Condimenti della pizza
(Reindirizzamento da Condimenti tradizionali della pizza)
Jump to navigation
Jump to search
I condimenti della pizza sono le farciture della pizza su cui gli ingredienti vengono posti sull'impasto prima, durante o dopo la cottura.
Alcuni condimenti sono strettamente legati alla tradizione della cucina italiana e maggiormente diffusi nelle pizzerie del paese.[1]
Panoramica[modifica | modifica wikitesto]
Gli ingredienti maggiormente usati nella preparazione della pizza sono: mozzarella, fiordilatte, pomodoro, acciughe sotto sale, frutti di mare, salumi e funghi.[2]
Il disciplinare STG della pizza napoletana prevede solo due varianti per il condimento: la marinara e la Margherita.[3]
Condimenti più diffusi[modifica | modifica wikitesto]
Nella tabella seguente, i nomi associati alle pizze sono quelli comunemente diffusi.
Nome della pizza | Ingredienti | Note |
---|---|---|
Americana o BWP | Mozzarella, würstel, patate fritte[4] | |
Bismarck | Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, uovo fritto | Il nome deriva da Otto von Bismarck, noto consumatore di uova[5] |
Boscaiola | Mozzarella, champignon, salsiccia a fette | |
Calabrese | 'Nduja, cipolle rosse di Tropea | |
Caprese | Pomodori cuore di bue, mozzarella di bufala campana, basilico, olio | |
Capricciosa | Pomodoro, mozzarella, funghi, carciofi, prosciutto, olive nere | |
Carrettiera | Mozzarella, friarielli, salsiccia, scaglie di grana | |
Cipolle | Cipolle | La varietà Pizza Tropea viene fatta con le cipolle rosse di Tropea[6] |
Diavola | Pomodoro, mozzarella, salame piccante, peperoncino, olive nere, salsiccia a fette | |
Fiori di zucca | Mozzarella, fiori di zucca, acciughe salate, olio | |
Focaccia | Rosmarino, olio, sale | È nota anche come panepizza o pizza pane |
Frutti di mare | Pomodoro, mozzarella, frutti di mare (gamberetti, cozze, calamari), aglio, prezzemolo | |
Funghi | Pomodoro, mozzarella, champignon, prezzemolo, olio | |
Hawaiana | Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, ananas | Inventata in Canada nel 1962 |
Mare e monti | Pomodoro, mozzarella, funghi, frutti di mare, aglio, prezzemolo | |
Margherita | Pomodoro, fiordilatte, basilico, olio | |
Marinara | Pomodoro, aglio, origano, olio | Il nome deriva dal fatto che gli ingredienti - facilmente conservabili - erano usati dai marinai nel corso di lunghi viaggi[7] |
Messicana | Pomodoro, mozzarella, cipolla, pancetta, fagioli neri[8] | |
Mimosa | Mozzarella, panna, prosciutto cotto, mais | |
Napoletana | Pomodoro, acciughe salate, origano, capperi, olio | Nel luogo d'origine, viene chiamata pizza alla romana[9] |
'Nduja | 'Nduja | |
Ortolana | Pomodoro, mozzarella, peperoni, melanzane, zucchine, verdure grigliate varie | È nota anche come vegetariana |
Primavera | Pomodoro di Pachino, mozzarella, rucola, prosciutto crudo, scaglie di grana | |
Prosciutto e funghi | Pomodoro, mozzarella, champignon, prosciutto cotto | |
Pugliese | Pomodoro, mozzarella, cipolla, olive nere | |
Quattro formaggi | Mozzarella, formaggi vari, basilico, gorgonzola | Può essere realizzata su base rossa con l'aggiunta di pomodoro[10] |
Quattro stagioni | Vedi descrizione della Capricciosa | Gli ingredienti non sono mischiati come nella capricciosa ma separati in quattro quadranti. I quadranti sono talvolta separati da sottili strisce di pasta |
Tirolese | Pomodoro, mozzarella, gorgonzola, speck | |
Valdostana | Pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, fontina |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Luca Iaccarino, Le pizze sono tante, ma se sei un vero torinese ami soprattutto quella al padellino, su repubblica.it, 24 marzo 2017.
- ^ Gabriele Valdès, Condimenti per pizza: 15 idee perfette, su agrodolce.it, 1º agosto 2014.
- ^ La vera ricetta della pizza napoletana, su ricettapizzanapoletana.it. URL consultato il 25 marzo 2017.
- ^ Pizza Wurstel e Patatine o Pizza Baby o Pizza Americana, su blog.giallozafferano.it. URL consultato l'11 aprile 2020.
- ^ Le due cose per cui è famoso Bismarck, su ilpost.it, 1º aprile 2015.
- ^ Pizza con cipolle di Tropea
- ^ Carlotta Girola, La pizza marinara con la mozzarella non esiste, su dissapore.com, 6 agosto 2015.
- ^ Pizza Messicana, su blog.giallozafferano.it. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ Gabriele Valdès, Che pizza? Uno per uno, (quasi) tutti gli stili della pizza italiana, su dissapore.com, 18 ottobre 2012.
- ^ Gabriele Valdès, Revival: la pizza Quattro Formaggi, su agrodolce.it, 6 aprile 2016.