Damaraland

Il Damaraland è una regione arida e montuosa della Namibia centro-settentrionale. Prende il nome dal popolo Damara, che abita nella regione. Il Damaraland è situato fra l'Ovamboland (a nord), il deserto del Namib (a ovest), e il deserto del Kalahari a est. Nella zona predominano le arenarie, di colore rossastro, e datate dai geologi a oltre 150 milioni di anni fa. Da un punto di vista amministrativo, il Damaraland appartiene alla regione del Kunene.
Il bantustan[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni settanta, durante il periodo dell'apartheid, il "Damaraland" fu uno dei bantustan costituiti dal governo sudafricano; il bantustan, comunque, era costituito solo dalla parte più occidentale della regione oggi (e precedentemente) chiamata "Damaraland". Il bantustan fu abolito nel 1989 (insieme agli altri bantustan), all'inizio del processo di transizione verso l'indipendenza della Namibia dal Sudafrica.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Damaraland
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Damaraland
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Damaraland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Damaraland, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235110989 · GND (DE) 4230773-9 |
---|