggiornarsi ad ogni minimo cambiamento. Un'enciclopedia è una cosa diversa." --151.20.37.232 (msg) 19:59, 24 gen 2016 (CET)Rispondi

Ovvio che andrebbero cambiati anche in quel caso. Non ci vedo niente di assurdo. Ho già risposto a Goletta, e le argomentazioni che ho fornito qui sopra sono più che valide per bollarle semplicemente come "pretese da fansite". --Slask 20:23, 24 gen 2016 (CET)

Io ho detto la mia opinione, lascio che siano i partecipanti alla discussione a prendere una decisione, che spero comunque non sia quella che a me sembra, se non più assurda, meno sensata. --151.20.93.130 (msg) 21:16, 24 gen 2016 (CET)Rispondi

Se puo' servire per la discussione, io possiedo una copia del romanzo di Guerre Stellari, pubblicato al tempo in Italia negli Oscar Fantascienza (numero 805). E' riportata settembre 1977 come data di stampa, per cui dovrebbe essere stato pubblicato in contemporanea all'uscita del film in italiano (se non sbaglio ottobre/novembre 1977) e in questo si usavano i nomi originali (Vader, Leia, Han).--Yoggysot (msg) 21:32, 24 gen 2016 (CET)Rispondi

Io aspetto ancora che mi si dica dove starebbe l'assurdità nel rendere le voci moooolto più comprensibili e ordinate di come sono ora. --Slask 21:37, 24 gen 2016 (CET)

Allora? Cosa vogliamo fare? Siete proprio sicuri che attualmente quei personaggi siano maggiormente conosciuti con i vecchi nomi? Chi conosce Star Wars sa bene quali sono i nomi... --Slask 17:39, 27 gen 2016 (CET)

Nonostante io sia nato nel 1981 e abbia conosciuto Star Wars coi nomi adattati dal doppiaggio italiano (purtroppo), sono per mantenere gli originali americani inventati da George Lucas! Credo che la nostalgia quando si tratta di un'enciclopedia vada lasciata a casa. E' giusto segnalare nel paragrafo apposito come (in passato) siano stati adattati i nomi, ma non ha senso che per la scelta di due persone (i direttori del doppiaggio di allora) siamo uno degli unici paesi in cui i nomi vengono ancora presentati storpiati! Peggio di Guerre Stellari solo la Disney Italia con Topolino, Paolino Paperino & co. che sarebbe ora di adattare come in tutto il mondo in Mickey, Donald ecc. Io mi dico Favorevole ad inserire solo i nomi originali.--MARTIN JACKSON (msg) 12:57, 20 ott 2017 (CEST)Rispondi
Allora seguendo questo ragionamento dovremmo lasciare tutto in inglese (nomi comuni compresi) essendo quella la "versione originale"? Suvvia, questa è la versione di Wikipedia in italiano. Tra l'altro, mi sembra che in Italia i nomi italiani siano più utilizzati rispetto a quelli originali, io per esempio non ho mai sentito nessun italiano dire "Chewbacca". Così come Yeshua in italiano è diventato Gesù, allo stesso modo sono stati cambiati anche i nomi dei personaggi di Guerre stellari.
Per questo io sono Contrario a usare i nomi originali.--WGC (msg) 01:22, 1 mag 2019 (CEST)Rispondi

Fonti

[modifica wikitesto]

Pianeti

[modifica wikitesto]

Posso eliminare le 3 Liste di pianeti da questa voce? --Jaqen [...] 00:30, 24 ott 2016 (CEST)Rispondi

Fatto! Dei personaggi ovviamente ho lasciato la tabella complessiva. --Jaqen [...] 12:05, 24 dic 2016 (CET)Rispondi

Merchandising

[modifica wikitesto]

Ho riordinato e ampliato la sezione Merchandising inserendo quelle che mi risultano essere le quattro più importanti linee di produzione di merchandising e soprattutto di giocattoli: Kenner, Hasbro, Lego e Pez. Non escludo però ci sia altro merchandising importante. In particolare le action figure della Hasbro meriterebbero una voce a sé stante, così come già fatto per la Kenner, dato che ha ora in mano la produzione di tale linea di giocattoli. La Pez manca ancora purtroppo di una voce su Wikipedia in italiano, tuttavia è uno dei più popolari e collezionati merchandising legati a Guerre stellari. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:01, 13 dic 2016 (CET)Rispondi

Affermazione senza fonte

[modifica wikitesto]

Sposto qui una frase sul'adattamento italiano de Il risveglio della Forza rimasta a lungo senza fonte: Tale decisione ha ricevuto critiche contrastanti: se da un lato una parte del pubblico italiano ha apprezzato la decisione per via di una presunta maggiore fedeltà all'originale, altri hanno criticato questa decisione per la mancanza di coerenza interna con gli altri sei film.[senza fonte]

Se qualcuno trovasse una fonte autorevole a sostegno si potrebbe reinserire. --WalrusMichele (msg) 11:35, 10 lug 2017 (CEST)Rispondi

Non credo esista "una fonte autorevole" come un articolo che tratta del fatto che i fan si dividono fra chi avrebbe preferito mantenere i nomi storici per coerenza e chi ha apprezzato la scelta di usare tutti quelli originali, però ci sono diversi siti in cui si parla degli ultimi film dove i fan hanno commentato in ambedue i modi ma non so se servono qui... 185.114.157.172 (msg) 14:01, 10 lug 2017 (CEST)Rispondi
Mah se tutto quello che si riesce a trovare sono commenti di fan a blog o siti che parlano degli ultimi film comincio a dubitare che l'affermazione in sé sia enciclopedica. Di nuovo, lascerei qui fino a prova contraria e se non si trova niente pazienza, la voce non ne perde in accuratezza. --WalrusMichele (msg) 09:02, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi
Neanch'io ritengo indispensabile inserire quell'affermazione, ma dare un'informazione in più male non fa; ci sarebbe questo video, Star Wars Traduzione e Doppiaggio - Cartoomics 2016, della conferenza "Il doppiaggio e le traduzioni in Star Wars. Da Lord Fener a Darth Vader" con Alberto Fontanini e Gian Paolo Gasperi, dove vengono anche motivate le scelte che hanno portato al primissimo adattamento italiano dei nomi, tipo "Leila" meno forzato di "Leia" e "Ian" più accessibile di "Han": penso che possa essere considerata una fonte attendibile per quest'affermazione e/o per altre informazioni sull'adattamento dei vari nomi che a volte sono state rimosse proprio perché inserite senza indicare una fonte. 185.114.157.172 (msg) 11:12, 12 lug 2017 (CEST)Rispondi

Modifiche alla sezione iniziale

[modifica wikitesto]

Ho annullato le modifiche alla sezione iniziale della voce che da qualche giorno un IP sta effettuando, in quanto la forma attuale della sezione è il risultato di un compromesso e un consenso emerso da una serie di discussioni qui e qui in cui si era deciso di incentrare la trattazione maggiormente sul franchise. Dare risalto ai film spin-off è imho ingiusto rilievo rispetto a tutte le altre opere del franchise e la sezione iniziale non ha bisogno di essere così dettagliata, in quanto deve costituire una sintesi e una panoramica della voce intera, in cui poi sono sviscerati i singoli argomenti. Dato che l'IP insiste con i rollback, vorrei invitarlo a discutere delle sue modifiche qui per evitare guerre di modifiche o protezioni. --WalrusMichele (msg) 10:48, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

Visto che pare non avere afferrato il messaggio ho semiprotetto la voce per sette giorni.--Moroboshi scrivimi 11:51, 28 ago 2017 (CEST)Rispondi

Serie di Film o media Media franchise?

[modifica wikitesto]

Torno sulla questione relativa a quale deve essere il soggetto di questa voce, dato che non mi sembra che sia ancora stata risolta: la serie dei film, con qualche breve accenno sui principali prodotti derivati canonici (serie animate TV, romanzi), o il media franchise nel suo complesso?

Visto che una voce su un franchise esteso comunque serve, nel primo caso occorrerebbe scorporare gran parte della seconda metà della voce e farla divenire il nucleo iniziale di quest'ultima. Nel secondo caso (riadattare questa a voce sul franchise) invece occorerebbe asciugare di parecchio tutta la parte sui film e scrivere da zero tutta la parte mancante sui media prodotti prima della gestione Disney (film sugli Ewoks e cartoni animati, fumetti, i vari GdR, videogiochi, boardgame, giochi di carte, le varie operazioni crossmediali tipo Shadow of The Empire, Force, Force Unleashed, i manuali tecnici della Del Rey, ecc...).--Yoggysot (msg) 07:16, 7 gen 2018 (CET)Rispondi

Sezione Star Wars Anthology

[modifica wikitesto]

In merito a questa mia modifica, a parte le piccole correzioni seguendo le linee guida, perché i film spin-off devono avere una sottosezione (di una sezione per nulla attinente ai film) e non può stare nella sezione principale? Essendo ormai parte integrante dell'universo di Guerre Stellari, dovrebbero avere la stessa visibilità e importanza dei film della storia principale. Opinioni? --AndreaRocky parliamone qua... 20:18, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

Di opere che sono parte integrante dell'universo ce ne sono parecchie, senza che per questo debbano avere la stessa visibilità e importanza della saga principale. Questo caso non mi sembra dissimile. --OswaldLR (msg) 20:38, 27 feb 2018 (CET)Rispondi
Prima e durante il recente vaglio è emerso un certo consenso a incentrare la voce sul franchise in generale, dando maggior peso e rilevanza alla serie principale di film da cui ha avuto origine e seguendo una scaletta cronologica di tutte le opere derivate. La serie anthology è solo l'ultima arrivata in un franchise sconfinato, per cui sta in fondo alla sezione delle opere canoniche che compongono il franchise, mi sembra logico. --WalrusMichele (msg) 10:09, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Guerre stellari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:37, 8 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Guerre stellari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:24, 3 giu 2019 (CEST)Rispondi

Titolo

[modifica wikitesto]

Credo che il titolo della pagina andrebbe cambiato da Guerre stellari a Star Wars e, anzi, mi meraviglio che non sia ancora stato fatto: il franchise è ormai noto a livello internazionale, Italia compresa, come Star Wars. Nessuno parla più di "guerre stellari", quindi non capisco perché solo su Wikipedia Italia si debba continuare a mantenere un titolo ormai praticamente obsoleto. --PioMese (msg) 13:30, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

[@ PioMese] la discussione è segnalat al wikiprogetto.. --SurdusVII 14:27, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo. --OswaldLR (msg) 19:16, 2 set 2019 (CEST)Rispondi
Anche io sono d'accordo. Poichè' nessuno è in disaccordo, lo farò .Eccekevin (msg) 00:56, 23 ago 2020 (CEST)Rispondi
Nonostante siamo in parecchi ad essere d'accordo, vedo che, a causa di qualche nostalgico, la pagina mantiene ancora lo stesso nome italiano ormai desueto. Nessun bambino o ragazzino di oggi, ma neanche nessun adulto che conosco, si riferisce più alla saga come a "Guerre Stellari". Non credo a sto punto sia neanche più un marchio utilizzato dalla Disney Italia in nessun oggetto di merchandise...non capisco l'ostinazione di alcuni.--MARTIN JACKSON (msg) 17:24, 10 lug 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Guerre stellari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:18, 13 dic 2019 (CET)Rispondi

Star Wars

[modifica wikitesto]

Come d'accordo con altri utenti e senza che nessuno si sia opposto (vedi due discussioni sopra) ho modificato il titolo in Star Wars poichè il titolo Guerre Stellari è obsoleto, nessuno dei nuovi film lo usa, e anche i media italiani e la gente italiana nel parlato comune si riferisce solamente come 'Star Wars' e non piu' come 'Guerre Stellari'. Vi è' qualcuno contrario a rinominare la pagina come 'Star Wars'?Eccekevin (msg) 11:02, 23 ago 2020 (CEST)Rispondi

