Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Toscana - 04 Plurinominalecollegio elettorale Stato Italia Elezioni per Camera dei deputati Eletti Deputati Periodo 2017- Tipologia plurinominale Numero eletti 6 Territorio Manuale
Il collegio elettorale plurinominale Toscana - 04 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera .
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017 , il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Toscana .
Il collegio comprende la zona definita dai tre collegi uninominali Toscana - 07 (Arezzo ), Toscana - 12 (Siena ) e Toscana - 14 (Grosseto ).
Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati sono eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato la soglia di sbarramento stabilita.
Nel collegio vengono eletti 6 deputati.
Partito Risultati4 marzo 2018 Seggi Voti % ± Num ± Partito Democratico 132 075 28,08 n.d. 2 n.d. Movimento 5 Stelle 116 307 24,73 n.d. 1 n.d. Lega 88 035 18,72 n.d. 1 n.d. Forza Italia 50 643 10,77 n.d. 1 n.d. Fratelli d'Italia 22 311 4,74 n.d. 0 n.d. Liberi e Uguali 16 190 3,44 n.d. 0 n.d. +Europa 12 907 2,74 n.d. 0 n.d. Potere al Popolo! 6 637 1,41 n.d. 0 n.d. CasaPound 5 977 1,27 n.d. 0 n.d. Partito Comunista 5 210 1,11 n.d. 0 n.d. Italia Europa Insieme 3 423 0,73 n.d. 0 n.d. Noi con l'Italia - UDC 3 232 0,69 n.d. 0 n.d. Popolo della Famiglia 2 531 0,54 n.d. 0 n.d. Italia agli Italiani 2 027 0,43 n.d. 0 n.d. Civica Popolare 1 758 0,37 n.d. 0 n.d. Per una Sinistra Rivoluzionaria 1 099 0,23 n.d. 0 n.d. Iscritti 628 951 100,00 ↳ Votanti (% su iscritti) 485 973 77,27 n.d. ↳ Voti validi (% su votanti) 470 362 96,79 ↳ Voti non validi (% su votanti) 15 611 3,21 ↳ Astenuti (% su iscritti) 142 978 22,73
Voto popolare nel 2018
Partito Democratico
28,08%
Movimento 5 Stelle
24,73%
Lega
18,72%
Forza Italia
10,77%
Fratelli d'Italia
4,74%
Liberi e Uguali
3,44%
Altri
9,52%
Seggi parlamentari (maggioritario + proporzionale), inizio legislatura
Partito Democratico
33,33%
Movimento 5 Stelle
22,22%
Lega
22,22%
Forza Italia
22,22%