Dipinti di Giovanni Boldini
Jump to navigation
Jump to search
La tabella seguente è una lista non esaustiva e parziale delle opere pittoriche eseguite dall'artista italiano Giovanni Boldini. La seguente lista comprende sia dipinti che acquerelli.
Boldini dapprima arrivò al successo facendo il ritrattista a Londra,[1] poi si trasferì a Parigi nel 1872, dove divenne amico di Edgar Degas e sviluppò uno stile influenzato dalla pittura dei Macchiaioli e di artisti più giovani, come John Singer Sargent and Paul Helleu.[2]
Anno | Titolo | Immagine | Collezione | Note |
---|---|---|---|---|
1856 | Autoritratto giovanile | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara | Soggetto: Giovanni Boldini |
1859 circa | Ritratto di Francesco Boldini | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara | Soggetto: Francesco Boldini, fratello minore del pittore |
1860 | Ritratto di Maria Angelini | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Maria Angelini[3] |
1864 | Ritratto di Lilia Monti nata contessa | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara | Soggetto: Lilia Monti |
1865 | Autoritratto mentre osserva un dipinto | ![]() |
Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, Firenze | Soggetto: Giovanni Boldini |
1865 | Ritratto di Diego Martelli, olio su tela | ![]() |
Galleria d'arte moderna a Palazzo Pitti, Firenze | Soggetto: Diego Martelli (1839-1896; critico d'arte) |
1865 | Ritratto di Giuseppe Abbati | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Giuseppe Abbati (1836–1868; pittore italiano) |
1865 circa | Cristiano Banti | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Cristiano Banti |
1870 | Intenditore nello studio dell'artista, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | |
1870 | Pianista, acquerello | ![]() |
Collezione privata | |
1872 | Sulla panchina al Bois, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | |
1873 | Modella e manichino, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | |
1873 | Suonatrice di chitarra | ![]() |
Sterling and Francine Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts | |
1873 | Chiacchiere, olio su legno | ![]() |
Metropolitan Museum of Art, New York[4] | |
1873 | Le parigine | ![]() |
Collezione Vanderbilt, Metropolitan Museum of Art, New York | |
1874 | La Place Pigalle | ![]() |
Collezione privata | |
1874 | Il bimbo col cerchio, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | |
1874 circa | Due cavalli bianchi | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara[5] | |
1875 | Dame del primo impero | ![]() |
Collezione Vanderbilt, Metropolitan Museum of Art, New York | |
1875 | Suonatrice di lira e ascoltatrice, olio su tela | ![]() |
Collezione privata[6] | |
1878 | Berthe che guarda un ventaglio | ![]() |
Istituto di belle arti Butterfly, Lugano | |
1878 | Lo strillone parigino (Il giornalaio) | ![]() |
Museo di Capodimonte, Napoli[7] | |
1879 | Il dispaccio, olio su tavola | ![]() |
Metropolitan Museum of Art, New York[8] | |
1879 | Conversazione al caffè, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | |
1880 circa-1890 | Ritratto di un Dandy | ![]() |
Norton Simon Museum, Pasadena[9] | Soggetto: Henri de Toulouse-Lautrec (1864–1901) |
1882 | Omnibus in Place Pigalle a Parigi | ![]() |
Collezione Rizzoli, Milano | |
1884 | La cantante mondana | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara[10] | |
1883 | Fanciulla con scialle rosso | ![]() |
Collezione privata | |
1885 | Teatro | ![]() |
Collezione privata, Novara | |
1885 circa | L'attrice Rejane con il suo cane, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Gabrielle Réjane (1856–1920; attrice francese) |
1885 | Bambina con il gatto nero in braccio | ![]() |
Istituto Matteucci, Viareggio | |
1885 | La sig.ra Charles Warren-Cram, olio su tela | ![]() |
Metropolitan Museum of Art, New York | Soggetto: Ella Brooks Carter (1846–1896) |
1885 | Il pianista A. Rey Colaco | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Alexandre Rey Colaço (1854–1928; pianista portoghese) |
1886 | Ritratto di Giuseppe Verdi | ![]() |
Casa Verdi, Milano | Soggetto: Giuseppe Verdi (1813–1901) |
1886 | Ritratto di Giuseppe Verdi | ![]() |
Galleria nazionale d'arte moderna, Roma | Soggetto: Giuseppe Verdi (1813–1901) |
1888 | Donna in nero che guarda il "Pastello della signora Emiliana Concha de Ossa" | ![]() |
Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara | Museo Giovanni Boldini] | |
1890 | Nudo coricato di giovane donna bionda, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | |
1890 | Ritratto di John Singer Sargent (c. 1890), olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: John Singer Sargent (1856–1925; artista statunitense) |
1890 | Ritratto di John Singer Sargent (c. 1890), olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: John Singer Sargent (1856–1925; artista statunitense) |
1891 | Ritratto del piccolo Subercaseaux | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara[11] | |
1892 | Ritratto di Josefina Errázuriz Alvear, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Josefina Errázuriz Alvear |
1892 | Ritratto di Madame Josefina Alvear de Errázuriz, olio su tela | ![]() |
Museo nazionale di Buenos Aires, Buenos Aires | Soggetto: Josefina Alvear de Errázuriz |
1892 | Autoritratto di Montorsoli | ![]() |
Galleria degli Uffizi, Firenze | Soggetto: Giovanni Boldini |
1892 | Interno dello studio del pittore con il ritratto di Giovinetta Errazuriz | ![]() |
Soggetto: Giovinetta Errazuriz | |
1894 | Ritratto della contessa de Martel de Janville, olio su tela | ![]() |
Musée de la Ville de Paris, Museo Carnavalet, Parigi | Soggetto: Sibylle Gabrielle Riqueti de Mirabeau (1850–1932) |
1895 | Ritratto d'uomo con cappello a cilindro, olio su tavola | ![]() |
Museo d'arte di San Paolo,
San Paolo |
|
1895 | Statua nel parco di Versailles, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata[12] | |
1896 | Ritratto di Madame Charles Max | ![]() |
Museo d'Orsay, Parigi | Soggetto: Madame Charles Max |
1897 | Ritratto di Lady Colin Campbell, olio su tela | ![]() |
National Portrait Gallery, Londra | Soggetto: Gertrude Elizabeth Blood (1857–1911) |
1897 | Ritratto di James McNeill Whistler, olio su tela | ![]() |
Brooklyn Museum, New York | Soggetto: James McNeill Whistler (1834–1903) |
1897 | Ritratto di Robert de Montesquiou, olio su tela | ![]() |
Museo d'Orsay, Parigi | Soggetto: Robert de Montesquiou (1855–1921; poeta e scrittore francese) |
1898 | Ritratto della signora Hugo e suo figlio, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Jeanne Hugo and e suo figlio Charles Daudet |
1899 circa | Camera del pittore | ![]() |
||
1900 | Ritratto d'uomo in chiesa, acquerello | ![]() |
Collezione privata | |
1900–1910 | Ritratto di Marthe de Florian | ![]() |
Collezione privata | Riscoperto nel 2010 |
1901 | Ritratto di Lina Cavalieri | ![]() |
Art Institute of Chicago, Chicago, Illinois | Soggetto: Lina Cavalieri (1874–1944; soprano italiana) |
1903 | Ritratto di Lady Phillips | ![]() |
Dublin City Gallery The Hugh Lane, Dublino | Soggetto: Dorothea Sarah Florence Alexandra (1863–1940) |
1904 | Ritratto di Sarah Bernhardt | ![]() |
Soggetto: Sarah Bernhardt (1844–1923; attrice francese) | |
1904 | La principessa Radziwill con nastro rosso al collo | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Katarzyna Radziwiłłowa (1858–1941; principessa polacca) |
1905 | Ritratto di Elizabeth Wharton Drexel, olio su tela | ![]() |
Preservation Society of Newport County, Newport (Rhode Island) | Soggetto: Elizabeth Wharton Drexel (1868–1944; autrice statunitense) |
1905 | La fascia nera, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | |
1905 | Ritratto della contessa Zichy, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Contessa Zichy |
1905 | La divina in blu | ![]() |
Collezione privata | |
1905 | Ritratto di Willy | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Henri Gauthier-Villars (1859–1931; scrittore francese) |
1906 | Ritratto di Ethel Mary Crocker | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Ethel Mary Crocker (visse dal 1891 al 1964; figlia di Mrs. William H. Crocker; in seguito contessa di Limur) |
1906 | Ritratto di Mrs. Howard-Johnston, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Signora Howard-Johnston |
1906 | Consuelo Vanderbilt, duchessa di Marlborough, e suo figlio Lord Ivor Spencer-Churchill, olio su tela | ![]() |
Metropolitan Museum of Art, New York | Soggetti: Consuelo Vanderbilt (1876–1964). Lord Ivor Spencer-Churchill (1898–1956). |
1906 | Rose su un vaso di Sassonia | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara[13] | |
1908 | La marchesa Luisa Casati con un levriero | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Luisa Casati (1881–1957; collezionista d'arte italiana) |
1909 | La Passeggiata al Bois de Boulogne (I coniugi Lydig) | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara | |
1910 | Ritratto della principessa Cécile Murat, Ney d'Elchingen, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Principessa Cécile Murat Ney d'Elchingen (moglie di Gioacchino V principe Murat) |
1910 | La danzatrice spagnola (Anita de la Feria), olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Anita de la Feria |
1910–1914 | Canale a Venezia con gondole, olio su tavola | ![]() |
