Coligny
Jump to navigation
Jump to search
Coligny comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Bourg-en-Bresse | ||
Cantone | Saint-Étienne-du-Bois | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°23′N 5°21′E / 46.383333°N 5.35°E | ||
Superficie | 16,92 km² | ||
Abitanti | 1 177[1] (2009) | ||
Densità | 69,56 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1270 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 01108 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Coligny è un comune francese di 1.177 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
«Stemma di rosso, all'aquila d'argento, membrata, rostrata e coronata d'azzurro, armata e linguata d'oro.» |
Lo stemma riprende l'arma dei Coligny[2], nobile famiglia estinta nel 1694. L'aquila dei de Coligny è linguata di azzurro mentre quella del comune è d'oro.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Blason de Coligny, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 10 maggio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coligny
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mairie-coligny.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236816704 · GND (DE) 4085299-4 |
---|