Città del mondo per popolazione
Questa è una lista delle città più popolose del mondo, definita in base alle stime dell'Organizzazione delle Nazioni Unite del 2018, alle stime dei censimenti ufficiali e al report "Demographia World Urban Areas" del 2021.[1][2][3]
"World Urbanization Prospects", una pubblicazione dell'ONU, definisce la popolazione di una vera e propria città come "la popolazione che vive entro i confini amministrativi di una città". Per molte delle metropoli tuttavia l'area metropolitana risulta amministrativamente distinta dall'agglomerato urbano propriamente detto. Per tale motivo le stime ONU successive al 2015 distinguono tre definizioni di città: città propriamente dette, aree urbane e aree metropolitane.
Secondo la definizione di "città propriamente detta", basata sull'unicità amministrativa, la città cinese di Chongqing è la più grande del mondo.[4]
Tale città ricopre tuttavia una superficie simile a quella dell'intera Austria e circa il 70% della sua popolazione vive in aree rurali. Secondo le altre due definizioni Tokyo, la capitale del Giappone, pur essendo divisa in diverse unità amministrative, è "l'agglomerato urbano" (ovvero l'agglomerato privo di aree rurali) più popoloso del mondo[5], mentre la città cinese di Shanghai è la "città metropolitana" (ovvero l'area interconnessa mediante infrastrutture comuni e trasporti frequenti) più popolosa in assoluto.[6]
I dati sottostanti comprendono la popolazione totale degli agglomerati nelle loro stime più elevate, includendo pertanto anche le aree metropolitane.[7][8][9]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ World Urbanization Prospects: The 2007 Revision Population Database, su esa.un.org. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2010).
- ^ United Nations Statistics Division - Demographic and Social Statistics, su millenniumindicators.un.org. URL consultato il 26 luglio 2010.
- ^ Demographic Yearbook 2005, Volume 57[collegamento interrotto], United Nations, 2008, p. 756, ISBN 92-1-051099-2. URL consultato il 19 luglio 2010.
- ^ Le città più grandi al mondo di cui non si sente mai parlare, su Il Post, 28 marzo 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
- ^ Escludendo l'agglomerato urbano comprendente Canton, formato da diverse città nettamente distinte tra loro.
- ^ Communiqué of the Seventh National Population Census (No. 3), su stats.gov.cn, Istituto nazionale di statistica della Cina, 11 maggio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
- ^ World Urbanization Prospects - The 2003 revision, United Nations, 2004, p. 105, ISBN 92-1-151396-0. URL consultato il 22 maggio 2020.
- ^ World Urbanization Prospects 2018 (PDF), su population.un.org, 2019. URL consultato il 14 aprile 2020.
- ^ Demographia World Urban Areas, 17th Annual Edition (PDF), su demographia.com, Demographia, giugno 2021. URL consultato il 16 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2020).
- ^ L'agglomerato urbano costituito da Canton, Jiangmen, Huizhou, Zhuhai e Macao è il più popoloso al mondo con una popolazione complessiva di 65 594 622.
- ^ Stima del 2014 della popolazione dello stato di Lagos. Includendo anche porzioni dello stato di Ogun facenti parte dell'area metropolitana, la popolazione stimata nel 2023 è di circa 28 milioni.
- ^ Costituita da 16 Local government areas
- ^ Composta di 43 distretti indipendenti
- ^ Composta da 32 municipi indipendenti
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]