Dennis Oppenheim
Jump to navigation
Jump to search

Device to Root Out Evil (1997) (Congegno per sradicare il demonio) nella sua precedente collocazione a Vancouver
Dennis Oppenheim (Electric City, 6 settembre 1938 – New York, 22 gennaio 2011) è stato un performance artist statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È un artista concettuale noto per la sua attività nel campo della performance art, della Land Art e della video art.
Nel 1966 si trasferisce a New York dove realizza la sua prima mostra personale. Intorno agli anni ottanta Oppenheim si dedica soprattutto alla realizzazione di grandi installazioni spesso in spazi pubblici.
Nel 1997 ha partecipato alla Biennale di Venezia (http://www.dennis-oppenheim.com/skin/photo.jpg[collegamento interrotto])
È scomparso nel 2011 all'età di 72 anni.[1]
Dennis Oppenheim nei musei italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Museo d'arte contemporanea di Rivoli (TO)
- Museo all'aperto di arte contemporanea (Catanzaro)
- MAGI '900 di Pieve di Cento (BO)
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dennis Oppenheim
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Biografia, su dennis-oppenheim.com.
- https://web.archive.org/web/20080104121212/http://www.dennis-oppenheim.com/
- http://www.dennisoppenheim.org
- Dennis Oppenheim su ArtCyclopedia
- Intervista con Dennis Oppenheim, su aaa.si.edu.
- The Performance Art of Dennis Oppenheim, su comm.unt.edu. URL consultato il 1º settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113655319 · ISNI (EN) 0000 0001 1881 174X · Europeana agent/base/101002 · LCCN (EN) n80065851 · GND (DE) 119334151 · BNF (FR) cb12215374k (data) · BNE (ES) XX960947 (data) · ULAN (EN) 500011050 · NLA (EN) 35769171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80065851 |
---|