Diocesi di Killala
Diocesi di Killala Dioecesis Alladensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Tuam | ||
| |||
Vescovo | John Fleming | ||
Sacerdoti | 48 di cui 47 secolari e 1 regolari 786 battezzati per sacerdote | ||
Religiosi | 1 uomini, 36 donne | ||
Abitanti | 40.916 | ||
Battezzati | 37.761 (92,3% del totale) | ||
Superficie | 3.734 km² in Irlanda | ||
Parrocchie | 22 | ||
Erezione | V secolo | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | San Muredack | ||
Indirizzo | St. Muredach's, Sligo Rd., Ballina, Mayo, Ireland | ||
Sito web | www.killaladiocese.org | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc?) | |||
Chiesa cattolica in Irlanda |

La diocesi di Killala (in latino: Dioecesis Alladensis) è una sede della Chiesa cattolica in Irlanda suffraganea dell'arcidiocesi di Tuam. Nel 2013 contava 37.761 battezzati su 40.916 abitanti. È retta dal vescovo John Fleming.
Indice
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi comprende parte delle contee di Mayo e Sligo.
Sede vescovile è la città di Ballina, dove si trova la cattedrale di San Muredack.
Il territorio è suddiviso in 22 parrocchie.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi di Killala fu una delle sedi fondata da san Patrizio nel V secolo, che scelse come vescovo san Muredach. Come le altre sedi irlandesi dell'epoca si trattava di una sede monastica, con una sua scuola abbaziale, ed è retta da un abate, che poteva anche non essere consacrato vescovo.
La diocesi di Killala è menzionata nel sinodo di Rathbreasail del 1111, che stabilì il definitivo passaggio dalla Chiesa irlandese su base monastica alla Chiesa irlandese su base diocesana, secondo il modello dell'Europa continentale. Nel 1152 il sinodo di Kells la rese suffraganea dell'arcidiocesi di Tuam.
Dopo la Riforma protestante voluta da Enrico VIII d'Inghilterra nel 1534 la diocesi attraversò un periodo molto difficile. La sede fu vacante dal 1583 al 1707 con la sola interruzione dell'episcopato di Francis Kirwan, che dovette abbandonare la diocesi e morì in esilio a Rennes in Bretagna. Durante l'assenza dei vescovi la sede fu governata da vicari apostolici.
Il vescovo Dominic Bellew, che resse la diocesi a avallo tra il XVIII e il XIX secolo trasferì la sede vescovile a Ballina. Fu qui che nel 1820 Peter Waldron incaricò il suo vescovo coadiutore John MacHale del progetto di una nuova cattedrale. La prima Messa fu celebrata nell'autunno del 1831, ma anche a causa del tragico periodo della grande carestia irlandese l'edificio fu completato solo nel 1892.
Durante l'episcopato di John Conmy fu istituito il seminario diocesano a Ballina.
Negli ultimi anni del XX secolo la diocesi ha fronteggiato il problema dello spopolamento e dell'emigrazione.
Cronotassi dei vescovi[modifica | modifica wikitesto]
- San Muredach I † (442/443 - ?)
- Kellach † (534 ? - 544 deceduto)
- Muredach II † (menzionato nel 590 circa)
- O'Maolfoghmhair † (? - 1151 deceduto)
- Imar O'Ruadhain † (? - 1177 deceduto)
- Mael Isa MacMailin † ?
- Donat O'Beoda † (5 aprile 1198 - 1205 o 1207 deceduto)
- O'Kelly † (? - 1214 deceduto)
- Cormac O'Torpaid † (? - 1226 deceduto)
- John O'Maolfoghmhair † (? - 1234 deceduto)
- Gilla Kelly O'Ruadhain † (? - prima del 22 giugno 1253 deceduto)
- John O'Laidigh, O.P. † (prima del 1264 - ottobre 1280 deceduto)
- Donat O'Flaherty † (16 aprile 1281 - marzo 1306 deceduto)
- John Tankard † (13 giugno 1306 - 1343 deceduto
- Sede vacante (1343-1346)
- William O'Dowda † (26 giugno 1346 - 1350 deceduto)
- Robert † (8 giugno 1351 - 1380 o 1381)
- Thomas Lodowis, O.P. † (9 agosto 1381 - 1388 deceduto)
- Thomas Orwell, O.F.M. † (31 gennaio 1390 - prima di novembre 1398 nominato vescovo di Dromore)
- Thomas † (14 aprile 1400 - ?)
- Muredach Cleragh † (? - 1403 deceduto)
- Connor O'Connell † (? - 1423 deceduto)
- Forgall Fitzamartin, O.E.S.A. † (26 settembre 1425 - ?)
- Bernard O'Connell † (30 gennaio 1430 - ? deceduto)
- Manus Fitzultagh O'Dowda † (dopo il settembre 1431 - 1436 deceduto)
- Thady MacCreagh, O.P. † (3 settembre 1436 - ? deceduto)
- James Blakedon, O.P. † (15 ottobre 1442 - ? deceduto)
- Forgall †
- Robert Baret † (3 luglio 1447 - ? deceduto)
- Roderick, O.E.S.A. † (3 marzo 1452 - ? deceduto)
- Richard Viel, O.Carth. † (17 ottobre 1459 - ? deceduto)
- Miler †
- Donat O'Connor, O.P. † (2 dicembre 1461 - ? deceduto)
- Thomas † (6 febbraio 1471 - ?)
