Claudio Fermi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Claudio Fermi (Monticelli d'Ongina, 2 gennaio 1862Roma, 17 giugno 1952) è stato un biochimico e microbiologo italiano.

Era il figlio del farmacista del suo paese e studiò a Napoli, Modena, Zurigo e Monaco di Baviera. Si laureò nel 1889 e divenne il secondo assistente all'Istituto igienico di Roma. Fu abilitato e dal 1894 al 1898 lavorò come professore d'igiene a Sassari. Uno dei suoi migliori studenti fu Alfonso Splendore (1871-1953).

Lavori[modifica | modifica wikitesto]

La sua attività di studioso fu particolarmente intensa ed assai vasta la sua produzione scientifica. Tra le sue pubblicazioni, alcune centinaia, si riconoscono tre gruppi di ricerche fondamentali: gli studi di biochimica e di microbiologia, quelli sulla malaria ed infine quelli sulla rabbia. In campo biochimico e microbiologico si dedicò allo studio delle capacità fermentative dei microrganismi, quindi la sua attenzione si spostò sugli enzimi e sui rapporti tra tossine ed enzimi batterici. Lo studioso elaborò metodi altamente sensibili (subito diffusamente adottati dal altri ricercatori del tempo) per evidenziare le minime tracce enzimi proteolitici e di determinarne l'attività con metodo quantitativo. Claudio Fermi si interessò al vaccino antirabbico ma, contrariamente a quanto fatto da Pasteur, il professore piacentino attenuò il virus della rabbia mediante un'operazione di fenicatura, praticata addizionando il fenolo all'emulsione di virus fisso. Ne originò il vaccino antirabbico tipo Fermi dal quale a sua volta discende il vaccino antirabbico tipo Semple.[1][2][3]
Claudio Fermi si dedicò anche allo studio ed alla lotta della malaria. Le sue osservazioni furono raccolte in alcune opere scritte tra il 1920 ed il 1935.[4][5][6][7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ traduzione di Fermi, Claudio, Il nuovo metodo italiano per la cura antirabbica, 1916ª ed., Amm. del giornale Il Policlinico , Roma..
  2. ^ traduzione di Fermi, Claudio, I metodi Fermi di vaccinazione e di siero-vaccinazione antirabbica confrontati con tutti gli altri metodi esistenti : studio critico sperimentale, 1924ª ed., Istituto Sieroterapico Milanese , Milano..
  3. ^ traduzione di Fermi, Claudio, La rabbia, 1950ª ed., Sclavo, Siena..
  4. ^ traduzione di Fermi, Claudio, Sugli anofeli e sulla malaria in relazione ai risanamenti antianofelo-malarici : esperienze, studi e considerazioni del prof. Claudio Fermi : note sintetiche preliminari., 1920ª ed., F.lli Pallotta, Roma..
  5. ^ traduzione di Fermi, Claudio, Idrografia, anofelismo e malaricita dell'Isola dell'Asinara (Sardegna) : memoria seconda / Claudio Fermi ; con la collaborazione di F. M. Marras, 1924ª ed., Gallizzi, Sassari..
  6. ^ traduzione di Fermi, Claudio, Lotta antimalarica : manuale teorico-pratico, 1935ª ed., Gallizzi, Sassari..
  7. ^ traduzione di Fermi, Claudio, Malaria, risanamento, spesa, convenienza economica e proposte per il risorgimento di ciascun centro abitato della provincia di Sassari, 1934ª ed., Tip. Ed. di Roma, Roma..

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN22894425 · ISNI (EN0000 0000 1353 7289 · GND (DE11646576X · WorldCat Identities (ENviaf-22894425
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie