Dirʿiyya
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanità non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dirʿiyya località | |
---|---|
الدرعية | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Riyad |
Territorio | |
Coordinate | 24°44′00″N 46°34′32″E / 24.733333°N 46.575556°E |
Altitudine | 694 m s.l.m. |
Superficie | 0,29 km² |
Abitanti | 39 009 (2010) |
Densità | 134 513,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
![]() | |
---|---|
Distretto di al-Ṭurayf ad al-Dirʿiyya | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | culturale |
Criterio | C (iv) (v) (vi) |
Pericolo | Non indicato |
Riconosciuto dal | 2010 |
Scheda UNESCO | (EN) At-Turaif District in ad-Dir'iyah (FR) Scheda |
Dirʿiyya (o al-Dirʿiyya, al-Darʿiyya, al-Diriyah, ad-Dir'iyah o ad-Dar'iyah, in arabo: الدرعية) è una città dell'Arabia Saudita centrale, ai limiti nord-occidentali della capitale Riad.
Sede originale della Dinastia Saudita, la città è stata capitale dal 1744 al 1818.
Il quartiere di Ṭurayf è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dirʿiyya
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Dirʿiyya, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128986655 · LCCN (EN) n78078677 · GND (DE) 4560305-4 · J9U (EN, HE) 987007550255805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78078677 |
---|