Colombarium (Napoli)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Colombarium | |
---|---|
Napoli, via Pigna : colombario romano, Giuseppe Casciaro (1886) | |
Civiltà | Antica Roma |
Utilizzo | Monumento |
Epoca | II secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Napoli |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 40°50′45.73″N 14°12′37.66″E / 40.846035°N 14.21046°E
Il Colombarium di via Pigna è uno degli antichi monumenti funebri di Napoli. Sorge al confine tra i quartieri Arenella e Soccavo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La sua costruzione risale al II secolo a.C.; oggi è visibile solo in parte perché gli eventi sismici e quelli bellici hanno compromesso la struttura originaria. Esso era posizionato nelle adiacenze di un borgo romano, eretto ai piedi di una cava di piperno sopra la Collina dei Camaldoli, da cui poi è derivato il nome del quartiere Soccavo (da Sub cava).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Columbarium di Napoli, su weagoo.com.