Concerto per violino in mi maggiore (Bach)
Aspetto
Concerto per violino, archi e basso continuo | |
---|---|
Compositore | Johann Sebastian Bach |
Tonalità | mi maggiore |
Tipo di composizione | concerto |
Numero d'opera | BWV 1042 |
Durata media | 19 minuti |
Organico | violino, archi, basso continuo |
Movimenti | |
| |
Ascolto | |
1. Allegro (info file) | |
2. Adagio (info file) | |
3. Allegro (info file) | |
Eseguito dalla Advent Chamber Orchestra, violino solista Jacques Israelievitch. | |
Il Concerto per violino, archi e basso continuo in mi maggiore (BWV 1042) è stato composto da Johann Sebastian Bach, in data incerta non dopo il 1730[1].
Struttura
[modifica | modifica wikitesto]Il concerto si articola in tre movimenti:
- Allegro
- Adagio
- Allegro assai
Il primo movimento è ritornellato ed ha una struttura simile ad un'aria col da capo, il secondo movimento fa uso di un basso ostinato, mentre il movimento finale ha la struttura di un rondò.
Trascrizioni
[modifica | modifica wikitesto]Il concerto per clavicembalo in re maggiore BWV 1054 è una trascrizione realizzata dallo stesso Bach di questo concerto.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Stanley Sadie e John Tyrrell (a cura di), Bach, in The New Grove Dictionary of Music and Musicians, 2ª ed., Oxford University Press, 2001, ISBN 978-0195170672.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Concerto per violino in mi maggiore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Spartiti o libretti di Concerto per violino in mi maggiore, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Concerto per violino in mi maggiore, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Concerto per violino in mi maggiore, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Spartiti liberi su The Mutopia Project, su mutopiaproject.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n81114233 · BNF (FR) cb139094294 (data) · J9U (EN, HE) 987007435204505171 |
---|