Cougar (slang)

Cougar (letteralmente "puma": metafora suggerita dalla seduttività "predatoria" e "aggressiva") è un termine gergale anglo-statunitense volto a definire donne mature che intrattengono rapporti sentimentali o sessuali con uomini notevolmente più giovani,[1] a loro volta chiamati con il poco lusinghiero termine gergale di toy boy (ossia "ragazzo giocattolo"). In italiano è usato, come corrispettivo semantico di cougar, il termine panterona o anche solo pantera.
Il termine[modifica | modifica wikitesto]
Generalmente è un vocabolo che si associa a donne dai 40 ai 55 anni di età[2][3] anche se non mancano opinioni differenti: secondo ABC News la parola cougar descrive donne che hanno rapporti con uomini più giovani di almeno nove anni[2] mentre il New York Times e Vogue la usano per indicare quelle donne dai 30 anni di età in su che cercano aggressivamente di avere rapporti sessuali con uomini più giovani di loro;[3][4] secondo La Repubblica, per potersi definire ufficialmente accettabile[non chiaro] la cougar deve manifestare interesse per un uomo che abbia non più della metà dei suoi anni più sette (per fare un esempio, se lei è una quarantenne il suo uomo deve avere al massimo 27 anni di età).
Tuttavia il termine si riferisce molto spesso a qualsiasi donna che ha un partner maschile più giovane di lei, senza riferimenti all'età di entrambi:[5][6] è in quest'ottica che sono state definite così alcune star di Hollywood.[7] Non sono mancate interpretazioni femministe di questo fenomeno sociale: alcune donne autodefinitesi cougar hanno infatti affermato che si tratta semplicemente di mettere in pratica quello che gli uomini fanno da sempre, cioè cercare compagnia più giovane;[7] inoltre la psicoterapeuta Chiara Simonelli ha definito la cougar come "cartina di tornasole della società occidentale e della nuova condizione femminile" in cui anche alle donne è permesso avere partner giovani.[8]
L'origine della parola cougar all'interno dello slang sessuale è dibattuta ma si pensa che fu utilizzata per la prima volta nel Canada occidentale e che fece la sua prima "apparizione pubblica" nel sito web d'incontri Cougardate.com.[9] Un'altra versione attesta la sua nascita sempre in Canada, e più precisamente a Vancouver, come lemma volto a definire spregiativamente quelle donne mature che si recavano di notte nei bar della città con l'intento di sedurre uomini giovani.[2] In ogni caso è negli Stati Uniti d'America che esso ha trovato ampio uso.[4]
Uno studio condotto dall'Università metropolitana di Cardiff sulla differenza d'età tra le coppie, in cui venivano analizzate 22 000 donne provenienti da quattordici Paesi, ha rivelato come in maggioranza esse - durante le loro navigazioni sui siti di incontri - non abbiano indicato preferenze per gli uomini più giovani, contraddicendo precedenti studi che sostenevano interpretazioni evolutive: le signore si sono interessate a uomini coetanei o più anziani mentre gli uomini hanno optato per donne più giovani.[10] L'Express, riprendendo questa ricerca, ha osservato che il concetto di cougar "è un mito" e che "il numero delle donne-puma è marginale e limitato principalmente al mondo dello spettacolo".[11]
Il concetto di cougar nei media[modifica | modifica wikitesto]
Il concetto di cougar è stato utilizzato molto spesso in spettacoli televisivi, pubblicità, siti web e film, anche pornografici: la commedia cinematografica Cougar Club, distribuita nel 2007, ne è un buon esempio così come il reality show del 2009 The Cougar e il personaggio di Samantha Jones (interpretato da Kim Cattrall) della serie televisiva statunitense Sex and the City. Cougar Town, un'altra serie televisiva statunitense (in onda a partire dal 2009), ha notevolmente ampliato la popolarità della parola nel mondo, anche se essa continua a essere spesso associata (e confusa) con MILF e GILF.[12]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Definizione di cougar in The Online Slang Dictionary
- ^ a b c "Are More Older Women With Younger Men?", ABC News, 5 maggio 2005
- ^ a b "Rethinking the Older Woman-Younger Man Relationship", The New York Times, 14 ottobre 2009
- ^ a b Una nuova tipologia di donne: la cougar, Vogue, 26 ottobre 2011
- ^ For Would-Be Cougars, the Prom Is a Good Start, The New York Times, 25 maggio 2012
- ^ Can a 16-Year-Old Girl Be a Cougar? Asks the New York Times
- ^ a b Urban Cougar, la donna cacciatrice che conquista i giovanotti con stile, La Repubblica, 18 dicembre 2008
- ^ «Donne Cougar? Non è più uno scandalo divorare toy boy», su realpost.it. URL consultato il 28 marzo 2019 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
- ^ Grant Barrett, "Time for a cougar?", The Star Online, 17 ottobre 2005
- ^ Michael J. Dunn, S. Brinton & Clark, Universal sex differences in online advertisers age preferences: comparing data from 14 cultures and 2 religious groups
- ^ La femme "cougar"? Un mythe, démontre une étude, su L'Express, 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2014).
- ^ Cougar MILF GILF: significato di parole da sapere