[@ Eccekevin] concordo con te che forse è arrivato il momento di spostare al titolo internazionale Star Wars, che negli ultimi vent'anni è sicuramente il più utilizzato e diffuso per il franchise. Tuttavia, siccome si tratta di una modifica che va a impattare un numero molto elevato di pagine, titoli e categorie, e che si spera di voler fare solo una volta, è il caso di raccogliere un consenso imho più forte, superiore a una manciata di favorevoli e a una mancata partecipazione interpretabile "forse" come silenzio-assenso. Centralizziamo qui la discussione, segnalo ai vari progetti competenti, e se ci sarà accordo e una buona partecipazione mi impegno a fare lo spostamento. --WalrusMichele (msg) 10:04, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Non d'accordo. Per me rimane sempre Guerre stellari (titolo ufficiale come pubblicato in Italia). WP non deve cedere ai meccanismi del merchandising della multinazionali cinematografiche. Eventualmente inserire la dicitura Star Wars nell'incipit. E poi chi definisce se un titolo sia obsoleto? E chi è "la gente italiana"?--Paolobon140 (msg) 10:11, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Eccekevin] Se prima di fare osservazioni completamente infondate come "e anche i media italiani e la gente italiana nel parlato comune si riferisce solamente come 'Star Wars'" ti prendevi perlomeno il minimo minimo disturbo di fare un controllo su Google news avresti visto che invece "Guerre stellari" è regolarmente usato. Per me sono contrario allo spostamento.--Moroboshi scrivimi 10:44, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Giusto qualche dato in più su cui ragionare, dal momento che non sono stato molto chiaro nel mio primo intervento. Quando mi riferisco a "titolo internazione Star Wars" parlo a tutti gli effetti di titolo utilizzato per le edizioni italiane: i film hanno assunto questa denominazione dal 1999 con la minaccia fantasma, i fumetti dal 2005 con le pubblicazioni della Panini Comics (Fumetti di Guerre stellari), per i libri è più difficile fare un'analisi precisa, ma da qui sembra che Star Wars sia maggiormente in uso dal 1999, le serie tv dal 2003 con Star Wars: Clone Wars. Che "Guerre stellari" sia tuttora utilizzato e conosciuto è indubbio, ma credo che l'uso estensivo di Star Wars negli ultimi quindici anni e il numero di opere italiane che adottano il titolo Star Wars, ormai di molto superiore a quelle che si rifanno a Guerre stellari, siano dati da tenere in considerazione. --WalrusMichele (msg) 10:53, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Io invece concordo con lo spostamento a Star Wars, ormai sono decenni che tutti i media della serie (film, libri, serie animate, fumetti, videogiochi, ecc.) utilizzano la dicitura Star Wars al posto di Guerre stellari. Qui non si tratta infatti di mantenere il titolo di un film (nessuno sposterà la voce del primo film della serie), ma della voce del franchise in generale.--Janik98 (msg) 10:54, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
bisogna capire dal distinguere perchè la lingua italiana non è solo italo-centrica.. ad esempio in Sicilia usiamo questo termine in La Sicilia, oltre a questo sito dei fansite, anche PalermoToday e CataniaToday.. infine c'è questo link.. e non solo ma anche in Ticino ed anche qui; San Marino: questo, questa e questi.. --SurdusVII (segnami QUA) 11:01, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Personalmente sono contrario allo spostamento, per le motivazioni ben spiegate da Paolobon140 e per il fatto che Guerre stellari è ancora usatissimo e diffuso in Italia. ff244 11:35, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
ciò significa che il nome del titolo ha più senso grazie a quest'articolo de La Repubblica del 1977, di Focus e di questo link?? --SurdusVII (segnami QUA) 11:42, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Contrario. Guerre stellari usatissimo per tutti i prodotti. Non solo, bisognerebbe spostare tutto ciò che è stato intitolato coi titoli di ridistribuzione verso i titoli originari (Star Wars (fumetto 1977) a Guerre Stellari (fumetto 1977) ecc.) --Vabbè (msg) 11:56, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Contrario. Nell'immaginario collettivo degli italofoni e nel parlato comune "Guerre Stellari" è ancora ampiamente usato, specie nei meno giovani. È vero che se ci mettiamo a calcolare le volte che "Star Wars" appare sulla stampa, otteniamo un numero strabiliante, ma tale risultato è "viziato" dalle esigenze commerciali di franchise che recentemente ha imposto il nuovo logo e la nuova dizione. Tuttavia, se effettivamente ascoltiamo il parlato, IMHO "Guerre Stellari" prevale e questo secondo me è più importante (...In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa)...).--Flazaza (msg) 16:13, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole, il titolo Star Wars oramai è usato ovunque, anche in Italia, mentre Guerre Stellari non viene più utilizzato, eccezion fatta per i primi film che vanno mantenuti coi primi titoli di distribuzione italiana. --AndreaRocky parliamone qua... 16:35, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ AndreaRocky] che non sia più usato è una palla clamorosa, capisco affermarlo senza essersi presi la briga di verficare un'affermazione, ma sopra ho linkato l'uso sui media da google news (che per sua natura elenca articoli recenti) ed il termine è regolarmenete usato nella stampa. Quindi evitiamo di fare ulteriori affermazioni basate sul nulla.--Moroboshi scrivimi 16:38, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Basata sul nulla? Tg, siti di cinema, stampa e quant'altro usano quasi solo ed esclusivamente Star Wars, basta cercare su Google.it: 2,4 milioni di risultati per Guerre Stellari contro 843 milioni per Star Wars, mi sembra un nulla gigantesco... Comunque ho espresso una mia opinione ed un parere sullo spostamento, se si può... Buon proseguimento. --AndreaRocky parliamone qua... 16:50, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Moroboshi, AndreaRocky] in realtà il termine Guerre stellari è obsoleto mentre dal 1999 in poi si usa la nuova denominazione.. anche nei negozi, stampe, giornali, fumetti, eccetera usano il nuovo titolo in Star Wars anche di recente delle serie animate usano il nuovo termine.. per cui a mio parere è da redirectare.. --SurdusVII (segnami QUA) 16:52, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
No, in linea generale stati linkando pagine che citano opere specifiche (in cui ormai si usa Star Wars ma qui si sta parlando di come in italiano venga indicata generalment la saga).--Moroboshi scrivimi 17:12, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Ma si parla del primo film o del franchise? Per il secondo, sì, nessuno usa Guerre Stellari da almeno 20 anni. --Emanuele676 (msg) 19:14, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
Si parla solo del franchise, ovviamente il primo film deve rimanere Guerre stellari--Janik98 (msg) 19:21, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
il termine Guerre stellari è usato solamente per 3 film del 1977.. tutto il resto del franchising con Star Wars.. o no??
e poi è sbagliato dire la saga di Star Wars anzi quella corretta è arco narrativo di Star Wars dopotutto la saga si riferisce solo alla mitologia scandinava.. e non quella fantascientifica.. --SurdusVII (segnami QUA) 19:24, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
"Ovviamente", non direi, in futuro possiamo sempre modificare la regola. Per il resto, gli stessi distributori usano saga, e esiste anche la family saga, ma in ogni caso, sicuramente non è un arco narrativo. --Emanuele676 (msg) 19:30, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
il family saga et altri termini similari sono in lingua inglese.. e io dico che qua dovremmo usare in lingua italiana il termine del genere.. mentre per il titolo del franchising è quella più usata nella maggior parte a parte solo i primi 3 film che sono tutt'ora in italiano.. se non si usa il saga almeno usate un altro in italiano.. --SurdusVII (segnami QUA) 19:43, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Grazia tante che è in inglese, in italiano sarà ovviamene saga familiare. --Emanuele676 (msg) 22:17, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ SurdusVII] Guarda che la Treccani al vocabolo "Saga" fa esplicitamente l'esempio "... la saga di Star Wars («Guerre stellari»), titolo di un ciclo di sei film (1977-2005) del regista statunitense George Lucas, di argomento avventuroso e fantascientifico." --Moroboshi scrivimi 20:25, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Moroboshi] grazie per il link.. --SurdusVII (segnami QUA) 20:55, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Parlando del franchise in generale, e non delle singole opere, anch'io lascerei ancora "Guerre stellari", capisco che negli ultimi anni e tra i "meno vecchi" sia comunissimo chiamarlo Star Wars, ma in italiano è usato ancora eccome, non direi affatto che è obsoleto. Parlando della saga in generale non si può fare una ricerca con i soli termini "Star Wars" e "Guerre stellari" (in italiano, cioè col site:it nella ricerca), perché questo include i titoli di film specifici; se metto invece "saga di Star Wars mi escono 164 risultati (andare nell'ultima pagina della ricerca), e se metto "saga di Guerre stellari" 148, direi che siamo lì, quindi prediligerei la dizione in italiano.--Kirk Dimmi! 21:09, 25 ago 2020 (CEST) P.S. Nel secondo link che ho messo faccio presente che ci sono risultati nella prima pagina di ricerca di Repubblica, tg24, del corriere, della Stampa e altri che vanno dal 2019 in avanti da quel che vedo, quindi che sia obsoleto è da escludere.Rispondi

(rientro) A partire dalla fine degli anni 90 in poi, per una questione di "brand", la dizione anglosassone "Star Wars" sta cercando di imporsi su quelle locali, questo è certo. Tuttavia prima di questa transizione abbiamo un ventennio in cui il franchise (film, romanzi, giocattoli, gioco di ruolo, ecc...) in Italia era "Guerre Stellari" e ancora oggi l'influenza di questo periodo è ben lungi dall'essersi esaurita e la vecchia dizione si trova ancora abbondantemente se riferita a tutto l'insieme e non solo agli ultimi prodotti, es: fonte non da nerd come vanityfair "Guerre Stellari è una saga fantascientifica", film.it "La conclusione della saga di Guerre Stellari", oppure ancora PC professionale "Guerre Stellari, la mappa cronologica ufficiale di Disney+ In attesa del debutto in Europa, Disney+ ha pubblicato sui social una pratica mappa cronologica di tutto quanto fa Guerre Stellari." (tutte e tre fonti recenti), per cui direi che per almeno un altro lustro possiamo tenerci tranquillamente anche noi il vecchio nome "Guerre Stellari". Già che ci siamo e che la pagina sembra un po' animata, qualcuno vuole dare una letta e un'opinione sul mio intervento qui sopra di due anni fa sulla necessità di riordinare la pagina e decidere se deve trattare dei film (come praticamente fa quasi solo adesso) o di tutto il ben più vasto franchise? --Yoggysot (msg) 22:09, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi

Nessun dubbio che sia un franchise, non solo una serie di film canonici, ma di tanti prodotti derivati, film e serie non canonici, cultura di massa, universi a se stanti ecc. ecc.--Kirk Dimmi! 00:05, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Il bello è che [@ Eccekevin] aveva pure messo lo "sposta" nella voce citando che c'era consenso qui..--Kirk Dimmi! 02:10, 26 ago 2020 (CEST) P.S. Anzi, da una discussione dell'anno scorso ben poco frequentata.Rispondi
Ormani sono anni che tutti i film, prodotti, etc... vengono chiamati col nome originale. Anche il film del 1976 viene chiamato Star Wars, anche in Italia. è semplicemente ridicolo. Addirittura i Francesi (con la loro stupida mania di tradurre tutto - anche il computer/ordinateur) hanno rinominato la pagina Star Wars invece del ridicolo La Guerre des étoiles. Mi sembra una discussione inutile, come difendere Nembo Kid dall'essere chiamato Superman. Una veloce ricerca sui siti italiani mostra come, tra i siti col domain .it vi siano 48,000,000 di risulati per Star Wars e solamente 965,000 resultati per Guerre Stellari. Non vi è neanche confronto. Anche i Media nazionali usano quasi sempre Star Wars. [phttps://style.corriere.it/tag/star-wars/ Corriere] Alla previa discussione, vi era consenso per piu' di un anno, ma lo spostamento non è mai stato fatto.Eccekevin (msg) 02:20, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Li avete letti i siti che avete collegato? Tutti e due usano Star Wars nel titolo dell'articolo. Guerre Stellari è una saga fantascientifica, film.it La conclusione della saga di Guerre Stellari. Inoltre, faccio notare che il film del 1977 è l'unico ad aver mai usato il titolo Guerre Stellari, ma dal secondo film, e tutto il resto (serie, fumetti, libri) hanno usato quasi sempre Star Wars, fin da quegli anni. Addirittura il secondo film el 1980, L'Impero colpisce ancora, non usa Guerre Stellari. Eccekevin (msg) 02:29, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Io li ho letti i link che ho portato, forse non li hai letti bene tu: usano "Star Wars 9" o "Star Wars: L'ascesa di Skywalker" per riferirsi all'ultimo film o ai vari titoli delle varie opere che portano il nome inglese, e poi "Gerre Stellari" per indciate tutto il franchise... Emblematico il caso del titolo di film.it "Star Wars: L'ascesa di Skywalker - La conclusione della saga di Guerre Stellari", direi che più chiaro di così è difficile. --Yoggysot (msg) 06:24, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Eccekevin] Ma i link che hai portato del Corriere della Sera hai provato a leggerli o hai linkato alla cavolo solo perchè c'era il tag "star-wars"? Perchè se poi leggi gli articoli usano "guerre stellari" per riferirsi alla saga. PS quello che fanno i francesi su fr.wiki ha la valenza della carta igienica su it.wiki--Moroboshi scrivimi 07:52, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi

Secondo me essendo su wikipedia italiana bisogna usare il termine Guerre Stellari per saga, franchise e altro, tranne per i film, per quelli abbiano le regole sui primi titoli di distribuzione. --Mr.Sopracciglio (msg) 08:26, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi

Sono favorevole allo spostamento. Secondo me bisogna distinguere tra primo film e franchise. Il primo film si chiama e si chiamerà sempre Guerre stellari (film). Il franchise ha invece ormai assunto il nome di Star Wars sia all'estero che in Italia. Anche i nei link segnalati in questa discussione ho notato che Guerre Stellari fa riferimento al primo film, non al franchise, mentre al franchise si fa ormai riferimento quasi esclusivamente come Star Wars. Esemplificativo è a tal proposito questo articolo: [1] in cui si fa riferimento come Guerre Stellari al film del 1977, mentre alla saga ci si riferisce come Star Wars. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:01, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Veramente proprio in quel link leggo: È il primo film in ordine di produzione (quarto in ordine cronologico) della saga fantascientifica di Guerre stellari. A essere rinominato è stato un film, ma la saga a maggio 2020 la chiama ancora Guerre stellari.--Kirk Dimmi! 10:30, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Commento: il numero di link postati che parlerebbero di saga di Star Wars, poi vai leggerli e parlano di saga di Guerre stellari sta diventando impressionante. Comincio ad avere dubbi sul fatto che quando vengano inserite fonti nei ref queste siano state effettivamente lette--Moroboshi scrivimi 10:38, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Kirk39] mi riferivo al titolo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:56, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Si ma il titolo in quell'articolo si riferisce allo Star Wars Day, che è una manifestazione soprattutto dei fan (ovviamente per lo più anglofoni) ma nella stessa voce giustamente si parla di fan di guerre stellari, non discuto del titolo di un film o di un evento. Sinceramente più leggo vari link e più sono contrario, la cosa più assurda è che Eccekevin mette link tirandosi di fatto la zappa sui piedi, come questo dove si legge chiaramente Guerre Stellari è una saga fantascientifica che comprende tre trilogiè... E per fortuna che per lui è pure ridicola la cosa del non spostare, tirando addirittura fuori i francesi ecc. ecc.. e che c'è ne frega dei parlanti in altre lingue riguardo a WP:TITOLO, che siano anglofoni, francofoni o ispanofoni??--Kirk Dimmi! 13:17, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Riguardo alla zappa sui piedi, il contrario: non avevo scelto io quei link, ma erano stati scelti da Yoggysot per dimostrare che non si usa Star Wars. Volevo solo proprio far vedere come in tutti quelli linkati da lui non solo vengano usate entrambe le espressioni, ma Star Wars fosse usato di piu' e nel titolo. Potrei trovare una marea di articolo che usano solo SW e mai GS se volete. Infatti: Star Wars è piu' usato di GS nei media italiani: Anche solo per il Corriere della Sera, Star Wars porta a 8,050 risultati mentre Guerre Stellari ne porta 4,200. Per La Repubblica 9000 per SW e 3700 pe GS. Similmente, anche LaStampa e tutte le altre testate che ho testato. L'internet italiano intero è ancora piu'propenso per SW, infatti tra i siti col domain .it vi sono 48,000,000 di risulati per Star Wars e solamente 965,000 resultati per Guerre Stellari per un totale di 48 volte tanto per SW che per GS. Come gia' fatto notare, l'unico film a usare Guerre Stellari è qullo original del 1976, che poi è stato successivamente rinominato Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza. Infatto oggi non li vendono piu' con nome tradotto, ma usano quello originale. Anche gli altri due film della prima triologia non usano Guerre Stellari. Anche per fumetti (che gia' usarono Star Wars dal 1977 e mai GS), libri, videogiochi (che non hanno mai usato la dizione GS) etc... è dagli anni 90 che non vi è alcuna menzione del titolo tradotto, ma viene usato solo il titolo orginale (venne usato solo per il film del 1976 - poi cambiato - e per solo 4 tra le dozzine di libri pubblicati). Il titolo tradotto è obsoleto di trent'anni. Anche nel parlato comune (ovviamente questo non si puo' provare qui su internet): non so di che generazione siate, ma tra i giovani come me non ho mai sentito usare GS. come fa notare AndreaRocky , tg, cinema etc.. usano quasi esclusivamente SW, e questo anche nella mia esperienza personale. Ha ragione WalrusMichele nel dire che benche' ovviamente, la dizione Guerre Stellari sia ancora roconosciuta, è ormai molto meno usata e roconoscibile di Star Wars. Nessuno sta discutendo che GS non si usa, semplicemnte che sta scomparendo. Senza neanche toccare l'argomento che ormai tutto il mondo usa SW e sembra che siano solo gli italiani a essersi ostinati col titolo del 1977 (ripeto, usato solo querlla volta li' e per solo 4 delle dozzini di libri). Continuare ad usare Guerre Stellati per motivi patriottici?/nostalgici?/supremazia linguistica? è come usare Nembo Kid per chiamare Superman o Nova Iorca per New York, a modo di italianizzazione fascista è ridicolo, mi spiace. Infatti, a leggere questa discussione (e quella previa) mi sembra che la mnaggioranza sia a favore del titolo orginale, con una minoraza vocale che vuole il titolo tradottoEccekevin (msg) 21:42, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Contrario allo spostamento. Non facciamone una questione di bandiera, di italianizzazione fascista, o di altri discorsi interessanti ma Off Topic. Facciamone una questione di buon senso: dai dati che avete portato mi sembra che che le due dizioni siano entrambe diffuse, perciò secondo me vale la pena di mantenere Guerre stellari. Parliamo di un franchise che ha esordito nel 1977, e tanti fan meno giovani lo conoscono prevalentemente con il nome italiano. I più giovani non credo che si strapperanno i capelli se da Star wars vengono reindirizzati a Guerre stellari, i redirect servono a questo. --Agilix (msg) 21:59, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Eccekevin] perchè continui a dare informazioni errate? I fumetti di Guerre Stellari della Mondadori, i primi usciti in Italia, riportavano il titolo in italiano [2] [3] e lo stesso titolo e logo sono comparsi nelle pubblicazioni sparse di altri editori sia per le trasposizioni dei seguiti che per i fumetti dell'Universo Espanso, fino a quando nella seconda metà dei 90 la licenza l'hanno presa la Edizioni Magic Press (per il materiale EU) e la Fabbri (per le pubblicazioni legate alla trilogia prequel) che hanno inizato ad usare "Star Wars". Idem i romanzi della Sperling & Kupfer pubblicati fino alla fine degli anni '90 (e siamo a 20 anni fa, non 30, basta guardare su Amazon, [4] [5] [6] [7] [8], ecc...), o il gioco di ruolo tradotto dalla Stratelibri (pieni anni '90 anche qui). Erano "Gerre Stellari" i giochi da tavola ispirati ai primi film pubblicati dalla Editrice Giochi, come erano "Guerre Stellari" le Micromachines della GiG (sempre di metà anni 90) e presentava entrambi i nomi (ma con "Gerre Stellari" molto più grande) l'edizione del 1997 del Monopoly uscita in concomitanza con l'edizione speciale.
Nessuno sta mettendo in dubbio il fatto che, con il riordino della proprietà intellettuale fatto a seguito delle uscite dell'edizione speciale e della trilogia prequel, la Lucasfilm abbia iniziato a imporre ai licenzatari di usare il termine inglese anche delle nazioni non angofone, ma aver avuto dal 1977 fino al 1997/98 il termine Guerre Stellari per indicare tutto il franchiese, ha fatto sì che come termine più usato ci sia quello, anche nelle fonti; tant'è che, nonostante la marea di prodotti ufficiali che hanno il termine inglese "Star Wars" nel nome uscita negli ultimi anni, chi scrive della saga nel suo insieme e non di una singola opera continua a chiamarla "la saga di Guerre Stellari", come dimostrano i link più volte portati.- Magari fra 5, 10 o 15 anni il termine Guerre Stellari sarà sparito, per ora è ancora utilizzato, anche dalle fonti.Yoggysot (msg) 22:43, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Il franchise in Italia si chiama Star Wars dal 1999 e già è stato detto, quindi mi sembra normale che prodotti usciti prima di quell'anno portino il vecchio titolo. A che pro quindi linkarli? --OswaldLR (msg) 23:56, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi
Perchè, se leggi l'intervento a cui rispondevo, si sosteneva invece erroneamente che Guerre Stellari fosse sparito da almeno 30 anni ("Il titolo tradotto è obsoleto di trent'anni") e non semplicemente affiancato al titolo nuovo solo da 20 e in alcuni casi (fumetti e libri) non fosse mai stato usato fin dalle origini (1977). --Yoggysot (msg) 00:20, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
No OswaldLR, sinceramente non so come tu possa affermare che Il franchise in Italia si chiama Star Wars dal 1999 e già è stato detto: Il franchise in Italia si chiama ancora Guerre stellari, i link portati perfino da chi sostiene il contrario sono chiari. A volte bisognerebbe anche farsene una ragione che non c'è nessun consenso allo spostamento. @ Eccekevin: stai eccedendo, a dire il vero, con frasi come queste dette e ripetute, hai già detto la tua: a modo di italianizzazione fascista è ridicolo... sono già 2 volte che definisci ridicole opinioni altrui, e ora anche basta eh.. --Kirk Dimmi! 00:31, 27 ago 2020 (CEST) P.S. Perfino una specie di WP:CAMPAGNA mirata si mette a fare..Rispondi
Il nome ufficiale del franchise, come gia' affermato anche da Yoggysot, e' di proprieta' della Lucasfilms (ora Disney), e sono loro a definire un nome, non utenti a caso. Non siamo qui a discutere quale sia il nome ufficiale (che e' Star Wars), siamo a qui a discutere quale sia il miglior modo di riferirsi as esso sulla pagina WIkipedia Italiana. Non confondiamo.Eccekevin (msg) 01:21, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
"Il franchise in Italia si chiama ancora Guerre stellari" Possiamo evitare? Capisco discutere e avere opinioni contrarie, ma evitiamo di fingere che la propria opinione sia oggettiva. L'unica cosa oggettiva è il nome che dà la Disney. Per il resto, sono opinioni. Ci sono, per dire 25k "universo di guerre stellari" (di cui alcuni sono Wikipedia) e 79k per "universo di Star Wars" (sempre alcuni Wikipedia, ma non titolo)... --Emanuele676 (msg) 03:18, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
E paradossalmente, vale anche per locuzioni Pianeti di Guerre stellari e Pianeti di Star Wars, la seconda è leggermente più numerosa, anche se il 50% di Pianeti di Guerre stellari cita Wikipedia. Non puoi dire che sono zero. --Emanuele676 (msg) 03:22, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] E cosa c'entra il nome ufficiale con quello più riconoscibile per un parlante italiano ? Lette le linee guida sui titoli delle voci ?--Moroboshi scrivimi 06:16, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
Infatti, la Lucasfilm può voler imporre ciò che vuole ma sulla saga se leggo in fonti italiane "saga di Guerre Stellari" quello va come titolo, e non è solo una mia opinione :-P --Kirk Dimmi! 06:23, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
A questo punto semplicemente capisco che mi state perculando, visto che io scrivo "Il nome ufficiale c'entra niente, conta l'utilizzo, che per la maggior parte indica A" e ricevo come risposte "Hai sbagliato, il nome ufficial c'entra niente!" e "Visto, avevo ragione io, si usa solo B". --Emanuele676 (msg) 00:38, 28 ago 2020 (CEST)Rispondi
Come gia' ribadito, la maggioranza delle fonti italiane usa Star Wars. Anche solo per il Corriere della Sera, Star Wars porta a 8,050 risultati mentre Guerre Stellari ne porta 4,200. Per La Repubblica 9000 per SW e 3700 pe GS. Similmente, anche LaStampa e tutte le altre testate che ho testato. L'internet italiano intero è ancora piu'propenso per SW, infatti tra i siti col domain .it vi sono 48,000,000 di risulati per Star Wars e solamente 965,000 resultati per Guerre Stellari per un totale di 48 volte tanto per SW che per GS. La dizione "Universo di Star Wars" riporta 317,000 risultati mentre "Universo di Guerre Stellari" riporta 50,700 resultati. Come gia' detto, anche nei giornali si usa SW piu' di GS. Quindi evitiamo di dire cose come 'le fonti italiane usano Guerre Stellari' o 'in Italia il franchise si chiama GS'.Eccekevin (msg) 09:15, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole allo spostamento a Star Wars.Eccekevin (msg) 09:17, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
Prima di tutto una questione tecnica, se vuoi fare ricerche su google su una frase devi metterla tra virgolette, altrimenti ti troverà oltre a "star wars" anche il solo "star" o il solo "wars", per sempio "star wars" si perde già un terzo delle occorrenze. Secondo punto: le ricerche su google vanno fatte con senso critico, contare le occorrenze di "star wars" non serve a una beata fava se non separi le citazioni del titolo di opere da quelle del nome generale della saga.--Moroboshi scrivimi 09:40, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi

"Saga di Star Wars": 180,000 risultati, "Saga di Guerre Stellari" 63,700 risultati. I risulati sono anche a favore di Star Wars per "trilogia di X" (43mila contro 13mila) e "Serie di X" (200mila contro 40mila) e "mondo di X" (130mila contro 19mila). C'è poco da discutere sui numeriEccekevin (msg) 10:37, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi

Sicuramente provano che definire "obsoleto" / "non più in uso" /eccc.. l'uso di "saga di Guerre Stellari" è una balla.--Moroboshi scrivimi 11:46, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole anch'io allo spostamento (mantenendo il rediret, s'intende). Con l'uscita dei nuovi film Disney, la dicitura "Guerre Stellari" si fa sempre più rara. --Ruthven (msg) 13:47, 27 ago 2020 (CEST)Rispondi
Io sono convinto che il nome Guerre stellari sia ancora utilizzato a livello giornalistico, ma sono dell'idea che il nome ufficiale del franchise, visto che tutti o quasi i prodotti da due decenni a questa parte lo usano, vada usato come titolo. La questione qui, senza stare a fare la guerra di ricerche su internet del numero di utilizzi del temine Star Wars contro il termine Guerre stellari, a mio avviso è: come titolo vogliamo il nome ufficiale attuale del franchise o il nome storico del franchise (comunque ancora utilizzato a livello giornalistico)? Io sono dell'idea che il nome attuale sia la scelta migliore, soprattutto perché sui 9 film principali 6 usano Star Wars e uno solo Guerre stellari, e il termine Star Wars appare su praticamente tutte le serie televisive e i film spin-off (Ewoks esclusi).--Janik98 (msg) 11:53, 28 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole anche io allo spostamento, la penso come Janik98, è inutile starci ad arroccare su un termine che piano piano sta diventando sempre meno utilizzato, il nome ufficiale è Star Wars e anche gli italiani ormai, martellati da pubblicità, film, locandine, videogiochi, gadgets e quant'altro a nome Star Wars, si stanno abituando a quel titolo.--Cicignanese (msg) 13:14, 28 ago 2020 (CEST)Rispondi
Contrario per le stesse motivazioni portate da Moroboshi, Aglix, Kirk e Yoggysot. --Nicola Romani (msg) 16:19, 28 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole allo spostamento, Guerre stellari sarà ancora usato da alcune fonti (comunque meno del nuovo), ma resta il fatto che da oltre vent'anni qualunque prodotto legato alla saga porti il marchio Star Wars. --OswaldLR (msg) 01:16, 29 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole allo spostamento, nome del franchise più usato è chiaramente Star Wars anche in Italia. --Mr.Sopracciglio (msg) 06:30, 29 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole allo spostamento, mantenendo redirect e menzione nell'introduzione della versione in italiano. --Tryoskmula (msg) 11:20, 29 ago 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole allo spostamento mantenendo il redirect. --Ap7189ap 15:55, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
Strana domanda, questa è la versione in lingua italiana di wikipedia. Il titolo va mantenuto in italiano almeno fino a quando la dicitura Star Wars non soppianta Guerre Stellari del tutto o quasi, e a giudicare dalle fonti che sono state riportate e dai pareri di metà di chi ha risposto siamo ancora lontani da questo. --159.253.98.87 (msg) 16:34, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
Le fonti dicono che esiste ancora qualcuno che usa Guerre Stellari, non che Star Wars non abbia soppiantato Guerre Stellari. --Emanuele676 (msg) 19:21, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
non che Star Wars non abbia soppiantato Guerre Stellari: con quel "soppiantato" che direbbero le fonti si che diventa un bella opinione personale :-PPP --Kirk Dimmi! 20:38, 31 ago 2020 (CEST)Rispondi
Le opinioni non contano, ma i numeri si. Come gia' riportato, tutte le ricerche online sia in generale, che sui siti italiani, che sui siti dei giornali (Corriere, repubblica, Stampa), ed inoltre anche per tutte le diciture "saga di X", "universo di X", mondo di X", "serie di X", "trilogia di X" si parla molto più di Star Wars che Guerre Stellari (si va da un minimo del doppio per SW, fino ad un rapporto di 40 volte di più se si guarda a tutti i siti .it). Non è un'opinione personale che SW si usi di più che GS, è un dato di fatto. Detto questo, la discussione non è quale sia più usato in Italia oggi, ma quale debba essere usato per la pagina. Per me, data la sovrabbondanza di SW, dato che è il titolo originale usato dei creatori, e data che diventa sempre più popolare, e che Guerre Stellari si fa più raro come dice giustamente Ruthven, va usato Star Wars. Eccekevin (msg) 03:47, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Invece le opinioni contano, perchè wikipedia si basa sul WP:CONSENSO, che è appunto una sintesi delle varie opinioni. I numeri delle ricerche su google invece possono aiutare, ma non sono determinanti. --Agilix (msg) 09:00, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Indeciso ho letto e riletto i vostri pareri ed opinioni.. ora sono più confuso, da una parte insiste nel spostare con il titolo più internazionale, mentre dall'altro lato c'è una parte che difende a spada e denti il titolo in lingua italiana Guerre stellari (non credo che sia obsoleto, quello che avevo scritto qui sopra intendevo dire come in senso da marketing, cioè la diffusione dei prodotti).. ma ora ho scoperto che ci sono ancora dei libri, romanzi e fumetti che ancora oggi usano il titolo in italiano, mentre altri prodotti e gadget usano il termine in inglese.. per cui sono indeciso.. se avessi il potere lascerei il tutto cosi com'è basta lasciare il redirect.. cosi almeno è più neutrale ed imparziale.. ovviamente rileggendo grazie ai wikicolleghi che con i fonti supportano per dei titoli alle voci che ad avere idea per lo spostamento è proprio che ho una specie di imbarazzo della scelta per cui come ho scritto: ho idee confuse ed indeciso.. --SurdusVII (segnami QUA) 10:22, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Contrario allo spostamento per le ragioni date dall'IP. --Giulio Mainardi (msg) 12:00, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
Occhio che fra i vari IP si nasconde MaoMio, un vandalo fissato con le e eufoniche e Star Wars (un bel programma da manicomio! eh?!) può usare strumentalmente questa discussione. Voglio dire, usate la vostra testa e non raccogliete suggerimenti altrui. (non dico che questo sia necessariamente il poveraccio in questione, ma è bene tenere gli occhi aperti) --Ruthven (msg) 14:19, 1 set 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Nessun problema, l'IP ha semplicemente riassunto quello che avrei scritto io indipendentemente. Grazie comunque per la segnalazione. --Giulio Mainardi (msg) 21:19, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Le opinioni contano, ma non possono andare contro i fatti. Potete essere a favore di Star Wars nonostante i fatti, non grazia ai fatti. --Emanuele676 (msg) 16:23, 1 set 2020 (CEST)Rispondi

Favorevole allo spostamento. Il marchio "Guerre Stellari" non è mai esistito e non esiste. In Italia si usava questo nome perché il primo film AVEVA (oggi non più) questo nome, in quanto non si pensava che il film avesse il successo che ha avuto. Il franchise che da sempre è diffuso è quello di "Star Wars", anche se in Italia qualcuno (ma ormai pochi) utilizzano nel linguaggio colloquiale il termine in italiano; questo però non è un problema di wikipedia, che dovrebbe occuparsi di ciò che è ufficiale e non di ciò che piace di più. Il FRANCHISE (il marchio, il brand o come lo si voglia chiamare) è quello di Star Wars, sia nella memoria collettiva ma soprattutto nei canali e in tutti i prodotti ufficiali (tutti i film/serie tv hanno come titolo in ITALIANO "Star Wars... (ep. 1 la minaccia fantasma/the clone wars/rebels/ep. 9 l'ascesa di Skywalker ecc.)". Solo i prequel non avevano originariamente lo "Star Wars" antecedente al titolo, ma nei prodotti ufficiali adesso c'è anche nei primi tre film (es. Star wars: episodio 5 - l'impero colpisce ancora). Dunque non vedo il motivo di discuterne. Secondo me bisogna rimuovere il nome in italiano e usare quello internazionale, usato anche dai canali social ufficiali in italiano (vedi pagine Facebook e Twitter in italiano, tutte col nome "Star Wars ITA" o cose del genere) --Lolllo 7 (msg) 00:25, 2 set 2020 (CEST)Rispondi

Dunque non vedo il motivo di discuterne: ma questa è bella, non siamo su un social, qui se ne discute comunque se non c'è consenso. anche se in Italia qualcuno (ma ormai pochi).. e chi lo dice? Che siano pochi soprattutto tra gli over-40-50 è almeno un tantino discutibile.--Kirk Dimmi! 07:01, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Lolllo 7] solo in Italia?? che significa: Il marchio "Guerre Stellari" non è mai esistito e non esiste?? non contano più le fonti storiche delle testate di allora??
ho ancora dei dubbi e mi piacerebbe conoscere i pareri dei wikicolleghi svizzeri e sammarinesi.. dopotutto siamo la comunità wikipediana in lingua italiana.. --SurdusVII (segnami QUA) 08:56, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Penso che intendesse che il "marchio", inteso come branding o titolo usato per l'intera saga per motivi ufficilai/commerciali, non esistesse. In effetti è cosi', ma perchè marchi e branding per queste cose non esistevano nelgi anni 70 quando usci' il primo film, l'unico col titolo "Guerre Stellari". Tralatro, ricordo che fu il solo ad usare GS. Il secondo ed il terzo si chiamavano semplicemente "L'impero colpisce ancora" e "Il ritorno dello Jedi", senza GS o SW.Eccekevin (msg) 20:15, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Cosa che è già stata smentita con fonti, dato che sopra ho elencato e linkato diversi prodotti pre anni 2000 che usavano "Guerre Stellari" come marchio del brand. Del resto "Guerre Stellari" come logo, nel contorno del titolo principale, dove nella versione inglese era invece presente "Star Wars", lo usavano gli altri due film della prima trilogia nelle locandine cinematografiche [9] e home video [10] fino alla riedizzione rimasterizzata e restaurata uscita l'anno prima dell'edizione speciale. Nella versione home video dell'edizione speciale, col cambio di grafica, il layout con il titolo contornato scompare, ma il cofanetto viene comunque venduto come "Trilogia di Guerre Stellari" [11]. --Yoggysot (msg) 21:41, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Giusto per aggiungere questo è il Boba Fett del Kenner uscito in occasione de L'Impero colpisce ancora, qui [12] c'e' lo stesso giocattolo (più Yoda) nella versione distribuita in Italia dalla Harbert: cosa compare nel logo del film al posto della scritta inglese "Star Wars"? Ovviamente di nuovo "Guerre Stellari", che appunto era il nome ufficiale del brand in Italia. --Yoggysot (msg) 21:58, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Kirk39] penso fosse chiaro il mio "non vedo il motivo di discuterne", come spiegato da anche dopo da [@ Eccekevin], perciò stai calmo. Non intendevo certo ordire una censura nei confronti di nessuno. È giusto è lecito discuterne, la mia voleva essere un modo di constatare una verità lapalissiana. Per il resto, ripeto: non bisogna attenersi al nome della memoria collettiva o a quello più diffuso (che è comunque "Star Wars", come dimostrato sopra da diversi utenti che hanno anche messo le fonti delle loro ricerche) ma al nome ufficiale, che già da molto tempo prima che la Disney acquisisse la Lucasfilm era quello di "Star Wars" (già ai tempi della trilogia prequel). Sarei favorevole, come hanno detto anche altri utenti, allo spostamento da Guerre Stellari a Star Wars, mantenendo redirect e menzione nell'introduzione della versione in italiano. --Lolllo 7 (msg) 23:27, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
Stai calmo a chi [@ Lolllo 7]? Io sono supercalmo :-P Lapalissiana di che? Il problema è che la tua è una non motivazione, come detto la tua rimane un'opinione personale non supportata da fonti. Del nome ufficiale della Lucasfilm ce ne importa relativamente, non è certo un'eccezione a WP:TITOLO, e la memoria collettiva se supportata da fonti conta eccome.--Kirk Dimmi! 00:00, 3 set 2020 (CEST)Rispondi

Contrario allo spostamento. Mi sembra che buona parte delle fonti riportate nella discussione ( anche da parte dei favorevoli) dimostri che il termine Guerre stellari sia tutt'oggi attuale. Infatti la gran parte dei risultati riportano Star wars a causa dei titoli ch non sono stati tradotti, ma quando ci si riferisce all'insieme si usa ancora il termine italiano. --Pontsort (msg) 18:09, 3 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Pontsort] Si ma non proprio, viene ancora usato, ma come riportano le fonti si usa meno di Star Wars, anche quando si parla dell'insieme. Quindi e' incorretto dite che Guerre Stellari si usa quando si parla dell'insieme. Si usa, ma si usa meno di Star Wars. Star Wars viene usato di piu' in, per esempio ("saga di X", "mondo di X", etc...), come riportato di sopra. Aggiungo, per esempio, che su LaStampa "mondo di Star Wars" si usa 101 volte, mentre "mondo di guerre stellari" si usa 1 volta; "universo di Star Wars" si usa 52 volte, mentre "universo di guerre stellari" si usa 2 volte; "saga di Star Wars" si usa 221 volte, mentre "saga di Guerre Stellari" si usa 191 volte. Qundi l'idea che GS si usi di piu' per l'insieme non è supportato dai fatti.Eccekevin (msg) 18:31, 3 set 2020 (CEST)Rispondi
Dopo un mese dall'ultimo commento sono 7 favorevoli a spostare la pagina a Star Wars, 5 contrari, ed un indeciso. Direi che magari servono altri commenti, forse una richiesta di commenti da altri progetti o editori? Non vi e' consenso, ma sembra esserci piu' interesse nello spostare che nel mantenere lo status quo. Eccekevin (msg) 01:18, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi

Contrario Siamo su WP Italia e solo in pochi casi si usano gli anglicismi , ci sono vecchie discussioni sul caso . Meglio Guerre Stellari :) . Il buon ladrone (msg) 01:26, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi

Non è un anglicismo, è il titolo attuale della saga ed il più usato dagli italiani. La cosa assurda è che se cerchi guerre stellari su Disney+ nemmeno li trova i film, siamo fra i pochi che lo usano ancora. --Emanuele676 (msg) 22:12, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ancora con sta conta di nessun valore?? Mi pare che non ci sia nessun consenso a spostare la pagina, e non siamo in un forum (dove si vedono degli "up" solo per ottenere risposta), Eccekevin ripassa più avanti, magari un annetto o due.--Kirk Dimmi! 22:57, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Con questo modo di dileggiare l'interlocutore e di pretesa di diritto di conclusione su una discussione non fa(te)i solo passare la voglia di discutere, ma proprio di contribuire a Wikipedia. --Emanuele676 (msg) 23:17, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Macchè dileggiare, uno si è detto contrario all'ennesima insistenza di chi ha aperto la discussione (e non mi pare fosse ancora intervenuto) e tu, che eri invece eri già intervenuto da un pezzo, cogli la palla al balzo.. stavo pensando lo stesso sul fatto di far passar la voglia :-PPP --Kirk Dimmi! 23:52, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
La maggior parte dei contributori alla discussione e' a favore del cambiamento e anche se non vi e' consenso (non vi e' consenso nemmeno nel tenere la pagina cosi', facciamo presente), per lo meno vuol dire che la discussione non e' affatto da ritenersi conclusa. E' ovviamente una discussione attuale che va tenuta, e non silenziata solamente perche' vi sono alcuni contrari. Eccekevin (msg) 02:07, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Per amore di precisione, non solo non esiste nessun gettone per discutere, e quindi si può intervenire più volte, ma la mia risposta si riferiva a tutt'altra questione (l'anglicismo), figurati che possibilità hai di zittirmi :) --Emanuele676 (msg) 16:13, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Lo so che non te ne stai mai zitto, lo so lo so, non è una novità :-PPP Peccato che un utente che si ripete all'infinito non cambia il consenso (che non è per lo spostamento).. --Kirk Dimmi! 17:31, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Anch'io, per amore di precisione, devo correggere Eccekevin. Non solo non c'è il consenso, ma nemmeno la maggioranza:
Favorevoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12,
Contrari: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Indecisi: 1
Confusi: 1 sempre 1
Credo si possa ben tenere lo status quo. --Vabbè (msg) 17:44, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Invece sai che lo sfottere gli altri utenti è silenziabile, sì? Smettila. E dire che vedo pure una A... --Emanuele676 (msg) 18:10, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Il problema è che non ti silenzi tu, e si che a un certo punto bisognerebbe anche farsene una ragione, quello è il problema, mica lo dico solo io, che credi.. come nelle pdc, il tuo continuo battibeccare con chi la pensa diversamente è un dato di fatto. --Kirk Dimmi! 18:18, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Ma precisamente come è possibile che un amministratore scriva "Il problema è che non ti silenzi tu" ad un utente che ha "osato" rispondere in una discussione su cosa sia un anglicismo? Il fatto che altri la pensino come te è un loro problema, tutti possono pensarla come vogliono, l'importante che non facciano deragliare discussioni scrivendo quali utenti hanno diritto di commentare e quali no. --Emanuele676 (msg) 18:22, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Io mi chiedo invece com'è possibile che un utente non certo novellino venga a dire smettila perché ti ho fatto presente che sei, come al solito troppo insistente?? Continua cosi mi raccomando, ma renditi conto che siamo OT da un pezzo (ma ovviamente scriverai ancora).--Kirk Dimmi! 18:30, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

[ Rientro] Complimenti a [@ Vabbè] per aver contato i pareri in una discussione così lunga. --Agilix (msg) 18:39, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Invito tutti a leggere questa vecchia discussione per schiarirsi un pò le idee Wikipedia:Bar/Discussioni/Anglicismi… a sproposito? anche se io rimango del idea che preservare la lingua italica su WP ITA è essenzialmente di vitale importanza , senno inglobiamola su WP EN :) . Il buon ladrone (msg) 18:50, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
[@ Il buon ladrone] link errato. Se puoi correggerlo leggo volentieri la discussione... --Agilix (msg) 18:54, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
[@ Agilix] adesso è accessibile , buona lettura ;) . Il buon ladrone (msg) 19:08, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Molto da amministratore mandare in OT una discussione cercando di zittire utenti, rispondere assiduamente ad ogni critica fatta al proprio comportamento irrispettoso e tentare la carta "Adesso continuerai a rispondermi" sperando che tu possa aprire e chiudere una discussione OT e contro le regole di Wikipedia. Ma forse l'indifferenza è il miglior comportamento, tanto lo so che stai flammando e adesso non dirai a Il buon ladrone che non deve ripetere la sua argomentazione, perché la tua tesi contro di me è solo una scusa ed è impossibile riuscire a convincere un flammer con argomenti. Devo solo ricordarmi che non basta essere Amministratori per essere utenti affidabili.
Detto questo, Star Wars non è un "Termine, locuzione o costrutto proprio della lingua inglese, importato sia nella forma originale ( leader ), sia adattato", o almeno, lo è quanto Avengers: Endgame, cioè zero. È uno dei due titoli storici del franchise in Italia, l'unico titolo usato attualmente dalla distribuzione e la forma più usata attualmente in Italia dai media di riferimento. Poi eh, si può anche essere d'accordo con un criterio temporale, come si fa coi titoli di film, non è un crimine. In riferimento alla discussione linkata, se si ci preoccupa degli anglicismi, se addirittura Serial killer è rimasto Serial killer anche se inizia con "L’assassino seriale, traduzione di serial killer"... --Emanuele676 (msg) 19:29, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

[ Rientro] Caro [@ Emanuele676] perché il buon [@ Kirk39] dovrebbe dirmi di non argomentare? La regola del non dire ad un altro utente cosa fare la conosci ? Il mio intervento era per raggiungere un accordo comune , per arrivare ad un {{WP: CONSENSO}} sia nella tua tesi che in quella altrui ! Con questo ti saluto . Buona continuazione Il buon ladrone (msg) 19:45, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Infatti non dovrebbe farlo e non lo farà, visto che non ce l'ha davvero con chi scrive due volte in una discussione :) --Emanuele676 (msg) 19:52, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Non comprendo davvero ciò che scrivi....tu quante volte hai scritto (quasi a forzare) il tuo parere? Le pagine di discussione sono fatte per discutere o sbaglio ? E solo perché ti faccio presente una vecchia discussione che forse cozza coi tuoi ideali (ma non è detto) , vuoi mettere al di fuori del contesto me ? Mi sa che una buona lettura dei 5 pilastri non farebbe male . Con questo affranto ti saluto definitivamente ciao . [@ Emanuele676] Il buon ladrone (msg) 20:12, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Guarda che hai completamente frainteso quello che hai letto, ma proprio a 180°. Nel caso, scrivimi nella mia pagina di discussione, che stiamo andando OT su un OT... --Emanuele676 (msg) 20:51, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Si certo, tu hai capito tutto, gli altri fraintendono, flammano e non conoscono le regole, tu consigli i 5 pilastri agli altri (da che pulpito), scrivi inesattezze a tuo comodo (2 volte? Facciamo 18) ecc. ecc.. Magari la prossima volta scrivimi in talk a me, invece di consigliarlo ad altri continuando ad andare OT.--Kirk Dimmi! 23:36, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Per essere chiari: questo non e' un anglicismo. Qui si sta parlando di usare il titolo originale oppure il titolo tradotto. Usare 'Le Monde' per riferirsi al quotidinao francese non e' un francesismo, me semplicamente un a scelta di non tradurre un titolo. Allo stesso modo, usare 'Divina Commedia' in un libro francese invece di 'Divine Comédie' non e' un italianismo. L'anglicismo e' un'altra cosa, non si applica ai titoli o ai nomi propri. Eccekevin (msg) 21:42, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Mi dico Favorevole anch'io al cambio in Star Wars, ormai ampiamente in uso in tutta italia. Il termine italiano ormai è desueto e appartiene al passato ed utilizzato solo da qualche nostalgico. Inoltre era il nome con cui ci si riferiva quasi solo ed esclusivamente al primo film, poi rinominato Una nuova speranza. Già dall'arrivo della trilogia prequel nel 1999 alla saga ci si è iniziati a riferire come Star Wars anche nel nostro paese.--MARTIN JACKSON (msg) 17:33, 10 lug 2021 (CEST)Rispondi

Riorganizzazione pagina

[modifica wikitesto]

Ho riorganizzato la voce per dare un filo più logico ai contenuti.

Innanzitutto ho spostato la serie Anthology nella sezione dei film principali: il film sono lo standard canonico principale, sono ritenuti al pari delle trilogie degli Skywalker, non appartengono a serie a parte, come si vede anche dal sito ufficiale.

Poi ho riorganizzato seguendo questo criterio:

  • Ambientazione / Genere e influenze / Aspetti tecnici
  • Produzione → Distribuzione e riedizioni → Accoglienza → Premi e riconoscimenti
  • "il mondo di Guerre stellari" per spiegare i concetti di canone e universo espanso

--Gambo7(discussioni) 17:16, 25 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ WalrusMichele] per favore motivami il tuo annullamento. Fare riferimento ad un vaglio di tre anni fa mi sembra un po' debole. --Gambo7(discussioni) 17:24, 25 dic 2020 (CET)Rispondi
Ma l'annullamento te l'ho motivato nel campo oggetto. Mi sembra abbastanza chiaro il senso del mio agire: questa è una voce-quadro per il franchise e a grande visibilità; se, dopo che dal 2014 ci portiamo dietro lunghe discussioni su come migliorare la pagina (link in alto nella pagina del vaglio), finalmente siamo riusciti a trovare una forma stabile e condivisa, una discussione preventiva e una ricerca di consenso prima di modificarla radicalmente nell'impianto è il minimo. Prendiamoci tutto il tempo per analizzare pregi e difetti della proposta e raccogliamo pareri. Intanto anch'io ci ragiono. --WalrusMichele (msg) 17:42, 25 dic 2020 (CET)Rispondi
Beh io trovo che al momento la struttura della pagina sia imprecisa. Innanzi tutto, sebbene ho letto nelle scorse discussioni che tu sia contrario, e vari te lo hanno già fatto notare, i film di Star Wars Anthology sono parte dei Film della serie principale al pari della saga degli Skywalker. Se vedi le altre voci in vetrina sulle altre wiki, Anthology è sempre inclusa tra i film perché così deve essere. Abbiamo le fonti primarie che ce lo indicano. Pertanto, l'esclusione deve essere motivata da fonti che ci dimostrino che non sono film principali, non dal “tuo parere”. --Gambo7(discussioni) 17:56, 25 dic 2020 (CET)Rispondi
Anche se nel metodo condivido le ragioni di WalrusMichele (una modifica radicale a questa pagina va prima discussa), nel merito sono favorevole alle modifiche proposte da Gambo7, perchè mi sembra che la sua versione sia più chiara. Perciò, se stiamo raccogliendo pareri, +1 alla versione di Gambo. --Agilix (msg) 18:31, 25 dic 2020 (CET)Rispondi
Il bel periodo di feste non sembra favorire la partecipazione, per cui suggerisco di tenere aperta la discussione per ancora un paio di settimane almeno. Da parte mia ci ho pensato e per come la vedo io abbiamo due possibilità sulla questione film. Le fonti parlano dei film anthology come di una serie a parte rispetto alla saga degli Skywalker (su questo non ci piove); ora, se si vuole continuare a utilizzare la dizione "film della serie principale" come una sorta di fil rouge che ripercorre l'origine del franchise continuo a ritenere che queste produzioni anthology non si possano ritenere tali. Il sito ufficiale di Star Wars li raggruppa insieme semplicemente perché sono film e perché di continuo cambia il suo layout nascondendo sotto il tappeto roba che non gli fa comodo. Se invece vogliamo ripensare l'organizzazione della voce per farli stare vicini, va cambiato il titolo della sezione, raggruppando insieme tutti i film (o forse in questo caso è meglio parlare di cinema), quindi anche the Clone Wars, come infatti fa la voce in vetrina fr:Star Wars. Se vogliamo percorrere questa seconda strada, che mi vedrebbe favorevole, andrebbe imho modificato radicalmente l'impianto per portare maggiormente in primo piano il franchise (che viste anche le ultime pieghe che sta prendendo la serie sembra ormai la scelta più corretta), quindi trama unica che riassuma tutta la storia, anche quella non coperta dai film, ripensare la sezione produzione per renderla una storia editoriale e ridurre il focus sui film, con le informazioni più particolareggiate come "Distribuzione e riedizioni", "Accoglienza" e "Premi e riconoscimenti" per potrebbero confluire in una voce dedicata Film di Guerre stellari. Infine non invertirei l'ordine delle sezioni Universo espanso e opere canoniche per preservare la corretta evoluzione storica del franchise, con la cui suddivisione attuale che mi sembra comunque sufficientemente chiara e netta per evitare fraintendimenti. --WalrusMichele (msg) 10:37, 31 dic 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:55, 16 gen 2022 (CET)Rispondi

Colossal?

