Deepika Padukone
Jump to navigation
Jump to search
Deepika Padukone, in kannada ದೀಪಿಕಾ ಪಡುಕೋಣೆ (Copenaghen, 5 gennaio 1986), è un'attrice e modella indiana.
Dopo un inizio nella moda, si è dedicata alla recitazione: ha iniziato a recitare in alcuni video musicali; il suo arrivo sul grande schermo è datato 2006, con la pellicola in kannada Aishwarya.
L'anno dopo debutta a Bollywood, con il celebre film Om Shanti Om, nella parte della protagonista. Grazie a questa sua interpretazione si guadagna la nomination come miglior attrice protagonista ai Filmfare Awards e vince il Filmfare Award per la miglior attrice debuttante.
Nel novembre del 2018 sposa il collega attore Ranveer Singh.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Aishwarya (2006)
- Om Shanti Om, regia di Farah Khan (2007)
- Bachna Ae Haseeno, regia di Siddharth Anand (2008)
- Chandni Chowk To China, regia di Nikhil Advani (2009)
- Billu, regia di Priyadarshan (2009)
- L'amore ieri e oggi (Love Aaj Kal) (2009) - Premio Filmfare Miglior Attrice
- Main Aurr Mrs Khanna (2009) - Comparsa speciale
- Karting calling Karting (2010)
- Housefull (2010)
- Lafangey Parindey (2010)
- Break Ke Baad (2010)
- Khelein Hum Jee Jaan Sey (2010)
- Dum Maro Dum (2011) - Comparsa speciale nella canzone "Mit Jaaye Gum (Dum Maaro Dum)"
- Aarakshan (2011)
- Desi Boyz (2011)
- Cocktail (2012)
- Race 2 (2013)
- Kochadaiyaan (2013)
- Yeh Jawaani Hai Deewani (2013)
- Chennai Express (2013)
- Goliyon Ki Raasleela Ram-Leela (2013)
- Happy New Year (2014), regia di Farah Khan
- Piku (2015) regia di Shoojiit Sircar- Filmware Award come migliore attrice protagonista
- Bajirao Mastani (2015) regia di Sanjay Leela Bashali
- Tamasha (2015) regia di Imtiaz Ali
- xXx - Il ritorno di Xander Cage (xXx: Return of Xander Cage), regia di D. J. Caruso (2017)
- Padmaavat (2018) regia di Sanjay Leela Bhansali[1] [2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Raimondo Bultrini, India, la storia d'amore tra una principessa indù e un sultano islamico scatena l'ira delle donne: "Pronte a darci fuoco", in Repubblica.it, 22.1.2018.
- ^ Raimondo Bultrini, India, ancora violenze dei fondamentalisti indù contro il film Padmaavat: attaccato uno scuolabus, in Repubblica.it, 25.1.2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deepika Padukone
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su deepikapadukone.com.
- (EN) Deepika Padukone, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Deepika Padukone, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Deepika Padukone, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Deepika Padukone, su TV.com, CBS Interactive Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103266500 · ISNI (EN) 0000 0001 1496 4642 · LCCN (EN) no2011028597 · GND (DE) 139942009 · BNF (FR) cb158992313 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011028597 |
---|