Costruzionismo (teoria dell'apprendimento)
Il costruzionismo è una teoria dell'apprendimento, basato sulla teoria del costruttivismo, secondo la quale l'individuo che apprende costruisce modelli mentali per comprendere il mondo intorno a lui. Sostiene che l'apprendimento avviene in modo più efficiente se chi apprende è coinvolto nella produzione di oggetti tangibili. In questo senso il costruzionismo è connesso all'apprendimento esperienziale e ad alcune teorie di Jean Piaget.
Seymour Papert ha definito così il termine costruzionismo:
«La parola costruzionismo indica due aspetti della teoria della didattica delle scienze alla base di questo progetto. Dalle teorie costruttiviste in psicologia prendiamo la visione dell'apprendimento come una ricostruzione piuttosto che come una trasmissione di conoscenze. Successivamente estendiamo il concetto dei materiali manipolativi nell'idea che l'apprendimento è più efficiente quando è parte di un'attività come la costruzione di un prodotto significativo» |
(Seymour Papert, A New Opportunity for Elementary Science Education[1]) |
Le idee di Papert divennero note grazie alla pubblicazione del suo libro fondamentale Mindstorms: Children, Computers and Powerful Ideas (Basic Books, 1980). Papert ha descritto i bambini che creano programmi nel linguaggio di programmazione educativo Logo, paragonando il loro apprendimento come vivere nel "paese della matematica", dove imparare idee matematiche diventa naturale come imparare il francese mentre si vive in Francia[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Papert 1989
- ^ Papert 1991, pp. 193-206.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Seymour Papert, Mindstorms: Children, Computers, and Powerful Ideas, New York, Basic Books Inc., 1980.
- (EN) Seymour Papert, Constructionism: A New Opportunity for Elementary Science Education - A proposal to the National Science Foundation, Cambridge, MIT, 1989.
- (EN) S. Papert e I Harel, Constructionism, Ablex Publishing Corporation, 1991. URL consultato il 20 settembre 2017.
- (EN) Constructionism vs Instructionism speech delivered by Papert to a conference of educators in Japan, in the 1980s.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Costruzionismo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.