[modifica wikitesto]

Apro io la discussione per dare il buon esempio e per spiegare in dettaglio i motivi dell'annullamento che evidentemente non sono così lampanti come mi appaiono. È indubbio che il termine "colossal" si riferisca a film ad alto budget, alti incassi e grande macchina produttiva, ma questo non significa che ogni film/serie che sembra rientrare in questa categoria può essere così semplicemente bollato come colossal. Scrivere "colossal" in ogni voce di film hollywoodiano non è certamente utile né un'operazione di buon senso. Così come non lo è per questa voce. A ciò aggiungo che colossal ha una valenza prettamente localistica italiana e storica di un'era del cinema ormai passata: che il termine venga ancora sporadicamente utilizzato non significa che questo sia fatto con criterio (vedere ad esempio la sezione Colossal#Colossal_moderni invariabilmente priva di fonti. Ora non so perché l'anonimo sia così insistente, ma mettere come fonti i primi risultati trovati cercando su google "colossal+Star Wars" con portali non autorevoli come supereva o link che si riferiscono a singoli film della serie rientra imho pienamente in WP:DANNEGGIARE. Qualche dizionario/enciclopedia di cinema utilizza ancora questo termine? E in relazione a Guerre stellari? --WalrusMichele (msg) 15:31, 27 mar 2022 (CEST)Rispondi

Salve ancora, vorrei dire prima di tutto che se il termine è utilizzato quasi esclusivamente in Italia, ciò non toglie che esso non possa essere utilizzato come criterio distintivo per poter dare risalto a film di un certo calibro. Il fatto che il termine sia stato coniato in passato e che non sempre venga utilizzato non ha rilevanza; d'altronde, è un termine presente anche nei dizionari, quindi si ha tutto il diritto di usarlo distinguendo, quindi, i film "normali" da quelli "colossal" appunto. Questo, quindi, non significa che ogni film hollywoodiano sia un colossal (cosa che peraltro non ho mai detto o scritto, come afferma erroneamente lei, sulla base del nulla, per avvalorare la sua tesi), ma di certo Star Wars fa parte di questa categoria per i motivi da me elencati nell'oggetto della modifica. Mi dica allora quali siano i motivi per cui la saga cinematografica di Star Wars non possa rientrare in questa categoria. Mi dica, inoltre, quali siano i criteri per cui un film, invece, possa entrare nella categoria "colossal". Grazie, attendo risposta. [@ WalrusMichele] --93.48.254.198 (msg) 16:36, 27 mar 2022 (CEST)Rispondi
Opinioni (da un non esperto di cinema). Come fonte supereva non è certo autorevole. Diverso il caso di Repubblica e Treccani che riportano "colossal". E anche la pagina wikipediana colossal sembra orientata in questo senso. Nel caso andrebbe rivista. Cerchiamo peraltro [@ 93.48.254.198] di continuare ad usare toni civili che sicuramente aiutano a dialogare. Grazie, --Gac (msg) 08:04, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Salve, sì, certo, è proprio quello che dico. Non si annulla una pagina a prescindere, sulla base di considerazioni personali; discutiamone e parliamo. Questo termine secondo me può servire al lettore per poter capire a primo impatto se un determinato film sia di un certo calibro o meno; questo ovviamente non sulla base di considerazioni personali, bensì dati oggettivi (come possono essere incassi elevati, successo mondiale, alto numero di premiazioni, livello di popolarità, cast di un certo spessore, ecc). Questo non vuol dire usare il termine in questione per qualsiasi film, anche perché non ce ne sono tanti con queste caratteristiche; Star Wars, però, (non i film in sé, ma tutta la saga cinematografica nel suo insieme) rientra pienamente in questa categoria e mi sembra ingiusto non inserirla. Vorrei dire, inoltre, che comunque in ciò che ho scritto non avevo minimamente intenzione di mancare di rispetto qualcuno, più che altro volevo dei chiarimenti circa l'annullamento della mia modifica, poiché la motivazione iniziale non mi è sembrata convincente. --93.47.217.142 (msg) 15:06, 28 mar 2022 (CEST)Rispondi
Nella redazione di un'enciclopedia come Wikipedia dovremmo inserire nelle voci solo le informazioni riportate da fonti autorevoli, da bravi compilatori. Su Treccani [13], [14], Britannica [15] o, per rimanere su qualcosa di più focalizzato su cinema, il Mereghetti 2011 p. 1531, da nessuna parte vedo che la serie viene definita colossal e giustamente l'incipit attuale segue l'impostazione data da queste fonti. Qui si vuole cercare invece in tutti i modi di inserire un'informazione che suona anche condivisibile, ma che parte appunto dal preconcetto sbagliato del voler creare contenuti laddove non ce ne sono. Leggo poi un neanche troppo velato intento di valutazione di merito nell'utilizzo del termine, che parte del posizionamento nell'incipit a frasi come «poter dare risalto a film di un certo calibro» e «distinguendo, quindi, i film "normali" da quelli "colossal" appunto», che non suonano come il massimo della neutralità. Il messaggio che dovrebbe veicolare questo "colossal" messo lì è già opportunamente trasmesso dagli ultimi due capoversi della sezione iniziale. Inserire termini in base alle proprie valutazioni personali (che come in questo caso possono anche partire da basi oggettive, ma sono le conseguenze che se ne traggono a essere soggettive) è inoltre gioco forza parziale e pov: perché ad esempio Guerre stellari sì e quell'altro film che pure ne avrebbe tutte le caratteristiche no? Perché non mettiamo "colossal" in tutte le voci di film della Marvel? E fino a dove deve spingersi un budget, un botteghino, la popolarità di un cast, la fama di un regista per entrare nel novero? E allora che dire di termini come "blockbuster" o "epico", anche questi secondo lo stesso ragionamento sarebbero perfettamente leciti: perché non prendiamo in considerazione questi? Lo capisci da te che diventa un tana libera tutti che ha poco senso. Poi noto che questa idea fissa sembra andare avanti almeno dal 2016 e mi chiedo se nel frattempo, con lo stesso sforzo, non si sarebbe potuto provvedere a migliorare la voce colossal. --WalrusMichele (msg) 09:41, 29 mar 2022 (CEST)Rispondi
Salve, ho appena letto il suo messaggio. Capisco il suo punto di vista, cioè che l'inserimento del termine potrebbe far innescare una reazione a catena su altri film e rischiando, così, che il termine colossal venga utilizzato in modo improprio. Secondo me, invece, lo bisogna inserire in tutti quei film che rispettano tutte quelle determinate caratteristiche (non perché lo dico io, ma perché è giusto chiamare un film per quello che è stato e per quello che è tutt'ora). Comunque, volevo dirle che su Treccani il termine colossal viene citato, non nella pagina di Star Wars, ma comunque viene citato (mi sembra nella pagina di Han Solo); anche il giornale la Repubblica lo utilizza (ma lo chiama kolossal). Il termine blockbuster, inoltre, riguarda solo il successo a livello di pubblico, quindi non ha senso utilizzarlo, perché lì, invece, sarebbe veramente un caos; per epico, invece, si intende solo ed esclusivamente un genere di film. Il punto, comunque non è questo, secondo me inserire questo termine nelle pagine dei film, che giustamente meritano, non è una cattiva idea (non per esempio per tutti i film Marvel, da lei citati, ma ad esempio gli ultimi due che si trovano alla quinta e alla seconda posizione tra i film con maggiori incassi nella storia del cinema). Tutto sta nel valutare oggettivamente questi criteri e quindi sì, inserire il termine "colossal" in tutte quelle pagine che li rispettano; anche perché, come ho detto precedentemente, tutto questo può servire ad aiutare il lettore (tant'è vero che poche sono le pagine, come Guerre Stellari appunto, che esprimono il concetto di colossal nei capoversi della sezione iniziale). Io, comunque, quello che dovevo dire l'ho detto, sta a lei decidere se utilizzarlo o meno (molte pagine, però, utilizzano questo termine e non vedo il perché Star Wars debba farne a meno). Grazie, spero capisca, buona serata. [@ WalrusMichele] --93.48.253.72 (msg) 19:46, 30 mar 2022 (CEST)Rispondi

Typo

[modifica wikitesto]

Ciao, c’è un typo della frase “Fener venne vieppiù umanizzato” che dovrebbe essere “Fener venne più umanizzato”. Non riesco a modificare in quanto la pagina è protetta. --AT181903 (msg) 17:38, 23 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao, grazie ma non c'è nessun errore, il termine che si voleva utilizzare era proprio vieppiù. --WalrusMichele (msg) 17:48, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

Guerre stellari/Star Wars

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Non sarebbe meglio cambiare il titolo della pagina a "Star Wars" visto che ormai il franchise è noto in Italia col nome originale e "Guerre stellari" è utilizzato solo come riferimento all'Episodio IV? Fatemi sapere la vostra opinione. --Nikstock06 (msg) 22:29, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi

