Compulsione
Questa voce o sezione sugli argomenti psichiatria e neuroscienze non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
In psichiatria e psicologia clinica il termine compulsione indica un impulso volontario a compiere determinate azioni, con il fine di placare, seppur momentaneamente, l'ansia generata dal contenuto egodistonico delle ossessioni, che sono pensieri, comportamenti o immagini mentali che ricorrono in maniera insistente dominando la vita psichica di un individuo.
Le compulsioni pertanto sono dei comportamenti finalizzati messi in atto volontariamente al fine di superare l'angoscia e i dubbi che spesso si accompagnano alle ossessioni. Un esempio di compulsione è la necessità di lavarsi ripetutamente in risposta a ossessioni di contaminazione (ad esempio, paura di poter contrarre una grave malattia infettiva).
Forme di compulsione[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «compulsione»