Darryl F. Zanuck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Darryl F. Zanuck nel 1964
Statuetta dell'Oscar Oscar alla memoria Irving G. Thalberg 1938
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1942
Statuetta dell'Oscar Oscar alla memoria Irving G. Thalberg 1945
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1948
Statuetta dell'Oscar Oscar alla memoria Irving G. Thalberg 1951
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1951

Darryl Francis Zanuck (Wahoo, 5 settembre 1902Palm Springs, 22 dicembre 1979) è stato un produttore cinematografico statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la sua carriera nel cinema come soggettista e sceneggiatore usando anche lo pseudonimo di Melville Crossman; dal 1928 al 1932 è alla Warner Bros., per la quale produce Piccolo Cesare (1931) di Mervyn LeRoy, Nemico pubblico (1931) di William A. Wellman, Quarantaduesima strada (1933) di Lloyd Bacon.

La Twentieth Century Pictures[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1933 fonda con Joseph Schenck la Twentieth Century Pictures e inizia a produrre vari film.

20th Century Fox[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1935 la sua compagnia si fuse con la Fox Film Corporation divenendo la 20th Century Fox (ora conosciuta come 20th Century Studios). Il trattino tra "Century" e "Fox" fu eliminato dal nome della società solo nel 1985.

La produzione[modifica | modifica wikitesto]

Darryl F. Zanuck alla cerimonia degli Oscar

Diventa produttore indipendente dal 1956 e nel 1962 è l'unico non accreditato dei registi del film Il giorno più lungo. Dal 1962 al 1971 diventa presidente della Fox e tenta di risollevarla dalla difficile situazione finanziaria dovuta al flop di Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz.

Suo figlio Richard D. Zanuck è anch'egli produttore cinematografico, che ha prodotto, tra gli altri, molti film del regista Tim Burton: Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie, Big Fish - Le storie di una vita incredibile, La fabbrica di cioccolato, Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, Alice in Wonderland, Dark Shadows e Frankenweenie.

Morte[modifica | modifica wikitesto]

La tomba di Darryl Zanuck al Westwood Village Memorial Park Cemetery.

Grande fumatore di sigari, morì per un cancro alla mascella all'età di 77 anni, e fu sepolto al Westwood Village Memorial Park Cemetery.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Produttore[modifica | modifica wikitesto]

Produttore esecutivo[modifica | modifica wikitesto]

Regista[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Film o documentari dove appare Zanuck[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN41858225 · ISNI (EN0000 0001 1025 5064 · LCCN (ENn80082423 · GND (DE120859998 · BNE (ESXX1084736 (data) · BNF (FRcb12043173g (data) · J9U (ENHE987007270233205171 · NDL (ENJA00621681 · WorldCat Identities (ENlccn-n80082423