Favorevole Concordo, quel nome è usato solo per Una Nuova Speranza. Ormai il vecchio nome è obsoleto.
--151.38.149.187 (msg) 22:35, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
Favorevole Decisamente, non c'è alcun motivo per lasciare il titolo del franchise con una dicitura vetusta, soprattutto perché basterebbe indicare poi nei singoli articoli i titoli italiani dei film (e anche i nomi dei personaggi, ma quella è un'altra battaglia dura..) per dare completezza di informazione. Il nome del franchise ora è universalmente conosciuto come Star Wars, questo è un dato di fatto, è così anche in italiano e ormai tutte le produzioni localizzate della saga lo riportano così. --Slask (msg) 23:11, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
Favorevole Solo i vecchi fan chiamano ancora il franchise "Guerre stellari". --93.62.201.205 (msg) 11:35, 15 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Contrario Scusa Nikstock06, ma come puoi spostare una voce così seguita con un consenso maturato in pochi giorni e con 2 IP, senza una discussione articolata? Ho revertato il tutto, anche perché in Italia "Guerre Stellari" è un nome ancora molto usato. --Ruthven (msg) 13:32, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    [@ Ruthven] Se mi permetti, questa discussione c'è già stata anni fa, con argomentazioni da ambo le parti. Ma d'accordo, sono stato frettoloso con lo spostamento. Tanto vale ricominciare la discussione in modo serio, visto che l'ultima volta ha vinto il "no" di pochissimo. --Nikstock06 (msg) 13:43, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    @Nikstock06 Premesso che una discussione e il WP:CONSENSO non sono una votazione, credo che per ora non farai è meglio che tu non faccia proprio nulla: il tuo comportamento non è stato dei più corretti nel voler imporre il tuo POV su questa voce. Astenersi ed assumere un profilo basso sarebbe più corretto verso gli altri utenti. --Ruthven (msg) 13:51, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    @Ruthven D'accordo, mi scuso per il mio comportamento e il mio agire frettoloso. Tuttavia no, mi dispiace ma sono intenzionato a continuare a discutere sulla questione e dire la mia, visto che sono stato io a ricominciare la discussione. Questa volta mi limiterò a non modificare nulla e lasciare che la discussione finisca.
    E in ogni caso non mi riferivo ad alcuna votazione, il mio era inteso come un "l'ultima volta si è lasciato il titolo così com'era nonostante le opinioni contrastanti". Mi scuso se mi sono espresso male. --Nikstock06 (msg) 17:28, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Contrario, soprattutto nel metodo: spostamento frettoloso, serve maggiore consenso. Casomai dovrebbe essere Star Wars e non Star Wars (franchise). Intanto segnalo ai progetti tematici, cosa che non era stata fatta. --Agilix (msg) 13:36, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Perdonami la pignoleria, [@ Ruthven], ma se manteniamo il vecchio titolo dovrebbe essere Guerre stellari con la minuscola. --Agilix (msg) 13:44, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Agilix giusto. Correggo. Grazie per la segnalazione --Ruthven (msg) 13:49, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Favorevole Salve, scusatemi se mi intrometto, concordo sul fatto che ci vuole più consenso, ma in ogni caso l'ip che ha chiesto lo spostamento della voce ha ragione: non si trovano fonti ufficiali in cui il franchise sia stato tradotto in italiano, a differenza ad esempio de Il Signore degli Anelli, Pirati dei Caraibi, ecc. Poco importa se alcuni lo chiamano così o meno, deve esserci una traduzione ufficiale ben visibile nel logo del brand, attraverso film, merchandising, ecc. --93.48.254.58 (msg) 15:04, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
vedo che è la 3° volta che discutiamo se spostare o meno al titolo.. non avevamo deciso di lasciare il titolo in lingua italiana?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:07, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sul titolo del primo film sì, purtroppo su questa è sempre 50 e 50 e non si riesce mai a trovare un accordo. Io dico solo che non ci sono fonti ufficiali che sostengono che il titolo debba essere tradotto in italiano, a differenza di altri franchise. --93.48.254.58 (msg) 15:09, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Contrario, il nome italiano è tutto meno che obsoleto, quello inglese è stato usato per ragioni di marketing, ma qua stiamo parlando di una saga storica, non solo dell'ultima serie Netflix. --Phyrexian ɸ 15:08, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    @Phyrexian ehm la saga è su Disney+.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:29, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Prova ad andare ad una fiera pop qualsiasi in Italia, chiedi in giro come si chiama il franchise di George Lucas e vedi un po' che ti rispondono.
    E comunque TUTTO quanto ormai - dalle edizioni home video degli ultimi 20 anni, allo streaming, al merchandising, all'informazione e ai media... - menziona il franchise e i singoli film com Star Wars, non Guerre Stellari. --Slask (msg) 16:46, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Contrario non ho la locandina a portata di mano, ma andando a memoria (si potrà verificare senza troppa fatica) quando uscì negli anni '70 il film era presentato come Guerre stellari... quindi - se la memoria non mi trae in inganno - la traduzione è esistita eccome... --torsolo 15:13, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Stiamo parlando del franchise e non del film, il primo film deve essere tradotto, poiché è uscito così in Italia. Ma il franchise è un'altra storia, e il logo del franchise lo si determina in base a merchandising, film, ecc. e non ci sono fonti ufficiali che indichino che il titolo sia tradotto, a differenza di altri franchise, come Il Signore degli Anelli, Pirati dei Caraibi, ecc. --93.48.254.58 (msg) 15:16, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    [fuori crono] e conflittato... quindi se dico che ho acquistato una spada laser da Jedi di "guerre stellari" in italiano risulta incomprensibile? la saga è nata come Guerre stellari, poi per la nota esterofilia dopo la trilogia iniziale, quando ormai anche in Italia era diventata celeberrima, si è inglesizzato perché era più chic... dal momento che se un titolo in italiano esiste e non è fraintendibile (o inventato di sana pianta) prevale sull'originale in lingua... per me come in questo caso... --torsolo 15:26, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Rispondo un'ultima volta, poi darò spazio ad altri utenti. Tu certamente lo puoi chiamare come vuoi, però quando si dà il titolo ad un franchise su wiki, lo si deve fare utilizzando fonti ufficiali, indipendentemente da come la gente lo chiami. Ufficialmente non esiste il franchise guerre stellari, ma il franchise star wars sì. A differenza, invece, di altri franchise, dove appunto ufficialmente il nome è stato tradotto, quindi esiste proprio un logo in lingua italiana. Il logo guerre stellari è solo del primo film, ma per il franchise si utilizza il logo star wars anche per i prodotti italiani, come possono essere dvd, giocattoli, ecc. --93.48.254.58 (msg) 15:32, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    IP, con il massimo rispetto: è la terza volta che ripeti questa frase in questa discussione. Direi che questa informazione è già stata data a sufficienza ed è chiaramente "agli atti" in questa discussione. Non siamo su un social dove a ogni commento si ribadisce quello che si è già detto nei commenti precedenti in risposta ad altri utenti. Grazie.--SuperSpritzl'adminalcolico 15:18, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Scusami, purtroppo l'ho ripetuta, poiché l'utente in basso ha parlato del film, evidentemente non ha letto i commenti precedenti. Scusa ancora --93.48.254.58 (msg) 15:19, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    i franchise fanno sempre riferimento ai film/fumetti/videogiochi/romanzi ed in questo caso per logica fa riferimento al primo titolo (Guerre stellari) mentre Star Wars è per via del marketing comerciali in forma anglicizzata (che in enciclopedie non riguarda perchè usiamo delle fonti in lingua italiana).. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:32, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Contrario, deve rimanere "Guerre stellari". Cosa aggiungere più? Al limite ne riparleremo ancora tra tre mesi per chi non si rassegna ed ha tempo da perdere.--Tre di tre (msg) 15:41, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    È un argomento tutt'altro che chiuso e tutt'altro che scontato, considerato che universalmente - anche in Italia - ormai la maggior parte delle persone è abituata alla nomenclatura originale, che è quella "ufficiale" del franchise, ed è utilizzata praticamente su tutto. Un'enciclopedia non può non tenere conto di questo e tuttalpiù si dovrebbe limitare a menzionare la nomenclatura italiana come postilla per completezza d'informazione, non come fatto incontestabile presentato come tale da nostalgici irriducibili. Per di più c'è l'aggravante che questo voler tenere due piedi in una staffa ha creato un'enorme confusione nella varie voci relative all'intero franchise, che nell'insieme risulta ampiamente disorganico a causa di questo collage illogico di nomi e titoli --Slask (msg) 16:50, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    @Tre di tre Potresti argomentare meglio, cortesemente? E poi cosa vuol dire "per chi non si rassegna"? Democrazia significa fare quello che vuole la maggioranza, non che la maggioranza ha per forza ragione. E visto che questa discussione è molto divisiva, non puoi mica pretendere che l'opposizione si rassegni. --Nikstock06 (msg) 17:34, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Quando dico che c'è chi ha tempo da perdere... "Guerre stellari" è il nome originale in Italia, è ben diffuso tuttora e si attiene anche al marchio. Tutte cose già scritte: se volevi sentirle anche da me, ora sei accontentato. Alla prossima perdita di tempo; lo so, sono sgarbato, ma in una enciclopedia di due milioni di voci, delle quali un terzo si trova in stato di abbozzo, io trovo che il nostro tempo dovrebbe essere meglio impiegato, piuttosto che nel parlare sempre delle stesse cose e no, non mi aspetto tu sia d'accordo. Buon lavoro. --Tre di tre (msg) 18:32, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Contrario Magari se ne riparla quando "Guerre stellari" sarà obsoleto, spero non tra 3 mesi :-D Anche fossimo 50/50 sulla saga, se un libro straencilopedico come questo si chiama così, ed è del 2022, certamente vale più di mercatini giocattoli e robe del genere, come ha detto Torsolo si è inglesizzato perché era più chic, come si fa tanto con altre cose. Poi replicare ripetutamente a ogni commento contrario al proprio non è mai un bel vedere.--Kirk Dimmi! 17:52, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Hahah, lo stesso libro da te citato nel sommario dice “Star Wars”, e poi a prescindere io posso scrivere qualsiasi libro voglia e dargli qualsiasi titolo, non sono una fonte autorevole; l’autore Luca Perri non è dentro il settore del franchise e non si occupa della gestione dello stesso, ma è un astrofisico avulso da questo contesto. Come dicono altri sopra, valgono solo fonti ufficiali, grazie.
    P.S. Se non si fosse capito sono Favorevole al cambio del titolo. --93.35.36.123 (msg) 18:22, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Veramente si è inglesizzato proprio perché la Lucasfilm voleva maggiore coerenza e uniformità del brand nel mercato internazionale, anziché avere ogni paese che faceva di testa sua.
    Anche il libro che citi è merchandise, se ci mettiamo a fare gerarchie pure in questo allora non credo che un saggio scritto in Italia in questo discorso valga più delle edizioni home video italiane dei film, dei romanzi ufficiali pubblicati dall'editore che detiene le licenze, e di altre enciclopedie o guide che riportano il nome originale (che sono superiori in numero, basta una veloce ricerca per appurarlo). --Slask (msg) 18:24, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Contrario Il nome Star Wars è stato usato più che altro a scopo commerciale negli ultimi 25 anni, ma fino a prima (ovvero circa lo stesso periodo di tempo) veniva sempre usato Guerre stellari e di fatto mi pare che il nome originale sia diffuso principalmente tra i giovani, mentre le persone dai 40 anni in su ricorderanno la serie più probabilmente col nome italiano. Tenete presente che noi non dobbiamo basare il titolo della pagina sul nome più usato dagli appassionati della serie, ma sul nome più noto al pubblico italofono in generale.--WGC (msg) 18:34, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
“è stato usato più che altro a scopo commerciale”, appunto, mi sa che devi rivedere la definizione di franchise, questo indica proprio un’affiliazione commerciale e pertanto dobbiamo utilizzare il titolo che usano in Italia, cioè “Star Wars”. Non importa come in Italia la gente se lo ricorda o meno, le fonti parlano chiaro; tra l’altro in Italia si usa di più la nomenclatura inglese. È come dire: il social è conosciuto come Twitter e per questo la voce non deve essere cambiata. Sbagliato! Infatti la voce è stata cambiata in X, perché è il titolo ufficiale. Quello che dici tu ha senso per quanto riguarda i nickname di alcuni personaggi famosi, e il vero nome viene detto per intero nell’incipit, ma è un altro discorso. --93.35.36.123 (msg) 18:44, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Si e in qualsiasi altro dove dove c'è Star Wars nel titolo nel sommario si legge Star Wars nella descrizione della saga (cit. al secondo episodio di Guerre stellari..), o addirittura uno accanto all'altro, quindi si sceglie il titolo in italiano, e allora? Rileggersi WP:TITOLO. Per fortuna che era stato detto che è inutile e non è un bel vedere replicare a ogni commento, anzi solitamente sono controproducenti per chi vorrebbe imporre un titolo diverso. --Kirk Dimmi! 19:04, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
È una discussione, ci si confronta, nessuno impone nulla, forse non ti piace parlare; tu piuttosto hai appena scritto “quindi si sceglie il titolo italiano”, imponendo la tua visione. In ogni caso comunque sembra che parli arabo, treccani non è una fonte ufficiale, può pure chiamarlo “battaglie galattiche” per quanto mi riguarda, anzi ti dirò di più, io avrei preferito che il titolo del franchise fosse stato tradotto per quanto riguarda i prodotti italiani, purtroppo non è così e bisogna accettarlo, perché è quello il vero titolo del franchise. --93.35.36.123 (msg) 19:17, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Commento: ho l'impressione che l'IP voglia che tutte le voci coi titoli in italiano siano anglicizzati solo per il brand commerciale?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 19:27, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Assolutamente no, preferisco il titolo in italiano, però in questo caso non esiste, è semplice il discorso. Puoi farmi degli esempi di voci che hanno il titolo italiano ma il “brand” (come lo chiami tu) è inglese? --93.35.36.123 (msg) 19:30, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
Il problema è che ripetere le stesse cose forse va bene su una chat, non qui, e dovresti aspettare ed accettare i commenti altrui anche se contrari alla tua opinione, possibilmente evitando risate o robe del genere come hai fatto più sopra. --Kirk Dimmi! 20:06, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
più dilunghiamo il discorso, rischiamo di andare in OT e di scemare delle voci di SW.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:17, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Favorevole Star Wars è di fatto il nome ufficiale del franchise anche in italiano da 26 anni, e già prima era diffuso (ad esempio nei videogiochi). Bisognerebbe prendere in considerazione questo anziché buttarla su ragionamenti puramente nostalgici. Mi pare che i tempi siano ormai abbondantemente maturi per spostare la voce, altrimenti vorrei capire quanto si debba aspettare ancora. --OswaldLR (msg) 19:32, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    non bastano dei titoli redirect?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:17, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
    I redirect esistono già, qui si sta discutendo di quale sia adesso il nome più noto al pubblico italofono --OswaldLR (msg) 21:35, 19 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Commento: ... facendo una breve ricerca su Google come "Guerre stellari" ci sono 1.380.000 corrispondenze... certo alcune faranno riferimento al primo film che era titolato in italiano... certo altre poi rimanderanno a Star Wars... certo infine se si fa la ricerca come Star Wars le ricorrenze saranno maggiori per ovvi motivi (i siti in inglese per esempio)... comunque sia Guerre stellari è utilizzato nella nostra lingua per riferirsi anche al "franchise" e non solo episodicamente... quindi per quanto comprenda le ragioni di chi vorrebbe lo spostamento, allo stato attuale imho non mi convincono per nulla... e con questo lascio spazio ad altri, preannunciando già che accetterò la conclusione definitiva come sempre... --torsolo 08:51, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
    appunto come ho spiegato qui.. perchè continuare a dilungare inutilmente?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 10:52, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
  • Favorevole Non trovo molto sensato tenere il vecchio titolo italiano. Come già ribadito Star Wars è il nome ufficiale del franchise anche in italiano da parecchi anni. --Pietro Rossi 7214 (msg) 11:27, 20 mag 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro] al momento vedo che ci sono 6 favorevoli e 7 contrari l che non c'è WP:CONSENSO per spostare il titolo nuovo.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:48, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi

  • Favorevole Da quando in qua il parere delle persone conta più del nome ufficiale? Fatto sta che noi italiani diciamo più il nome inglese che quello italiano... --93.56.154.166 (msg) 14:53, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
    In realtà il fatto che Star Wars venga attualmente più usato dai media non significa che sia il "nome ufficiale". Anche Guerre stellari è stato usato per anni, perciò è ufficiale anche quello.
    Mi pare che [@ 93.35.36.123] non abbia colto ciò che volevo dire sopra, ovvero che il titolo inglese viene usato più che altri dai giovani e dagli appassionati, ma noi dobbiamo pensare anche agli altri. (Tenete presente che la saga ha ormai quasi cinquant'anni, perciò è ben conosciuta anche da persone relativamente anziane, e direi che dalla mezz'età in su la gente se la ricorda col titolo italiano.) --WGC (msg) 18:28, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Capisco quello che dici, ma non è un discorso legato ai media, né tantomeno legato all’opinione pubblica, è un discorso di tipo commerciale, legato a sua volta all’etimologia di franchise. Tra l’altro mi sono informato e ho scoperto che in realtà il titolo “Guerre stellari” non si è usato solo nel primo film, ma anche in alcune cassette fino all’episodio VI (per intenderci, solo la trilogia originale). C’era proprio un logo marchiato TM, quindi se fosse stata una serie di film e basta, avrei deciso anche io di tenere il titolo in italiano. Purtroppo qui si parla di franchise e all’epoca ancora non esisteva, e inoltre il logo vecchio non c’è più ed è stato cancellato; in Italia il titolo, e di conseguenza anche il logo, del franchise a livello ufficiale è “Star Wars”, non hanno quindi seguito la scia di quella che era solo una trilogia e basta (peccato, ma dobbiamo farcene una ragione, il franchise a livello ufficiale ha quel titolo). Spero di essermi spiegato bene --93.35.36.123 (msg) 19:12, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Il realtà il franchise esisteva già all'epoca, solo che era costituito da un minor numero di film e prodotti (tieni presente che, anche se non presente ufficialmente nel titolo, la dicitura Guerre stellari è stata usata per l'intera trilogia, vedi qui o qui per esempio). Comunque il titolo Guerre stellari non è stato usato solo per la trilogia cinematografica, ma anche in altre opere, come il romanzo o il fumetto. --WGC (msg) 20:20, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
    Hai ragione, c’erano anche i fumetti, grazie per l’informazione. È un vero peccato che non abbiano mantenuto quel titolo, e di conseguenza anche il logo. Come detto però non è più così in Italia e non ci possiamo fare nulla. Al limite mettiamo il titolo della voce “Star Wars” e nell’incipit specifichiamo che in passato era conosciuto anche come “Guerre stellari” --93.35.36.123 (msg) 20:49, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi

Contrario Come detto anche nelle scorse discussioni, Guerre Stellari è stato il titolo ufficiale per 20 anni (fumetti e romanzi già citati, edizioni home video, gioco di ruolo , giocattoli anche inizava ad essere affiantato dal nome inglese, giochi da tavola, ecc.. ) ed è tutt'ora (dopo altri 20) usato per indicare la saga e tuttò ciò che ci gira intorno. Magari tra altri 10 anni se ne potrà riparlare.--Yoggysot (msg) 23:03, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi

Quello che dici è esattamente il motivo per cui non va più bene il titolo italiano: è OBSOLETO. Se l’argomentazione è “per 20 anni è stato così”, allora Star Wars è il titolo di tutti i prodotti del marchio “negli ultimi 25 anni”, quindi abbastanza tempo per cui vecchi spettatori e nuove generazioni si saranno ormai abituate al cambio. Come la mettiamo? --Slask (msg) 04:40, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ti assicuro che tra le vecchie generazioni c'è ancora parecchia gente che non si è affatto abituata al cambio... --WGC (msg) 17:52, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Una voce enciclopedica non può pensare solo a una categoria di lettori/pubblico, deve tenere conto di tutti e soprattutto fornire informazioni aggiornate. Come ribadivo più su, è giusto citare il nome storico (il franchise “si chiamava” Guerre Stellari, fino agli anni ‘90), ma inserita come nozione dentro la pagina relativa, non a scapito della nomenclatura ufficiale, perché allo stato di fatto la voce sta fornendo un titolo sbagliato! Star Wars identifica ormai il brand in tutti i Paesi, è proprio una direttiva che Lucasfilm ha imposto a tutti i mercati, quella di utilizzare Star Wars sia per il franchise sia per i singoli prodotti dopo il ‘99.
È come se Wikipedia tenesse la voce Vodafone ancora sotto il titolo Omnitel, non so se mi spiego. --Slask (msg) 19:03, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Lucasfilm può fare quello che vuole, se gli italofoni la riconoscono (anche) così ha la prevalenza, come da WP:TITOLO, una saga non è un'azienda telefonica (analogia errata comunque, per vari motivi). --Kirk Dimmi! 20:17, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Commento: mi è saltato ad occhio la frase: .., è un discorso di tipo commerciale,.. per cui Wikipedia deve seguire il brand?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 20:23, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ Slask], proprio perché, come scrivi tu, "deve tenere conto di tutti", dobbiamo tenere conto anche del fatto che in Italia molti si riferiscono alla saga come Guerre stellari. Per altro parlare di "direttiva di Lucasfilm" non mi pare molto un "tenere conto di tutti". --WGC (msg) 21:16, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ WGC] Abbastanza persone da poter dire che è la nomenclatura più usata? Siete proprio sicuri? Quello che sappiamo per certo è che da quasi trent'anni il marchio è a tutti gli effetti Star Wars anche in Italia, come logo scritto, nelle sinossi dei prodotti audiovisivi, nelle recensioni e negli articoli, nelle discussioni sul web, nei prodotti di merchandising, ecc; dire che dopo tutto questo c'è ancora "molta gente" che usa Guerre Stellari è alquanto azzardato, sopratutto considerando che sono sopraggiunte altre 2 o 3 generazioni che sono praticamente cresciute conoscendolo già col nome originale. --Slask (msg) 00:02, 25 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ SurdusVII] Assolutamente sì, il franchise quello è; rivedi la nozione di franchise, grazie --93.35.216.217 (msg) 21:34, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ Kirk39] Secondo questo ragionamento allora la voce "X" deve essere nuovamente cambiata in "Twitter", poiché nessuno lo chiama "X". Ma che discorso è? Il nome ufficiale è X, infatti la voce è stata cambiata; così come attualmente anche in Italia il nome ufficiale è "Star Wars" --93.35.216.217 (msg) 21:32, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sinceramente a me pare che ad oggi quasi tutti lo chiamino X, in realtà... in ogni caso il nome ufficiale di un sito è diverso dal titolo di una saga, non puoi paragonare le due cose.
[↓↑ fuori crono] @ip: Stai facendo delle analogie errate, twitter in quattro e quattr'otto è stato soppiantato velocemente (ma chi lo chiama più twitter..), del resto è un social dove tutto è effimero, e non una saga cinematografica iniziata da quasi mezzo secolo.--Kirk Dimmi! 19:44, 26 mag 2025 (CEST)Rispondi
Per altro secondo quale criterio dici che "in Italia il nome ufficiale è Star Wars"? Non mi risulta che sia stato fatto alcun annuncio ufficiale al riguardo. --WGC (msg) 21:42, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Semplicemente ogni prodotto del franchise attualmente in Italia ha il nome "Star Wars", con il relativo logo ufficiale. Come fai a dire che Il Signore degli Anelli è il nome ufficiale in Italia? Per lo stesso criterio, i prodotti del franchise vengono chiamati così e hanno il logo in italiano. Non capisco perché vi complichiate la vita. Ufficialmente non viene più chiamato Guerre stellari, non serve un annuncio --93.35.216.217 (msg) 21:50, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
P.S. se mi trovi almeno un prodotto odierno ufficiale, e specifico ufficiale, del franchise, con il titolo "Guerre stellari", ti darò ragione; fino ad allora, sono favorevole al cambio titolo --93.35.216.217 (msg) 21:52, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ci sarebbe questo volume risalente al 2015. È abbastanza odierno per te?
(Notare che sul retro c'è proprio scritto "Prima di Guerre stellari, ci furono Le guerre stellari...", perciò il titolo viene usato proprio per la saga, e non solo per questo fumetto.) --WGC (msg) 22:28, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sì, ma è un adattamento che si rifà al passato, a quella che era la sceneggiatura originale del primo (che in italia era chiamato appunto Guerre stellari); infatti stesso nel retro sta scritto "per quello che poi sarebbe divenuto Star Wars", ammettendo di fatto un cambio nel titolo. --93.35.216.217 (msg) 22:45, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
In realtà a me risulta che il fumetto si basi sull'idea originale dell'intera saga, non solo del primo film, e difatti rileggendo la frase che ho indicato sopra mi pare che Guerre stellari sia riferito alla saga intera. Il fatto che sotto ci sia scritto Star Wars non fa che confermare il fatto che i due titoli si riferiscano alla stessa cosa; non si parla di alcun cambio di nome.
Tieni presente che, a partire dall'uscita della trilogia prequel, la Lucasfilm ha sempre parlato del primo film col titolo Una nuova speranza, abbandonando l'uso di Guerre stellari (o Star Wars che sia) in riferimento alla singola pellicola, perciò è altamente improbabile che il riferimento fosse al film. --WGC (msg) 23:03, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
[@ WGC] Il fumetto si chiama "Le Guerre Stellari" perché traduce alla lettera il titolo dell'edizione originale "The Star Wars", e nella descrizione che hai riportato si fa riferimento rispettivamente al primo film della saga e alla sua bozza originale, che Lucas avva appunto chiamanto "The Star Wars". Non è un esempio valido perché si riferisce a opere specifiche, e non all'intero franchise. Inoltre tutto il resto delle pubblicazioni editoriali (e intendo tutto, comprese anche ristampe di fumetti o romanzi che anni prima erano usciti come "Guerre Stellari") adesso riporta come logo e titolo del franchise Star Wars; idem per le edizioni home video di film e serie tv. Tutto quanto riguarda la saga è riportato sotto quella dicitura, più ufficiale di così non so cosa possa servire. --Slask (msg) 00:08, 25 mag 2025 (CEST)Rispondi
Si sta discutendo di un nome che identifica un marchio, un brand, quindi l'analogia corrisponde. Il fatto che la maggioranza degli italiani riconosca e usi Guerre Stellari più dell'equivalente inglese per identificare la saga è una supposizione, non suffragata da dati concreti. --Slask (msg) 23:56, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Sinceramente mi sembra improbabile che si possa trovare un consenso allo spostamento finché non ci sarà un ricambio generazionale dell'utenza... --OswaldLR (msg) 23:02, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

Non si arriverà letteralmente mai a questo spostamento perché si è molto attaccati a Guerre stellari, sebbene nessuno parli più così del franchise da un bel pezzo. Quasi tutti i film sono stati distribuiti, originariamente intendo, non in ripubblicazioni, con il titolo di Star Wars, incluso il campione d'incassi Il risveglio della forza. Idem tutte le serie tv, il merchandise e i fumetti. Anzi, per quelli che la buttano sul recentismo o simili, vi ricordo che il franchise in italiano è noto come Star Wars da più tempo di quanto non lo sia mai stato Guerre stellari. Ovviamente, Fortemente favorevole allo spostamento --Redjedi23 T 10:17, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
In realtà non abbiamo elementi per stabilire quale sia la "dizione più diffusa" come da WP:TITOLO, sia l'affermazione che la maggioranza degli italofoni usa ancora Guerre stellari, sia l'affermazione secondo cui nessuno parli più così del franchise (cito da interventi precedenti) sono difficili da verificare e mi pare indimostrabili. Sono allora andato a rileggermi wp:Consenso#Assenza di consenso, e le due soluzioni prospettate dalla linea guida sono: 1) mantenere lo status quo in attesa di nuovi elementi in grado di formare un nuovo consenso 2) ricorrere a un sondaggio. Per cui a meno che non si voglia istituire un sondaggio (e per me va anche bene) in caso di assenza di consenso mi pare che vada privilegiato lo status quo. --Agilix (msg) 11:08, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Il sondaggio in pratica l'abbiamo appena fatto. --OswaldLR (msg) 20:13, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi