Convention du Mètre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Convention du Mètre
Tipotrattato multilaterale aperto
Firma20 maggio 1875
LuogoParigi
FirmatariArgentina
Belgio
Brasile
Danimarca
Impero tedesco
Francia
Regno d'Italia
Impero austro-ungarico
Portogallo
Impero russo
Svezia
Svizzera
Spagna
Impero ottomano
Perù
Stati Uniti d'America e Venezuela
Linguefrancese
voci di trattati presenti su Wikipedia

La Convention du Mètre (chiamata Convenzione del Metro in italiano e Metre Convention in inglese) è un trattato internazionale sottoscritto da 17 stati il 20 maggio 1875 che ha stabilito le linee da seguire per la determinazione di unità di misura valide internazionalmente.

La Convention ha costituito tre organizzazioni con il compito di operare congiuntamente:

Questo trattato è stato sottoposto a revisione nella sesta Conférence Générale nel 1921. Il numero degli Stati firmatari è cresciuto a 21 nel 1900, 32 nel 1950, 44 nel 1975, 48 nel 1997, 49 nel 2001 e 51 dal 2005. Alla Convention du Mètre va fatta risalire la definizione del Sistema internazionale di unità di misura, noto con la sigla SI, sistema di unità introdotto ufficialmente dalla Conférence Générale del 1960 ed oggi adottato ovunque come sistema di validità internazionale.

Al 1º agosto 2011 gli Stati firmatari sono 55, oltre a 34 Stati associati.[1]

Firmatari originari[modifica | modifica wikitesto]

I 17 firmatari originari[2]:

  1. Argentina Argentina
  2. Austria-Ungheria Austria-Ungheria
  3. Belgio Belgio
  4. Brasile Brasile
  5. Danimarca Danimarca
  6. Francia Francia
  7. Germania Germania
  8. Italia Italia
  9. Perù Perù
  10. Portogallo Portogallo
  11. Russia Russia
  12. Spagna Spagna
  13. Svezia Svezia e Norvegia Norvegia
  14. Svizzera Svizzera
  15. Turchia Turchia
  16. Stati Uniti Stati Uniti
  17. Venezuela Venezuela

Membri attuali[modifica | modifica wikitesto]

Gli attuali Stati membri[1]

  1. Arabia Saudita Arabia Saudita
  2. Argentina Argentina
  3. Australia Australia
  4. Austria Austria
  5. Belgio Belgio
  6. Brasile Brasile
  7. Bulgaria Bulgaria
  8. Camerun Camerun
  9. Canada Canada
  10. Rep. Ceca Rep. Ceca
  11. Cile Cile
  12. Cina Cina
  13. Croazia Croazia
  14. Danimarca Danimarca
  15. Rep. Dominicana Rep. Dominicana
  16. Egitto Egitto
  17. Finlandia Finlandia
  18. Francia Francia
  19. Germania Germania
  20. Giappone Giappone
  21. Grecia Grecia
  22. India India
  23. Indonesia Indonesia
  24. Iran Iran
  25. Irlanda Irlanda
  26. Israele Israele
  27. Italia Italia
  28. Kazakistan Kazakistan
  29. Kenya Kenya
  30. Corea del Nord Corea del Nord
  31. Corea del Sud Corea del Sud
  32. Malaysia Malaysia
  33. Messico Messico
  34. Norvegia Norvegia
  35. Nuova Zelanda Nuova Zelanda
  36. Paesi Bassi Paesi Bassi
  37. Pakistan Pakistan
  38. Polonia Polonia
  39. Portogallo Portogallo
  40. Regno Unito Regno Unito
  41. Romania Romania
  42. Russia Russia
  43. Serbia Serbia
  44. Singapore Singapore
  45. Slovacchia Slovacchia
  46. Spagna Spagna
  47. Stati Uniti Stati Uniti
  48. Sudafrica Sudafrica
  49. Svezia Svezia
  50. Svizzera Svizzera
  51. Thailandia Thailandia
  52. Turchia Turchia
  53. Ungheria Ungheria
  54. Uruguay Uruguay
  55. Venezuela Venezuela

Associati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Albania Albania
  2. Bangladesh Bangladesh
  3. Bielorussia Bielorussia
  4. Bolivia Bolivia
  5. Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
  6. Bandiera del CARICOM CARICOM
  7. Costa Rica Costa Rica
  8. Cuba Cuba
  9. Ecuador Ecuador
  10. Estonia Estonia
  11. Filippine Filippine
  12. Georgia Georgia
  13. Giamaica Giamaica
  14. Ghana Ghana
  15. Hong Kong Hong Kong
  16. Lettonia Lettonia
  17. Lituania Lituania
  18. Macedonia del Nord Macedonia del Nord
  19. Malta Malta
  20. Mauritius Mauritius
  21. Moldavia Moldavia
  22. Montenegro Montenegro
  23. Panama Panama
  24. Paraguay Paraguay
  25. Perù Perù
  26. Seychelles Seychelles
  27. Slovenia Slovenia
  28. Sri Lanka Sri Lanka
  29. Taipei Cinese Taipei Cinese
  30. Tunisia Tunisia
  31. Ucraina Ucraina
  32. Vietnam Vietnam
  33. Zambia Zambia
  34. Zimbabwe Zimbabwe

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Member States and Associates, su bipm.org, BIPM. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  2. ^ (EN) The original signatories, su bipm.org, BIPM. URL consultato il 25 agosto 2009.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia