Contrada della Spiga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contrada della Spiga
contrada di Milano
Blasonaturavessillo d'argento alle tre spighe d'oro gambute di verde e terrazzate dello stesso, situate in fascia
Colori  verde, giallo e bianco
SestiereSestiere di Porta Nuova
Altre contrade
del sestiere
Nobile Contrada dei Bossi
Contrada dei Rostri
Contrada della Mazza
Contrada degli Andegari
Coordinate45°28′12.6″N 9°11′48.51″E / 45.470167°N 9.196808°E45.470167; 9.196808
Via della Spiga
Sestieri di Milano

La Contrada della Spiga è stata una contrada di Milano appartenente al sestiere di Porta Nuova.

Confini[modifica | modifica wikitesto]

Via Monte Napoleone negli anni cinquanta del XX secolo

I confini della contrada seguivano la Cerchia dei Navigli verso Porta Orientale, dove erano limitrofi alla contrada della Mazza e alla contrada degli Andegari, per poi toccare il sestiere di Porta Orientale.

Luoghi di culto[modifica | modifica wikitesto]

Nella contrada erano presenti la chiesa di Sant'Andrea alla Pusterla Nuova, che si trovava all'incrocio tra via Monte Napoleone e via Sant'Andrea, la chiesa di Sant'Ambrogio di Carugate e la chiesa di San Giacomo alla Fossa.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome della contrada derivava dagli Spighi, nobile famiglia milanese. La presenza di quartieri con un nome richiamante il concetto di "borgo" testimonia la cospicua densità di abitanti presente nella contrada a fronte di una superficie non elevata. Questi rioni, in particolare, furono Borgo Spesso, Borgo Santo Spirito, Borgo del Gesù e Borgo Sant'Andrea, di cui il primo è l'unico giunto sino a noi: degli altri rimane traccia nelle moderne vie Santo Spirito, del Gesù e di Sant'Andrea.

Degna di nota fu via di Cornovate, arteria stradale (definita sulle mappe "stretta di Cornovate") scomparsa che collegava via Sant'Andrea e via del Gesù passando parallela a via della Spiga.

Altro toponimo scomparso fu via San Fortunato (nome di un tratto di via Santo Spirito: poi questa denominazione è stata estesa anche all'antica via San Fortunato), mentre via San'Andrea un tempo aveva un'estensione maggiore, visto che comprendeva anche il tratto di via Monte Napoleone compreso tra via Sant'Andrea e via del Gesù.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]