Diocesi di Sincelejo
Diocesi di Sincelejo Dioecesis Sinceleiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Cartagena | ||
| |||
Vescovo | José Crispiano Clavijo Méndez | ||
Vescovi emeriti | Nel Hedye Beltrán Santamaría | ||
Sacerdoti | 62 di cui 48 secolari e 14 regolari 12.516 battezzati per sacerdote | ||
Religiosi | 25 uomini, 64 donne | ||
Diaconi | 7 permanenti | ||
Abitanti | 964.000 | ||
Battezzati | 776.000 (80,5% del totale) | ||
Superficie | 10.523 km² in Colombia | ||
Parrocchie | 49 | ||
Erezione | 25 aprile 1969 | ||
Rito | romano | ||
Indirizzo | Apartado 287, Carrera 17 N.25-40, Sincelejo [Sucre], Colombia | ||
Sito web | diocesisdesincelejo.org.co | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2015 (ch · gc?) | |||
Chiesa cattolica in Colombia |
La diocesi di Sincelejo (in latino: Dioecesis Sinceleiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Colombia suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagena. Nel 2014 contava 776.000 battezzati su 964.000 abitanti. È retta dal vescovo José Crispiano Clavijo Méndez.
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi comprende il dipartimento colombiano di Sucre.
Sede vescovile è la città di Sincelejo, dove si trova la cattedrale di San Francesco d'Assisi.
Il territorio è suddiviso in 49 parrocchie.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi è stata eretta il 25 aprile 1969 con la bolla Ad Ecclesiam Christi di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Cartagena e dal vicariato apostolico di San Jorge (oggi diocesi di Montelíbano).
Cronotassi dei vescovi[modifica | modifica wikitesto]
- Félix María Torres Parra † (25 aprile 1969 - 11 dicembre 1980 nominato vescovo di Santa Marta)
- Héctor Jaramillo Duque, S.D.B. † (3 agosto 1981 - 16 settembre 1990 deceduto)
- Nel Hedye Beltrán Santamaría (29 aprile 1992 - 15 marzo 2014 dimesso)
- José Crispiano Clavijo Méndez, dal 19 febbraio 2015
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi al termine dell'anno 2014 su una popolazione di 964.000 persone contava 776.000 battezzati, corrispondenti all'80,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
1976 | 380.000 | 404.529 | 93,9 | 25 | 19 | 6 | 15.200 | 6 | 126 | 18 | |
1980 | 421.000 | 454.000 | 92,7 | 25 | 18 | 7 | 16.840 | 7 | 126 | 19 | |
1990 | 481.187 | 529.059 | 91,0 | 35 | 26 | 9 | 13.748 | 1 | 9 | 129 | 25 |
1995 | 560.000 | 600.000 | 93,3 | 43 | 37 | 6 | 13.023 | 1 | 6 | 128 | 27 |
2003 | 680.000 | 800.000 | 85,0 | 58 | 48 | 10 | 11.724 | 1 | 11 | 90 | 42 |
2004 | 671.816 | 839.770 | 80,0 | 55 | 47 | 8 | 12.214 | 1 | 8 | 110 | 42 |
2014 | 776.000 | 964.000 | 80,5 | 62 | 48 | 14 | 12.516 | 7 | 25 | 64 | 49 |
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- Annuario pontificio del 2015 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Sincelejo, su Catholic-Hierarchy.org.
- (ES) Sito ufficiale della diocesi
- (ES) Scheda della diocesi sul sito della Conferenza episcopale colombiana
- (LA) Bolla Ad Ecclesiam Christi, su vatican.va.
- Scheda della diocesi su www.gcatholic.org
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Sincelejo