Dargaville
Aspetto
Dargaville Town | |
---|---|
Dargaville | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Northland |
Autorità territoriale | Kaipara |
Territorio | |
Coordinate | 35°56′18″S 173°52′18″E |
Superficie | 12,56 km² |
Abitanti | 4 920 (2016) |
Densità | 391,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 0310 |
Fuso orario | UTC+12 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Dargaville in inglese, o Takiwira in māori, è un centro abitato della Nuova Zelanda, situato nella regione del Northland, sull'Isola del Nord.
Dargaville è nota per l'alta percentuale di residenti di origine croata. Il territorio circostante è una delle principali regioni del paese per la coltivazione della kumara (patata dolce) e quindi Dargaville è conosciuta da molti locali come la Capitale della kumara della Nuova Zelanda[1].
Dargaville è anche la porta di entrata per la foresta di Waipoua, un parco nazionale sede dei più grandi esemplari di kauri in Nuova Zelanda, tra i quali spicca Tane Mahuta (parola māori, che significa "Signore della foresta")[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) History Dargaville, New Zealand, su dargavillenz.com. URL consultato il 16 maggio 2019.
- ^ (EN) Tāne Mahuta, su Atlas Obscura. URL consultato il 16 maggio 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dargaville
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su dargavillenz.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157199982 · LCCN (EN) n87846179 · J9U (EN, HE) 987007557848505171 |
---|