Vai al contenuto

CoopVoce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
CoopVoce
Scheda SIM CoopVoce

CoopVoce è un operatore virtuale di telefonia mobile italiano appartenente a Coop.[1]

Sin dal suo lancio, avvenuto nel 2007, opera sulla rete di TIM.[2] Dal 2024, si avvale anche della rete di Vodafone.[3] Entro la fine del 2025 tutti i clienti verranno migrati sulla sola rete Vodafone.[4]

Per le numerazioni delle sue SIM, utilizza la prima decade del decamigliaio 331 (vale a dire 331-1), la terza decade, del decamigliaio 370 (370-3) ed il prefisso 353-4.[5][6]

Operativo dal 1º giugno 2007 come ESP MVNO, dopo una fase sperimentale durata circa tre mesi, è nato dall'accordo tra la società Coop e TIM, del quale utilizza la rete GSM/UMTS/LTE per l'erogazione del servizio. È il primo MVNO lanciato in Italia.[2]

Nel 2020 diventa Full MVNO.[7][8]

Dal 3 marzo 2022 l'operatore rende disponibili le eSIM sia per i nuovi clienti che per i già clienti.[9]

Viene annunciato il VoLTE per i primi tre mesi del 2023.[10] Entrano in lista gli smartphone Oppo[11] e i Google Pixel.[12]

Ad ottobre 2024 stipula un accordo con Vodafone per l'estensione della copertura di rete mobile e per l'implementazione del 5G.[13]

Cooperative aderenti

[modifica | modifica wikitesto]

Aderisce inoltre il SAIT (Consorzio delle cooperative di consumo trentine), attraverso cui il servizio è commercializzato in tutte le cooperative a esso aderenti.

A dicembre 2019, registra 1,5 milioni di clienti.[7][14]

A fine 2020 1,7 milioni di clienti.[15]

A ottobre 2022 1,9 milioni di clienti.[16]

A giugno 2024 2,2 milioni di clienti.[17]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

L'operatore è stato riconosciuto al primo posto tra gli operatori virtuali nell'indagine Campioni del Servizio 2019/2020,[18] replicando lo stesso risultato anche per l'indagine 2020/2021.[19]

  1. ^ COOPVOCE | CHI SIAMO, su coopvoce.it. URL consultato il 24 luglio 2019.
  2. ^ a b Portale e-coop, su e-coop.it. URL consultato il 24 settembre 2007.
  3. ^ Sala Stampa, CoopVoce novità rete mobile e presto il 5G: annunciato accordo con Vodafone, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 7 ottobre 2024. URL consultato il 7 ottobre 2024.
  4. ^ Simone Nicolosi, CoopVoce, addio alla rete mobile TIM: tutte le SIM su rete Vodafone Italia entro fine 2025, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 18 luglio 2025. URL consultato il 18 luglio 2025.
  5. ^ Risorse di numerazione, su sviluppoeconomico.gov.it, 11 marzo 2020. URL consultato il 13 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2018).
  6. ^ Assegnazioni (ZIP) [collegamento interrotto], su sviluppoeconomico.gov.it, Ministero dello sviluppo economico, 25 settembre 2020. URL consultato il 13 novembre 2020.
  7. ^ a b Nuova sfida per CoopVoce: sul piatto 60 milioni per raddoppiare utenti e fatturato, in Corriere Comunicazioni – Corcom.it, 4 dicembre 2019. URL consultato il 13 novembre 2020.
  8. ^ mvnonews, CoopVoce: Full MVNO nel 2020 sempre su rete TIM e nuovi servizi innovativi, su mvnonews.com, 29 giugno 2019. URL consultato l'11 novembre 2022.
  9. ^ mvnonews, È arrivata la eSIM di CoopVoce: ecco i costi, come richiederla e attivarla, su mvnonews.com, 3 marzo 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  10. ^ mvnonews, CoopVoce: il VoLTE (Voice over LTE) arriverà entro i primi tre mesi del 2023, su mvnonews.com, 7 ottobre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  11. ^ Maurizio Contina, CoopVoce VoLTE: aggiunti nuovi smartphone Oppo compatibili con il servizio, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  12. ^ Mattia Castro, CoopVoce VoLTE: gli smartphone Google Pixel entrano nella lista dei dispositivi compatibili, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  13. ^ Sala Stampa, CoopVoce novità rete mobile e presto il 5G: annunciato accordo con Vodafone, su MondoMobileWeb.it | News | Telefonia | Offerte, 7 ottobre 2024. URL consultato il 7 ottobre 2024.
  14. ^ mvnonews, CoopVoce: 1.460.000 linee attive ad oggi. Da gennaio le nuove SIM con nuovo logo, seguirà la migrazione dei clienti e tanti nuovi servizi (eSIM e IoT su tutti), su mvnonews.com, 4 dicembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2022.
  15. ^ mvnonews, Continua la crescita di CoopVoce: oltre 1,7 milioni di clienti a fine 2020, su mvnonews.com, 16 marzo 2021. URL consultato l'11 novembre 2022.
  16. ^ mvnonews, A rilento, eppur cresce: CoopVoce conquista 1,9 milioni di clienti, su mvnonews.com, 7 ottobre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  17. ^ mvnonews, AGCOM: al 30 giugno 2024 MVNO all’8,5% di quota di mercato, su mvnonews.com, 23 ottobre 2024. URL consultato il 27 maggio 2025.
  18. ^ mvnonews, Campioni del Servizio 2019/2020: CoopVoce ancora al primo posto tra i MVNO, su mvnonews.com, 28 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2022.
  19. ^ mvnonews, Campioni del Servizio 2020/2021: CoopVoce ancora al primo posto tra i MVNO, su mvnonews.com, 26 ottobre 2020. URL consultato il 16 novembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]