Circondario di Steinburg
Jump to navigation
Jump to search
Circondario di Steinburg circondario | |||
---|---|---|---|
Kreis Steinburg | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Itzehoe | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 53°56′N 9°31′E / 53.933333°N 9.516667°E | ||
Altitudine | 15 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 056,24 km² | ||
Abitanti | 136 129 (30-9-2006) | ||
Densità | 128,88 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | 01 0 61 | ||
Codice Destatis | 01 0 61 | ||
Targa | IZ | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il circondario di Steinburg è un circondario dello Schleswig-Holstein di 136.129 abitanti, che ha come capoluogo Itzehoe. È compreso nella regione metropolitana di Amburgo.
Prende il nome dal castello di Steinburg, posto nel comune di Süderau.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il circondario di Steinburg confina a nord con il circondario di Rendsburg-Eckernförde, ad est con il circondario di Segeberg, a sud-est con il circondario di Pinneberg, a sud-ovest con il circondario di Stade della regione della Bassa Sassonia. Il canale di Kiel ne costituisce il confine, ad ovest, con il circondario del Dithmarschen.
Città e comuni[modifica | modifica wikitesto]
Città libere dagli Amt:
- 1. Glückstadt
- 2. Itzehoe
- 3. Wilster
Comuni facenti parte degli Amt: (* = capoluogo della comunità amministrativa)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circondario di Steinburg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su kreis-steinburg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167905464 · ISNI (EN) 0000 0001 1516 0099 · LCCN (EN) n81124970 · GND (DE) 4057147-6 · BNF (FR) cb12406584t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81124970 |
---|