Contea di Cherokee (Kansas)
Jump to navigation
Jump to search
Contea di Cherokee contea | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Columbus |
Data di istituzione | 1860 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 37°10′00.12″N 94°51′00″W / 37.1667°N 94.85°W |
Superficie | 1 531 km² |
Abitanti | 22 605 (2000) |
Densità | 14,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La contea di Cherokee (in inglese Cherokee County) è una contea dello Stato USA del Kansas. Il nome deriva dalla tribù di nativi americani Cherokee. Al censimento del 2000 la popolazione era di 22.605 abitanti. Il capoluogo della contea è Columbus.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
L'U.S. Center Bureau certifica che l'estensione della contea è di 1.531 km², di cui 1.521 km² composti da terra e i rimanenti 10 km² composti di acqua.
Contee confinanti[modifica | modifica wikitesto]
- Contea di Crawford, Kansas - nord
- Contea di Jasper, Missouri - est
- Contea di Newton, Missouri - sud-est
- Contea di Ottawa, Oklahoma - sud
- Contea di Craig, Oklahoma - sud-ovest
- Contea di Labette, Kansas - ovest
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La contea è stata costituita il 18 febbraio 1860.
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Città[modifica | modifica wikitesto]
- Baxter Springs
- Columbus
- Galena
- Oswego (per lo più in Labette County)
- Roseland
- Scammon
- Weir
- West Mineral
Census-designated place[modifica | modifica wikitesto]
Area non incorporata[modifica | modifica wikitesto]
- Carona
- Cravensville[2]
- Crestline[3]
- Empire City
- Faulkner
- Hallowell
- Lawton
- Leawalk
- Melrose
- Military
- Naylor[1]
- Neutral
- Quaker[4]
- Sherman
- Sherwin[5]
- Skidmore
- Stippville[5]
- Turck
Ghost towns[modifica | modifica wikitesto]
- Treece
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b John Rydjord, Kansas Place-Names, University of Oklahoma Press, Norman, Oklahoma, 1972, p. 493, ISBN 0-8061-0994-7.
- ^ John Rydjord, Kansas Place-Names, University of Oklahoma Press, Norman, Oklahoma, 1972, p. 491, ISBN 0-8061-0994-7.
- ^ John Rydjord, Kansas Place-Names, University of Oklahoma Press, Norman, Oklahoma, 1972, p. 275, ISBN 0-8061-0994-7.
- ^ John Rydjord, Kansas Place-Names, University of Oklahoma Press, Norman, Oklahoma, 1972, p. 245, ISBN 0-8061-0994-7.
- ^ a b John Rydjord, Kansas Place-Names, University of Oklahoma Press, Norman, Oklahoma, 1972, p. 494, ISBN 0-8061-0994-7.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su contea di Cherokee
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La contea sul sito Blue Skyways, su skyways.lib.ks.us. URL consultato il 29 novembre 2005 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2005).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140736546 · LCCN (EN) n82020171 · GND (DE) 4213573-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82020171 |
---|