David Blaine
David Blaine, nato David Blaine White (Brooklyn, 4 aprile 1973), è un illusionista statunitense.
Noto per le sue imprese di resistenza e le magie da strada eseguite durante i suoi show,[1] è detentore di diversi record del mondo. James Nederlander così come il The New York Times[2] ritengono Blaine il moderno Houdini.[3]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Blaine nasce a Brooklyn, borough di New York, il 4 aprile del 1973, figlio unico di William Perez, un veterano della guerra del Vietnam, di origini per metà portoricane e per metà italiane, e di Patrice Maureen White (1946-1995), un'insegnante statunitense, nata da una famiglia ebraica di origini russe[4]. I genitori, non legalmente sposati, si separarono poco tempo dopo la sua nascita e Blaine venne cresciuto da sua madre. Quando aveva dieci anni, la madre si sposò con John Bukalo, dal quale ebbe poi un figlio, Michael James, e con il quale si trasferirono a Lacrosse,[5] dove frequentò la locale Lacrosse High School a Wisconsin.[6]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ The Houdini of the Hoi Polloi, Los Angeles Times, 2000-11-19
- ^ The New York Times, 2006-05-01
- ^ CITY'S BURIED TREASURE[collegamento interrotto], New York Daily News, 1999-04-05
- ^ Life's a magic box of tricks, su scotsman.com, The Scotsman, 20 settembre 2003. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2019).
- ^ Finn, Holly. "Through the Plexiglass darkly: David Blaine exposes Britain's nasty underbelly", The Times, 25 settembre, 2003, p. 20.
- ^ Behrens, David. "THE ART OF WONDER / From performing death-defying stunts to launching readers of his new book on an old-fashioned treasure hunt, David Blaine delights in surprises", Newsday, 7 novembre, 2002. Consultato il 18 settembre, 2007. "Più tardi, si trasferirono nel Wisconsin, dove frequentò la LaCrosse Valley High School a Wisconsin. perché era uno scudino"
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Blaine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su davidblaine.com.
- David Blaine (canale), su YouTube.
- (EN) David Blaine, su TED, TED Conferences LLC.
- (EN) David Blaine, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) David Blaine, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65066869 · ISNI (EN) 0000 0000 7871 4581 · Europeana agent/base/147044 · LCCN (EN) n2002103677 · GND (DE) 128726962 · CONOR.SI (SL) 112052067 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002103677 |
---|