Cottolengo
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
- Con il termine cottolengo, si intende comunemente un istituto che accoglie disabili psichici e/o fisici; il termine ha origine dal centro fondato nel XIX secolo a Torino da san Giuseppe Benedetto Cottolengo, chiamato Piccola casa della Divina Provvidenza
- Ancelle di Gesù del Cottolengo di Padre Alegre – opera fondata a Barcellona sul tipo del Cottolengo di Torino
Persone[modifica | modifica wikitesto]
- Agostino Cottolengo – pittore italiano, fratello di Giuseppe
- Giuseppe Benedetto Cottolengo – presbitero italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica