Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2025
Vincitori | |
---|---|
Singolo uomini | ![]() |
Singolo donne | ![]() |
Doppio | ![]() ![]() |
Coppa delle nazioni | ![]() |
Dati manifestazione | |
Tappe | 6 |
Gare individuali | 7 maschili 7 femminili 7 doppio |
La Coppa del Mondo di slittino su pista naturale 2024/25, trentatreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 20 dicembre 2023 a Obdach in Austria.
L'italiana Evelin Lanthaler ha conquistato la sua nona ed ultima sfera di cristallo della carriera, nonché ottava consecutiva, dominando ognuna delle sette gare in programma. Per la quinta stagione consecutiva è riuscita nell'impresa di aggiudicarsi tutte le gare in programma. Al secondo posto in classifica generale è giunta l'austriaca Tina Unterberger mentre sul terzo gradino del podio è salita la sua connazionale Daniela Mittermair. L'Italia ha dominato l'intera stagione collezionando 16 podi e due triplette in sette gare.
Per quanto riguarda il singolo maschile il trofeo è andato per la prima volta all'italiano Florian Clara, alla sua ultima stagione in Coppa del Mondo. Grazie alle sue quattro vittorie in sette gare ha preceduto in classifica generale l'austriaco Michael Scheikl, vincitore delle prime due gare in programma, e Stefan Federer, italo-svizzero in grado di vincere la sua prima gara di Coppa del Mondo durante questa stagione. Con 13 podi in 7 gare, l'Italia si è confermata la miglior nazione anche nel sigolo maschile.
L'Italia si è aggiudicata la Coppa delle nazioni per il diciannovesimo anno consecutivo e per la venticinquesima volta nella sua storia. Ha totalizzato più punti di ogni altra nazionale in tutte le gare disputatesi. Gli atleti italiani hanno vinto 15 delle 21 gare in programma. La nazionale austriaca ha migliorato notevolmente il proprio rendimento rispetto alla stagione precedente, vincendo cinque gare.
Al termine di questa stagione numerosi atleti pluricampioni di questa disciplina si sono ritirati dall'attività agonistica: Patrick Pigneter, Evelin Lanthaler e Florian Clara per l'Italia, Michael Scheikl, Tina Unterberger e Florian Markt per l'Austria.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Località | Data | Singolo | Doppio | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Donne | Uomini | |||||
1 | ![]() |
20–21 dicembre 2024 | ● | ● | ● | |
2 | 22 dicembre 2024 | ● | ● | ● | ||
3 | ![]() |
5–6 gennaio 2025 | ● | ● | ● | |
M | ![]() |
17–19 gennaio 2025 | XXV Campionati mondiali | |||
4 | ![]() |
25–26 gennaio 2025 | ● | ● | ● | |
5 | ![]() |
7–9 febbraio 2025 | ●● | ●● | ●● | |
6 | ![]() |
22–23 febbraio 2025 | ● | ● | ● |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Singolo donne
[modifica | modifica wikitesto]Data | Località | Nazione | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|---|
21 dicembre 2024 | Obdach | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Daniela Mittermair ![]() |
Nadine Staffler ![]() |
22 dicembre 2024 | Obdach | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Tina Unterberger ![]() |
Tina Stuffer ![]() |
6 gennaio 2025 | Lasa | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Daniela Mittermair ![]() |
Nadine Staffler ![]() |
26 gennaio 2025 | Mariazell | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Jenny Castiglioni ![]() |
Tina Unterberger ![]() |
8 febbraio 2025 | Umhausen | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Tina Unterberger ![]() |
Nadine Staffler ![]() |
9 febbraio 2025[1] | Umhausen | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Daniela Mittermair ![]() |
Lisa Walch ![]() |
23 febbraio 2025 | Nova Ponente | ![]() |
Evelin Lanthaler ![]() |
Daniela Mittermair ![]() |
Tina Unterberger ![]() |
Singolo uomini
[modifica | modifica wikitesto]Data | Località | Nazione | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|---|---|
21 dicembre 2024 | Obdach | ![]() |
Michael Scheikl ![]() |
Alex Oberhofer ![]() |
Fabian Brunner ![]() |
22 dicembre 2024 | Obdach | ![]() |
Michael Scheikl ![]() |
Alex Oberhofer ![]() |
Florian Clara ![]() |
6 gennaio 2025 | Lasa | ![]() |
Florian Clara ![]() |
Daniel Gruber ![]() |
Michael Scheikl ![]() |
26 gennaio 2025 | Mariazell | ![]() |
Florian Clara ![]() |
Patrick Pigneter ![]() |
Fabian Achenrainer ![]() |
8 febbraio 2025 | Umhausen | ![]() |
Florian Clara ![]() |
Michael Scheikl ![]() |
Patrick Pigneter ![]() |
9 febbraio 2025[1] | Umhausen | ![]() |
Stefan Federer ![]() |
Michael Scheikl ![]() |
Fabian Achenrainer ![]() |
23 febbraio 2025 | Nova Ponente | ![]() |
Florian Clara ![]() |
Fabian Brunner ![]() |
Patrick Pigneter ![]() |
Doppio
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche generali
[modifica | modifica wikitesto]Il sistema di punteggio è rimasto invariato rispetto alla precedente stagione:
Piazzamento | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40+ |
Punti | 100 | 85 | 70 | 60 | 55 | 50 | 46 | 42 | 39 | 36 | 34 | 32 | 30 | 28 | 26 | 25 | 24 | 23 | 22 | 21 | 20 | 19 | 18 | 17 | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Nel singolo maschile vige la regola di massimo sei atleti per nazione partecipanti alla prima manche di ogni gara. Solamente i quattro migliori atleti di ogni nazione si qualificano alla seconda manche. Il regolamento prevede comunque l'assegnazione di 14 punti al miglior non qualificato, 13 punti al secondo migliore e così via per tutti gli altri che non hanno il diritto di competere alla seconda discesa.
Nel doppio si qualificano alla seconda manche solo i primi tre equipaggi di ogni nazione. I non qualificati ricevono, a scalare, da 24 punti in poi.
Singolo donne
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | ![]() ODB-1 |
![]() OBD-2 |
![]() LAS |
![]() MAR |
![]() UMH-1 |
![]() UMH-2 |
![]() NOP |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Evelin Lanthaler | ![]() |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 700 |
2 | Tina Unterberger | ![]() |
4 | 2 | 6 | 3 | 2 | 4 | 3 | 480 |
3 | Daniela Mittermair | ![]() |
2 | 5 | 2 | 6 (NQ) | 7 | 2 | 2 | 455 |
4 | Riccarda Ruetz | ![]() |
6 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 5 | 395 |
5 | Nadine Staffler | ![]() |
3 | 8 (NQ) | 3 | 5 | 3 | 5 | 4 | 394 |
6 | Lisa Walch | ![]() |
7 | 6 | 7 | 7 | 5 | 3 | 7 | 359 |
7 | Jenny Castiglioni | ![]() |
9 (NQ) | 9 (NQ) | 5 | 2 | 6 | 7 | 6 | 312 |
8 | Naomi Thoni | ![]() |
8 | 8 | 9 | 11 (NQ) | 8 | 8 | 8 | 262 |
9 | Patricija Urbanc | ![]() |
11 | 12 | 10 | 11 | 11 | 11 | 10 | 240 |
10 | Katie Cookman | ![]() |
10 | 11 | 11 | 10 | 10 | 10 | - | 212 |
11 | Hannah Nagele | ![]() |
9 | 12 (NQ) | 8 | 9 | 11 (NQ) | 9 | 12 (NQ) | 196 |
12 | Tina Stuffer | ![]() |
5 | 3 | 7 (NQ) | 12 (NQ) | 8 (NQ) | - | 9 (NQ) | 192 |
13 | Magdalena Enig | ![]() |
13 | 14 | 12 | - | 12 | 12 | - | 154 |
14 | Lotte Mulser | ![]() |
7 (NQ) | 7 | 9 (NQ) | 6 | 14 (NQ) | - | 7 (NQ) | 148 |
15 | Nadja Maria Loder | ![]() |
15 | 16 | - | - | 13 | 13 | 11 | 145 |
Singolo uomini
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | ![]() ODB-1 |
![]() OBD-2 |
![]() LAS |
![]() MAR |
![]() UMH-1 |
![]() UMH-2 |
![]() NOP |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Florian Clara | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 590 |
2 | Michael Scheikl | ![]() |
1 | 1 | 3 | 5 | 2 | 2 | 4 | 555 |
3 | Stefan Federer | ![]() |
7 | 8 | 4 | 6 | 4 | 1 | 6 | 408 |
4 | Fabian Brunner | ![]() |
3 | 4 | 5 (NQ) | 4 | 5 | 7 | 2 | 390 |
5 | Alex Oberhofer | ![]() |
2 | 2 | 7 | 7 | 6 | 6 | 7 (NQ) | 376 |
6 | Fabian Achenrainer | ![]() |
8 | 7 | 8 | 3 | 7 | 3 | 7 | 362 |
7 | Patrick Pigneter | ![]() |
25 | 5 (NQ) | 6 | 2 | 3 | 5 | 3 | 360 |
8 | Ziga Kralj | ![]() |
5 | 6 | 5 | 11 | 10 | 12 | 11 | 296 |
9 | Vid Kralj | ![]() |
10 | 9 | 9 | 10 | 11 | 8 | 8 | 268 |
10 | Sebastian Feldhammer | ![]() |
6 | 10 | 10 | 11 (NQ) | 9 | 9 | 12 | 245 |
11 | Samuel Halcin | ![]() |
14 | 12 | 16 | 12 | 14 | 14 | 9 | 212 |
12 | Daniel Gruber | ![]() |
6 (NQ) | 5 | 2 | 5 (NQ) | 9 (NQ) | - | 9 (NQ) | 209 |
13 | Gabriel Halcin | ![]() |
19 | 17 | 14 | 14 | 12 | 11 | 14 | 196 |
14 | Jerome Almer | ![]() |
16 | 16 | 13 | 13 | 15 | 13 | 15 | 192 |
15 | Florian Markt | ![]() |
13 (NQ) | 14 (NQ) | 14 (NQ) | 9 | 8 | 10 | 10 | 189 |
Doppio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | ![]() ODB-1 |
![]() OBD-2 |
![]() LAS |
![]() MAR |
![]() UMH-1 |
![]() UMH-2 |
![]() NOP |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Maximilian Pichler Nico Edlinger |
![]() |
1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 2 | 625 |
2 | Matthias Lambacher Peter Lambacher |
![]() |
3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 595 |
3 | Tobias Paur Andreas Hofer |
![]() |
2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 565 |
4 | Gabriel Halcin Samuel Halcin |
![]() |
7 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 396 |
5 | Peter Neupauer Dominik Neupauer |
![]() |
6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 385 |
6 | Viorel Andrei Deac Cornel Alexandru Coca |
![]() |
4 | 5 | - | - | - | - | - | 115 |
7 | Isa Guzeloglu Coskun Ercoskun |
![]() |
5 | 7 | - | - | - | - | - | 101 |
8 | Tomas Hasek David Rydl |
![]() |
8 | 8 | - | - | - | - | - | 84 |
9 | Wojciech Kwiecinski Patryk Hudy |
![]() |
9 | 9 | - | - | - | - | - | 78 |
10 | Konrad Plonka Nikolas Dawidowski |
![]() |
10 | 10 | - | - | - | - | - | 72 |
11 | Jakub Mercak Jan Janosek |
![]() |
11 | 11 | - | - | - | - | - | 68 |
Coppa delle nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | ![]() ODB-1 |
![]() OBD-2 |
![]() LAS |
![]() MAR |
![]() UMH-1 |
![]() UMH-2 |
![]() NOP |
Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
750 | 750 | 800 | 803 | 778 | 708 | 829 | 5 418 |
2 | ![]() |
557 | 577 | 519 | 550 | 556 | 543 | 511 | 3 813 |
3 | ![]() |
234 | 240 | 242 | 199 | 217 | 224 | 228 | 1 584 |
4 | ![]() |
80 | 73 | 128 | 100 | 104 | 149 | 119 | 753 |
5 | ![]() |
134 | 137 | 110 | 46 | 117 | 102 | 76 | 722 |
6 | ![]() |
96 | 86 | 108 | 105 | 105 | 103 | 21 | 624 |
7 | ![]() |
91 | 89 | 94 | 70 | 70 | 74 | 76 | 564 |
8 | ![]() |
168 | 161 | 20 | 0 | 21 | 22 | 0 | 392 |
9 | ![]() |
155 | 141 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 296 |
10 | ![]() |
136 | 157 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 293 |
11 | ![]() |
79 | 72 | 24 | 22 | 22 | 25 | 25 | 269 |
12 | ![]() |
34 | 32 | 36 | 34 | 34 | 34 | 36 | 240 |
13 | ![]() |
26 | 25 | 0 | 0 | 30 | 30 | 34 | 145 |
14 | ![]() |
0 | 0 | 21 | 26 | 0 | 0 | 0 | 47 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calendario e risultati sul sito ufficiale della FIL, su fil-luge.org. URL consultato il 22 dicembre 2024.