Colle di Sampeyre
Colle di Sampeyre | |
---|---|
Spianata del colle di Sampeyre (2.284 m); sullo sfondo a sinistra il monte Pelvo d'Elva. | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Località collegate | Sampeyre (Valle Varaita) Stroppo (Valle Maira) |
Altitudine | 2 284 m s.l.m. |
Coordinate | 44°33′03.6″N 7°07′08.4″E / 44.551°N 7.119°E |
Mappa di localizzazione | |
Il Colle di Sampeyre (2.284 m) è un valico alpino che collega la Valle Varaita con la Valle Maira.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il passo, che fa parte dei pochi valichi stradali delle Alpi Cozie al di sopra dei 2.000 m s.l.m., fa parte della Strada dei Cannoni, percorso di 26 km realizzato intorno al 1740 dall'esercito piemontese per collegare la Valle Stura di Demonte alla Valle Varaita attraverso la Valle Maira, con pendenze dal 20% al 40%.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colle di Sampeyre