David Oyelowo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

David Oyelowo, nome completo David Oyetokunbo Oyelowo (Oxford, 1º aprile 1976), è un attore e produttore cinematografico britannico di origini nigeriane, con cittadinanza statunitense.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Attore[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Dog Eat Dog, regia di Moody Shoaibi (2001)
- Tomorrow La Scala!, regia di Francesca Joseph (2002)
- Il risveglio del tuono (A Sound of Thunder), regia di Peter Hyams (2005)
- Non dire sì - L'amore sta per sorprenderti (The Best Man), regia di Stefan Schwartz (2005)
- Derailed - Attrazione letale (Derailed), regia di Mikael Håfström (2005)
- American Blend, regia di Varun Khanna (2006)
- Shoot the Messenger, regia di Ngozi Onwurah (2006)
- L'ultimo re di Scozia (The Last King of Scotland), regia di Kevin Macdonald (2006)
- As You Like It - Come vi piace, regia di Kenneth Branagh (2006)
- Who Do You Love, regia di Jerry Zaks (2008)
- Rage, regia di Sally Potter (2009)
- The Help, regia di Tate Taylor (2011)
- L'alba del pianeta delle scimmie (Rise of the Planet of the Apes), regia di Rupert Wyatt (2011)
- Red Tails, regia di Anthony Hemingway (2012)
- The Paperboy, regia di Lee Daniels (2012)
- Lincoln, regia di Steven Spielberg (2012)
- Jack Reacher - La prova decisiva (Jack Reacher), regia di Christopher McQuarrie (2012)
- The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca (The Butler), regia di Lee Daniels (2013)
- Interstellar, regia di Christopher Nolan (2014)
- 1981: Indagine a New York (A Most Violent Year), regia di J. C. Chandor (2014)
- Selma - La strada per la libertà (Selma), regia di Ava DuVernay (2014)
- Default, regia di Simon Brand (2014)
- Nightingale, regia di Elliott Lester (2014)
- Captive, regia di Jerry Jameson (2015)
- Five Nights in Maine, regia di Maris Curran (2015)
- Nina, regia di Cynthia Mort (2016)
- Queen of Katwe, regia di Mira Nair (2016)
- A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia (A United Kingdom), regia di Amma Asante (2016)
- The Cloverfield Paradox, regia di Julius Onah (2018)
- Nelle pieghe del tempo (A Wrinkle in Time), regia di Ava DuVernay (2018)
- Truffatori in erba (Gringo), regia di Nash Edgerton (2018)
- Alice e Peter (Come Away), regia di Brenda Chapman (2020)
- The Midnight Sky, regia di George Clooney (2020)
- The Water Man, regia di David Oyelowo (2020)
- Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga (Peter Rabbit 2: The Runaway), regia di Will Gluck (2021)
- Chaos Walking, regia di Doug Liman (2021)
- Omicidio nel West End (See How They Run), regia di Tom George (2022)
- The Book of Clarence, regia di Jeymes Samuel (2023)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Spooks – serie TV, 26 episodi (2002-2004)
- Five Days – serie TV, 4 episodi (2007)
- A Raisin in the Sun - Un grappolo di sole – film TV, regia di Kenny Leon (2008)
- The No. 1 Ladies' Detective Agency – serie TV, 1 episodio (2008)
- The Good Wife – serie TV, 1 episodio (2011)
- Star Wars Rebels - serie TV, (2014-2018) - voce
- The Lion Guard - serie TV, 1 episodio (2017) - voce
- I miserabili (Les Misérables) – miniserie TV, 6 puntate (2018-2019)
- Lawmen - La storia di Bass Reeves (Lawmen: Bass Reeves) – miniserie TV (2023)
Produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Nightingale, regia di Elliott Lester (2014)
- Captive, regia di Jerry Jameson (2015)
- Five Nights in Maine, regia di Maris Curran (2015)
- Nina, regia di Cynthia Mort (2016)
- A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia (A United Kingdom), regia di Amma Asante (2016)
- Alice e Peter (Come Away), regia di Brenda Chapman (2020)
- The Water Man, regia di David Oyelowo (2020)
Regista[modifica | modifica wikitesto]
- The Water Man (2020)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 – MTV Movie Awards[1][2]
- Candidatura per la miglior performance rivelazione per Selma - La strada per la libertà
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Fabrizio Vidale in Spooks, The Help, Red Tails, L'alba del pianeta delle scimmie, Jack Reacher - La prova decisiva, Queen of Katwe, I miserabili, The Water Man, Omicidio nel West End, Lawmen - La storia di Bass Reeves
- Simone D'Andrea in A United Kingdom - L'amore che ha cambiato la storia, Alice e Peter, Chaos Walking
- Roberto Draghetti in L'ultimo re di Scozia, Five Days, Interstellar
- Andrea Lavagnino in The Paperboy, The Midnight Sky
- Simone Mori in The Good Wife, Selma - La strada per la libertà
- Francesco Bulckaen in As You Like It - Come vi piace
- Francesco Venditti in Lincoln
- Simone Crisari in The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca
- Alessio Cigliano in Nightingale
- Pino Insegno in 1981: Indagine a New York
- Alessandro Maria D'Errico in The Cloverfield Paradox
- Luca Ward in Nelle pieghe del tempo
- Luca Ghignone in Truffatori in erba
- Marco Vivio in Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga
Come doppiatore, Oyelowo è sostituito da:
- Gerolamo Alchieri in The Lion Guard: Il ritorno di Scar, The Lion Guard
- Mario Bombardieri in Star Wars Rebels
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
- ^ (EN) MTV Movie Awards 2015 Winners, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 61450, 30 December 2015, p. N14.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su David Oyelowo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Oyelowo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) David Oyelowo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- David Oyelowo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) David Oyelowo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) David Oyelowo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) David Oyelowo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (DE, EN) David Oyelowo, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41351271 · ISNI (EN) 0000 0000 7847 7213 · LCCN (EN) nb2003045426 · GND (DE) 14079543X · BNE (ES) XX5404706 (data) · BNF (FR) cb150875566 (data) · J9U (EN, HE) 987007431373405171 · CONOR.SI (SL) 230023523 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2003045426 |
---|