- John O'Cassin, O.F.M. † (18 gennaio 1487 - circa 1490 dimesso)
- Thomas † (prima del 1493 - 1497 deceduto)
- Thomas Cleragh † (3 giugno 1500 - 1505 dimesso)
- Malachy O'Clowan † (12 febbraio 1505 - 1512 deceduto)
- Richard Barrett † (7 gennaio 1513 - 1544 deceduto)
- Raymond O'Gallagher † (6 novembre 1545 - 22 giugno 1569 nominato vescovo di Derry)
- Donat O'Gallagher, O.F.M.Obs. † (4 settembre 1570 - 23 marzo 1580 nominato vescovo di Down e Connor)
- John O'Cohasay, O.F.M.Obs. † (11 luglio 1580 - 1583 deceduto)
- Sede vacante (1583-1645)
- Francis Kirwan † (6 febbraio 1645 - 27 agosto 1661 deceduto)
- Sede vacante (1661-1707)
- Thaddeus Francis O'Rourke, O.F.M.Ref. † (15 marzo 1707 - settembre 1735 deceduto)
- Peter Archdeacon, O.F.M. † (30 settembre 1735 - aprile 1739 deceduto)
- Bernard O'Rourke † (24 aprile 1739 - prima dell'8 luglio 1743 deceduto)
- John Brett, O.P. † (27 luglio 1743 - 28 agosto 1748 nominato vescovo di Elphin)
- Mark Skerret † (23 gennaio 1749 - 5 maggio 1749 nominato arcivescovo di Tuam)
- Bonaventura MacDonnell, O.F.M. † (7 maggio 1749 - 16 settembre 1760 deceduto)
- Philip Phillips † (24 novembre 1760 - 1º luglio 1776 nominato vescovo di Achonry)
- Alexander Irwin † (1º luglio 1776 - 25 settembre 1779 deceduto)
- Dominic Bellew † (18 dicembre 1779 - 1812 deceduto)
- Peter Waldron † (4 ottobre 1814 - 20 maggio 1834 deceduto)
- John MacHale † (27 maggio 1834 succeduto - 21 luglio 1834 nominato arcivescovo di Tuam)
- Francis O'Finan, O.P. † (13 febbraio 1835 - 27 novembre 1847 deceduto)
- Thomas Feeny † (11 gennaio 1848 - 9 agosto 1873 deceduto)
- Hugh Conway † (9 agosto 1873 succeduto - 23 aprile 1893 deceduto)
- John Conmy † (23 aprile 1893 succeduto - 26 agosto 1911 deceduto)
- Jacob Naughton † (27 novembre 1911 - 16 febbraio 1950 deceduto)
- Patrick O'Boyle † (12 dicembre 1950 - 12 ottobre 1970 ritirato)
- Thomas McDonnell † (12 ottobre 1970 - 21 gennaio 1987 ritirato)
- Thomas Anthony Finnegan † (3 maggio 1987 - 19 febbraio 2002 ritirato)
- John Fleming, dal 19 febbraio 2002
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 40.916 persone contava 37.761 battezzati, corrispondenti al 92,3% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
1950 | 47.971 | 49.237 | 97,4 | 61 | 61 | 786 | 124 | 22 | |||
1970 | 42.420 | 43.331 | 97,9 | 60 | 60 | 707 | 22 | ||||
1980 | 40.204 | 41.904 | 95,9 | 53 | 53 | 758 | 4 | 117 | 22 | ||
1990 | 38.286 | 39.101 | 97,9 | 52 | 50 | 2 | 736 | 5 | 92 | 22 | |
1999 | 36.586 | 37.457 | 97,7 | 57 | 53 | 4 | 641 | 1 | 11 | 75 | 22 |
2000 | 36.975 | 37.833 | 97,7 | 57 | 53 | 4 | 648 | 1 | 11 | 73 | 22 |
2001 | 36.934 | 38.001 | 97,2 | 57 | 53 | 4 | 647 | 1 | 12 | 71 | 22 |
2002 | 38.115 | 39.254 | 97,1 | 60 | 55 | 5 | 635 | 1 | 13 | 69 | 22 |
2003 | 37.758 | 38.897 | 97,1 | 59 | 54 | 5 | 639 | 1 | 13 | 65 | 22 |
2004 | 37.951 | 39.562 | 95,9 | 59 | 56 | 3 | 643 | 8 | 53 | 22 | |
2006 | 38.633 | 40.471 | 95,5 | 52 | 50 | 2 | 742 | 7 | 51 | 22 | |
2013 | 37.761 | 40.916 | 92,3 | 48 | 47 | 1 | 786 | 1 | 36 | 22 |
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- Annuario pontificio del 2014 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Killala, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Sito ufficiale della diocesi
- (EN) Scheda della diocesi su www.gcatholic.org
- (EN) Killala, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, vol. I, p. 223-224; vol. II, pp. 68–69
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 79; vol. 2, pp. XII, 83; vol. 3, p. 99; vol. 4, p. 79; vol. 5, p. 79; vol. 6, p. 77
- (EN) Henry Cotton, The Succession of the Prelates and Members of the Cathedral Bodies of Ireland. Fasti ecclesiae Hiberniae, Vol. 4, The Province of Connaught, Dublin, Hodges and Smith 1850, pp. 60–66
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Killala