Discografia di Zucchero Fornaciari
Discografia di Zucchero Fornaciari | |
---|---|
Album in studio | 14↙ |
Album dal vivo | 4↙ |
Raccolte | 11↙ |
EP | 1↙ |
Singoli | 85↙ |
Album video | 6↙ |
Video musicali | 97↙ |
Colonne sonore | 1↙ |
Tributi e cover | 1↙ |
Questa voce elenca l'intera discografia di Zucchero Fornaciari.
I primi due album del cantante ottennero scarsi riscontri commerciali e fallirono l'accesso in classifica. Il punto di discontinuità fu rappresentato dal terzo lavoro Rispetto che vendette oltre 200 000 copie, divenendo il primo successo di Zucchero come interprete, nonché suo primo disco d'oro e poi di platino.[1] Dal quarto album Blue's, che divenne il disco italiano più venduto durante l'anno 1987,[2][3] passando per il successivo Oro, incenso e birra, che raggiunse otto dischi di platino in Italia[4] e che secondo dati aggiornati al 2015 ha venduto oltre 8 000 000 copie nel mondo,[5] il successo commerciale di Zucchero raggiunse livelli ragguardevoli in termini di settimane in classifica e di vendite totali, in Italia e all'estero.
Nel 1991 Zucchero incise una versione in lingua inglese del brano Senza una donna (Without a Woman), in duetto con Paul Young, che risulta l'unico brano di un artista italiano ad aver raggiunto la vetta della prestigiosa Eurochart Hot 100 Singles, oltre a Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65, dal 1965 ad oggi. L'album Spirito DiVino del 1995 e la successiva raccolta vendettero rispettivamente oltre 2 500 000 e 5 000 000 copie nel mondo,[6] raggiungendo dieci e undici dischi di platino in Italia.[7] Nel complesso si stima che Zucchero abbia venduto oltre 60 milioni di dischi nel mondo.[8]
Album[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ITA [9] |
AUT [10] |
BEL (FL) [11] |
BEL (WA) [12] |
FRA [13][14] |
GER [15] |
NLD [16] |
SWE [17] |
SWI [18] | |||
1983 | Un po' di Zucchero | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
1985 | Zucchero & The Randy Jackson Band
|
— | — | — | — | — | — | — | — | — | |
1986 | Rispetto
|
7 | — | — | — | — | — | — | — | — | |
1987 | Blue's
|
1 | — | — | — | — | — | 43 | — | 18 | |
1989 | Oro, incenso e birra
|
1 | — | — | — | 17 | — | 36 | 50 | 1 | |
1992 | Miserere
|
1 | — | — | — | 33 | — | 73 | — | 8 | |
1995 | Spirito DiVino
|
1 | — | 15 | 14 | 4 | 17 | 29 | — | 3 | |
1998 | Bluesugar
|
1 | 14 | — | — | 46 | 72 | — | — | 6 | |
2001 | Shake
|
1 | 16 | 39 | 22 | 40 | 25 | 67 | — | 1 | |
2006 | Fly
|
1 | 3 | 48 | 40 | 68 | 23 | 29 | — | 1 | |
2010 | Chocabeck
|
1 | 7 | 47 | 53 | 112 | 16 | 31 | — | 2 | |
2012 | La sesión cubana
|
1 | 1 | 52 | 52 | 40 | 40 | 57 | — | 5 | |
2016 | Black Cat
|
1 | 2 | 33 | 27 | 60 | 13 | 24 | — | 1 | |
2019 | D.O.C.
|
2 | 6 | 73 | 30 | 127 | 27 | — | — | 1 |
|
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese. |
Album dal vivo[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | ||
---|---|---|---|---|---|
ITA [33] |
AUT [10] |
SWI [18] | |||
1991 | Live at the Kremlin
|
6 | — | 28 |
|
2008 | Live in Italy
|
7 | 31 | 91 | |
2013 | Una rosa blanca
|
10 | — | 50 |
|
2017 | Black Cat Live
|
1 | — | — | |
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese. |
Raccolte[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ITA [35] |
AUT [10] |
BEL (FL) [11] |
BEL (WA) [12] |
FRA [13][14] |
GER [15] |
NLD [16] |
NOR [36] |
SWE [17] |
SWI [18] |
UK [37] |
US [38] | |||
1990 | Zucchero
|
— | — | — | — | 6 | 9 | 13 | 3 | 20 | 7 | 29 | 32 | |
1994 | Diamante
|
— | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
1996 | The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits
|
1 | 7 | 4 | 4 | 1 | 10 | 15 | — | 53 | 2 | — | — | |
1999 | Overdose d'amore/The Ballads
|
— | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
2004 | Zu & Co.
|
1 | 1 | 26 | 1 | 11 | 4 | 14 | — | — | 1 | — | 84 | |
2007 | All the Best
|
1 | 6 | 50 | 51 | 28 | 16 | 64 | — | — | 2 | — | — | |
2016 | Studio Vinyl Collection
|
11 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
2017 | Wanted (The Best Collection)
|
3 | 20 | 113 | 108 | — | 94 | — | — | — | 15 | — | — |
|
2018 | Wanted - Duets & Rarities
|
5 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |
2021 | Inacustico D.O.C. & More
|
7 | 15 | — | — | — | 94 | — | — | — | 10 | — | — | |
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese. |
Album di cover[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ITA [52] |
AUT [10] |
BEL (FL) [11] |
BEL (WA) [12] |
FRA [13][14] |
GER [15] |
NLD [16] |
SWE [17] |
SWI [18] | |||
2021 | Discover
|
4 | 16 | — | 98 | — | 51 | — | — | 10 |
|
"—" indica una pubblicazione non classificata o non pubblicata in quel paese. |
Colonne sonore[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni |
---|---|---|---|
ITA [53] | |||
1988 | Snack Bar Budapest
|
14 |
|
2002 | Spirit - Cavallo selvaggio
|
— |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Classifiche | Certificazioni |
---|---|---|---|
ITA [54] | |||
1993 | Walzer d'un Blues (con Adelmo e i suoi Sorapis)
|
11 |
|
Extended play[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo |
---|---|
1988 | Six Mix
|
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Singolo | Classifiche | Certificazioni | Album di provenienza | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ITA [56] |
AUT [10] |
BEL (FL) [11] |
BEL (WA) [12] |
FRA [14] |
GER [15] |
IRL [57] |
NLD [16] |
NOR [36] |
SWE [17] |
SWI [18] |
UK [37] |
US [38] | ||||
1982 | Una notte che vola via[58] | 39 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Un po' di Zucchero | |
1983 | Nuvola[59] | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Sandra | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1985 | Donne[60] | 21 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
|
Zucchero & The Randy Jackson Band |
Quasi quasi | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1986 | Canzone triste | 50 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Come il sole all'improvviso[61] (con Gino Paoli) | 24 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Rispetto | ||
Rispetto[1] | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1987 | Con le mani | 27 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Blue's | |
Senza una donna | 17 | — | — | — | — | — | — | 28 | — | — | — | — | — | |||
1989 | Madre dolcissima | — | — | — | — | — | — | — | 49 | — | — | — | — | — | Oro, incenso e birra | |
Diavolo in me | 14 | — | — | — | 39 | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Diamante[62] | 11 | — | — | — | — | — | — | 18 | — | — | — | — | — |
| ||
Overdose (d'amore) | 29 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1991 | Senza una donna (Without a Woman) (con Paul Young) |
1 | 8 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | Zucchero | |
Wonderful World (con Eric Clapton) | — | — | 23 | — | — | 71 | — | 42 | — | — | 17 | — | — | |||
Diamante (con Randy Crawford) | — | — | 9 | — | 39 | 20 | — | — | 7 | — | 11 | 44 | — | |||
1992 | Miserere (con Luciano Pavarotti) | 10 | — | 24 | — | 37 | — | — | 41 | — | — | 22 | 15 | — | Miserere | |
Povero Cristo | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
L'urlo | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Il pelo nell'uovo | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Come Back the Sun | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
It's All Right | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1995 | Papà perché | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Spirito DiVino | |
Per colpa di chi | 22 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Il volo | 20 | — | 5 | 3 | 2 | — | — | 17 | — | — | — | — | — | |||
Pane e sale | — | — | — | — | 22 | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Così celeste | 11 | — | — | 36 | — | 98 | — | 73 | — | — | — | — | — |
| ||
1997 | Menta e rosmarino | 13 | — | — | — | 50 | — | — | 92 | — | — | — | — | — | The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits | |
Eppure non t'amo | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Va pensiero | 4 | 17 | — | — | — | 52 | — | — | — | 17 | 19 | — | — | |||
1998 | Blu | 2 | — | — | — | 70 | — | — | — | — | — | 35 | — | — |
|
Bluesugar |
Puro amore | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
1999 | You Make Me Feel Loved | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Arcord | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2001 | Baila | 1 | — | 23 | 18 | — | 97 | — | 90 | — | — | 3 | — | — | Shake | |
Ahum | 16 | — | 44 | 57 | — | 84 | — | — | — | — | 72 | — | — | |||
2002 | Dindondio | 31 | — | — | 56 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Sento le campane | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Rossa mela della sera | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Scintille | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2003 | World (con Anggun) | 6 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | 37 | — | — | / | |
2004 | Il grande Baboomba (con Mousse T.) | 8 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | 16 | — | — |
|
Zu & Co. |
Indaco dagli occhi del cielo (con Vanessa Carlton) | 21 | 56 | 63 | 48 | 39 | — | — | 90 | — | — | — | — | — | |||
2005 | Blue (con Ilse DeLange) | — | — | — | — | — | — | — | 10 | — | — | — | — | — | ||
2006 | Baila Morena (con i Maná) | — | — | — | 3 | 1 | — | — | — | — | — | 10 | — | — | ||
Bacco perbacco | 2 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | 32 | — | — |
|
Fly | |
Cuba Libre | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Occhi | 5 | — | — | — | — | 60 | — | — | — | — | 56 | — | — | |||
È delicato | 35 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2007 | Un kilo | 12 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
| |
Wonderful Life | 4 | — | — | 54 | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
|
All the Best | |
2008 | Amen | 42 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Tutti i colori della mia vita | 7 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Una carezza | 4 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Live in Italy | ||
2010 | È un peccato morir | 5 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | 41 | — | — |
|
Chocabeck |
2011 | Un soffio caldo | 41 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Vedo nero | 16 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | 71 | — | — |
| ||
Chocabeck | 38 | — | 43 | 64 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Il suono della domenica | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2012 | Guantanamera (Guajira) | 11 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
|
La sesión cubana |
2013 | Love Is All Around | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Nena | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Quale senso abbiamo noi | 27 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Una rosa blanca | ||
2015 | Un zombie a la intemperie (con Alejandro Sanz) | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | / | |
2016 | Partigiano reggiano | 60 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
|
Black Cat |
Voci | — | — | — | 157 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
13 buone ragioni | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — |
| ||
Turn the World Down | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2017 | Ci si arrende | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
L'anno dell'amore | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
Un'altra storia | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Wanted | ||
2019 | Freedom | — | — | — | 34 | — | — | — | — | — | — | — | — | — | D.O.C. | |
Spirito nel buio | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2020 | La canzone che se ne va | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Soul Mama | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
September (con Sting) | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2021 | Facile | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
Follow You Follow Me | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | Discover | ||
The Scientist | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | |||
2022 | Fiore di maggio | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | — | ||
"—" indica una pubblicazione che non si è classificata, che non è stata pubblicata in quel paese, o di cui non è stata ancora trovata una fonte ufficiale. |
Videografia[modifica | modifica wikitesto]
Album video[modifica | modifica wikitesto]
- 1991 – Live at the Kremlin
- 2004 – ZU & Co. Live at the Royal Albert Hall London 6th May 2004
- 2007 – All the Best
- 2008 – Live in Italy
- 2010 – Chocabeck
- 2012 – La sesión cubana
Video musicali[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Regista/i |
---|---|---|
1985 | Donne [prima versione] | Giacomo De Simone |
Per una delusione in più | ||
1986 | Canzone triste | Giacomo De Simone |
Rispetto | ||
1987 | Con le mani | Stefano Salvati |
Senza una donna | ||
Dune mosse (feat. Miles Davis) | Stefano Salvati | |
Solo una sana e consapevole libidine... | ||
Non ti sopporto più | ||
1989 | Salvami l'anima[64] | Stefano Salvati |
Mama (feat. Stevie Ray Vaughan) | Russel Young | |
Diavolo in me | Giacomo De Simone | |
Diamante / Diamond | Stefano Salvati | |
Overdose (d'amore) | Giacomo De Simone | |
Il mare (impetuoso al tramonto salì sulla Luna e dietro una tendina di stelle...) | Stefano Salvati | |
Iruben Me | ||
1991 | Senza una donna (Without a Woman) (feat. Paul Young) | Russel Young |
Wonderful World (feat. Eric Clapton) | ||
Anytime | Stefano Salvati | |
1992 | L'urlo | |
Miserere (feat. Luciano Pavarotti) | ||
Il pelo nell'uovo | ||
1993 | Ridammi il Sole | Samuel Bayer |
1994 | Donne [seconda versione] / Chicas | Stefano Salvati |
1995 | Papà perché | Giuseppe Capotondi |
X colpa di chi? | Stefano Salvati | |
Il volo / El vuelo | ||
Pane e sale / Feels Like a Woman | ||
1996 | Così celeste | Olivier Dahan |
1997 | Menta e rosmarino | Stefano Salvati |
Eppure non t'amo / Pero no te amo | Olivier Dahan | |
Va' pensiero | Stefano Salvati | |
1998 | Blu | Michael Geoghegan |
Puro amore / If Not Tonight | Stefano Salvati | |
1999 | You Make Me Feel Loved | |
Arcord | ||
2001 | Baila (Sexy Thing) | Kevin Godley |
Ahum / I'm in Trouble | ||
2002 | Dindondio | |
Sento le campane | ||
2004 | Il grande Baboomba / Mama Get Real (feat. Mousse T) | Maki Gherzi |
Indaco dagli occhi del cielo (feat. Vanessa Carlton) | Stefano Salvati | |
2006 | Bacco perbacco / Venus y Baco | Meiert Avis |
Cuba Libre | Stefano Salvati | |
Troppa fedeltà | ||
Occhi / Flying Away | Ago Panini, Kroitnijz | |
2007 | È delicato | Kal Karman |
Quanti anni ho[65] | Stefano Salvati | |
Un kilo | Ambrogio Lo Giudice | |
Wonderful Life | Kal Karman | |
2008 | Una carezza | |
2010 | Alla fine | Simone Varano[66] |
È un peccato morir / Glory | ||
2011 | Un soffio caldo | |
Oltre le rive | ||
Vedo nero / Devil in My Mirror | Gaetano Morbioli | |
Chocabeck / Spirit Together | Simone Varano[66] | |
Il suono della domenica / Someone Else's Tears | ||
God Bless the Child | ||
Soldati nella mia città | ||
Un uovo sodo | ||
2012 | Guantanamera (Guajira) | Gordon Weiske |
2013 | Love Is All Around | |
Nena | Cristian Biondani | |
Quale senso abbiamo noi | ||
Never Is a Moment | ||
2016 | Partigiano reggiano | Gaetano Morbioli |
Voci | ||
13 buone ragioni | ||
Fatti di sogni / Hechos de Sueños (feat. Alejandro Sanz) | ||
Turn the World Down | Nikolai Galitzine | |
Ti voglio sposare (feat. Tomoyasu Hotei) | Gaetano Morbioli | |
Streets of Surrender (S.O.S.) (feat. Mark Knopfler) | ||
2017 | Ci si arrende (feat. Mark Knopfler) | |
L'anno dell'amore | ||
Ten More Days | ||
Hey Lord | ||
La tortura della Luna | ||
Love Again | Nikolai Galitzine | |
Terra Incognita | Gaetano Morbioli | |
Un'altra storia | Fabrizio Conte, Tommaso Cardile | |
2019 | Freedom / My Freedom | Gaetano Morbioli |
Spirito nel buio | ||
2020 | La canzone che se ne va | |
Soul Mama | ||
September (feat. Sting) | ||
Succede | ||
Don't Cry Angelina | ||
Wichita Lineman | ||
2021 | Facile | |
Non illudermi così | ||
Follow You Follow Me | Attilio Cusani | |
2022 | Fiore di maggio | Gaetano Morbioli |
- 1985 – Un piccolo aiuto
- 1987 – Bambino io, bambino tu
- 1989 – Libera l'amore
Partecipazioni in videoclip di altri artisti[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Artista | Regista/i |
---|---|---|---|
1988 | Something Strong | Lisa Hunt feat. Zucchero | Stefano Salvati |
1999 | What Are We Waiting For | Alannah Myles feat. Zucchero | |
2009 | Domani | Artisti Uniti per l'Abruzzo | Ambrogio Lo Giudice |
2015 | Un zombie a la intemperie | Alejandro Sanz feat. Zucchero | |
2020 | Lotus Flower | Tomoyasu Hotei feat. Zucchero | |
2021 | Oh Lord, vaarda gio | Davide Van De Sfroos feat. Zucchero | Dario Tognocchi |
Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
Cover da parte di altri artisti[modifica | modifica wikitesto]
Brano musicale | Artista | Anno | Album di provenienza | Note |
---|---|---|---|---|
Baila morena | Maquinaria Band | 2008 | Buena Jugada | |
Alejandro Sanz | 2015 | Sirope Vivo | con Zucchero, dal vivo | |
Come il sole all'improvviso | Randy Crawford | 1992 | Through the Eyes of Love | |
Laura Pausini | 2006 | Io canto | con Johnny Hallyday | |
Con le mani | Neri per Caso | 1995 | Le ragazze | |
Così celeste | Cheb Mami | 2003 | Du Sud Au Nord | con Zucchero |
2004 | Live Au Grand Rex | con Zucchero, dal vivo | ||
Helgi Björnsson | 2015 | Jólagestir Björgvins - Vinsælustu Lögin 1987–2014 | con il titolo Ef ég nenni | |
Diamante | Anna Oxa | 1993 | Cantautori | |
Mia Martini | 1994 | La musica che mi gira intorno | ||
Marco Borsato | Marco | con il titolo Domenica | ||
Bernhard Brink | 1999 | Alles Auf Sieg | ||
2003 | Das Beste | |||
Fabio Concato | 2016 | Non smetto di ascoltarti | con Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello | |
Lele | Costruire | |||
Gianna Nannini & Francesco De Gregori | 2021 | |||
Donne | Ana Belén | 1991 | Como Una Novia | con il titolo Hombres (Donne) |
Fiorello | Veramente falso | |||
Neri per Caso | 1995 | Le ragazze | ||
Dune mosse | Gloria | 1996 | Costruire | |
Ornella Vanoni | 2009 | Più di te | ||
Giorgia | 2018 | Pop Heart | ||
Hey Man | Nomadi | 2010 | Raccontiraccolti | con Zucchero |
Il volo | Al Bano | 2010 | The Great Italian Songbook | |
Amaury Vassili | Canterò | |||
Libera l'amore | Ennio Morricone | 1999 | Canto Morricone vol. 4 | cantata da Zucchero |
2014 | L'Essentiel de Ennio Morricone | |||
2016 | Ricordare the Songs of Ennio Morricone | |||
Mama | Erick Benzi | 2000 | Qui Sait? | cantata da Zucchero e Johnny Hallyday |
Miserere | Andrea Bocelli | 1994 | Il mare calmo della sera | |
1996 | Romanza | con John Miles | ||
2015 | The Complete Pop Albums - Remastered | |||
2016 | Romanza 20th Anniversary Edition | |||
Amaury Vassili | 2010 | Canterò | versione inglese, con Davide Esposito | |
Bruno Pelletier | 1997 | Miserere | versione inglese | |
2001 | Sur Scène | |||
Daniel Hůlka | 1997 | Daniel Hůlka | con il titolo di Moje Miserere | |
Per colpa di chi? | Marco Borsato | 1997 | De Waarheid | |
Quasi Quasi | Lucía Méndez | 1991 | Bésame | con il titolo Casi casi |
Senza una donna | Bastos & Ritchie | 1991 | ||
Ricchi e Poveri | 1992 | Allegro italiano | ||
Al Bano | 2004 | La mia Italia | ||
Claudio Capéo | 2020 | Penso a te | con Davide Esposito | |
Someone Else's Tears | Fabrizio Sotti | 2013 | Right Now | con Zucchero |
2014 | A Few Possibilities | |||
Un kilo | Donia Samir Ghanem | 2014 | Wahda Tanya Khales | con il titolo El Wad El Lou |
Un piccolo aiuto | Loretta Goggi | 1986 | C'è poesia | con Zucchero |
Un soffio caldo | Anne Haigis | 2021 | Carry On | |
Wonderful World | Eric Clapton | 2003 | In The Blues With EC3 | con Zucchero |
Partecipazioni in album di altri artisti[modifica | modifica wikitesto]
Artista | Canzone | Autori | Anno | Album | Note |
---|---|---|---|---|---|
2Cellos | Il libro dell'amore | musica: Stephin Merritt; testo: Zucchero | 2013 | In2ition | cantata da Zucchero, cover di The Book of Love |
Alan Simon | World | Alan Simon | 2003 | Gaïa | cantata da Zucchero e Anggun |
2014 | Songwriter | ||||
Alannah Myles | What Are We Waiting For | Phil Roy, Simon Wilson, Siobahn Maher | 1999 | The Very Best Of | con Zucchero, nella colonna sonora de Il mistero del principe Valiant |
2001 | Myles & More The Very Best Of | ||||
Alejandro Sanz | Un zombie a la intemperie | musica: Alejandro Sanz; testo: Alejandro Sanz, Zucchero | 2015 | Sirope | con Zucchero |
Sirope Vivo | con Zucchero, dal vivo | ||||
Alex Baroni | La vita è un dado | musica: M. Vergnaghi, M. Saggese; testo: Zucchero | 2007 | Collection | |
Amici Forever | Vita mia | musica: P. Wolf; testo: Zucchero, W. Wolf | 2004 | The Opera Band | |
Andrea Bocelli | Il mare calmo della sera | musica: G. Felisatti, Zucchero; testo: G. Nuti, Zucchero | 1994 | Il mare calmo della sera | |
1996 | Romanza | ||||
2007 | Vivere - The Best of Andrea Bocelli | ||||
2015 | The Complete Pop Albums - Remastered | ||||
2016 | Romanza 20th Anniversary Edition | ||||
2019 | Sì Forever - The Diamond Edition | ||||
Rapsodia | Zucchero | 1994 | Il mare calmo della sera | ||
1996 | Romanza | ||||
2015 | The Complete Pop Albums - Remastered | ||||
2016 | Romanza 20th Anniversary Edition | ||||
El silencio de la espera | musica: G. Felisatti, Zucchero; testo: L. Gomez-Escolar, G. Nuti, Zucchero | 1996 | Romanza | versione spagnola de Il mare calmo della sera | |
Andrea Griminelli | Lost Boys Calling | testo: Roger Waters; musica: Ennio Morricone | 2021 | Griminelli Plays Morricone | cantata da Zucchero |
Anggun | World | Alan Simon | 2007 | Best-of | con Zucchero |
Anthony Callea | Di sole e d'azzurro | testo: Zucchero; musica: M. Saggese, M. Vergnaghi | 2013 | Thirty | |
Arthur Alexander | From Now On | testo: A. Alexander; musica: T. Cain | 1994 | Adios amigo: A Tribute to Arthur Alexander | |
Artisti Uniti per l'Abruzzo | Domani 21/04.2009 | Mauro Pagani | 2009 | ||
B.B. King | Let the Good Times Roll | testo: F. Moore; musica: S. Theard | 1997 | Deuces Wild | con Zucchero |
Ben Zucker | Everybody's Got to Learn Sometime | James Warren | 2021 | Jetzt Erst Recht! Feuer Frei! | con Zucchero |
Bryan Adams | Io vivo (in te) | musica: Jim Vallance, Zucchero; testo: B. Adams, Zucchero | 1999 | The Best of Me | cover di I'm Ready |
Cliff Richard | Vita mia | musica: P. Wolf; testo: Zucchero, W. Wolf | 1998 | Real As I Wanna Be | |
Corrado Rustici | O' verdure | Corrado Rustici | 1995 | The Heartist | |
Davide Van De Sfroos | Oh Lord, vaarda gio | Davide Van De Sfroos | 2021 | Maader folk | con Zucchero |
Elisa | Luce (tramonti a nord est) | musica: Elisa; testo: Elisa, Zucchero | 2000 | Asile's World | |
2003 | Lotus | ||||
2006 | Soundtrack '96-'06 | ||||
2007 | Caterpillar | ||||
Elvis Costello | Miss Mary | musica: Zucchero; testo: Elvis Costello | 1998 | Songs of Elvis Costello: Bespoke Songs, Lost Dogs, Detours & Rendezvous | cantata da Zucchero, album tributo |
Erick Benzi | Qui Sait? | Erick Benzi | 2000 | Solidays L'Album | cantata da Anggun, Patrick Bruel, Stephan Eicher, Faudel, Peter Gabriel, Lââm, Lokua Kanza, Youssou N'Dour, Nourith, Axelle Red e Zucchero |
Fabrizio De André | Ho visto Nina volare | F. De André, Ivano Fossati | 2000 | Faber, amico fragile | cantata da Zucchero, album tributo |
Francesco Guccini | Dio è morto | F. Guccini | 2020 | Note di viaggio - Capitolo 2: non vi succederà niente | cantata da Zucchero, album tributo |
Fiordaliso | Il canto del cigno | musica: Zucchero; testo: Depsa | 1982 | disco singolo Una sporca poesia/Il canto del cigno | |
Non voglio mica la luna | musica: Zucchero, Enzo Malepasso; testo: Luigi Albertelli | 1983 | Non voglio mica la luna | ||
Oltre il cielo | Zucchero, E. Malepasso, L. Albertelli | 1985 | A ciascuno la sua donna | ||
Fatti miei | Zucchero, E. Malepasso, L. Albertelli | 1986 | Dal vivo per il mondo | aggiunta alla ristampa dell'album dopo il Festival di Sanremo 1986 | |
Tomoyasu Hotei | Lotus Flower | musica: T. Hotei; testo: Zucchero | 2020 | Soul to Soul | cantata da Zucchero |
Altri duetti e collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
Zucchero vanta un grandissimo numero di collaborazioni sia a livello nazionale che internazionale con musicisti, cantanti e autori.[67][68][69]
- Luigi Albertelli
- Biagio Antonacci
- Claudio Baglioni
- Al Bano
- Dodi Battaglia
- Franco Battiato
- Marcella Bella
- Edoardo Bennato
- Loredana Bertè
- Fred Bongusto
- Brunella Borciani
- Alberto Borsari
- Andrea Braido
- Gabriele Cancogni
- Beppe Caruso
- Rossana Casale
- Maurizio Castelli
- Mimmo Cavallo
- Adriano Celentano
- Alessandro Chiesa
- Adelio Cogliati
- Fabio Concato
- Aida Cooper
- Andrea Cozzali
- Lucio Dalla
- Joe Damiani
- Pino Daniele
- Elio D'Anna
- Francesco De Gregori
- Vincenzo Draghi
- Ivano Fossati
- Irene Fornaciari
- Paolo Gianolio
- Giorgia
- Loretta Goggi
- Massimo Greco
- Sara Grimaldi
- Enzo Jannacci
- Jovanotti
- Luciano Ligabue
- Luciano Luisi
- Umbi Maggi
- Mahmood
- Mango
- Fiorella Mannoia
- Renè Mantegna
- Ricky Mantoan
- Massimo Marcolini
- Mia Martini
- Eddy Mattei
- Lele Melotti
- Mietta
- Donatella Milani
- Mina
- Mogol
- Nomadi
- Pacifico
- Pasquale Panella
- Heather Parisi
- Gino Paoli
- Claudio Pascoli
- Luciano Pavarotti
- Michele Pecora
- Piero Pelù
- Alfredo Rapetti
- Leonardo Rosi
- Davide Rossi
- Vasco Rossi
- Enrico Ruggeri
- Giuni Russo
- Corrado Rustici
- Alberto Salerno
- Salmo
- Stefano Sani
- Mario Tessuto
- Michele Torpedine
- Tricarico
- Maurizio Vandelli
- Antonello Venditti
- Mino Vergnaghi
- Giuseppe Vessicchio
- Betty Vittori
- Roberto Zanetti
- Iva Zanicchi
- Fio Zanotti
- Artisti non italiani
- 2Cellos
- Brian Auger
- Dan Aykroyd
- Jim Belushi
- Ardent Gospel Choir
- Tina Arena
- Jenny Bae
- Eric Bazilian
- Bebe
- Jeff Beck
- Berliner Philharmoniker
- Blues Brothers Band
- Bono
- Dee Dee Bridgewater
- Gary Brooker
- Patrick Bruel
- Solomon Burke
- Vanessa Carlton
- Mike Chapman
- Tracy Chapman
- Ray Charles
- Toni Childs
- Nicky Chinn
- Clarence Clemons
- Joe Cocker
- Coldplay
- Phil Collins
- Sharon Corr
- Randy Crawford
- Sheryl Crow
- Sergio Dalma
- Eric Daniel
- Miles Davis
- Ilse DeLange
- Gérard Depardieu
- Jim Diamond
- Dido
- Djavan
- Plácido Domingo
- Pau Donés
- Haylie Ecker
- Stephan Eicher
- Lara Fabian
- Faudel
- Léo Ferré
- Fernando Fher Olvera
- Patrick Fiori
- Eddie Floyd
- D. J. Fontana
- Jeffrey Foskett
- Peter Gabriel
- Pino Palladino
- Macy Gray
- Buddy Guy
- Tony Hadley
- Johnny Hallyday
- Stjepan Hauser
- Jools Holland
- John Lee Hooker
- Jon Hopkins
- Howard Gospel Choir
- Lisa Hunt
- Randy Jackson
- Polo Jones
- Ronnie Jones
- Roland Orzabal
- Tom Jones
- Lokua Kanza
- Jurij Kasparjan
- Ronan Keating
- Khaled
- Mark Knopfler
- Chad Kroeger
- Lââm
- Madonna
- Peter Maffay
- Maná
- Shirley Manson
- Brian May
- Sérgio Mendes
- Pat Monahan
- Sam Moore
- Scotty Moore
- Alanis Morissette
- Tyrone Moss
- Mousse T.
- Frank Musker
- Nabil
- Willie Nelson
- New Orleans Gospel Choir
- Noa
- Nourith
- Brendan O'Brien
- Sinéad O'Connor
- Dolores O'Riordan
- Iggy Pop
- Cheryl Porter
- Billy Preston
- Procol Harum
- Rag'n'Bone Man
- Robert Randolph
- Rosana
- Axelle Red
- Keith Reid
- Queen
- Richard Sanderson
- David Sancious
- Scorpions
- Bruce Springsteen
- Sting
- Michael Stipe
- Lester Snell
- Luka Šulić
- Frida Sundemo
- Texas
- The Rolling Stones
- Rufus Thomas
- James Thompson
- Stevie Ray Vaughan
- Vivaldi Orchestra Moscow
- Andreas Vollenweider
- Don Was
- Robbie Williams
- Brian Wilson
- Wynonna Judd
- Steve Winwood
- Paul Young
- Youssou N'Dour
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Rispetto, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Chocabeck Tour, arriva Zucchero, su Corriere del Mezzogiorno, 6 ottobre 2011. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Gli album più venduti del 1987, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b Musica: Consegnati a Zucchero 7 dischi di platino, su Adnkronos, 11 gennaio 1996. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Zucchero celebra con Radio Italia i 26 anni di "Oro, Incenso & Birra", su Radio Italia, 4 giugno 2015. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Antonio Orlando, È Zucchero il dolce di Natale, su Corriere della Sera, 11 dicembre 1996. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b Roberto Bianchin, Festivalbar, il sogno istriano, su la Repubblica, 24 giugno 1996. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Claudia Fascia, I 60 anni di Zucchero, una vita in blues, su ANSA, 25 settembre 2015. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Posizioni massime degli album di Zucchero Fornaciari in Italia:
- Rispetto: Gli album più venduti del 1986, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Blue's: Gli album più venduti del 1987, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Oro, incenso e birra: Gli album più venduti del 1989, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Miserere: Gli album più venduti del 1992, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Spirito DiVino: Gli album più venduti del 1995, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Bluesugar: Gli album più venduti del 1998, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Tutti gli altri: (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d e (DE) Discographie Zucchero, su austriancharts.at. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d (NL) Discografie Zucchero, su Ultratop. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d (FR) Discographie Zucchero, su Ultratop. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr. URL consultato il 6 novembre 2015. Selezionare "ZUCCHERO" e premere "OK".
- ^ a b c d (FR) Discographie Zucchero, su lescharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d (DE) Discographie Zucchero, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d (NL) Discografie Zucchero, su Dutch Charts. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d (EN) Discography Zucchero, su swedishcharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d e (EN) Discographie Zucchero, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Quando il rock si mette la maschera, su La Stampa, 1º marzo 1987. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Oro, birra e zucchero, su La Stampa, 4 ottobre 1989. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 luglio 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ E stasera due concerti sul confine, su La Stampa, 3 agosto 1996. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (FR) Biographie de l'auteur, su e-mediatheque.sqy.fr. URL consultato il 18 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1996, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- ^ a b (FR) Zucchero – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 26 dicembre 2019.
- ^ Il Festivalbar a Jovanotti, su La Stampa, 5 settembre 1999. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2002, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- ^ Comunicato Stampa: Speziale Zucchero su RAI 2, su Rockol, 29 gennaio 2003. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (ES) Note di copertina di I Lay Down, Zucchero, Polydor Records, gennaio 2002.
- ^ a b c d e f g (DE) Zucchero – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Zucchero - La Biografia, su MTV. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
- ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
- Per Live at the Kremlin: Gli album più venduti del 1991, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Per tutti gli altri album: (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Anni 2009-2010, su zucchero.it. URL consultato il 27 luglio 2017.
- ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
- Per The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits: Gli album più venduti del 1997, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Per tutti gli altri album: (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b (EN) Discography Zucchero [collegamento interrotto], su norwgiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b (EN) Chart Archive – Zucchero, su Official Charts Company. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b (EN) Zucchero – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 6 novembre 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ a b (NO) IFPI Norsk Platebransje, su IFPI Norge. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (ES) Certificaciones – Zucchero, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- ^ (FR) Awards 1997, su Ultratop. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2001, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
- ^ a b c (DE) Zucchero – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (EN) Paul Sexton, Zuccher Heads the List of European Million-Plus Sellers, su Billboard, 30 giugno 2001. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ a b (NL) NVPI - Overzicht Goud/Platina Audio, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
- ^ ZUCCHERO : UN MILIONE DI COPIE!, su archivio.zucchero.it, 4 agosto 2006. URL consultato il 5 novembre 2015.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2006, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2013).
- ^ (EN) James Blunt & Robbie Williams pass 5 million sales mark in Europe - March 2006, su International Federation of the Phonographic Industry, 7 aprile 2006. URL consultato il 5 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
- ^ a b (EN) Zucchero – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 novembre 2015.
- ^ Zucchero. 5 dischi di platino per All the Best! [collegamento interrotto], su Radio Dimensione Suono. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album(EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
- Per Snack Bar Budapest: Gli album più venduti del 1988, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Per tutti gli altri album: (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Posizioni massime nella classifica italiana degli album:
- Per Walzer d'un Blues: Gli album più venduti del 1993, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- Per tutti gli altri album: (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Adelmo e i suoi Sorapis discografia, su zam.it. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
- ^ Posizioni massime dei singoli di Zucchero Fornaciari in Italia:
- Hit Parade Italia - Indice per Interprete: Z, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- (EN) Discography Zucchero, su italiancharts.com. URL consultato il 6 novembre 2015.
- History, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 aprile 2021. Cercare "Zucchero".
- ^ (EN) Search, su irishcharts.ie. URL consultato il 6 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
- ^ Una notte che vola via, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Nuvola, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Donne, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Come il sole all'improvviso, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ Diamante, su Hit Parade Italia. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ (SV) Zucchero – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 agosto 2023.
- ^ Zucchero - Salvami l'anima on Vimeo
- ^ Zucchero - Quanti anni ho on Vimeo
- ^ a b √ Zucchero, 'Chocabeck': 'Canto la domenica di paese dall'alba al tramonto' - Rockol
- ^ Zucchero &..., su fanclub.zucchero.it. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ Juliana Tzvetkova, pp. 56-57.
- ^ Bonomi e Coletti, p.124.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Juliana Tzvetkova, Pop Culture in Europe, Santa Barbara, ABC-CLIO, 2017, ISBN 978-1-4408-4466-9.
- Ilaria Bononi e Vittorio Coletti, L'italiano della musica nel mondo (PDF), Accademia della Crusca, Firenze, goWare, 2015, p. 124, ISBN 978-88-6797-423-8. URL consultato il 21 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2021).
- Alessandro Mario Montoli, Zucchero "Sugar" Fornaciari Discografia - Volume 1, Milano, 2022, ISBN 979-8-79192625-8.