Dinastia tolemaica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dinastia tolemaica,
Tolomei o Lagidi
StatoEgitto tolemaico
Regno di Macedonia
Regno di Cirene
Regno tolemaico di Cipro
Regno di Mauretania
TitoliSignore dell'Alto e del Basso Egitto
Re di Macedonia
Re di Cirene
Re di Cipro
Re di Mauretania
FondatoreTolomeo I Sotere
Ultimo sovranoCleopatra e Tolomeo XV Cesare (linea diretta)
Tolomeo di Mauretania (linea femminile)
Attuale capoestinta
Data di fondazione305 a.C.
Data di estinzione30 a.C. (linea diretta)
40 (linea femminile)
EtniaGreco-macedone

La dinastia tolemaica (in greco antico: Πτολεμαῖοι?, Ptolemâioi) è stata una dinastia ellenistica che governò il regno d'Egitto dal 305 a.C. al 30 a.C., cioè dall'assunzione della corona da parte di Tolomeo I Sotere fino alla conquista romana e alla morte dell'ultima regina tolemaica, Cleopatra. Rami collaterali della famiglia regnarono anche in Macedonia, Cirenaica e Cipro, mentre un ramo di discendenza femminile governò in regno di Mauretania fino al 40. L'eponimo della dinastia fu il re Tolomeo I, ma è conosciuta anche con il nome di dinastia lagide (in greco antico: Λαγίδαι?, Lagídai), dal nome del padre di Tolomeo I, Lago.

Sovrani della dinastia tolemaica[modifica | modifica wikitesto]

Ritratto Nome Regno
(inizio-fine)
Consorti Note
Tolomeo I
Sotere
305 a.C.-282 a.C. (1) Artacama
(2) Euridice
(3) Berenice I
Figlio di Lago e Arsinoe di Macedonia;
capostipite della Dinastia
Tolomeo II
Filadelfo
285 a.C.-246 a.C. (1) Arsinoe I
(2) Arsinoe II (sorella)
Figlio di Tolomeo I e di Berenice I
Tolomeo III
Evergete
246 a.C.-222 a.C. Berenice II (cugina di 1º grado) Figlio di Tolomeo II ed Arsinoe I
Tolomeo IV
Filopatore
222 a.C.-204 a.C. Arsinoe III (sorella) Figlio di Tolomeo III e di Berenice II
Tolomeo V
Epifane
204 a.C.-180 a.C. Cleopatra I Figlio di Tolomeo IV ed Arsinoe III
Tolomeo VI
Filometore
180 a.C.-170 a.C.
163 a.C.-145 a.C.
Cleopatra II (sorella) Figlio di Tolomeo V e Cleopatra I
Tolomeo VII
Neo Filopatore
145 a.C. (con Cleopatra II) - Figlio di Tolomeo VI e Cleopatra II
Tolomeo VIII
Evergete Trifone "Fiscone"
170 a.C.-169 a.C.
169 a.C.-163 a.C.
145 a.C.-131 a.C.
127 a.C.-116 a.C. (con Cleopatra III e Cleopatra II)
(1) Cleopatra II (sorella)
(2) Cleopatra III (nipote)
Figlio di Tolomeo V e Cleopatra I;
Re di Cirene (163 a.C.-145 a.C.)
Cleopatra II
Filometore Soteira
145 a.C. (con Tolomeo VII)
131 a.C.-127 a.C.
124 a.C.-116 a.C. (con Tolomeo VIII e Cleopatra III)
(1) Tolomeo VI (fratello)
(2) Tolomeo VIII (fratello)
Figlia di Tolomeo V e di Cleopatra I
Cleopatra III
Evergete Filometore Soteira
127 a.C.-101 a.C. (con Tolomeo VIII, Cleopatra II, Tolomeo IX e Tolomeo X) Tolomeo VIII (zio) Figlia di Tolomeo VI e di Cleopatra II
Tolomeo IX
Sotere "Latiro"
116 a.C.-110 a.C. (con Cleopatra III)
109 a.C.-107 a.C. (con Cleopatra III)
88 a.C.-80 a.C.
(1) Cleopatra IV (sorella)
(2) Cleopatra Selene (sorella)
Figlio di Tolomeo VIII e Cleopatra III
Tolomeo X
Alessandro
110 a.C.-109 a.C. (con Cleopatra III)
107 a.C.-88 a.C. (con Cleopatra III)
Berenice III Figlio di Tolomeo VIII e Cleopatra III
Cleopatra Berenice III
Tea Filopatore
80 a.C. (con Tolomeo XI) (1) Tolomeo X (zio)
(2) Tolomeo XI (cugino)
Figlia di Tolomeo IX e Cleopatra Selene
Tolomeo XI
Alessandro
80 a.C. (con Berenice III) Berenice III (cugina) Figlio di Tolomeo X
Tolomeo XII
Neo Dioniso "Aulete"
80 a.C.-58 a.C.
55 a.C.-51 a.C.
Cleopatra VI (sorella) Figlio di Tolomeo IX e di una concubina
Cleopatra VI
Trifena
58 a.C.-57 a.C. (con Berenice IV) Tolomeo XII (fratello) Figlia di Tolomeo IX e di una concubina
Cleopatra Berenice IV
Epifania
58 a.C.-55 a.C. (con Cleopatra VI) (1) Seleuco VII
(2) Archelao I di Comana
Figlia di Tolomeo XII e Cleopatra VI
Cleopatra VII
Tea Filopatore
51 a.C.-30 a.C. (con Tolomeo XIII, Tolomeo XIV e Tolomeo XV) (1) Tolomeo XIII (fratello)
(2) Tolomeo XIV (fratello)
(3) Marco Antonio
Figlia di Tolomeo XII e di una concubina
Tolomeo XIII
Teo Filopatore
51 a.C.-47 a.C. (con Cleopatra VII) Cleopatra VII (sorella) Figlio di Tolomeo XII
Arsinoe IV 48 a.C.-47 a.C. (in opposizione a Cleopatra VII e Tolomeo XIII) - Figlia di Tolomeo XII
Tolomeo XIV
Filopatore Filadelfo
47 a.C.-44 a.C. (con Cleopatra VII) Cleopatra VII (sorella) Figlio di Tolomeo XII
Tolomeo XV
Cesare ("Cesarione")
44 a.C.-30 a.C. (con Cleopatra VII) - Figlio di Cleopatra e Giulio Cesare

Sovrani della dinastia che non regnarono in Egitto[modifica | modifica wikitesto]

Ritratto Nome Regno
(inizio-fine)
Consorti Note
Tolomeo
Cerauno
Re di Macedonia (281 a.C.-279 a.C.) Arsinoe II (sorella) Figlio di Tolomeo I ed Euridice
Meleagro Re di Macedonia (279 a.C.) - Figlio di Tolomeo I ed Euridice
Tolomeo
Apione
Re di Cirene (102 a.C.-96 a.C.) - Figlio di Tolomeo VIII e di una concubina
Tolomeo Re di Cipro (80 a.C.-58 a.C.) ? Figlio di Tolomeo IX e di una concubina
Tolomeo Re di Mauretania (23-40) ? Figlio di Cleopatra VIII e Giuba II

Altri membri della dinastia[modifica | modifica wikitesto]

Dalle tabelle seguenti sono eliminati tutti coloro che sono già stati nominati tra i sovrani

1ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
Lisandra Tolomeo I ed Euridice (1) Alessandro V di Macedonia
(2) Agatocle
Regina consorte di Macedonia
Tolemaide Tolomeo I ed Euridice Demetrio I Poliorcete -
Arsinoe II Tolomeo I e Berenice I (1) Lisimaco
(2) Tolomeo Cerauno (fratellastro)
(3) Tolomeo II (fratello)
Regina consorte di Tracia, di Macedonia e d'Egitto
Filotera Tolomeo I e Berenice I - -

2ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
Berenice Fernoforo Sira Tolomeo II e Arsinoe I (1) Antioco II Teo Sovrana consorte dell'impero seleucide
Lisimaco Tolomeo II ed Arsinoe I - -

3ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
Alessandro Tolomeo III e Berenice II - -
Arsinoe III Tolomeo III e Berenice II Tolomeo IV (fratello) Regina consorte d'Egitto
Berenice Tolomeo III e Berenice II - -
Lisimaco Tolomeo III e Berenice II - -
Magas Tolomeo III e Berenice II - -

4ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Tolomeo IV ebbe un solo figlio: Tolomeo V.

5ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Tolomeo V ebbe tre figli: Tolomeo VI, Cleopatra II e Tolomeo VIII.

6ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Figli di Tolomeo VI[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
Cleopatra Tea Tolomeo VI e Cleopatra II (1) Alessandro I Bala
(2) Demetrio II Nicatore
(3) Antioco VII Evergete Sidete
Sovrana consorte dell'impero seleucide
Tolomeo Eupatore Tolomeo VI e Cleopatra II - Associato al trono nel 152 a.C.

Figli di Tolomeo VIII[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
Tolomeo Menfite Tolomeo VIII e Cleopatra II - -
Cleopatra IV Tolomeo VIII e Cleopatra III (1) Tolomeo IX (fratello)
(2) Antioco IX Eusebe Ciziceno
Regina consorte d'Egitto; sovrana consorte dell'impero seleucide
Cleopatra V Selene Tolomeo VIII e Cleopatra III (1) Tolomeo IX (fratello)
(2) Antioco VIII Epifane Gripo
(3) Antioco IX Eusebe Ciziceno
(4) Antioco X Eusebe Filopatore
Regina consorte d'Egitto; sovrana consorte dell'impero seleucide
Cleopatra Trifena Tolomeo VIII e Cleopatra III Antioco VIII Epifane Gripo Sovrana consorte dell'impero seleucide

7ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Figli di Tolomeo IX[modifica | modifica wikitesto]

Tolomeo IX ebbe quattro figli: Berenice III, Tolomeo XII, Cleopatra VI e Tolomeo di Cipro

Figli di Tolomeo X[modifica | modifica wikitesto]

Nome Genitori Consorti Note
figlia ignota Tolomeo X e Berenice III - -

8ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Tolomeo XII ebbe cinque figli: Berenice IV, Cleopatra VII, Tolomeo XIII, Tolomeo XIV e Arsinoe IV.

9ª generazione[modifica | modifica wikitesto]

Sebbene la nona generazione sia composta dai figli di Cleopatra VII, e quindi discendenti solo materni, è comunque considerata parte della dinastia.

Nome Genitori Consorti Note
Alessandro Elio Marco Antonio e Cleopatra VII - Re d'Armena, Media e Partia (per le donazioni di Alessandria)
Cleopatra VIII Selene Marco Antonio e Cleopatra VII Giuba II Regina di Cirenaica e Libia (per le donazioni di Alessandria); regina consorte di Mauretania
Tolomeo Filadelfo Marco Antonio e Cleopatra VII - Re di Siria e Cilicia (per le donazioni di Alessandria)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Egitto, l'antico sito, su geocities.com. URL consultato il 20 aprile 2005 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2005).
  • (EN) Dinastia tolemaica, su tyndale.cam.ac.uk. URL consultato il 20 aprile 2005 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2002).
Controllo di autoritàVIAF (EN42634079 · BAV 495/41813 · CERL cnp00589142 · LCCN (ENsh88000475 · GND (DE118793551 · BNE (ESXX5351205 (data) · BNF (FRcb119455279 (data) · J9U (ENHE987007293488805171 · NSK (HR000069538 · WorldCat Identities (ENviaf-42634079