Combattimento
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il combattimento è una lotta oppure un conflitto intrapreso con l'obiettivo di instaurare e/o consolidare una dominanza nei confronti della parte opposta.
Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
Una delle prime forme di combattimento sono le arti marziali, che vantano un'origine storica: oltre che uno strumento di offesa e difesa, rappresentano una conoscenza del corpo umano e un esercizio dell'autocontrollo.
Significato del termine[modifica | modifica wikitesto]
Il termine ha più accezioni:
- Una situazione bellica (di guerra) in cui una forza armata ne affronta altre;
- Un duello tra due persone, anche con riferimento sportivo (per esempio, in sport da combattimento);
- Un allenamento atto a migliorare le proprie doti nell'arte del combattimento.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Arte marziale
- Autodifesa
- Battaglia
- Combattimento corpo a corpo
- Duello
- Guerra
- Lotta
- Sport da combattimento
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sul combattimento
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «combattimento»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul combattimento
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Combattimento, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 2046 · GND (DE) 4163167-5 · BNF (FR) cb119783858 (data) |
---|