Cresta neurale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La cresta neurale è una struttura embrionale che si differenzia durante la terza settimana di vita embrionale. Si sviluppa come una striscia di cellule nei pressi del tubo neurale (lateralmente e posteriormente), quindi è di origine ectodermica. Dalla cresta neurale deriva una parte delle strutture del sistema nervoso periferico, le leptomeningi, i melanociti della cute, le cellule cromaffini dei paragangli e della midollare del surrene.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina