Colapesce Dimartino
Colapesce Dimartino | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere[1] | Pop Musica d'autore Indie rock |
Periodo di attività musicale | 2020 – in attività |
Etichetta | 42 Records, Sony Music |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 1 |
Colonne sonore | 1 |
Colapesce Dimartino è un duo musicale[2][3] italiano formatosi nel 2020 dalla collaborazione artistica tra i cantautori siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, conosciuto semplicemente come Dimartino.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver pubblicato nell'estate 2020 I mortali,[4][5] il primo album congiunto, il duo ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con il brano Musica leggerissima, classificandosi al quarto posto e vincendo il premio della Sala Stampa Radio TV-Web Lucio Dalla.[6] Il brano ha riscosso molto successo,[7][8] diventato uno dei tormentoni dell'estate 2021, aggiudicandosi cinque dischi di platino[9][10][11], piazzandosi per 7 settimane al primo posto della classifica FIMI e vincendo il premio SIAE di RTL 102.5 per l'estate 2021.[12] In seguito viene pubblicata una riedizione dell'album I mortali².[13] A settembre prendono parte ai SEAT Music Awards.[14]
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata al TG1 la loro partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano Splash, questo annunciato il 16 dicembre durante Sanremo Giovani 2022. Nell'ambito della kermesse il duo si classifica al decimo posto e si aggiudica il Premio della Critica "Mia Martini" e il Premio della Sala Stampa Radio-TV-Web "Lucio Dalla".[15]
Discografia e altre opere[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 2020 – I mortali
- 2023 – La primavera della mia vita
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2020 – L'ultimo giorno
- 2020 – Adolescenza nera
- 2020 – Rosa e Olindo
- 2020 – Luna araba (con Carmen Consoli)
- 2020 – Noia mortale
- 2021 – Musica leggerissima
- 2021 – Toy Boy (con Ornella Vanoni)
- 2022 – Propaganda (con Fabri Fibra)
- 2022 – Non chiamarmi mai (con Cerrone)
- 2022 – Cose da pazzi
- 2023 – Splash
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- 2022 – The Bad Guy - cameo 1x03
- 2023 – La primavera della mia vita
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Chi sono Colapesce e Dimartino, la coppia di cantautori a Sanremo con la loro “Musica leggerissima”, su ilriformista.it.
- ^ Colapesce Dimartino, Piazza Castello, Marostica (Vicenza) - Live Report :, su Ondarock. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Cristiana Mariani, Colapesce e Dimartino: i veri vincitori di Sanremo 2021 sono loro, su Il Giorno. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Nina Zilli, il duo Colapesce-Dimartino e le altre uscite della settimana, su Agi. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Colapesce/Dimartino - I Mortali: Le Recensioni di OndaRock, su Ondarock. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Sanremo 2021, a Colapesce Dimartino il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla – Sezione Campioni, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Musica leggerissima, arriva la versione in spagnolo di Ana Mena, su tg24.sky.it, Sky TG24. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ 'Musica leggerissima', il tormentone usato come antidepressivo di massa, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 18 marzo 2021. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ 4 Platini per Musica leggerissima, 2 per i Måneskin: le nuove certificazioni FIMI, su Radio Italia. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ "Musica leggerissima" è il più bel tormentone dell'era recente, su Rockit.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Musica leggerissima vince il Sanremo della radio: quello di Colapesce Dimartino è tormentone, su Music Fanpage. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Power Hits Estate 2021, Massimo Giletti conduttore dello show musicale s'impegna ma non rende, Mengoni vince. Ultimo? Trasforma l'Arena in un suo live, su il Fatto Quotidiano, 1º settembre 2021. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Colapesce/Dimartino - I mortali²: Le Recensioni di OndaRock, su Ondarock. URL consultato il 20 gennaio 2022.
- ^ Paolo Sutera, Colapesce e Dimartino, la consacrazione passa (anche) per la tv: in onda contemporaneamente su La7 e Raiuno, su tvblog.it, 10 settembre 2021. URL consultato il 22 gennaio 2022.
- ^ Thomas Cardinali, Premio della Critica a Colapesce e Di Martino con “Splash”, su tag24.it, 12 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Colapesce Dimartino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Colapesce Dimartino, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Colapesce Dimartino / Colapesce Dimartino (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Colapesce Dimartino, su Genius.com.
Controllo di autorità | SBN MILV378427 |
---|