Circondario dell'Oberhavel
Circondario dell'Oberhavel circondario | |||
---|---|---|---|
(DE) Landkreis Oberhavel | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Oranienburg | ||
Data di istituzione | 1993 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 52°53′N 13°15′E / 52.883333°N 13.25°E | ||
Altitudine | 67 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 795,77 km² | ||
Abitanti | 212 914[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 118,56 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 12 0 65 | ||
Targa | OHV | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il circondario dell'Oberhavel (targa OHV) è un circondario (Landkreis) del Brandeburgo, in Germania.
Comprende 9 città e 10 comuni.
Capoluogo e centro maggiore è Oranienburg.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il circondario dell'Oberhavel fu creato nel 1992 dalla fusione dei 2 precedenti circondari di Gransee (eccetto il comune di Keller) e di Oranienburg.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il circondario dell'Oberhavel confina a nord con il Ruppiner Land (nel Meclemburgo-Pomerania), ad ovest con l'Ostprignitz-Ruppin e l'Havelland, ad est con i circondari dell'Uckermark e del Barnim, a sud con Berlino.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Il circondario dell'Oberhavel si compone di 8 città extracomunitarie (Amtsfreie Stadt), 6 comuni extracomunitari (Amtsfreie Gemeinde) e 1 comunità amministrativa (Amt), composta da 1 città e 4 comuni.
Città extracomunitarie (Amtsfreie Stadt)[modifica | modifica wikitesto]
- Fürstenberg/Havel
- Hennigsdorf (media città di circondario)
- Hohen Neuendorf
- Kremmen
- Liebenwalde
- Oranienburg (media città di circondario)
- Velten
- Zehdenick
Comuni extracomunitari (Amtsfreie Gemeinde)[modifica | modifica wikitesto]
Comunità amministrative (Amt)[modifica | modifica wikitesto]
- Amt Gransee und Gemeinden, con i comuni:
Trasporti e Infrastrutture[modifica | modifica wikitesto]
Autobus
Il circondario è servito dalla Oberhavel Verkehrsgesellschaft mbH, fondata in seguito all'unione del circondario di Gransee e quello di Oranienburg, nel 1992.
Ferrovie
Le ferrovie più importanti del circondario dell'Oberhavel sono il Berliner Außenring (l'anello ferroviario che circonda la città di Berlino), il Berliner Nordbahn verso Stralsund e la Kremmener Bahn verso Neuruppin.
Le città di Hennigsdorf, Hohen Neuendorf e Oranienburg sono servite dalle linee S1, S25 e S8 della S Bahn di Berlino.
Autostrade
Il circondario è attraversato dalla autostrada A10 (Il Berliner Ring), dalla A 111 e A24 ed è attraversato dalle strade federali 96, 96a, 109, 167 e 273.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bevölkerung im Land Brandenburg nach amtsfreien Gemeinden, Ämtern und Gemeinden 31. Dezember 2019 (XLS-Datei; 83 KB) (Einwohnerzahlen auf Grundlage des Zensus 2019)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su circondario dell'Oberhavel
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su oberhavel.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134507397 · GND (DE) 4363444-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-134507397 |
---|