Coppa d'Asia 1976
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Coppa d'Asia 1976 جام ملتهای آسیا ۱۹۷۶ | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa d'Asia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 6ª | ||
Date | dal 3 giugno 1976 al 13 giugno 1976 | ||
Luogo | ![]() (2 città) | ||
Partecipanti | 6 | ||
Impianto/i | 1 stadio | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() (3 goal) | ||
Incontri disputati | 10 | ||
Gol segnati | 25 (2,5 per incontro) | ||
Pubblico | 1 020 050 (102 005 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa d'Asia 1976 è stata la sesta edizione della Coppa d'Asia. La fase finale si è disputata in Iran dal 3 giugno al 13 giugno 1976 e fu vinta dall'Iran, che così ottenne il suo terzo titolo consecutivo.
Qualificate[modifica | modifica wikitesto]
Iran qualificato automaticamente in quanto paese ospitante e campione in carica
Cina
Iraq
Kuwait
Malaysia
Yemen del Sud
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | Pa | Pe | GF | GS | Pti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
2 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0 | 4 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 |
![]() |
2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 |
3 giugno 1976 | Kuwait ![]() | 2 – 0 | ![]() | Tabriz | ||||||
|
5 giugno 1976 | Cina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Tabriz | ||||||
|
7 giugno 1976 | Kuwait ![]() | 1 – 0 | ![]() | Tabriz | ||||||
|
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | Pa | Pe | GF | GS | Pti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
2 | 2 | 0 | 0 | 10 | 0 | 4 |
![]() |
2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 2 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 9 | 0 |
Teheran 3 giugno 1976 | Iran ![]() | 2 – 0 | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Teheran 5 giugno 1976 | Iraq ![]() | 1 – 0 | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Teheran 7 giugno 1976 | Iran ![]() | 8 – 0 | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Teheran 10 giugno 1976 | Iran ![]() | 2 – 0 (dts) | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Teheran 10 giugno 1976 | Kuwait ![]() | 3 – 2 (dts) | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Finale 3º/4º posto[modifica | modifica wikitesto]
Teheran 13 giugno 1976 | Cina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Teheran 13 giugno 1976 | Iran ![]() | 1 – 0 | ![]() | Aryamehr Stadium | ||||||
|
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 2 | ![]() | 1 | ||||||
![]() | 2 | ![]() | 0 | ||||||
![]() | 0 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- RSSSF, su rsssf.com.