Crivello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Crivello (disambigua).
Una ragazza malgascia usa un crivello

Il crivello è uno strumento formato da un setaccio oscillante o rotante, dotato di maglie più o meno fini. È utilizzato laddove si renda necessario separare composti di granulometrie diverse, al fine di analizzarli o raffinarli.

Esempi di utilizzo dei crivelli si hanno nell'industria agricola, dove vengono utilizzati per separare semi e granaglie, in geologia, al fine di eseguire analisi granulometriche oppure nell'industria mineraria.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Definizione, su parodos.it. URL consultato il 26 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  Portale Lavoro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lavoro