Cucurbita maxima
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Cucurbita maxima | |
---|---|
Cucurbita maxima | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Cucurbitaceae |
Sottofamiglia | Cucurbitoideae |
Genere | Cucurbita |
Specie | C. maxima |
Nomenclatura binomiale | |
Cucurbita maxima Duchesne, 1786 |
Cucurbita maxima Duchesne, 1786 è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Cucurbitaceae, detta comunemente zucca gialla o dolce.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Ha le seguenti caratteristiche botaniche: fusto rampicante; foglie cuoriformi e lobate; fiori grandi di colore giallo con 5 petali; frutti rotondi di grandi dimensioni, a superficie liscia o rugosa di colore verde grigio, giallo o arancione, polpa di colore giallo o arancione.
Varietà[modifica | modifica wikitesto]
Le varietà italiane di zucca maggiormente diffuse sono:
- Marina di Chioggia, con la polpa arancione;
- Grigia di Bologna,usata per le marmellate;
- Mammouth, a polpa gialla
- zucca Turbante turco
- Quintale, la zucca italiana di maggiori dimensioni.
Coltivazione[modifica | modifica wikitesto]

È una coltura da pieno campo. La semina si effettua tra aprile e maggio. I lavori che si effettuano durante la coltivazione sono la sarchiatura, la cimatura e l'irrigazione estiva. La raccolta viene effettuata in autunno e le zucche si conservano a lungo durante l'inverno.
Avversità[modifica | modifica wikitesto]
Le malattie da funghi che colpiscono più frequentemente questa specie sono l'oidio (causato da Erysiphe cichoracearum e dal Sphaerotheca fuliginea), la peronospora (causata da Pseudoperonospora cubensis), la muffa grigia (causata da Botrytis cinerea), il nerume (causato da Alternaria alternata). Tra gli insetti, il parassita più importante è un afide, l'Aphis gossypii.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucurbita maxima
Wikispecies contiene informazioni su Cucurbita maxima
Controllo di autorità | GND (DE) 4178132-6 |
---|