Costa Victoria
Costa Victoria | |
---|---|
Costa Victoria a Santorini, Grecia | |
Descrizione generale | |
Tipo | nave da crociera |
Classe | Victoria |
In servizio con | Costa Crociere Italia |
Armatore | Carnival Maritime GmbH |
Proprietà | Costa Crociere SpA |
Registro navale | RINA, n. 78818 |
Porto di registrazione | Registro internazionale, Genova, n. 037 |
Identificazione | nominativo internazionale ITU: numero MMSI 247109000 numero IMO 9109031 |
Costruttori | Bremer Vulkan Werft und Maschinenfabrik GmbH |
Cantiere | Bremerhaven, Germania |
Impostazione | 29 giugno 1994 |
Varo | 2 settembre 1995 |
Madrina | Carla Ardisonne Costa |
Battesimo | 13 luglio 1996 a Bremerhaven |
Completamento | 10 luglio 1996 |
Viaggio inaugurale | 28 luglio 1996 da Venezia |
Stato | in servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 75.166 tsl |
Lunghezza | 252,48 m |
Larghezza | 32,25 m |
Pescaggio | 6,8 m |
Propulsione | Diesel-elettrica
3 motori MAN-B&W 7L58/64 |
Velocità | (di crociera) 22,0 nodi (massima) 24,0 nodi (40,7 / 44,4 km/h) |
Equipaggio | 800 |
Passeggeri | 2.274 (occupazione massima) |
Note | |
Motto | Il design si mette in mostra |
Pagina su Costa Victoria dal sito ufficiale | |
fonte vesseltracker.com[1] | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Costa Victoria è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Costa Victoria è stata costruita nel 1996 nel cantiere navale tedesco Werft und Maschinenfabrik di Bremerhaven. Originariamente era prevista per il 1997 la costruzione di una nuova unità di classe Victoria, Costa Olympia, ma mai completata per Costa Crociere a causa del fallimento dei cantieri navali. La nave fu poi completata dalla Norwegian Cruise Line, per la quale entrò in servizio nel 1999 con il nome di Norwegian Sky. Nel gennaio 2004 viene sottoposta a lavori di ristrutturazione, negli stessi cantieri di costruzione, che la hanno completamente rinnovata con la dotazione dei balconi alle cabine dei ponti 9, 10 nella loro totalità e anche a quattro suite del ponte 11 (in tutto il rinnovo ha interessato 242 cabine), adeguando la nave agli standard più moderni. Nella primavera del 2012 fu trasferita in Asia per la clientela orientale. Nel Febbraio 2018 salperà da Singapore e farà rientro nel Mar Mediterraneo.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Costa Victoria ha in totale 14 ponti; di questi, dieci sono dedicati ai passeggeri e hanno nomi di grandi opere liriche della musica classica:
- Ponte 4, Nabucco
- Ponte 5, Bohème
- Ponte 6, Traviata
- Ponte 6A, Manon
- Ponte 7, Carmen
- Ponte 8, Otello
- Ponte 9, Tosca
- Ponte 10, Norma
- Ponte 11, Rigoletto
- Ponte 12, Butterfly
- Ponte 14, Solarium
Tra le dotazioni più importanti della nave si annoverano una sala panoramica su 4 ponti, la Concorde Plaza, una terrazza sul mare, una piscina interna al centro termale Pompei ed un'altra esterna. La hall centrale Planetarium con le sue grandi vetrate sul mare, è stata la prima su una nave Costa ad avere quattro ascensori panoramici che corrono per 7 ponti.
I ristoranti sono cinque: il ristorante Sinfonia e il ristorante Fantasia sono situati al ponte 5; il ristorante Buffet Bolero al ponte 11; il ristorante Club Il Magnifico, al ponte 12, è il locale di lusso delle crociera, che serve pasti a pagamento; la pizzeria La Taverna, al ponte 12.
In totale dispone di 964 cabine, di cui 242 con balcone privato e 20 suite, delle quali 4 sono dotate di balcone privato.
Inoltre la Costa Victoria ha 10 bar, 4 vasche idromassaggio, un campo polisportivo, un percorso jogging esterno, il grande teatro Festival su due ponti, il casinò Montecarlo, una discoteca, un internet point, una biblioteca, uno shopping center e lo Squok Club (mini club)[2].
[modifica | modifica wikitesto]
- Norvegian Sun
- Norvegian Sky
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Costa Victoria - Type of ship: Passenger ship, vesseltracker.com. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ Crociere 2011, Costa Crociere, 2011.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costa Victoria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Costa Victoria video clip, su ships.galutschek.at.
- Costa Crociere, su costacrociere.it.