Daniele Franco
Daniele Franco | |
---|---|
Ministro dell'economia e delle finanze | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 febbraio 2021 |
Presidente | Mario Draghi |
Predecessore | Roberto Gualtieri |
Sito istituzionale | |
Direttore generale della Banca d'Italia | |
Durata mandato | 1º gennaio 2020 – 13 febbraio 2021 |
Predecessore | Fabio Panetta |
Successore | Luigi Federico Signorini |
Ragioniere generale dello Stato | |
Durata mandato | 17 maggio 2013 – 14 maggio 2019 |
Predecessore | Mario Canzio |
Successore | Biagio Mazzotta |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Laurea in scienze politiche |
Università | Università degli studi di Padova |
Professione | Economista, funzionario, banchiere |
Daniele Franco (Trichiana, 7 giugno 1953) è un economista, banchiere e funzionario italiano, dal 13 febbraio 2021 ministro dell'economia e delle finanze nel governo Draghi.
Dal 2020 fino a quando è stato nominato Ministro dell'economia e delle finanze, è stato direttore generale della Banca d'Italia. Il 25 febbraio 2021 è stato sostituito come Direttore Generale di Banca d'Italia dal suo vice, Luigi Federico Signorini.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureato in scienze politiche presso l'Università di Padova nel 1977, nel 1978 ottiene un Master in Organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario di Organizzazione Aziendale di Padova. Nel 1979 ottiene un Master of Science in economia presso l’Università di York, in Gran Bretagna. Nello stesso anno entra in Banca d'Italia.
Dal 1994 al 1997 è consigliere economico presso la Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Commissione europea. Dal 1997 al 2007 torna in Bankitalia dove è direttore della Direzione Finanza Pubblica del Servizio Studi.
Dal 17 maggio 2013 al 14 maggio 2019 è stato Ragioniere Generale dello stato nella Ragioneria generale dello Stato. Nell'ottobre 2018 viene attaccato da esponenti del Movimento 5 Stelle per dei fondi, inseriti nel decreto fiscale, destinati alla Croce Rossa Italiana.[1]
Il 20 maggio 2019 diventa vicedirettore generale della Banca d'Italia,[2] per diventarne direttore generale dal 1º gennaio 2020, nonché presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.
Dal 13 febbraio 2021 è ministro dell'economia e delle finanze nel Governo Draghi.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sugli argomenti imprenditori italiani e economisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
- Revisiting the Stability and Growth Pact: Grand Design Or Internal Adjustment?, 2003
- L'espansione della spesa pubblica in Italia (1960-1990), 1993
- Fiscal Policy in Economic and Monetary Union: Theory, Evidence, and Institutions, 2005
- Stato e famiglia: obiettivi e strumenti del sostegno pubblico dei carichi familiari 1990
- La spesa per la tutela degli invalidi in Italia, 1990
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 2 giugno 2000[3] |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 27 dicembre 2009[3] |
![]() |
Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 13 gennaio 2017[3] |
![]() |
Cavaliere di gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 2 giugno 2018[4] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Decreto fisco, M5S chiede le dimissioni del capo di Gabinetto. Ma il ministro Tria difende lui e la norma per la Croce Rossa, su Il Fatto Quotidiano, 16 ottobre 2018. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ Chi è Daniele Franco, nuovo direttore generale di Bankitalia, su Money.it, 20 dicembre 2019. URL consultato il 12 febbraio 2021.
- ^ a b c quirinale.it, https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/90736 .
- ^ quirinale.it, https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/351483 .
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniele Franco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Daniele Franco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Daniele Franco, su Open Library, Internet Archive.
- Registrazioni di Daniele Franco, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Biografia, su Banca d'Italia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54317190 · LCCN (EN) n95007757 · GND (DE) 12169772X |
---|