Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America
United States Department of the Treasury Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America | |
---|---|
Stemma del Dipartimento del tesoro | |
Sede del Dipartimento del tesoro | |
Stato | ![]() |
Istituito | 2 settembre 1789 |
Segretario | Janet Yellen |
Bilancio | 14 miliardi di dollari USA (2013)[1] |
Impiegati | 115,897 (2 007) |
Sede | palazzo del Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America |
Sito web | www.ustreas.gov |
Il Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America (in lingua inglese United States Department of the Treasury) è il dicastero del governo federale statunitense che si occupa della gestione del debito pubblico.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il Dipartimento del tesoro è stato, insieme al Dipartimento di Stato e a quello della Guerra, tra i primi ad essere fondati, il 2 settembre 1789 all'inizio della presidenza di George Washington.
Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]
All'interno del dipartimento esistono due figure chiave: quella del tesoriere, che si occupa dell'emissione di moneta e del debito pubblico, e quella del segretario, il ministro che amministra il lavoro del dipartimento. Dal 26 gennaio 2021, in seguito alla ratifica della nomina da parte del Senato, il segretario è Janet Yellen.
Funzioni[modifica | modifica wikitesto]
Tra le funzioni del dipartimento vi è la lotta all'evasione fiscale, l'emissione di moneta, francobolli e la supervisione sulle operazioni finanziarie.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su treasury.gov.
- U.S. Department of the Treasury (canale), su YouTube.
- (EN) Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123076976 · ISNI (EN) 0000 0001 2284 7884 · LCCN (EN) n78096864 · GND (DE) 4235522-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78096864 |
---|