Comuni d'Italia per popolazione
Aspetto
Sono 136 i comuni d'Italia per popolazione superiore ai 50 000 abitanti, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) aggiornati al 31 dicembre 2024[1].
In grassetto i capoluoghi di regione; in corsivo i non capoluoghi di provincia.

Mappa dei comuni italiani con popolazione superiore ai 100 000 abitanti.
Legenda:
Legenda:
- in rosso, comuni con popolazione di almeno 1 000 000 di abitanti
- in arancione, comuni con popolazione compresa tra 500 000 e 1 000 000 di abitanti
- in giallo, comuni con popolazione compresa tra 100 000 e 500 000 abitanti
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Bilancio demografico e popolazione residente per sesso al 31 dicembre 2024, su demo.istat.it. URL consultato il 2 aprile 2025.
- ^ a b Il capoluogo dell'Emilia-Romagna è la Città metropolitana di Bologna, ai sensi dell'art. 1, comma 3 dello Statuto della Regione Emilia-Romagna Archiviato il 14 novembre 2012 in Internet Archive. Copia archiviata, su parlamentiregionali.it. URL consultato il 23 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su comuni d'Italia per popolazione
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale dell'Istat, su istat.it.
- Demo-Istat, su demo.istat.it. URL consultato il 13 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2011).
- Principali statistiche geografiche sui comuni, su istat.it, 13 luglio 2020.
- Tuttitalia-Città italiane con più di 60 000 abitanti, su tuttitalia.it.
- Tuttitalia-Comuni con meno di 150 abitanti, su tuttitalia.it.