Coppa del mondo di ciclismo su pista 2011-2012
La coppa del mondo di ciclismo su pista 2011-2012, ventesima edizione della competizione, si svolse in quattro prove tra il 4 novembre 2011 e il 19 febbraio 2012.
In ognuno dei quattro eventi si tennero competizioni, sia maschili che femminili, nelle cinque specialità inserite nel quadro dei Giochi olimpici 2012.
- Tre specialità individuali: velocità, keirin e omnium (che comprende un giro lanciato, corsa a punti, corsa a eliminazione, inseguimento individuale, scratch e cronometro di 500 metri per le donne e di un chilometro per gli uomini).
- Due specialità a squadre: la velocità a squadre e l'inseguimento a squadre.
Gli organizzatori dei quattro eventi poterono comunque aggiungere competizioni supplementari, consentendo agli atleti di gareggiare in specialità non olimpiche – ma pur sempre presenti nel programma dei campionati del mondo – quali l'inseguimento individuale, la cronometro, lo scratch, la corsa a punti e l'americana.
Indice
Specialità[modifica | modifica wikitesto]
Keirin[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
5/6 novembre | ![]() |
![]() |
![]() |
2/3 dicembre | ![]() |
![]() |
![]() |
14/15 gennaio | ![]() |
![]() |
![]() |
18/19 febbraio | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Cronometro[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
4 novembre | ![]() |
Non disputata | ![]() |
1º dicembre | ![]() |
![]() |
Non disputata |
13 gennaio | ![]() |
Non disputata | ![]() |
17 febbraio | ![]() |
![]() |
Non disputata |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Velocità[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
5/6 novembre | ![]() |
![]() |
![]() |
2/3 dicembre | ![]() |
![]() |
![]() |
14/15 gennaio | ![]() |
![]() |
![]() |
18/19 febbraio | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Velocità a squadre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitori | Vincitrici |
---|---|---|---|
4 novembre | ![]() |
![]() Joachim Eilers, Robert Förstemann, Maximilian Levy |
![]() Anna Meares, Kaarle McCulloch |
1º dicembre | ![]() |
![]() René Enders, Maximilian Levy, Stefan Nimke |
![]() Kristina Vogel, Miriam Welte |
13 gennaio | ![]() |
![]() Sergej Borisov, Denis Dmitriev, Sergej Kučerov |
![]() Gong Jinjie, Guo Shuang |
17 febbraio | ![]() |
![]() René Enders, Robert Förstemann, Maximilian Levy |
![]() Victoria Pendleton, Jessica Varnish |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Inseguimento individuale[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
5 novembre | ![]() |
![]() |
Non disputato |
2 dicembre | ![]() |
Non disputato | ![]() |
14 gennaio | ![]() |
![]() |
Non disputato |
18 febbraio | ![]() |
Non disputato | ![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Inseguimento a squadre[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitori | Vincitrici |
---|---|---|---|
4 novembre | ![]() |
![]() Evgenij Kovalëv, Ivan Kovalëv, Aleksej Markov, Aleksandr Serov |
![]() Ellen van Dijk, Kirsten Wild, Amy Pieters |
1º dicembre | ![]() |
![]() Sam Bewley, Aaron Gate, Marc Ryan, Jesse Sergent |
![]() Wendy Houvenaghel, Sarah Storey, Laura Trott |
13 gennaio | ![]() |
![]() Evgenij Kovalëv, Ivan Kovalëv, Aleksej Markov, Aleksandr Serov |
![]() Jelizaveta Bočkareva, Svitlana Haljuk, Ljubov Šulika |
17/19 febbraio | ![]() |
![]() Jack Bobridge, Rohan Dennis, Alexander Edmondson, Michael Hepburn |
![]() Danielle King, Joanna Rowsell, Laura Trott |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Corsa a punti[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
4 novembre | ![]() |
Non disputata | ![]() |
1º dicembre | ![]() |
![]() |
Non disputata |
13 gennaio | ![]() |
Non disputata | ![]() |
17 febbraio | ![]() |
![]() |
Non disputata |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Scratch[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
4 novembre | ![]() |
![]() |
Non disputato |
1º dicembre | ![]() |
Non disputato | ![]() |
13 gennaio | ![]() |
![]() |
Non disputato |
17 febbraio | ![]() |
Non disputato | ![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Omnium[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitore | Vincitrice |
---|---|---|---|
5/6 novembre | ![]() |
![]() |
![]() |
2/3 dicembre | ![]() |
![]() |
![]() |
14/15 gennaio | ![]() |
![]() |
![]() |
18/19 febbraio | ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale | ![]() |
![]() |
Americana[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Vincitori |
---|---|---|
6 novembre | ![]() |
![]() Alexander Edmondson, Glenn O'Shea |
3 dicembre | ![]() |
![]() Juan Esteban Arango, Weimar Roldán |
15 gennaio | ![]() |
![]() Martin Bláha, Vojtěch Hačecký |
![]() |
Non disputata | |
Classifica finale | ![]() |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del mondo di ciclismo su pista 2011-2012
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, FR) Risultati su Uci.ch, su uci.ch. (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2008).
- (EN) Risultati dell'Evento 1 (Astana) su Tissottiming.com, su tissottiming.com.
- (EN) Risultati dell'Evento 2 (Cali) su Tissottiming.com, su tissottiming.com.
- (EN) Risultati dell'Evento 3 (Pechino) su Tissottiming.com, su tissottiming.com.
- (EN) Risultati dell'Evento 4 (Londra) su Tissottiming.com, su tissottiming.com.