Collezioni della Fondazione Cariplo | Venezia |
1910 | Ritratto di Josefina Errazuriz Alvear con il suo gatto | ![]() |
Collezione privata | |
1911 | Ritratto della principessa Marthe-Lucile Bibesco, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Martha Bibesco (1886–1973; scrittrice e poetessa rumena) |
1911 | Ritratto di Rita de Acosta Lydig, olio su tela | ![]() |
M.S. Rau Antiques, New Orleans | Soggetto: Rita de Acosta Lydig (1875–1929) |
1911 | Autoritratto a sessantanove anni | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara | Soggetto: Giovanni Boldini |
1912 | La Dame de Biarritz, mademoiselle de Gillespie, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | |
1912 | Ritratto di signora | ![]() |
Brooklyn Museum, New York | |
1912 | Ritratto di Madame Josefina A. de Errázuriz | ![]() |
Collezione privata | |
1913 | Muriel e Consuelo Vanderbilt | ![]() |
De Young Memorial Museum, San Francisco | Soggetti: Muriel e Consuelo Vanderbilt |
1913 | Ritratto di signora con due cani pechinesi (Lina Bilitis), olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Lina Bilitis |
1913 | Madame Michelham, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | Soggetto: Madame Michelham |
1913 | Marchesa Luisa Casati (Ritratto della marchesa Casati con piume di pavone), olio su tela | ![]() |
Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Roma[14] | Soggetto: Luisa Casati (1881–1957; collezionista d'arte italiana) |
1915 | Josefina Alvear de Errázuriz, olio su tela | ![]() |
Collezione Mainetti, Roma[15] | Soggetto: Josefina Alvear de Errázuriz |
1916 | La donna in rosa, olio su tela | ![]() |
Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara | Museo Giovanni Boldini] | Soggetto: Olivia de Subercaseaux Concha |
1901-1924 | Ritratto di donna Franca Florio, olio su tela | ![]() |
Grand Hotel Villa Igiea, Palermo | Soggetto: Franca Florio (1873–1950; aristocratica italiana) |
1924 | Angeli, olio su tela[16] | ![]() |
Museo Giovanni Boldini, Ferrara |
Opere non datate[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Titolo | Immagine | Collezione | Note |
---|---|---|---|---|
The Art Connoisseur, olio su tavola | ![]() |
Collezione privata | ||
Signora con gatto, acquerello | ![]() |
Collezione privata | ||
Al pianoforte | ![]() |
Pinacoteca metropolitana di Bari, Bari | ||
Donna al pianoforte, olio su tela | ![]() |
Collezione privata | ||
La donna in rosso | ![]() |
|||
Natura morta con rose | ![]() |
Collezione privata |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Angelo Harvard University e Ugo Matini, Dizionario degli artisti italiani viventi, pittori, scultori e architetti, Firenze, Tipi dei successori Le Monnier, 1889, p. 63. URL consultato il 10 novembre 2021.
- ^ Steingräber, E., & Matteucci, G.,The Macchiaioli: Tuscan Painters of the Sunlight: March 14-April 20, 1984. New York, Stair Sainty Matthiesen, 1984, p. 105.
- ^ Giovanni Boldini, Ritratto di Maria Angelini, su Società di Belle Arti. URL consultato il 18 giugno 2021.
- ^ (EN) Gossip, su metmuseum.org. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ Dipinto, Boldini Giovanni, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea: Museo Giovanni Boldini, su bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
- ^ Suonatrice di lira e ascoltatrice, su deartibus.it.
- ^ Lo strillone - Giovanni Boldini, su Google Arts & Culture. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ (EN) The Dispatch-Bearer, su metmuseum.org. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ (EN) Portrait of a Dandy (formerly Portrait of Toulouse -Lautrec) » Norton Simon Museum, su nortonsimon.org. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ GAMC | Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara | La cantante mondana, su artemoderna.comune.fe.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
- ^ GAMC | Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara | Ritratto del piccolo Subercaseaux, su artemoderna.comune.fe.it. URL consultato il 18 agosto 2021.
- ^ "Statua nel parco di Versailles" di Boldini, su FRAMMENTIARTE, 23 marzo 2014. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ Rose su un vaso di Sassonia, su deartibus.it.
- ^ Ritratto della marchesa Casati con piume di pavone - Giovanni Boldini, su Google Arts & Culture. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ Mostra Boldini al Vittoriano, Collezione Mainetti presta ritratto - Askanews, su askanews.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
- ^ Boldini, Giovanni, Santa (o anima) portata al cielo da angeli, su fototeca.fondazioneragghianti.it. URL consultato l'11 novembre 2021.